Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

DOJ

Utenti
  • Numero contenuti

    1.878
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DOJ

  1. tenere palla non significa nulla, conta quello che ci fai con la palla. Abbiamo battuto il Napoli di Sarri con tre tocchi in ripartenza. Il Cholo ha sbancato il Bayern all'Allianz Arena attirandolo. Il Real ha vinto Champions senza fare 80% possesso palla. Se mai il dominio del gioco l'ho visto nello Stoccarda allo Stadium. Motta non è un giochista.
  2. la tua realtà e la tua malafede, perché solo chi è in grande malefede può arrivare a sostenere che ci siano miglioramenti clamorosi. E forse se tu avessi visto qualche partita in più avresti anche osservato quante squadre hanno risolto partite lasciando la palla all'avversario, facendolo avanzare, per poi sfruttare gli spazi che si aprivano dietro in verticale. E come altre squadre, invece, hanno costantemente palleggiato al limite dell'area senza trovare spazio. Non esiste un modo corretto di vincere. E l'allenatore che critichi sosteneva che esistessero partite nelle partite, quindi le migliori squadre sanno quando tenere la palla e quando controllare il gioco senza. Ma ti lascio millantare i clamorosi miglioramenti degli ultimi 0-0, del palla a conceicao e 1vs1, il clamosoro 12esimo posto nei tiri effettuati.
  3. Si può dominare la partita tenendo la palla o scegliendo di lasciare il possesso agli avversari. Al momento questa squadra non ha un'identità, prova a fare un po' tutto, in maniera tremendamente media. Il problema più grave è che è abbastanza autocompiaciuta e l'ambiente silente. Quando prima si fischiava se all'intervallo si era 1-0 in vantaggio, oggi si applaude uno 0-0 senza tiri in porta. Per me il primo passo è ammettere che così non va e non andremo lontani. Occorre riavere l'urgenza della vittoria. Purtroppo le guerre di religione interne hanno fatto perdere di vista il vero obiettivo. E così va tutto bene. Va bene se la next gen perde sempre, va bene se non si ha lo sponsor sulla maglia, va bene se si perde con lo Stoccarda, va bene se si fanno pareggi anonimi da 0-0, va bene se la dirigenza ha pensato di avere una sola punta in attacco, va bene se Locatelli fa cose normali ma si spacciano per straordinarie, va bene se si gioca una partita con la sola idea di dare la palla a conceicao per l'uno contro uno, va bene se la rosa è infortunata, va bene se l'allenatore fa dei sorrisini post pareggino. No, non va bene. E prima ce lo diciamo prima proviamo a cambiare le cose senza vivacchiare.
  4. DOJ

    Aston Villa - Juventus 0-0, commenti post partita

    certo, siamo totalmente modesti. Il problema è che si respira aria da "va tutto bene". Attorno alla squadra non si notano pressioni o urgenza da vittoria. Ci si sta accontentando del compitino. Forse è in corso un'operazione "simpatia". Forse è per questo che dove prima con l'1-0 si torceva il naso ora con lo 0-0 si sorride.
  5. DOJ

    Aston Villa - Juventus 0-0, commenti post partita

    strazio contro giocare a pallone....mamma mia che malafede
  6. se dici così quello che segui tu non è sport ma religione. Inoltre il tasso tecnico attorno a Locatelli è più alto quindi dovrebbe avere grande incidenza. Il fatto è che offensivamente non è pericoloso sotto porta, non fa assist e non velocizza la manovra. NOn c'è nessuna grandissima prestazione, o quanto meno se questa roba è grandiosa vuol dire che stiamo passando un periodo di magra.
  7. DOJ

    Aston Villa - Juventus 0-0, commenti post partita

    comunque noto che chi schifava le vittorie per 1-0, ora è un grande amante dei pareggini 0-0 senza tiri in porta.
  8. il processo di mediocrizzazione di questa società passa anche dal reputare Locatelli ritrovato. Ritrovato de che? Gioca nella stessa posizione degli anni passati, si distingue per il lavoro difensivo ma resta comunque mediocre. Dove si sarebbe velocizzata la manovra o la sua pericolosità vicino all'area? Poi, prima della Juventus cosa avrebbe fatto da dover ritrovare? Giocava a metà classifica nel Sassuolo. Ma ormai ci vanno bene gli zero a zero, Vlahovic è un goleador, Locatelli ritrovato, Motta spiega calcio, Yildiz è Del Piero, Gatti è Scirea (l'ho letto, ahimé).
  9. DOJ

    Aston Villa - Juventus 0-0, commenti post partita

    non credo che il mercato che voleva fossero parametri zero bolliti...anzi, credo proprio il contrario, che si sia ritrovato a gestire anche quello che passava il convento, da cr7 mandato via l'ultimo giorno di mercato, gli infortuni di chiesa e dybala, il non mercato con next gen l'ultimo anno e via discorrendo. La squadra l'anno del Mondiale è andata male perché la serie a e la champions sono iniziate prima e con partite ravvicinate, e noi praticamente ci siamo ritrovati con calciatori al via già infortunati e in un nulla si è compromessa la stagione, riaddrizzata con un filotto di 1-0 prima del mondiale. Comunque restando su Motta, io non credo veda il calcio all'opposto di Allegri quindi in termini assoluti non penso sia un pessimo allenatore. Sostenere che quanto sta facendo, però, sia sufficiente è malafede.
  10. DOJ

    Aston Villa - Juventus 0-0, commenti post partita

    Allegri ha dovuto attraversare il post cr7, il mercato con solo weah (djalo e alcaraz e gennaio), la next gen titolare, la proprietà dimissionaria durante il Mondiale, le penalizzazioni, le squalifiche e molto altro, portando comunque sempre la squadra in Champions. Ha letteralmente tenuto in piedi la baracca ricoprendo 10 ruoli. Poi gli si è chiesto un grande gioco, ma quegli stessi giocatori Motta neanche li ha voluti. Detto ciò, restiamo pure all'attualità e sarebbe bene non accontentarsi di pareggini accogliendoli con grande soddisfazione (non parlo solo di quello di ieri). Perché prima si criticava anche le vittorie per 1-0 e qualsiasi raffreddore era colpa del livornese...
  11. DOJ

    Aston Villa - Juventus 0-0, commenti post partita

    guarda io sono il primo a rispettare qaualsiasi campo del mondo e qualsiasi avversario, il punto è giocare con l'urgenza della vittoria, che non vedo. Per dominiare il gioco, fosse con un catenaccio o con un pressing. Invece assisto a un processo di normalizzazione e di autocompiacimento (anche ambientale). Dicendo buon punto dove prima era allegriout. E infatti qualche volta ci accontentiamo di non perdere.
  12. DOJ

    Aston Villa - Juventus 0-0, commenti post partita

    Non facciamo passare però il Villa Park come un fortino inespugnabile dove accontentarsi dello 0-0...
  13. DOJ

    Aston Villa - Juventus 0-0, commenti post partita

    perfetto, tutto bello, tutto sotto controllo, ecco il processo di medocrizzazione dell'ambiente di cui parlavo. Come dicevano in un famoso film: fino a qui tutto bene, fino a qui tutto bene.
  14. DOJ

    Aston Villa - Juventus 0-0, commenti post partita

    Buona prestazione? Ragazzi, l'Aston Villa l'anno scorso ha preso 6 goal in semifinale di Conference uscendo contro l'Olympiacos (4 al Villa Park). Dopo la sconfitta contro lo Stoccarda, il pareggino a Lille, la vittoria casuale (ma di carattere) a Lipsia, siete soddisfatti? Ieri era palla a Conceicao e vediamo. Se ci fosse stato Allegri in panchina qui dentro sarebbe un delirio di Allegriout, invece leggo "bene non aver preso goal". La verità è che siamo sesti in campionato e diciannovesimi in Champions, praticamente agli spareggi. La squadra è media ad oggi. Il problema è che sembra compiacersene e così sta facendo l'ambiente che non mette pressioni per non doversi contraddire dopo le guerre di religione. La squadra non gioca come un top team che vuole vincere e dominare (con o senza palla che sia, non parlo solo di possesso). Non ha l'urgenza della vittoria. E onestamente non si vedono tutti questi schemi, o un'idea precisa. Viene fatto un po' di tutto in modo abbastanza mediocre. Né pessimo, né ottimo. Fase offensiva prevedibile e inefficace. Il fatto che ci siano problemi di organico è colpa del direttore sportivo che ha lasciato dei buchi in alcune posizioni. Lo è anche della preparazione, non del caso. Come il fatto che ieri nessuno della next gen sia stato arruolato, dipende dal fatto che quel progetto si sta ridimensionando. Ad oggi vedo un processo di normalizzazione preoccupante. Ennesimo 0-0 e sorrisini post gara (che però ora vengono accolti con soddisfazione, anzi si parla di alibi dove prima erano aggravanti).
  15. Buona prestazione? Ragazzi, l'Aston Villa l'anno scorso ha preso 6 goal in semifinale di Conference uscendo contro l'Olympiacos (4 al Villa Park). Dopo la sconfitta contro lo Stoccarda, il pareggino a Lille, la vittoria casuale (ma di carattere) a Lipsia, siete soddisfatti? Ieri era palla a Conceicao e vediamo. Se ci fosse stato Allegri in panchina qui dentro sarebbe un delirio di Allegriout, invece leggo "bene non aver preso goal". La verità è che siamo sesti in campionato e diciannovesimi in Champions, praticamente agli spareggi. La squadra è media ad oggi. Il problema è che sembra compiacersene e così sta facendo l'ambiente che non mette pressioni per non doversi contraddire dopo le guerre di religione. La squadra non gioca come un top team che vuole vincere e dominare (con o senza palla che sia, non parlo solo di possesso). Non ha l'urgenza della vittoria. E onestamente non si vedono tutti questi schemi, o un'idea precisa. Viene fatto un po' di tutto in modo abbastanza mediocre. Né pessimo, né ottimo. Fase offensiva prevedibile e inefficace. Il fatto che ci siano problemi di organico è colpa del direttore sportivo che ha lasciato dei buchi in alcune posizioni. Lo è anche della preparazione, non del caso. Come il fatto che ieri nessuno della next gen sia stato arruolato, dipende dal fatto che quel progetto si sta ridimensionando. Ad oggi vedo un processo di normalizzazione preoccupante. Ennesimo 0-0 e sorrisini post gara (che però ora vengono accolti con soddisfazione, anzi si parla di alibi dove prima erano aggravanti).
  16. Suvvia signori, non siamo al Sassuolo. Giocatore di una mediocrità sconvolgente. Non a caso si elogia la prestazione in un 1-1 a Lille...
  17. Io sono un estimatore di Allegri ma credo che Motta non sia la sua nemesi, come magari lo è stato in passato Sarri. Motta ha molte similitudini nel primo Allegri (il secondo ha dovuto fronteggiare di tutto e di più, a iniziare da rosa non adeguata). A inizio anno ho apprezzato il suo modo di dare una solidità difensiva, senza arrivare a fare il fenomeno, come alcuni aspettavano, andando tutti all'arrembaggio. Ha anche fatto scelte nei titolari, e nei cambi, che se le avesse fatte Allegri (così come certi risultati) i commenti sarebbero stati diversi. Ma andiamo oltre. La squadra, tuttavia, ha perso l'equilibrio di inizio stagione. Vai a vedere le statistiche sui tiri subiti, non è solo questione di goal sbagliati. Senza apportare chissà che gran pressing, lasciamo spazi dove siamo spesso infilzati. Non voglio pensare dipenda solo dall'assenza di Bremer, perché a questo punto si torna al discorso che contano i giocatori e non le idee. E in quanto ai giocatori, la rosa (a parte qualche buco assurdo come nel ruolo di punta, dove evidentemente non basta l'allenatore per farla segnare) è stata pensata come voleva Motta, acquistando giocatori più tecnici, per farla giocare. Ora deve farlo, ma non esistono transizioni alla Juventus, quantomeno non per quello che stiamo chiedendo. Non ci si può accontentare delle prestazioni di Lipsia, Stoccarda e Lille. Così come vanno trovate delle soluzioni alternative alle partite di serie A con avversarie bloccate. C'è tanto lavoro da fare.
  18. i punti contano poco, mentre per Allegri con la next gen e 4 scappati di casa, tra squalifiche, penalità e dirigenza saltata, senza mercato, erano tutto. Ragazzi, capisco arrampicarsi sugli specchi, ma non è un ottimo inizio di stagione. Stoccarda e Lille 1 punto (e Lipsia vittoria immeritata se parliamo di meriti). In campionato tanta difficoltà. Negli 0-0, in 11vs10, anche in casa contro squadre non forti. Il mercato è stato fatto, e non servono transizioni, serve giocare a calcio. Citi Koopmeiners che è un nazionale che ha appena vinto Europa League e Vlahovic che gioca da 3 anni alla Juventus, non è appena arrivato. La squadra prende sempre gli stessi goal perché non ha solidità difensiva e davanti fatica a segnare. Stiamo parlando di avversari alla portata, Stoccarda e Lille pieni di giocatori da semifinale di Champions. Idem i Parma, Empoli, Cagliari ecc.
  19. Appunto, è quello che ho scritto. C'è una difficoltà in Serie A a scardinare difese bloccate e chiuse (infatti la maggior parte delle partite sono state da 0-0)./In Europa abbiamo affrontato squadre che difendevano in campo aperto, ovvero lasciando molto spazio dietro la linea dei difensori. Nonostante questo non abbiamo sfruttato molto questa caratteristica, segno che anche nelle ripartenze c'è tanto da migliorare. Al momento siamo un ibrido mal riuscito.
  20. La sterilità offensiva è preoccupante. Al di là del goal segnato o sbagliato, che può capitare dato che abbiamo una sola punta incostante ad essere gentili. Abbiamo visto una difficoltà oggettiva contro squadre che difendono in campo aperto (in Champions) e soprattutto in Serie A contro difese più bloccate. In campionato abbiamo assistito quasi solamente a partite da 0-0. Ad oggi questa squadra non è difesa e contropiede, non è pressing alto, non è tiki taka, non è gioco ampio e cross ecc. È nè carne e nè pesce. Una certa attenzione difensiva, e un buon livello dei giocatori in rosa, hanno evitato che arivasse una sconfitta prima di ieri. Ieri è mancata l'intensità e quindi i difetti si sono visti il doppio.
  21. In Champions 59 tiri subiti contro PSV, Lipsia e Stoccarda. Creato poco contro squadre, e soprattutto difese, abbordabili. In Serie A partite molto bloccate da 0-0, difficoltà oggettiva a scardinare difese chiuse. Quando dopo Lipsia avevo detto che il risultato era casuale (o caratteriale) in molti presi dall'euforia si sono messi a parlare di cose assurde. Ad oggi i risultati non saranno disastrosi ma il gioco latita. Poi come per i vari Miretti, Soulè, Chiesa ecc. ci sono calciatori in questa rosa che non stanno rendendo ma siccome sono simpatici a qualche ragazzina non si possono toccare. Altri, come Locatelli, fanno cose nornalissime e sentiamo anche i "vedi con Motta". Ma vedi cosa? Ragazzi, un po' di ambizione.
  22. Allegri però giocava con la next gen suvvia...aveva um centrocampo McKennie Locatelli Rabiot e davanti Chiesa e Vlahovic che non sono fenomeni. L'anno scorso abbiamo faftto Weah, Djalo e Alcaraz. Motta e Giuntoli hanno avuto carta bianca. Poi non avere un vice Vlahovic è stata pura follia, concordo.
  23. Dopo Lipsia c'era stata un'euforia ingiustificata. Ho provato a farlo notare ma hanno iniziato a parlare di Gabbione... 59 tiri subiti contro PSV, Lipsia e Stoccarda, senza creare chissà cosa in attacco. Sicuramente non con schemi. A Lipsia vittoria di carattere ma non del gioco. In Serie A all'opposto si registrano partite bloccatissine da 0-0, dove non si riesce a scardinare difese bloccate. Ora occorre lavorare con umiltà. Basta * alla facciamo calcio, padre tempo, o gasarsi se Locatelli fa un passaggio... Serve alzare il livello. Ma tanto. Essere ambiziosi. Ad oggi solo qualche ossessionato da Allegri può essere soddisfatto. P.S. In Europa non si fischiano i mezzi falli e i contrasti minimi. Le italiane hanno questo vizio in difficoltà di azzerare azione con mezzo fallettino fischiato da arbitri scarsi. In Europa non è fallo, si gioca e devi essere pronto sul ribaltamento.
  24. DOJ

    Juventus - Stoccarda 0-1, commenti post partita

    Andate a riprendere i miei commenti tecnici post Lipsia, mentre venivo criticato (ma qualcuno se ne era accorto anche). C'era stata troppa euforia per una vittoria di carattere ma con una prestazione non all'altezza. Al momento in Champions si registrano 59 tiri subiti in totale contro PSV, Lipsia e Stoccarda. È praticamente la media di 20 tiri subiti a gara, senza creare in attacco, tra l'altro. In campionato all'opposto si registrano partite bloccatissime da 0-0, contro squadre più chiuse. C'è da lavorare tanto e con umiltà, senza * alla facciamo calcio, padre tempo, guardate ora Locatelli ecc. perché ad oggi il campo dice che occorre lavorare.
  25. DOJ

    Lipsia - Juventus 2-3, commenti post partita

    ma scusa il goal del Lipsia nascono da una difesa posizionata male, come l'infortunio di Bremer ed altre chiusure dove abbiamo rischiato tantissimo. La squadra per fare un buon pressing alto deve anche essere compatta, e ieri anche prima del rosso era lunga. Ci siamo un po' esposti a quello che cercava il Lipsia. Ma non sto critcando Motta, perché nelle gare precedenti ha fatto vedere cose diverse e di saper organizzare entrambe le fasi, dico semplicemente che c'è troppa euforia per una gara vinta anche in modo casuale, che ha lasciato delle riflessioni tattiche su cui intervenire. Certo, per degli imprevisti sono anche saltati gli schemi e il piano partita, magari, però chi vuole citare la partita di ieri per dare contro Allegri ha proprio preso la gara sbagliata...è proprio la partita dove non hai vinto per le trame e gli schemi.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.