Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

DOJ

Utenti
  • Numero contenuti

    1.091
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DOJ

  1. DOJ

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Bene è un concetto non oggettivo. Disse un grande filosofo: non esistono fenomeni morali, solo interpretazioni morali dei fenomeni. In natura non esiste il bene o il male, il giusto o lo sbagliato, esiste solo un'interpretazione che noi facciamo degli eventi. E cambia col tempo, col Paese che visiti ecc. Quindi, scusa, ma giocare bene non significa niente. A me può piacere una cosa diversa da quella che piace a te, solo che mi fa ridere chi insulta quella che non gli piace. Io non insulto chi gioca in modo diverso, perché penso che ci siano fasi all'interno di una stagione o di una partita e tante altre variabili da considerare. Poi io in generale seguo il calcio, non solo la Juventus e ad Allegri riconosco grandi capacità. Ciò non mi proibisce di apprezzare anche chi gioca in modo diverso se lo fa bene.
  2. DOJ

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    No, semplicemente per prima cosa conta la rosa che sia ha a disposizione, poi ci sono modi diversi per arrivare a vincere, a seconda di tanti fattori. Anche Mourinho ha vinto facendo un calcio molto più difensivo di quello di Allegri.
  3. DOJ

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Massimiliano Allegri, that's it. E hanno avuto il coraggio di esonerarlo dopo una lezione tattica a una squadra che ha vinto l'Europa League battendo Sporting campione di Portogallo allenato da Amorim (cercato da big europee), il Liverpool di Klopp, l'OM che al Velodrome è difficile da affrontare e che ha un tecnico che faceva il tattico anche al PSG molto apprezzato, oltre al Bayer Leverkusen di Xabi Alonso che non perdeva da 51 partite. L'Atalanta è una squadra che atleticamente lascia dei sospetti per quanto corrono, difficilissima da affrontare in gara secca. Allegri è uno dei migliori strateghi della storia del calcio.
  4. Come approccio alla gara l'Atalanta ha sentito molto di più la finale a Roma, dove noi eravamo stranamente molto tranquilli e loro abbastanza agitati, a discapito dei periodi da cui si veniva. Tatticamente Allegri l'ha preparata bene, però anche l'aspetto mentale influisce e oggi si nota che l'esperienza conta. Detto ciò, Bayer va spesso sotto, continueranno a fare la loro gara.
  5. Purtroppo questa società e questa dirigenza hanno zero peso politico. Accettando tutto da Federazione, tifoserie avversarie e media, si è arrivati al punto in cui le parole del club più titolato d'Italia valgono quanto un rutto al bar. Occorre essere buoni quando si deve essere buoni con il movimento italiano e intransigenti quando non si può fare un passo indietro.
  6. Kvara e Kim hanno fatto 6 mesi veramente buoni comunque. Il lavoro di Sartori mi piace, considerando che con Chievo, Atalanta e Bologna sono vent'anni che lo porta avanti. Sartori è uno che a volte non va neanche a vedere il Bologna per andare a seguire dal vivo campionati esteri, non ha WhatsApp per non farsi bombardare di messaggi dai procuratori. Poi ovviamente un conto è fare scounting per una next gen che gioca in Serie C, un altro per una squadra di Serie A che fa la Champions, dove gli azzardi pesano di più, però con pochi soldi devi rischiare. Io andrei poco su profili di Serie A semiaffermati.
  7. Ho l'impressione che stiamo per strapagare i vari Motta, Koopmeiners, Di Gregorio, Calafiori, come stavamo per farlo con il contratto di Felipe Anderson. Potrei stendere una classifica infinita di calciatori o tecnici che hanno fatto una buona stagione in Serie A ma poi non si sono confermati l'anno successivo. Prendiamo anche il caso di Locatelli o altri giocatori venduti da Sassuolo, Atalanta o da squadre che avevano fatto exploit l'anno prima. Lo stesso discorso vale per gli exploit in Mondiale/Europeo. È sempre un azzardo perché li stai prendendo al massimo della loro capacità contrattuale e le società te li fanno strapagare (da qui infatti la ridicolaggine delle sanzioni per plusvalenze, dove se mai eravamo le vittime; penso ai milioni dati alla Fiorentina). La Juventus alla next gen deve affiancare un'operazione di scouting completamente diversa, per non arrivare sempre tardi e male.
  8. la società ha sabotato la squadra. Non ha mai proferito parola davanti a uno scempio che stavamo assistendo - ribattezzato da tutti Marotta League - e non ha capito che serviva fare del mercato, soprattutto a centrocampo. Ha portato avanti delle lotte intestine alla Continassa, mettendo anche a rischio il quarto posto.
  9. più dignitoso non scrivere niente che scrivere una cosa così falsa e poco sentita. Un altro per cui gli alibi sono finiti...o sarà il ginocchio ora?
  10. quindi quale dovrebbe essere l'obiettivo per Motta? Il belgiuoco? Una squadra che ha vinto la Coppa Italia e che ha lottato per lo scudetto per un girone, che l'anno prima senza penalità (o errore con Salernitana) avrebbe chiuso seconda, o che ha fatto i punti dell'Inter finalista di Champions, due finali di Coppa Italia e una semifinale, ora dovrebbe puntare nuovamente al quarto posto? Mi pare che l'anno senza dirigenza e poi quello senza mercato sia già stato fatto. La squadra ha anche più esperienza e i giovani hanno giocato a Torino o in prestito. Ora mi aspetto qualcosa in più. Per me è doveroso partire fin da agosto con l'obiettivo dello scudetto. Mi pare un'evoluzione normale, non fanboysmo, se mai metti tu le mani avanti per un fallimento.
  11. io dico che la squadra nelle macerie l'ha trovata Allegri e l'ha portata fuori dalle macerie. Ora mi pare che ci siano più risorse, una dirigenza (comunque la si possa pensare, ed io non ne ho fiducia), una squadra che comunque è unita. Motta non ha preso una squadra appena salita dalla B, ma una che ha vinto la Coppa Italia e per un girone ha lottato per lo scudetto, senza mercato. Ora con un po' di mercato, non credo l'obiettivo possa essere il quarto posto.
  12. gli scudetti? no, certo, li ricordo. Ronaldo non lo ha avuto nel secondo ciclo, Dybala stava sempre male ecc. Mi riferisco proprio al fatto che sono venuti meno leader tecnici e caratteriali nello spogliatoio, a cui poi l'anno successivo si sono aggiunti anche problemi dirigenziali ed extracalcistici, che hanno portato ad affrontare la stagione attule con le limitazioni di rosa, e mercato, che conosciamo.
  13. Motta non si troverà a gestire il post Ronaldo-Chiellini-Morata-Dybala-Cuadrado-Bonucci ecc., non si troverà a gestire un'annata senza dirigenza e con penalità, non si troverà ad affrontare una stagione con il mercato composto da Weah, Alcaraz, Djalo e i ragazzini di zona playoff in Serie C. Motta si ritrova una squadra che ha fatto esperienza e che farà mercato, quindi, scusa, ma le aspettative devono essere molto, ma molto alte. Considerando che questa rosa per un girone ha lottato per lo scudetto, e che anche i più giovani hanno un anno di esperienza in più (o hanno giocato fuori), non vedo perché non dovrebbe puntare allo scudetto. Mi pare che gli obiettivi raggiunti abbiano portato anche un tesoretto da investire. P.S. Quello che tu chiami credito, io lo chiamo 12 trofei in 8 anni + competitività in Europa. La verità è che come sempre la differenza la farà il livello della rosa.
  14. DOJ

    Reparto d'attacco

    credevo il problema fosse Allegri, e non la rosa... Battute e polemiche a parte, sbaglio o Giuntolo aveva già chiuso con Felipe Anderson? Sbaglio o ha provato a chiudere Berardi? Djalo e Alcaraz chi li ha presi? Chi ha sondato Zaccagni? Questa al momento è la situazione. Non c'è un progetto. Si è passati da parametri zero bolliti a giocare con i giovani che facevano la serie C. Il centrocampo fa schifo. Non abbiamo terzini. In attacco per quante partite ci sono stati tutti? Sbaglio o quest'anno ci siamo ritrovati gare con dalla panchina i cambi Nonge, Miretti e Nicolussi? Suvvia. Se si vuole essere competitivi su 5 competizioni e soprattutto in campionato (dove serve costanza) i ritocchi da fare alla rosa sono davvero importanti. O si può tirare avanti a campare, credendo che un cambio modulo migliorerà la situazione. Il modulo innanzitutto per cambiarlo devi mettere mano alla rosa, se vuoi che abbia un senso.
  15. sono finiti gli alibi caro Locatelli. L'uscita sul gioco, il possesso e l'organizzazione è una ruffianata verso gli antiallegriani, ma ciò che conta è il rettangolo di gioco e il tuo rendimento offende la storia della Juventus Football Club. Non hai fatto mai una partita buona, solo pessime o medie. Non saranno 5 metri più avanti o di lato a cambiare la sostanza: non hai tiro, inserimento, ultimo passaggio, velocità, dribbling. Non hai nulla per giocare a questi livelli. Con te la manovra e il "possesso" si rallentano. Via da Torino, grazie.
  16. nei primi 60 minuti le partite sono più bloccate, infatti quando è partito dall'inizio ha subito di più. Al momento ha fatto il cambio spacca partita. E ribadisco, che non puoi non tenterti un cambio in grado di spaccarla la gara. I cambi nel nostro centrocampo erano NOnge, Nicolussi, Miretti o me lo ricordo io? Quando Kean e Milik sono stati fuori per mesi chi restava in panchina per entrare? Vanno considerate tante variabili. Al momento Allegri è l'allenatore che lo ha fatto esordire in serie A.
  17. Mi avevano detto che Cambiaso al Bologna con 25 gare giocava "sempre", Yildiz (che veniva dalla C ed è stato aggregato) ha fatto 26 gare (+5 di Coppa Italia), invece si dice abbia giocato con il "contagocce"...in ogni caso ha fatto il suo percorso di crescita, e nel calcio moderno giocare mezz'ora finale (36 minuti la sua media d'impiego) può cambiare molto. Se mai serviva una struttura di rosa diversa per sfruttarlo meglio, che non significa mandarlo allo sbaraglio.
  18. Non puoi fare il 433 senza terzini e con il reparto offensivo mai al completo. Non è questione dell'allenatore, devi mettere mano alla rosa.
  19. Djalo e Alcaraz le trattative su Zaccagni, Felipe Anderson, Berardi, Di Gregorio...Giuntolo, hai capito dove sei?
  20. DOJ

    Bologna - Juventus 3-3, commenti post partita

    chi ha detto ceh i moduli e gli schemi non servano? Ho detto che si sopravvalutano, perché ormai vengono considerati quasi il tutto. Ma sono la cosa più semplice da notare, forse per questo si commenta molto, come gli errori arbitrali. In realtà una squadra messa bene in campo si vede da tante cose e gli stessi top allenatori ti dicono che i moduli sono superati. Poi se il discorso si deve spostare sul fatto che Allegri non sappia metterle bene in campo direi che possiamo anche passare per questa volta...
  21. DOJ

    Bologna - Juventus 3-3, commenti post partita

    non è che è stato portato dallo spirito santo. Allegri ha scelto di aggregarlo questa estate e lo ha integrato senza mandarlo allo sbaraglio. Questo hanno di crescita gli servirà per il prossimo dove aumenteranno le sue responsabilità. Se ogni tanto non guardassi tutto bianco o nero...
  22. DOJ

    Reparto d'attacco

    se non li hai mai tutti a disposizione è difficile fare ragionamenti o sfruttarli appieno
  23. DOJ

    Bologna - Juventus 3-3, commenti post partita

    secondo te una squadra vince o perde se si mette a 3 o a 4 o se gioca con 2 o 3 punte? Non sopravvalutiamo nel bene e nel male il potere di un allenatore.
  24. DOJ

    Bologna - Juventus 3-3, commenti post partita

    senza centrocampisti tecnici non si può giocare un calcio tecnico, puoi anche avere gesù in panchina ma è così
  25. DOJ

    [Live] Bologna - Juventus 3-3

    Cosa centra Montero? Non l'ho mai citato. Dico che la differenza reti è pressoché identica.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.