Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

DOJ

Utenti
  • Numero contenuti

    1.878
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DOJ

  1. una formazione del genere (premesso che Gatti non lo vedo al centro della difesa), può avere varie interpretazioni di modulo, tra fase offensiva e difensiva. Si può abbassare Joao Mario, spostando Cambiaso mezz'ala per un 433, si può alzare Joao Mario e abbassare Cambiaso per 4231, si possono fare tante cose invece di interpretare in maniera fissa.
  2. Perché ci sono franchigie nello sport americano che vanno bene ed altre che non vanno, nonostante modalità quali il draft e salary cap che provano a garantire un livellamento? Dirigenza. E sono anni che dal punto di vista dirigenziale a Torino si sbaglia tutto. Parecchi milioni sono stati investiti ma quasi tutti malamente. Inoltre, è inutile parlare di storia, se poi gli attuali dirigenti, che dovrebbero interpretarla, non sanno cosa sia e gestiscono da club di mezza classifica, a cui va bene il pari e il piazzamento in Champions. Ciò si ripercuote anche nell'assenza di leader in campo, che assorbono tutto questo. Ma anche lì, chi ha scelto o rinnovato, a caro prezzo, gente inadeguata per giocare nella Juventus? Chi ha fatto Allegri un capro espiatorio, licenziandolo per giusta causa? Ecco i risultati.
  3. Se Yildiz ha male, può avere un senso farlo entrare al 60esimo, per quando la partita si decide, invece che farlo partire titolare e toglierlo in ogni caso all'ora di gioco. Quanto alla possibilità di giocare più offensivi, se ricordate a inizio anno aveva fatto dei cambi dove abbiamo finito davvero a trazione anteriore con molti giocatori d'attacco. Dopo Inter e BVB, con i 7 goal presi, e in parte a Verona, poi ha smesso di farlo per tenere solidità dietro. Emblematico il caso dell'1-1 contro l'Atalanta. Loro hanno chiuso in 10 e senza punte, eppure abbiamo tenuto i 3 difensori anche con l'infortunio di Bremer, facendo cambio su cambio in attacco. Da lì la squadra ha iniziato a perdere sicurezza, ogni pallone è diventato pesante, la porta più piccola, sono arrivate le partite ogni 3 giorni della Champions che hanno tolto ulteriore fiducia, ed ora siamo in questo equivoco in parte tattico ma soprattutto mentale. Serve riacquire sicurezza nei propri mezzi.
  4. DOJ

    Real Madrid - Juventus 1-0, commenti post partita

    assolutamente, infatti possiamo citare l'esempio opposto di Kelly, mai tolto e in grande crescita rispetto a quando è arrivato. In 10 minuti puoi incidere ma non puoi giocarti tutto...Dobbiamo recuperare fiducia, che è poi il lavoro fatto da Tudor nel finale della scorsa stagione mettendo a posto i disastri mentali lasciati da Motta. Però risolvere i propri sbagli è più complesso e non ha leader in campo su cui appoggiarsi.
  5. Comunque non tutti i nostri problemi si possono spiegare tatticamente (posto che ci stava non pressare, per attaccare le praterie lasciate dal Real). Sappiamo tutti che ieri sera il David del Lille e l'Openda del Lipsia avrebbero segnato quella palla all'ultimo, Koopmeiners di Gasp non avrebbe toccato 29 palloni in 75 minuti, giocando facile, e potrei citare tanti altri, anche quelli finiti in panchina. Penso che in questo momento ogni pallone inizia a pesare tanto, la porta si rimpicciolisce e il campo si allunga. Mentalmente abbiamo perso sicurezza, e Tudor si è un po' arroccato nel modulo, talebaneggiando per assenza di leader in campo, puntando sui calciatori più difensivi, in controtendenza anche con alcune cose fatte a inizio stagione, dove abbiamo fatto sostituzioni offensive. Anche l'assenza di continuità, senza veri titolari, sta penalizzando alcuni (e migliorando altri, cito Kelly mai tolto e sempre in crescita). Tudor un anno fa aveva lavorato anche su questi aspetti dopo il disastro menatle creato da Motta e ora deve accorgersi che non c'è sicurezza. Non a caso anche in trasferta stiamo soffrendo tantissimo, con la sola vittoria per 1-0 sofferta a Genova.
  6. DOJ

    Real Madrid - Juventus 1-0, commenti post partita

    argomento sul calcio, i papiri vittimistici non mi interessano. Non ho pregiudizi, e rispondo sempre a tutti per offrire il mio punto di vista, la ragione non mi importa.
  7. DOJ

    Real Madrid - Juventus 1-0, commenti post partita

    concordo, ma perché erano al centro del progetto. Oggi ci sono tre punte ma le si alterna abbandonate da sole davanti, senza avere fiducia in nessuno. A mano a mano la squadra ha perso fiducia ed ogni pallone è diventato PESANTISSIMO. Si gioca facile il passaggio a centrocampo e davanti la porta diventa piccola.
  8. DOJ

    Real Madrid - Juventus 1-0, commenti post partita

    PER TE non lo è, dato che non ne azzecchi una manco per sbaglio (però commenti a tutti dando sentenze) sono molto contento di pensarla diveramente. Io ho argomentato se poi vuoi che ti dica che Vlahovic sa difendere la palla, finalizzare con lucidità le ripartenze, passare la palla con qualità nelle sponde a campo aperto, e che con il tuo amato Motta è stato il capocannoniere della Champions te lo dico.
  9. DOJ

    Real Madrid - Juventus 1-0, commenti post partita

    comunque le nostre prossime avversarie, a parte lo sporting, sarebbero attualmente eliminate.
  10. DOJ

    Real Madrid - Juventus 1-0, commenti post partita

    no. Vlahovic in campo aperto è un disastro. Quando ha degli spazi dietro la linea difensiva avversaria, alta, può aver fatto qualche goal ma la maggior parte dei casi ha sbagliato arrivando davanti al portiere non lucido o scegliendo male. Inoltre, quando si attacca una linea alta, spesso è necessario saper fare da sponda (non sa farlo) o attirare il difensore e con un passaggio infilare nello spazio il compagno che si inserisce (non sa farlo). Vlahovic è una punta da area di rigore, neanche infallibile. Ieri ad esempio l'azione del quasi goal di Openda, arriva da un fraseggio con David (che aveva già fatto salire più volte la squadra). Lasciare con campo aperto da solo Vlahovic significa rinunciare a segnare. La stessa cosa la penso di COinceicao, apparentemente è uno scattista, driblomane, che vuole lo spazio, ma nella sostanza quante ripartenze ha sbagliato scegliendo il passaggio errato? Se parliamo di top livello sono tanti, se parliamo di mediocrità allora vanno bene anche loro, certo.
  11. DOJ

    Qualificazione Champions League a forte rischio?

    È pur vero che tra queste al momento noi, Bodo, Monaco, Pafos e Benfica non saremmo qualificati agli spareggi. Lascia il tempo che trova, perché conta il calendario, però è un dato.
  12. DOJ

    Qualificazione Champions League a forte rischio?

    penso questa squadra abbia difficoltà a giocare in trasferta. A Genova si è vinto 1-0 una partita complicata, poi sono arrivati i pareggi a Verona, Villareal, Madrid e la sconfitta di Como. Domenica anche all'Olimpico contro la Lazio sarà difficile. Quindi non mi aspetto di passeggiare a Bodo (dove tantissime squadre hanno sofferto) e in una gara dentro fuori nel Principato. Inizierei a prendere i punti in casa e provare a guadagnare fiducia, perché è anche con quella che si affrontano meglio le partite in trasferta.
  13. DOJ

    Qualificazione Champions League a forte rischio?

    Obbligatorio e categorico vincere le 3 partite in casa ma sarà dura, come la trasferta a Bodo. Si rischia di andare a decidere tutto a Monaco. E poi? L'obiettivo sarebbe uscire agli spareggi contro il PSV come un anno fa?
  14. DOJ

    Real Madrid - Juventus 1-0, commenti post partita

    sono d'accordo con te, infatti, per me Tudor ha delle attenuanti. La squadra è stata assemblata male, perché il centrocampo è scarso e l'attacco non si integra bene. Anche sugli esterni mi pare si potesse fare molto di più. Probabilmente Tudor dopo i goal subiti contro Inter e BVB ha scelto di mettere una squadra molto fisica, che almeno tenesse atleticamente la partita. Questo però ha limitato la squadra in fase offensiva, rendendola estremamente prevedibile. Quando leggo la formazione ieri sera penso: ma chi segna? Non è che lo schema può essere solo palla a Yildiz e vediamo. NOn a caso molte volte arrivando vicino all'area avversaria (per gli spazi concessi dal Real) non abbiamo saputo cosa fare.
  15. DOJ

    Real Madrid - Juventus 1-0, commenti post partita

    no, perché sto dicendo che quando una squadra difende alta, lascia degli spazi dietro di sè e si deve avere l'intelligenza di capire cosa fare a seconda delle situazioni. Si può attaccare lo spazio sulla linea del fuorigioco (e sono infiniti i goal sbagliati a tu per tu quando ha provato) e si può scegliere di fare una sponda e difendere la palla cercando il passaggio in grado di aprire quello spazio sfruttato dai compagni (non riesce nè a stopparla nè a passarla). A me Vlahovic in queste situazioni non convince e anche la Juventus non ha più fiducia se, come dici, ha provato a venderlo per tutta l'estate.
  16. DOJ

    Real Madrid - Juventus 1-0, commenti post partita

    doveva tirare di prima con il sinistro, ovviamente. Avere 3 punte, e non avere fiducia in nessuna delle 3 e alternarle di continuo in un modulo che li lascia a turno terminali isolati abbandonati, non aiuta. Per giocare al Bernabeu devi avere fiducia. Ho condiviso il non far giocare Locatelli, ma se poi metti Koopmeiners in crisi è ovvio che tocchi solo 29 palloni giocati tutti facili. La squadra sta perdendo fiducia a mano a mano. Onestamente a inizio anno la notavo, con la cattiveria giusta. In questo periodo, che se ne dica all'esterno, ogni pallone invece è diventato molto più pesante.
  17. DOJ

    Real Madrid - Juventus 1-0, commenti post partita

    non la penso così e se volete farvi ingannare da un paio d'azioni fatelo, ma non ha le proprietà tecniche per giocare quando la squadra avversaria difende alta. Alla FIorentina ha quasi sempre segnato in area con un colpo solo a botta sicura. Alla Juventus non è mai riuscito a far salire la squadra, o a fare quel controllo, quel passaggio, quella sponda che aprisse il dialogo e prendesse in contro tempo gli avversari che difendevano alti lasciando spazi. La maggior parte delle azioni muore ancora prima di iniziare, e quando ha funzionato chissà come, lui è arrivato non lucido davanti al portiere, sbagliando. Se penso agli attaccanti top in Europa che sanno farlo, lui non è neanche nella top 100. Ma il problema è stato tenerlo questa estate e prendere due sostituti che si assomigliano, o quantomeno si integrano male tra loro (David e Openda). Si poteva prendere David e un'altra punta, mandando via Vlahovic e investendo su un centrocampista titolare al posto di Locatelli, che si sapeva fosse mediocre al di là di qualsiasi allenatore.
  18. DOJ

    Real Madrid - Juventus 1-0, commenti post partita

    Partendo dal presupposto che il nostro centrocampo non lo auguro neanche al nostro peggior nemico, ieri con gli spazi lasciati dal Real si poteva preparare meglio le ripartenze. Vlahovic non è un calciatore da campo aperto, non fa salire la squadra e non attacca la profondità preferendo giocare in area. Kalulu non aveva nessuno con cui sovrapporsi, idem Cambiaso. Koopmenimers vuole giocare davanti alla difesa ma poi tocca 29 palloni in 75 minuti giocati solo in modo facile (purtroppo l'alternativa è il mediocre per eccellenza: Locatelli). Certo, dietro hai piazzato i difensori e ti sei coperto ma c'erano tanti spazi. Como e Real si poteva affrontarli con modi di gioco diversi. Ma l'impressione è che dopo i goal subiti da Inter e BVB la priorità sia trovare solidità. Un punta buttata da sola là davanti però soffre.
  19. DOJ

    Real Madrid - Juventus 1-0, commenti post partita

    Ieri ci siamo presentati con una pochezza offensiva disarmante. Il Real ha lasciato spazi che qualsiasi squadra di Europa avrebbe sfruttato, noi invece ci siamo accontentati di perdere di misura. Tudor mi sembra che dopo gli 8 goal presi tra Inter e BVB abbia definitivamente deciso di puntare su una formazione fisica, che sia innanzitutto solida. Nelle ultime 7 gare non ha tolto un difensore neanche quando l'avversario sembrava poter cedere. In una squadra con un centrocampo scarso e già qualitativamente povera, così i problemi vengono accentuati ulteriormente.
  20. Ieri in 75 minuti ha toccato 29 palloni. I fatti dicono altro e neanche i compagni lo cercano e quando gli arriva la gioca facile. Poi l'atteggiamento, il contrasto, la forza con cui vai al tiro con un inserimento, e tante altre cose esulano dal modulo e dalla posizione.
  21. DOJ

    Real Madrid - Juventus 1-0, commenti post partita

    Penso che quasi tutte le squadre d'Europa oggi un goal lo avrebbero fatto, per come ha difesi il Real. Noi ci eravamo messi per non perdere, con tanti difensori, come se segnare fosse impensabile.
  22. DOJ

    Real Madrid - Juventus 1-0, commenti post partita

    Il Real Madrid lasciava ampi spazi e si poteva segnare, e già si sapeva prima della gara. La formazione iniziale era fisica ed equilibrata, ma chi segna? Chi ha i piedi per fare qualcosa senza predicare nel deserto? Chi doveva attaccare gli spazi? Siamo andati per non perdere. Del testa alta alla Juventus non ce ne facciamo nulla. 7 partite senza vincere e sembra che tutto sommato sia ok...Non voglio trovare un singolo colpevole, perché sono vari, ma c'è tanto da fare e il problema è che sembrano mancare i mezzi. Si può fare meglio, sì, ma vincere qualcosa non sembra alla portata.
  23. Solo recentemente ne abbiamo avuto un celebre caso nella trattativa Mediobanca-MPS, quindi si può fare ma Elkann non sta scegliendo i manager giusti. Il cugino secondo me non ha chiuso con la Juventus e sono sicuro che proverà a ritornare.
  24. DOJ

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    aspetta che ti porta Palladino...così dopo il Bologna facciamo il Monza.
  25. DOJ

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    è inutile citare l'età di un giocatore quando è arrivato, perché allora dovresti citare anche i "vecchietti" che c'erano già in rosa. È ovvio che se arrivano Rodrigo, Vinicius, Valverde e altri giovani, in rosa però hai anche Benzema, Kross, Modric, Carvajal, Courtois ecc. Quindi crei un giusto equilibrio. Idem Di Maria inutile citare l'acquisto di un giovane se ometti che poi c'erano anche i vari CR7, Marcelo, Sergio Ramos, Khedira, Kakà, Xabi ALonso, Casillas ecc. Si vince con il giusto mix di esperienza e gioventù. Ieri il Milan aveva una panchina da primavera, in campo molti giovani, ma aveva anche Modric, è inutile citare solo il croato come diminutio...Alla Juventus attualmente mancano quei 3/4 giocatori di esperienza e leader in campo. Il giovane devi saperlo integrare, e infatti il progetto next gen faceva salire ogni anno 2/3 persone che si inserivano bene. Attualmente mancano le basi e il giovane si brucia.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.