Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

DOJ

Utenti
  • Numero contenuti

    1.878
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DOJ

  1. DOJ

    Sondaggio: È solo colpa di Tudor?

    Signori è molto facile, quando mandi via Allegri per ragioni di "bel gioco", per prendere un antijuventino (Sarri), per poi sostituirlo con uno che non ha mai allenato una squadra (Pirlo), allora iniziano ad esserci gravi problemi. Solo che ai tempi c'erano leader e campioni in campo, e abbiamo visto il canto del cigno, ma il ciclo è stato ucciso così, dejuventinizzandosi. Il ritorno di Allegri aveva un senso, ma è stato chiamato per salvare la baracca nelle condizioni che tutti sappiamo, davvero proibitive anche per entrare nelle prime 4. A quel punto la dirigenza era dimissionaria, sono arrivate le penalità, le sospensioni, non si è potuto fare mercato, la rosa ha iniziato ad essere estremamente debole. Invece di aggrapparsi a chi poteva uscirne, si è pensato fosse colpa dell'allenatore, mandandolo via per "giusta causa". Una follia. Si è preso l'allenatore del Bologna, tale Motta (un esaltato che nulla centrava con la Juventus), sostituito poi con un traghettatore, tentato Conte nonostante avesse allenato i prescritti e non a caso ha * di nuovi in faccia a tutti preferendo il Napoli. Si è confermato senza convinzione Tudor, ma invece di supportarlo fuori dal campo (probabilmente i torti di Verona gli hanno anche chiesto di abbassare i toni) e con il leader dentro il campo (gli hanno dato Locatelli), si pensava già come farne un capro espiatorio alla prima difficoltà autunnale. Oggi devo sentire nomi patetici quali SPALLETTI e PALLADINO, con magari 3 allenatori a libro paga. Sapete cosa? Questa è l'inter di Moratti, non più la Juventus Football Club. E non a caso i dirigenti sono manager che nulla sanno di calcio, probabilmente ignorano anche la posizione dello Stadium.
  2. si può provare mezz'ala, sono d'accordo, anche se leggerino. Ci tengo però a dire che giocare esterno a tutta fascia è diverso che giocare terzino con una mezz'ala in supporto. Per questo dico basta difesa a 3, facciamo buchi da più lati.
  3. Ma se Locatelli è il tuo centrocampista dai piedi buoni e Vlahovic la punta che deve segnare, McKennie il jolly tutto fare, Gatti il guerriero della difesa, capite bene che ci sono gravi problemi al di là di qualsiasi allenatore. Ma in dirigenza è solo una sfilata di anonimi manager, non c'è nessuno che capisca di calcio.
  4. Secondo me se fa una difesa a 4 fa Kalulu - Rugani (Gatti) - Kelly - Cambiaso. L'inglese lo vede in mezzo. Yildiz dovrebbe giocare trequartista, anzi, nel Milan di Allegri oggi farebbe la seconda punta, quindi può essere uno dei due attaccanti. David, Openda e Vlahovic non si integrano bene tra di loro, ma comunque è sempre meglio metterne due che lasciarne uno abbandonato a se stesso, per mettere Coinceicao che ha zero visione dei compagni negli ultimi metri. Il problema comunque resta il centrocampo. Chi pensava che Locatelli-Thuram bastassero come unici centrocampisti? Ora si deve rischiare, magari mettendo Cambiaso mezz'ala o Kostic terzino (che almeno crossa, idem Joao Mario). Con queste mosse però lui non si sente coperto dietro. A Tudor piacciono le squadre fisiche con giocatori grossi, e mi aspetto che non vorrà sacrificare la fisicità della formazione. Penso punterà ancora su Koopmeiners, ma se non lotta sui palloni siamo punto a capo. A Madrid si parla infatti di McKennie mezz'ala, ma non può essere un titolare, suvvia. Sulla trequarti magari Zhegrova, Adzic, Miretti, qualcosa puoi sempre mettere, ma a centrocampo la coperta è cortissima.
  5. se noti nelle ultime uscite i calciatori hanno già iniziato a rischiare meno giocate, fare passaggi facili, andare meno sulle seconde palle, ritmi più bassi. Sicuramente la vicinanza degli impegni incide, ma hanno già capito che Tudor sta per saltare. Male, mai fornire alibi ai calciatori, alla Juventus l'allenatore non era mai costantemente messo in discussione, ora invece siamo una barzelletta, da inter morattiana. Tornando alle annotazioni tattiche. Non si può far finta che Bremer non sia saltato (così come Cabal). La difesa a 3 non è più sostenibile, ma già non lo era prima visti i nostri esterni. Il problema è che questo modulo credo sia stato pensato per mascherare il centrocampo davvero SCARSO. E anche ridotto negli uomini, dato che gli stessi Douglas Luiz e Fagioli non sono stati sostituiti neanche numericamente. Per me una squadra che gioca con Locatelli, dove altri giocano con De Jong, Vitinha, Rodri, Modric ecc. non è vincente. Però come giustamente dici, qualcosa va fatto e si deve cambiare. Difesa a 4, qualcuno reinventato a metà campo, all'occorrenza una punta in più, Yildiz più centrale (coinceicao tanto è un giocatorino), marcature a uomo sui calci piazzati ecc. Cose se ne possono fare, ma la rosa comunque ha dei buchi clamorosi in diversi ruoli.
  6. DOJ

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    sono assolutamente d'accordo sulla parte che la figura dell'allenatore da sola non può bastare. Almeno, nella nostra situazione attuale. Oggi si stanno fornendo alibi a calciatori e dirigenti, ma abbiano problemi in più settori. Non sono d'accordo sugli ultimi due anni di Allegri. Senza dirigenza, senza mercato, con penalità e i ragazzini della next gen, ha letteralmente salvato da solo la baracca. Per me è ugualmente memorabile. Ovviamente nel primo ciclo aveva un'altra rosa e ha lottato per altro.
  7. DOJ

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    se vince lo scudetto quest'anno raggiunge Trapattoni come allenatore con più scudetti nella storia del calcio italiano (quindi di uno dei campionati al mondo più importanti), già è quello con più coppe Italia. In Europa ha fatto due finali di Champions League. Per me è stato un innovatore su molti aspetti, ma si è preferito fare ironia. Gli manca un'esperienza all'estero, quello sì, ma resta tra i più grandi allenatori italiani di sempre a mio avviso.
  8. DOJ

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    Allegri non deve essere rivalutato, perché è uno dei più grandi allenatori della storia del calcio. Il fatto che alcuni lo offendessero dice molto del livello di dejuventinizzazione intrapreso a più livelli dentro e fuori la società, che ha portato a processi di isterismo interista.
  9. DOJ

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    pupazzo no, però di allenatori di quelli fuoriclasse che da solo fanno più di metà del lavoro, ne esistono pochissimi. Uno era Allegri, gli altri forse non puoi permetterteli o non verrebbero. Ad oggi hai bisogno di compensare con scelte giuste su più livelli, non basta l'uomo solo al comando. E ai calciatori e dirigenti non servono alibi.
  10. DOJ

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    John Elkann sta mettendo manager a caso, che nulla c'entrano. Ha fatto fuori il cugino per piazzare Giuntoli e Motta che ci voleva spiegare la juventinità. Ma di cosa parliamo?
  11. DOJ

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    cioè non si sono mai viste squadre che hanno speso milioni sul mercato assemblando rose male? Ne è letteralmente piena la storia del calcio...
  12. DOJ

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    Ma chi è il direttore sportivo di questa squadra? chi ha fatto la rosa? Chi sono i leader in campo? Occhio, a scaricare tutto su Tudor che non si risolve nulla. Mettimi Agnelli, Allegri, un direttore sportivo del mestiere, una figura juventina alla Del Piero in dirigenza. Inizia a fare le cose da Juventus prendendo calciatori forti in ruolo chiave, integrando i giovani. Ma qui abbiamo una rosa di mediocri e ora diciamo eh ma sai però si potrebbe spostare questo di ruolo. Ma tatticamente si può fare meglio, ma non vinci o perdi uno scudetto per quello. Non siamo a quel punto, siamo ben indietro.
  13. DOJ

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    così finirà male. La rosa non solo non è da titolo ma ha dei buchi in alcuni ruoli clamorosi. In dirigenza ci sono varie correnti e posti da sistemare e approfitteranno della confusione per faide interne. I calciatori (molti calciatori ni) avranno l'alibi dell'allenatore. Già oggi ho visto la corsa in meno, il passaggio rischiato in meno, perciò questo costante mettere in discussione l'allenatore è sbagliato. Si lavora tutti uniti e poi si Vedrà. Ma hanno crocifisso Allegri che ha dato l'anima, quindi non mi stupisco di nulla.
  14. ma oggi alcuni prendono un calciatore di talento e lo devono ingabbiare in uno schema e in un modulo. Accade già dalle scuole calcio. Se si sposta di 10 metri lo mangiano vivo.
  15. già, per questo dico che i nostri problemi sono su più settori. Dirigenza, tifosi, calciatori ecc. È una situazione complicata. I problemi nascono prendendo Sarri, quindi iniziando un percorso di dejuventinizzazione. Ora spero capiscono. Allegri nel suo secondo ciclo in condizioni proibitive stava provando a riordinare le cose, con 4 ragazzi e abbandonato da solo. Lo hanno crocifisso e si stupiscono. Oggi si può anche parlare di Tudor ma non c'è un solo colpevole è un insieme di cose. Poi si parla di allenatore come se Locatelli non fosse il nostro centrocampista titolare e potrei fare tanti nomi di calciatori inadatti, ma lasciamo stare.
  16. Se in tanti discutono e lo stesso allenatore si interroga, evidentemente si pensa che si possa tirare fuori ancora di più. Guarda che anche Messi ha giocato punta centrale, Totti e tanti altri, occorre vedere come interpreti il ruolo, e ad oggi si sta sfruttando solo una parte del suo potenziale...Yildiz può giocare dove sta giocando ora, ma anche seconda punta e trequartista centrale e gli auguro in carriera di evolversi da dove tu vorresti ingabbiarlo.
  17. ti dico che come spesso ti capita ti piace ingabbiare i calciatori in una posizione, Yildiz oggi nel Milan giocherebbe alla Pulisic/Leao seconda punta. Il calcio è anche di chi commenta e ce ne sono tanti che lo capiscono. Potrei anche citardi Platini che ti ha appena detto che andrebbe accentrato, Del Piero, ma tanti tanti altri lo pensano. Si può discutere, non è inequivocabile.
  18. l'unico commento sull'allenatore sarebbe chiedere scusa da parte di tanti per aver attaccato Allegri. Poi se volete possiamo parlare di dirigenza, calciatori, moduli, comunicazione, condizione atletica e tutto quello che volete.
  19. assolutamente no e ci sono grandissimi commentatori a non pensarla così, quindi non è inequivocabile ma un'opinione discutibile. Leao ha appena fatto un goal e sta giocando anche punta, esterno per definizione. Yildiz può essere accentrato, al di là del fanatismo.
  20. tutto nasce dalla follia intrapresa con Sarri, lo dico da sempre. Lì ci siamo snaturati e poi non è semplice riprendere juventinità. Allegri ci stava provando, ma ha lavorato in condizioni assurde. Oggi abbiamo problemi in tutti i settori. La cosa che mi preoccupa di alcuni commenti, è come quasi i calciatori siano diventati un dettaglio. Ragazzi, per vincere serve gente buona, ma lo avete letto il nostro centrocampo? Ma secondo voi può giocare ogni 3 giorni a livelli da Juventus? Ma per cortesia...
  21. DOJ

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    non ho detto che nico era scarso, i dettagli non sono curati solo dall'allenatore, la rosa non è da titolo, ma comunque stai facendo chiacchiere da bar, ti sfugge proprio la complessità che serve a tutti i livelli per vincere alla Juventus. Dal primo dei dirigenti, all'ultimo dei magazzinieri ci sono tante cose da cambiare. E soprattutto in campo vanno i calciatori, non è un videogioco che sono comandati, tu sei quello che elogia Locatelli quindi ti va bene la mediocrità, salvo poi sperare nel fuffaguru del momento (ci avevi spiegato che il motta ball risolveva tutto, criticato allegri... oggi torniamo a buttare tutto su tudor quindi). Ribadisco, l'allenatore deve apportare delle correzioni, ma occhio a scaricare ancora tutto sulla guida tecnica, per coprire errori dei calciatori e buchi dirigenziali. assolutamente, è stata una follia mandare via due giocatori di qualità e non sostituirli. Puoi anche credere che non siano da Juventus, ma allora devi sostituirli. Siamo rimasti con Locatelli....
  22. DOJ

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    quindi prendere giocatori forti è escluso? Guarda che per vincere a calcio il centrocampo forte ti serve, è inutile cercare un fuffaguru in panchina se gli dai mezzi giocatori
  23. DOJ

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    Allenatori che da soli sistemano le cose ne esistono pochissimi al mondo (uno si chiama Massimiliano Allegri). Nel nostro caso sono anche inaccessibili, quindi tutti i settori devono fare uno step avanti. A cominciare dalla dirigenza. E i calciatori in campo devono prendersi le responsabilità, perché siamo alla Juventus perché il pallone pesa.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.