DOJ
Utenti-
Numero contenuti
1.878 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di DOJ
-
Where is Comolli? Nuovi dirigenti, vecchie abitudini: qui nessuno ci mette più la faccia...
DOJ ha risposto a SlevinKelevra Discussione Juventus forum
serve un proprietà e una dirigenza forte. Oggi dopo la sosta si va in una trasferta complicata, dite quello che volete ma i leader in campo e soprattutto dei dirigenti con i *, fanno passare il messaggio che non si va sul lago in gita. E invece si corricchiava. -
anche in dirigenza è tutto troppo precario, non c'è compattezza, tutti che provano a posizionarsi, la partita dopo la sosta è delicata, ma non c'è l'ambiente compatto che va ed è sicuro di fare il lavoro, è pieno di mestieranti che non sanno cosa vincere ogni 3 giorni. Non ci sono anche i calciatori a saperlo.
-
non ho detto che l'allenatore non conta, ho detto che nel nostro caso è uno dei problemi, ma non IL problema. Perché stiamo cambiando allenatore di continuo, ma non andiamo mai al nocciolo del problema, per quella che è la mia impressione. Anzi, Allegri ci stava andando, ma è stato ostacolato. Tutto inizia con la scelta di Sarri.
-
ma se qua dentro sono anni che si parla solo di allenatori... Qui i problemi sono molto più profondi, ma capisco che a una visione semplicistica da chiacchiera da bar è facile da ridurre tutto lì. Se vuoi possiamo parlare della difesa a zona sui calci piazzati, sui moduli, su quello che vuoi, poi però qui la situazione è molto più complessa. Una società come il Como può fare il suo campionato da media classifica, con il suo progettino (direi anche con i suoi bei milioncini investiti), giocando ogni 7 giorni, senza pressioni, dove vincere o perdere non cambia il mondo. Alla Juventus non è così, la pressione e il livello di dettagli da curare in più aree è elevatissimo. Non tutti possono giocare nella Juventus. Però se ti devo spiegare cos'è la Juventus allora partiamo da tanto lontano.
-
Sono anni che qui dentro si parla solo di allenatori. Una follia vista già ai tempi di Allegri: nessuna dirigenza, mandato in guerra da solo con una rosa imbarazzante. Morale? Colpa dell'allenatore. E continuiamo così. Dirigenza che sbaglia, proprietà assente, presidente fantoccio, cambi continui, da dopo Agnelli il nulla. E in campo? Gente mediocre. Non si vince a calcio con quel centrocampo e con i mezzi giocatori in altre posizioni. Oggi è mancata anche la grinta ed è un brutto segnale. Ma qui parliamo di moduli quando la Juventus FC va ricostruita dalle fondamenta e in campo devono andarci campioni. Il campione oggi a Como è incazzato, i nostri giochicchiano, allora cambiate tutti gli allenatori del mondo ma con i Locatelli non si vincerà mai.
-
Che io sappia nelle squadre di calcio i calciatori sono ancora importanti... Questo centrocampo è ZERO, in tanti ruoli ci sono mezzi giocatori e in altre posizioni totali buchi di rosa. Oggi in molti non hanno neanche corso (la pausa nazionale è una scusa parziale). Con i Locatelli non si vincono i campionati.
-
Tudor post Como: "Partita difficile ma non siamo stati dentro la nostra area. Difesa a quattro era la scelta giusta"
DOJ ha risposto a Sylar 87 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Dire che è tutta colpa di Tudor è una semplificazione. Se vogliamo guardare davvero i fatti, questa società e questa rosa hanno dei buchi grandissimi. Poi sono il primo a dire che Tudor dovrebbe cambiare delle cose, che magari non è il suo, ma la rosa comunque non è competitiva e dopo queste soste nazionali si paga sempre. Il portiere non si tuffa, la difesa è all'osso e senza fenomeni, Locatelli è il peggior centrocampista della Serie A, Coinceicao un giocatorino, Koop lo vedete, Vlahovic neanche doveva essere in rosa e potrei andare avanti. Volete che elenco i mezzi giocatori restanti? Anche la dirigenza con tutti questi cambi non è un blocco serio e granitico. Ovvio che poi tutti questi problemi si notano in una prestazione di mezzi giocatori e mezze corsette per il campo. -
I problemi sono vari, inutile prendersela contro uno in particolare. Detto ciò, oggi assenza d'intensità drammatica. Quando una squadra vuole vincere lo capisci nei primi 5 minuti. E oggi Locatelli è compagni camminavano.
-
(Gds) "Gatti o Rugani per sostituire Bremer? La scelta di Tudor può modificare anche la mediana"
DOJ ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Se devo giocare a 3 schiero Kalulu - Rugani - Kelly, ma l'idea dovrebbe essere il cambio di modulo, mettendo una difesa a 4 con Kalulu e Cambiaso terzini. Il 3421 non è più sostenibile, e non solo per gli infortuni. -
Intervento al ginocchio riuscito per Bremer
DOJ ha risposto a Alberto Gaucho Discussione Juventus forum
Gli infortuni di Cabal e Bremer non mi sembrano una casualità, alla Juventus ultimamente tutti i rientranti da infortuni alle ginocchia hanno poi avuto problemi gravi. Sulla carriera di Bremer ora grandissimi punti di domanda. Quanto a noi. Il modulo era anche cucito sul modo di giocare del brasiliano, che spicca in una difesa a 3. Per quanto io pensi che Rugani possa giocarci e far bene in Serie A, il problema è che siamo cortissimi, soprattutto immaginando Kalulu in più posizioni. Non vorrei vederci Gatti. La cosa più importante, però, è che il modulo già presentava delle incongruenze con i giocatori a disposizione. Il buon senso vorrebbe un cambio modulo. Vediamo se Tudor sarà integralista o si adatterà. -
Alla Juventus in Champions tante partite sarebbero da rigiocare allora... Ma ogni gara ha la sua storia. Contano le variabili, gli imprevisti, anche un dettaglio prima della gara, la condizione atletica dell'avversario in quel momento, gli infortuni e le squalifiche, ma sono molte le variabili da considerare. Tuttavia alla fine vale solo il "qui e ora". Tantissime partite rigiocate sarebbero andate diversamente, ma è anche questo il bello del calcio, la sua imprevedibilità. Se poi vogliamo parlare in termini astratti di una squadra che poteva vincere la Champions, beh, anche quella uscita contro il Bayern di Guardiola agli ottavi chissà cosa avrebbe potuto...(Benfica e Atletico nei quarti e semifinale, e una finale contro un Real che quell'anno si poteva affrontare. Vinse ai rigori contro l'Atletico dopo aver pareggiato all'ultimo secondo; e nei turni prima aveva battuto la Roma ma poi sofferto contro il Wolfsburg e contro il City di Pellegrini, sconfitto con un brutto 0-0 e 0-1).
-
(TS) "Juve, tentazione Guerreiro: l'esterno del Bayern Monaco può partire a gennaio"
DOJ ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
nasce terzino, ma può fare più ruoli (l'anno scorso addirittura partì sulla trequarti per sostituire Musiala contro i prescritti in Champions). Ho già capito che da noi finirebbe a girare intorno senza una posizione chiara. Perché senza una difesa a 4 così finirebbe, come in tanti oggi. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - PARTE 3 SUI POSSIBILI MODULI DELLA JUVE: OGGI TOCCA AL 4-2-3-1
DOJ ha risposto a jouvans Discussione Juventus forum
ragazzi, se giochi con 5 difensori + Locatelli e McKennie, fai fatica a costruire e la palla non arriva davanti e quando arriva sei ormai prevedibile. Occorre osare di più, a partire dal modulo. Secondo me Tudor dopo i goal subiti contro Inter e BVB, dove comunque aveva provato a inseriere qualcosa in attacco a gara in corso, si è rifugiato in una formazione fisica, prettamente di quantità, per non subire. Il risultato è stato un nulla offensivo, ritrovandosi il solo Yildiz a prendere la palla in basso come nelle peggiori partite tra scapoli e ammogliati, perdendolo fisicamente negli ultimi 20 minuti quando si decidono le gare. Inoltre, si è ancorato al suo modulo e per paura di subire goal, non ha tolto un centrale neanche quando l'avversario aveva tolto ogni attaccante (vedi Atalanta in 10) e siamo rimasti con una punta sola punta (facilmente neutralizzabile). Ora è nella fase talebana della gestione dell'imprevisto e se non cambia dopo il filotto di pari arriverà la sconfitta. La squadra, infine, con il Milan ha già percepito questa paura ed ha giocato per il pari, forse la partita in stagione dove maggiormente non si è provato mai a vincerla. I segnali sono tutti lì davanti agli occhi, basta guardare. P.S. L'unica speranza è che qualcuno intorno a lui glielo faccia notare, dato che anche suoi ex compagni di squadra, ora commentatori, lo hanno già segnalato pubblicamente. P.P.S In ogni caso non credo che questa squadra potrà essere vincente, dato che il centrocampo è troppo debole. Non si è mai vista una squadra vincente con un centrocampo scarso ed è un problema noto da tempo. Tra l'altro non si capisce perché non siano stati rimpiazzati, anche numericamente, Fagioli e Douglas Luiz. -
(Gds) "La Juventus ha deciso, basta turnover in avanti: dopo la sosta la punta di riferimento sarà David"
DOJ ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Idea che ci sta, ormai l'hai preso e devi puntarci, a fine anno vedremo. Vlahovic è in squadra solo per modo di dire. Quello che non mi convince è aver preso un altro attaccante molto simile come Openda e fossilizzarsi a giocare solo con una punta (e 3 centrali). -
(Cds) "Nella Juventus che non va pesano gli errori sul mercato: Joao Mario bocciato e Douglas Luiz andava sostituito"
DOJ ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Ma una volta che si è deciso di non tenere Fagioli e Douglas Luiz, come si è potuto pensare di non sostituirli? In un reparto già drammaticamente debole. -
beh, è un terzino, dunque un difensore, così ha sempre giocato in carriera e così farebbe se giocassimo con una difesa a 4.
-
Tudor inadeguato al livello della Juventus?
DOJ ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
Non è semplice allenare la Juventus. Alcuni non sono adatti caratterialmente, altri tatticamente. È un ruolo estremamente delicato dove le due componenti devono bilanciarsi. -
Rugani, Gatti, Kelly, Kalulu e Cambiaso.
-
5 difensori + Locatelli e McKennie. Vi stupite che si faccia fatica? Tudor si sta rilevando un talebano del suo modulo e alla prima difficoltà si è rifugiato in una formazione fisica e di quantità. La squadra lo ha percepito e si è abbattuta, accontentandosi del pareggio. Troppa poca qualità e quando la palla, a fatica, arriva sulla trequarti siamo prevedibili. Sul finale della scorsa stagione magari così è bastato per rimettere a posto una squadra mentalmente distrutta da Motta e Giuntoli, ma ora per lo step successivo serve ben altro. E basta integralismo sul modulo.
-
Locatelli è di una mediocrità disarmante.
-
L'anno scorso sul finale di stagione quel modulo poteva avere un senso, con una squadra mentalmente distrutta, ma ora serve più qualità. Non puoi giocare con 5 difensori + una mediana McKennie e Locatelli (terribile). Per la prima volta in stagione ho anche visto la squadra un po' abbattuta e che non ha giocato per vincere. Brutto segnale, purtroppo così la palla fa fatica ad arrivare davanti, dove siamo prevedibili.
-
Mi pare ormai evidente che Tudor sia un talebano del suo modulo e che prediliga calciatori che portano fisicità e quantità.
-
La rosa non è incompleta: l'importanza delle parole
DOJ ha risposto a kurt godel Discussione Juventus forum
detto ciò anche io cambierei tatticamente in questo momento. Kalulu e Cambiaso terzini andrebbero bene, ma non credo lo siano Joao Mario e Kostic se l'idea è mettere terzini che sistemino la difesa, anzi li allontani dall'ultimo terzo di campo (Cabal fisicamente non lo considero, un conto era giocare dieci minuti in difesa, un altro titolare da quinto in una gara delicata di Champions). Bremer a due non è mai stato a suo agio e sarà la ragione per cui non cambierà modulo. Kelly per me potrebbe farlo, come Rugani. Gatti non penso sia forte da poterlo considerare un titolare della Juventus. Nel centrocampo ho già ampiamente detto. Non hai un vice Thuram, non hai un vice Locatelli che per me è scarso. Mi si diceva che l'avrebbero avanzato, messo mezz'ala, che avrebbe toccato palloni, invece nulla cosmico. Non vorrei la mia squadra con Locatelli titolare al centro, lo ammazzerebbero quando prova a costruire. Koopmeiners non è una mezz'ala, McKennie è un jolly ma non un titolare. Miretti e Adzic non sono mezz'ali, non di una squadra ad oggi vincente. Di Yildiz ci siamo detti. Coinceicao non lo avrei preso, per me è limitato tatticamente. Zhegrova ci sta, ma va testato fisicamente. E poi? Davanti hai un Vlahovic limitato per come abbiamo visto, ormai a fine ciclo juventino. Poi hai David e Openda, che potranno dare qualcosa ma con tutta la buona volontà, non andavano presi entrambi. SI dovevano prendere due punte maggiormente integrabili tra loro, e invece sono molto simili per caratteristiche e quindi sei quasi costretto a scegliere o una o l'altra. Tudor non abbandonerà mai i 3 dietro, perché crede gli diano stabilità e poi cercherà di trovare la giocata in attacco, il numero di qualcuno, ma non funzionerà, perché siamo già a corto di energie. È un modulo inutilmente dispendioso. -
La rosa non è incompleta: l'importanza delle parole
DOJ ha risposto a kurt godel Discussione Juventus forum
Motta lo hai supportato anche nelle follie, Allegri volevi andasse via (ovvero il miglior allenatore italiano in circolazione), e non mi stupisce volessi l'esaltato De Zerbi, ma non voglio personalizzare le cose. La pensiamo diversamente, ci sta. De Zerbi non saprebbe allenare dei campioni, litiga anche con le riserve. Prendi Allegri come ha messo Modric a fare certe cose, e ha sempre tirato fuori il meglio dai campioni. Domenica vederlo mentre Conte litigava con De Bruyne ha spiegato ancora una volta cosa significa allenare. L'allenatore non è solo modulo. La tattica è importante, ma Tudor è il primo che per la tattica si sta incartando, dato che si sta dimostrando rigido, quindi vedi che la massima espressione di calcio è dare libertà al calciatore. Quindi quando parliamo di moduli che ingabbiano i calciatori e tutti meccanismi, ti dico che è una strada già provata e riprovata e fallita. Se il centrocampo è scarso, non lo metti a posto con la tattica. -
La rosa non è incompleta: l'importanza delle parole
DOJ ha risposto a kurt godel Discussione Juventus forum
secondo te il fenomeno è quello che fa i palleggi? Il fenomeno sa come muoversi in campo, sa leggere i momenti della gara, gli avversari, gli spazi, sa giocare la palla, passarla, andare sulle seconde palle e tante altre cose. Sa incidere e decidere con personalità. Tu continui a credere che invece il calciatore non sia importante, che tanto arriva il Motta di turno e con "le idee e il giuoco" prende gente scarsa e inadatta e li fa vincere. Mi volevi convincere l'anno scorso e i fatti ti hanno dato torto. Ribadisco, quest'anno anche io credo che si possano fare delle correzioni tattiche, e sono urgenti. Potrei farti l'elenco delle cose sbagliate, dalla gestione di alcuni momenti della gara (anche tatticamente), ai calci piazzati, e tanto altro, però parto dal presupposto che una squadra non vince e non perde perché un calciatore si sposta di ruolo. A calcio ci vogliono i calciatori forti per vincere. Per giocare ogni 3 giorni con la pressione di vincere.
