Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

DOJ

Utenti
  • Numero contenuti

    1.878
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DOJ

  1. comunque tu continui a credere, come in passato quando i fatti ti hanno dato torto nei deliri Mottiani, che spostare di dieci metri un calciatore, o spostarne uno da un reparto all'altro, porti una squadra a diventare da perdente a vincente. Questi pareggi si sono verificati per un insieme di situazioni. Cambiare modulo ne risolverebbe alcuni, ma nessun modulo può condannare o resuscitare una squadra. È un insieme di cose.
  2. non so se te ne accorgi ma Yildiz sta giocando terzino, e la heat map segnala una difficoltà a far uscire la palla dalla difesa, e come succede a calcetto il venerdì quello più bravino si abbassa a prenderla. Tanti ex calciatori, tifosi, e commentatori stanno dicendo che deve giocare al centro, ed è la stessa cosa che ha detto Tudor prima del Villareal, quindi si sta provando a tenerlo al centro, a ridosso della punta, dove può anche spaziare, ma non è un esterno sinistro perché si accentra e fa il tiro col destro...suvvia. Tra l'altro fisicamente sta finendo spesso in riserva per giocare lì.
  3. DOJ

    Tudor inadeguato al livello della Juventus?

    Ma quando si è chiuso il mercato con questo centrocampo si doveva parlare. Quando si sono prese 3 punte che non centravano l'una con l'altra, quando non si è sistemato bene sugli esterni. Poi certo, Tudor sta sbagliando, il modulo sta penalizzando alcuni calciatori, ma signori, non venite a dirmi che con questo centrocampo si vince in Europa. Alcuni con nessun modulo al mondo li sistemeresti. Ma sono 5 anni che facciamo figure barbine, e non siamo ancora riusciti a sistemarlo, però ci perdiamo sempre nei soliti discorsi. CI VOGLIONO I CALCIATORI BUONI.
  4. premesso che credo Tudor stia sbagliando a intestardirsi sulla difesa a 3 (anzi, a 5), non sarà il cambio di modulo a risolvere i problemi di questa squadra. Tra l'altro metti Yildiz esterno sinistro, e non è il suo ruolo, si presenterebbero altri problemi. Poi io sarei il primo a mettere la difesa a 4, ma non credo lo farà, perché vuole Bremer al centro e due ad affiancarlo. Purtroppo questo sta portando la squadra a correre male, soprattutto sugli esterni, sta danneggiando gente come Kalulu e Cambiaso, ma ribadisco, per vincere serve gente forte, e il nostro centrocampo, puoi metterlo come vuoi ma non lo è. Se parliamo di vincere, se poi parliamo di arrivare agli ottavi e il quarto posto in serie a, è un altro discorso.
  5. fintanto che a calcio giocheranno i calciatori, e che i punti saranno assegnati segnando un goal in più degli avversari - e non tramite votazione di Adani e Cassano - allora serviranno giocatori forti per vincere. Con questo centrocampo dove dobbiamo andare?
  6. DOJ

    Tudor inadeguato al livello della Juventus?

    L'anno scorso è stato bravo a portarci in Champions. A livello umano ha ribaltato un ambiente morto e una squadra devastata mentalmente, con principi di gioco chiari, che andavano bene in quel contesto. Quest'anno l'atteggiamento positivo è rimasto, ma tatticamente si è dimostrato un talebano. La zona sui piazzati, la difesa a 5, i calciatori costretti in zone per rientrare nel modulo piuttosto che per essere a proprio agio e potrei andare avanti... Serve il quid per allenare una top. E soprattutto: in Europa, vedendo il rendimento degli ultimi 5 anni, non siamo top, quindi serve ribaltare uno status attualmente da medio-bassa classifica.
  7. DOJ

    Le condizioni di Juan Cabal

    Non era assolutamente in condizioni fisiche per giocare ieri sera. Un conto è entrare dieci minuti finali in difesa, un conto è giocare titolare da quinto a tutta fascia, in una trasferta di Champions così delicata. In 16 minuti le statistiche parlano di 4 palloni persi, 4 duelli persi, due volte infilato da Pepè, un'ammonizione con rischio rigore e un lancio lungo da fermo con infortunio. Non me la prendo con lui, semplicemente non andava ancora schierato. Allo stesso modo è stato un errore far giocare Gatti al centro della difesa e dire "bella parita di gattone". Ma per favore...
  8. la parita non è in mano se giochi quel primo tempo. Detto ciò ho visto le ultime 11 trasferte della Juventus in Champions ed abbiamo fatto solo 1 vittoria (anche sofferta). Andando ancora indietro si trovano le eliminazioni con Porto e Lione. Dai. Siamo da squadra medio bassa classifica europea, prima lo si capisce, prima si cambia atteggiamento. Basta con quell'aria di superiorità da "chi sono questi? tanto vinciamo". No, in Europa siamo facendo schifo. Le prossime 3 trasferte saranno al Bernabeu, e poi Bodo e Monaco (dove hanno appena pareggiato Tottenham e City). Così non basta, come non basterà giocare così per vincere in Serie A. Per il quarto posto magari sì, ma vincere è un'altra cosa e serve ben altro. Oppure ormai ci accontentiamo della mediocrità? Si è parlato di bel gioco, ma non è quello il punto, è la serietà della squadra. È saper ammazzare la gara, segnare e dare quell'impressione che ora goal non lo si prende. Questo status demoralizza anche gli avversari, invece ormai non facciamo paura più a nessuno. La Juventus ha sempre fatto paura agli avversari. Ora facciamo sorridere.
  9. DOJ

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Villarreal-Juventus

    5 difensori con Gatti al centro. Locatelli in regia. Futbol
  10. DOJ

    Reparti della rosa: valutiamoli

    effettivamente le prime partite Bremer ha faticato davvero tanto nella difesa a 2. Secondo me la difesa a 3, anzi a 5 come diceva Max, non deve diventare una gabbia. Prendi la partita contro l'Atalanta nel finale di gara, con l'uomo in più, l'Atalanta a cui bastava il pari (ormai aveva tolto ogni punta), l'infortunio di Bremer, allora devi andare a 4. Non puoi fare cambio su cambio lasciando David in panchina. Ci sono momenti in cui ti serve una punta in più, soprattutto allo Stadium, e lasciando 3 centrali stai regalando un giocatore. Tudor ha detto che difficilmente cambierà, ma io credo debba urgentemente preparare la squadra per giocare con entrambi i moduli, a seconda dei contesti.
  11. Giuntoli e Motta, che bello non vederli più alla Juventus Football Club.
  12. Leggo troppa isteria nel forum, un processo che parte da lontano e che prima apparteneva solo agli interisti ed è drammaticamente arrivato anche a Torino. Semplicemente ci sono cose buone e cose meno buone fatte finora. La cosa al momento migliore è stata il ricostruire una mentalità juventina, di una squadra che gioca per vincere, perché in nessun minuto di nessuna gara ho avuto l'impressione che ci accontentassimo del pari. La cosa peggiore, che mi lascia grandi perplessità, è l'ostinazione sul modulo. Perché ci si è fissati con questa difesa a 3? Addirittura a 5, dato che Cambiaso e Kalulu sono difensori. Ho sentito Tudor dire che è difficile che farà dei cambiamenti per sfruttare una punta in più, ma ieri è stato proprio evidente come fosse necessario mettere una difesa a 4 e aggiungere un attaccante. Invece pure con l'infortunio di Bremer si è scelto di fare cambio su cambio, lasciando David in panchina. Eppure l'Atalanta si accontentava del pari, ha chiuso con l'uomo in meno e senza punte. Ecco, io lavorarei sul creare un piano B, soprattutto allo Stadium dove nel girone d'andata avremo degli scontri diretti importanti. Questa previdibilità sta anche allontanando dalla porta Yildiz.
  13. Pef ci ha ordinato un medico di giocare con 5 difensori? 3 fissi dietro? Oggi sul finale era doveroso toglierne uno, per aggiungere una punta. All'Atalanta andava bene il pari, aveva l'uomo in meno e giocava senza attaccanti. Non va bene fossilizzarsi su un modulo. Sopratutto allo Stadium. Occhio, perché poi al ritorno molti scontri diretti saranno in trasferta. Non vanno lasciati punti quando si ha l'occasione.
  14. DOJ

    Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita

    Yildiz perché gioca terzino? Comunque allo Stadium in una partita del genere non la devi finire con 3 difensori...GIà sei partito con 5 difensori di cui uno si chiama Gatti (contando Kalulu e Cambiaso esterni che comunque lo sono), alla fine metti David e ne togli uno. Siamo troppo fissi con questo modulo, non va bene, il gioco diventa prevedibile. Apprezzo la voglia di provarla a vincere, perché fin dall'inizio dell'anno non ho mai avuto l'impressione che volessero pareggiarla in nessun minuto di nessuna partita, però poi ci vuole ordine e precisione.
  15. DOJ

    Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita

    Due punti persi, nel weekend con Milan - Napoli. Con il Verona capisco la stanchezza, ma stasera una grande squadra la vince. La sfortuna non vale, perché non devi stare sempre in bilico.
  16. Poi qualcuno mi spiegherà come mai, nonostante i già gravi problemi a centrocampo, si è scelto di mandare via Douglas Luiz e Fagioli senza sostituirli (neanche numericamente).
  17. DOJ

    Adzic può giocare nei 2 mediani davanti alla difesa?

    avrei preso solo uno tra Openda e David (molto simili), spendendo per il mediano se era unproblema economico
  18. ne sono assolutamente convinto anche io, infatti volevo dirlo anche in risposta a un altro commento. Calciopoli ha cambiato le carte in tavola e ha fornito una sorta di "aggiornamento" allo stile Juventus, dentro e fuori dal campo.
  19. DOJ

    Adzic può giocare nei 2 mediani davanti alla difesa?

    non credo ci abbia prescritto un medico di giocare a 2. Se prendo Modric non scelgo il modulo prima, ma lo adatto ai giocatori. Ad oggi invece ci siamo privati anche di Douglas Luiz (non mi interessano le valutazioni sul giocatore) senza sostituirlo. Costretti dunque a "correre tanto e sbagliare pochissimo" con Locatelli.
  20. Non c'è bisogno che qualcuno nel forum ricordi che l'arbitro è l'alibi dei perdenti. Alla Juventus storicamente non abbiamo mai pensato agli arbitri, però mi è piaciuto l'atteggiamento di denuncia. Come a dire: siamo una squadra seria che vuole competere per il titolo e non saranno accettati in silenzio errori che possano compromettere il cammino. Lo si dice con fermezza, e poi tutti alla Continassa a lavorare sulle cose da migliorare. Ottimo atteggiamento, come i riferimenti al diverso trattamento riservato al Napoli. Non è piagnisteo, ma mettere i campioni in carica nel mirino. L'anno scorso eravamo al "per fortuna abbiamo perso così non si parlerà di scudetto", oppure "la vittoria non è un'ossessione". Mi aspetto atteggiamento duro quest'anno, in campo e fuori. A questi livelli i dettagli fanno la differenza. In un calcio piazzato, in una ripartenza, anche in un fischio. Perché tra Hellas e BVB, con arbitraggi corretti avremmo fatto due vittorie. Poi sappiamo benissimo che prendendo 4 goal in Champions e giocando con quella stanchezza fisica e mentale a Verona si possono lasciare punti, e infatti dobbiamo lavorare, ma ciò non cambia il discorso arbitrale.
  21. DOJ

    Adzic può giocare nei 2 mediani davanti alla difesa?

    in una squadra in cui ci gioca Locatelli sì... in una squadra che vuole vincere lo scudetto no. Lui e Koopmeiners potrebbero farlo solo in una situazione di necessità, ma serviva un colpo alla Modric questa estate per mettere a posto le cose.
  22. dopo Inter e BVB inutile parlare di tattica, perché dopo partite così dispendiose fisicamente e mentalmente, a Verona si vince in altri modi. Allegri credo abbia mostrato come si fa.
  23. In Europa questi sono i ritmi. Il BVB aveva anche qualche assenza e la prima in casa va vinta in Champions costi quel che costi. Fossimo in un girone a 4 questa era già la partita dentro-fuori, dobbiamo vivere le cose con la stessa urgenza e non fare calcoli. Certo, il loro rigore per me non c'era (tocca prima il costato), ce n'era uno per noi (tocco di mano con braccio altissimo sul cross), ma se prendi goal con questa facilità devi accettare anche il pari. Loro hanno fatto una finale di Champions e l'anno scorso se la sono giocata col Barca fino alla fine, non andavano sottovalutati. Che poi non abbiamo fatto male ma abbiamo sofferto in uscita e in impostazione, perché hanno chiuso bene le linee e il pressing in Europa è differente. Devi alzare il ritmo e ragionare più velocemente. Idem le transizioni in campo aperto, non sono come in Serie A, devi saper coprire il campo. Magari senza gravissimi errori, ma 7 goal tra Inter e BVB devono far riflettere. Il potenziale d'attacco invece si conferma tanto, ora vanno incastrati tra loro. Mi chiedo se, tenendo Vlahovic, non fosse il caso di prendere solo uno tra David e Openda (che mi sembrano simili), spendendo qualcosa in più per un uomo forte in regia al posto di Locatelli. Mentre spero Zhegrova stia bene perché mi pare un calciatore superiore a Coinceicao. La cosa positiva è che siamo vivi. Ed è tanto. Prendiamocelo e andiamo avanti.
  24. DOJ

    VIDEO Le immagini salienti della REF CAM in Juve-Inter

    Conferma di quanto sia importante per un arbitro posizionarsi nei punti giusti e stare sempre vicino all'azione. Dalla ref cam ulteriore conferma di quanto il contatto sul goal di Adzic fosse regolarissimo. Il classico caso che visto in tempo reale, live, dall'arbitro si percepisce l'entità, cosa che non può avvenire nei fotogrammi del var. Bene il var se utilizzato come si deve e per ciò che sfugge, ma per certi contatti serve il giudizio sul campo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.