Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

DOJ

Utenti
  • Numero contenuti

    1.073
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DOJ

  1. DOJ

    Le Roi Michel: intervista a Tuttosport

    Max all'Olimpico infatti ha detto le cose come stavano. A Rocchi, a Giuntoli, a Vaciago. Qualcuno potrà contestare la forma - ma fosse stato Conte avrebbero detto grande capitano sei un guerriero - però nella sostanza, se non si è ossessionati da Max, si sa da che parte sta la verità.
  2. DOJ

    Le Roi Michel: intervista a Tuttosport

    E anche su questo punto Max aveva ragione. Qualcuno si soffermerà su altri spunti dell'intervista, con un po' di nostalgia dei tempi andati, in realtà questa è una marchetta di Tuttosport, imbeccata dalla società. Dopo il licenziamento per giusta causa e il rientro in Eca serviva il titolone per dire quanto sia bravo Elkann e quanto ami la Juventus. Ridicoli. Complici di una gestione-operazione simpatia che tornerà come dopo Calciopoli a metterci in un angolo in Italia e in Europa. Non ci facciamo rispettare ed è sotto gli occhi di tutti. La Juventus va gestita diversamente per le pressioni che subisce quotidianamente.
  3. DOJ

    Traditori della nostra storia

    Il passaggio di Ibra ai prescritti, mentre noi affrontavamo la B, è stato dimenticato da molti, ma resta un gesto vile non solo umanamente ma anche a livello sportivo. Tuttavia - e aggiungerei ovviamente - ho votato Conte, perché Ibra era e resta un mercenario senza pretese di diventare bandiera. Il leccese invece era stato capitano e qualcuno credeva incarnasse una sorta di juventinità, che fosse portatore sano dei nostri valori. No, è spazzatura e spero resti lontano da Torino. Dobbiamo tornare ad alzare l'asticella delle nostre pretese, proprio nei giorni in cui Elkann e compari continuano ad abbassarla.
  4. Considerato che stavano chiudendo Felipe Anderson, prima che decidesse di tornare in Brasile, fa capire che non c'è budget. Ecco perché anche la scelta di rinnovare Rabiot, perché un profilo del genere sul mercato costa prenderlo e poi devi anche pagargli lo stipendio. Stanno cercando di risparmiare sull'ingaggio di Allegri, forse hanno dopato di proposito Pogba (si scherza eh...) stanno con le pezze al *... E sono convinto che se non ci fosse stato il Mondiale per Club a cavallo della scadenza di contratto di Max o se lo stesso non avesse avuto rapporti terribili con Giuntoli o non fosse rientrato nell'operazione di deagnellizzazione in atto da Elkann, lo avrebbero tenuto. E non prendono un top al mondo, prendono un allenatore reduce da esonero, salvezza, nono e quinto posto. Una scommessa comunque la si pensi. Hanno accettato decisioni FIGC, rientrano in Eca, sacrificheranno qualche next gen, non hanno fatto mercato l'anno scorso, neanche a gennaio, chi vuol capire capisca. E ringraziassero anche che l'azzardo è riuscito grazie a Max chr ha portato la squadra in Champions, perché vedendo il Napoli o casi passati di altre squadre, non era scontato farlo.
  5. Non sai quanto mi addolora vedere lo Stadium ridotto in quelle condizioni. Anche quel vantaggio che avevamo sono riusciti a perderlo. E non è questione di gioco, quell'atmosfera è difficile da estirpare ormai.
  6. Prossimo passo della nostra mirabile presidenza e dei nostri dirigenti luminari? Dire che gli scudetti sono 36. (senz'altro qui qualcuno continuerebbe a sostenere di lasciarli fare, che se dicono trentasei ci sono le loro ragioni).
  7. È lo stile Elkann, come con Calciopoli lui ne esce rafforzato. La triade prima e Agnelli con Allegri poi, tutelavano la Juventus, ma lui ha in mente un altro progetto. Ancora fanno finta di non capire la portata simbolica di questo gesto. Come quello di Eca o degli accordi con FIGC. La Ferrari cosa conta nel Mondiale di F1 o nei regolamenti? Nulla, è dal 2007 che non vince. Così sarà per la Juventus con i vari Giuntolo, Scanavino e Ferrero (o con lo stesso Motta, che infatti è una scelta ruffiana verso i critici di un certo modo di intendere la Juventus, dato che la vorrebbero più bellina e meno vincente). È in corso un processo di neutralizzazione della nostra identità, come già avvenuto in altri club europei in mano a colossi. Ma senza storia non si va lontano.
  8. Con questo modus operandi, mi sorgono dubbi sulla positività di Pogba...
  9. Secondo me si sta esagerando, non è che ha subito uno stupro eh...ragazzi stiamo facendo passare Allegri per Pacciani ma sono successe cose che potevano chiudersi quella sera ed oggi ci saremmo ricordati della Copoa Italia e di una bellissima serata. Nel calcio se ne sono viste di tutti i colori, anzi di ben peggiori fatte in questi anni da altri ai danni della Juventus, ma lì erano solo sorrisi. Parlassero di Chinè, della Marotta League e di tante altre cose davvero rilevanti per la storia del campionato e non solo, invece di denunciare Allegri e di mettersi a 90 di fronte all'Eca.
  10. Stanno distruggendo la Juventus F.C.
  11. Più che colpe mi sembrano motivi per una promozione Ragazzi, ma aprite gli occhi, abbiamo dei dirigenti ridicoli e una società piena di incompetenti che qualcuno difende per odio contro Max. Il problema è che questi restano a fare danni...
  12. Dovrei chiamarlo Cucciolo, l'unico tra i sette nani che non parla, visto che giochiamo una competizione definita "Marotta League" e lui fa causa all'allenatore che lo scorso anno definì * i dirigenti interisti a San Siro. Ferrero e Scanavino non sanno nulla di calcio, hanno accettato qualsiasi sentenza in silenzio. Scanavino in Gedi si occupa di accorpare e vendere testate, licenziando giornalisti. Porta quel modus operandi.
  13. Rientro in Eca e causa ad Allegri. Sorrisi per Chinè, FIGC, Ceferin, Gazzetta e compagni. Sul mercato solo parole. Il nuovo corso Elkann, con i grandissimi statisti Giuntolo, Scanavino e Ferrero si preannuncia divertente (per gli altri). Stanno distruggendo la Juventus Football Club, fondata a Torino nel 1897 e fin qui gloriosamente esistita.
  14. La Juventus è la Juventus perché non ha mai calpestato la propria storia, ma anzi l'ha coltivata, rispettata, tramandata, fatta comprendere a nuovi dirigenti, allenatori, calciatori e così in ogni famiglia hanno fatto i padri con i figli, tramandando una sorta di DNA. Licenziare Allegri per giusta causa (e tutti sappiamo che non esiste una giusta causa) significa comportarsi da interisti, tradire il nostro stile. Agire come fanno Elkann, Giuntolo, Ferrero e Scanavino in FIGC o con i media significa essere insignificanti e mediocri. Questi stanno stuprando la nostra storia e i nostri valori, per davvero. La Juventus diventerà un'entità neutra, vedrete, a loro interessanno solo i clienti e le operazioni simpatia. La Juventus per me (e ne ho viste in passato) è altro.
  15. Vergognoso. Allegri, oltre a far parte della nostra storia, ha sempre difeso questa società con amore. Elkann, Giuntolo, Scanavino, Ferrero e tutti gli altri patetici mestieranti, dov'erano quando servivano davvero gli avvocati per difenderci dai veri attacchi che la Juventus Football Club subiva? Questi sono i valori della società? Non si parla di gioco, qui si parla di dignità e con questo azione la stiamo perdendo. Allegri è stato l'unico con le palle in mezzo a tutti quei cialtroni, che non sono riusciti ad assemblare una rosa con un filo di logica o a farsi rispettare dove contava, quando davvero stampa e FIGC ci diffamavano. Ribadisco: vergognoso. Onore a te Max!
  16. Soulé è retrocesso al momento. Motta è arrivato nono e poi quinto col Bologna (segnando gli stessi goal di una squadra che qualcuno definiva "non allenata", subendone uno in più). Ancora prima vantava un esonero a Genova e una salvezza a La Spezia, eppure sono considerati fenomeni. Calma, mi pare che gli altri giovani nella classifica abbiano dimostrato il proprio valore anche nelle massime competizioni europee e non negli scontri salvezza. Però capisco che per le nuove generazioni i Vlahovic e i Chiesa sono fenomeni, allora sono io che sbaglio a chiedere umiltà e lavoro sul campo. Ormai nelle telecronache è tutto sensazionale, stratosferico, fantastico, e sui social tutti fenomeni. In realtà i fenomeni sono pochi, e neanche li si pretende, se mai si chiede umiltà, attaccamento alla maglia (che va sudata) e continuità. Non due passaggi buoni e poi le scenette in campo e fuori dal campo da montati. Chi vuol capire capisca.
  17. E qualcuno si stupisce perché Allegri lo abbia schierato punta...esterno può farlo in un torneo breve come europeo ma 40 partite il suo fisico non le regge. Inoltre abbassa la testa, punta l'uomo, ma come per Vlahovic pecca nella manovra e nel dialogo con i compagni. Motta ha fatto gli stessi goal della Juventus quest'anno e ne ha subiti uno in più. Non è un giochista che manda tutti allo sbaraglio. Il Bologna secondo me aveva una rosa molto tecnica, meno fisica della nostra, ma comunque pur con la loro tecnica difensivamente sono stati attenti. Per Calafiori non mi svenerei. Motta con tutti al completo giocava con Beukema (sempre titolare) e Lucumi al centro. Posh e Kristiansen sugli esterni. Calafiori ha giocato un po' facendo da jolly al centro e come terzino. Penso alla Juventus potrebbe accoppiarsi con Bremer, meno bravo con i piedi, vantaggio che ha Calafiori. Ma alle cifre giuste, altrimenti fa niente.
  18. Comunque ha detto che prima passerà a salutare la famiglia a Barcellona
  19. DOJ

    Miglior attaccante della Serie A: Vlahovic

    Premetto che non credo sia meritato, si può dire che è stato migliorato, per quanto possibile, da Max o sono una vedova con la sindrome di Livorno? Lui stesso lo ha elogiato in diversi post partita. Vlahovic è arrivato alla Juventus senza sapere cosa significasse giocare con un certo tipo di pressione addosso e in certe squadre. Mentalmente è un altro. Tatticamente prima sapeva fare solo una cosa, ora prova giocare con i compagni e a far salire la squadra. Prova eh...Per me resta un attaccante i cui margini di crescita suggerirebbero di sacrificarlo sul mercato incassando una bella cifra. Che sia un fenomeno può crederlo solo qualche ragazzina.
  20. Non bastava rimpiangere quello che ha fatto il terzo dito allo Stadium, ora anche quello che odiava, ed odia, la Juventus. Quello che dopo un errore arbitrale se ne usciva dicendo "dobbiamo rifare la maglia a striscie bianco e nere", o che dopo la sconfitta di Napoli "se proprio dovevo perdere è stato bello farlo qui". Sarri era un antijuventino che mai è entrato in sintonia con l'ambiente. I punti a inizio campionato li ha fatti ripartendo da ciò che aveva lasciato Max, con il centrocampo Khedira-Pjanic-Matuidi. Ha poi provato a cambiare qualcosa, ma chi ha visto le partite ricorderà il giro palla lento ed estenuante da terzino a terzino senza mai riuscire ad essere pericolosi. Un allenatore dovrebbe partire da ciò che ha disposizione e non pretendere dai calciatori qualcosa che non è nelle loro corde. Lui stizzito disse (anche se adesso nega) che la squadra non si poteva allenare e che si sarebbe limitato a dare un'impostazione per i primi 70 metri, lasciando al talento dei suoi gli ultimi 30. Quella squadra aveva tanto talento e tanta eseperienza. Bastò per vincere lo scudetto, ma non si era creato nulla. Il fatto che poi lui parli di cicli mi fa ridere, perché non ne ha mai fatto uno, se mai la Juventus gli ha permesso di vincere lo scudetto. Su Giuntoli e Motta: sono agli inizi. Vengono da Carpi e Napoli il primo e Genoa, Spezia e Bologna il secondo. A questi livelli vanno ancora testati.
  21. Premesso che Locatelli è scarso, il posto se lo giocava con Cristante quindi non è un'alternativa a Fagioli. Fagio basta averlo visto allo Stadium dal vivo per capire che ha qualcosa di diverso. In un torneo con così poche gare può fare la differenza. Anzi è doveroso portarsi una carta a sorpresa come lui, piuttosto che uno come Locatelli che non sarebbe stato titolare e che non ti cambia la gara in corso non avendo corsa, dribbling, tiro, inserimento, ultimo passaggio. Degli altri italiani: Gatti non è da Nazionale, Miretti e Nicolussi puoi monitorarli ma ad oggi non lo meritano, Rugani spreca un'occasione per età e perché da noi si è fatto sempre trovare pronto con esperienza. Ma chi davvero deve mangiarsi le mani è Kean: con un attacco di questo tipo e le sue potenzialità ha buttato via una occasione unica e una vetrina importante. Anche a gara in corso poteva servire. Soulè ha fatto la sua scelta. Curioso di vedere Cambiaso in che posizione giocherà, perché il ruolo di terzino gli sta un po' stretto, soprattutto in una Nazionale con così poco talento.
  22. felipe anderson e berardi erano quelle praticamente fatte per questo le ho citate, altrimenti i nomi sono infiniti. Comunque Chiesa, Locatelli, Bernardeschi, Bremer, Higuain ecc. li abbiamo sempre strapagati alle squadre di Serie A per poi subire anche la beffa delle plusvalenze.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.