Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

DOJ

Utenti
  • Numero contenuti

    1.702
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DOJ

  1. DOJ

    Reparti della rosa: valutiamoli

    effettivamente le prime partite Bremer ha faticato davvero tanto nella difesa a 2. Secondo me la difesa a 3, anzi a 5 come diceva Max, non deve diventare una gabbia. Prendi la partita contro l'Atalanta nel finale di gara, con l'uomo in più, l'Atalanta a cui bastava il pari (ormai aveva tolto ogni punta), l'infortunio di Bremer, allora devi andare a 4. Non puoi fare cambio su cambio lasciando David in panchina. Ci sono momenti in cui ti serve una punta in più, soprattutto allo Stadium, e lasciando 3 centrali stai regalando un giocatore. Tudor ha detto che difficilmente cambierà, ma io credo debba urgentemente preparare la squadra per giocare con entrambi i moduli, a seconda dei contesti.
  2. Giuntoli e Motta, che bello non vederli più alla Juventus Football Club.
  3. la giusta causa...mamma mia cosa mi hai ricordato, che macchia indelebile sulla nostra storia. Un allenatore che ci ha tenuto letteralmente a galla nel secondo ciclo, tra squalifiche, penalità, dirigenza dimissionaria e poi assente, il mercato bloccato, la next gen, Alcaraz e Djalo quando era in vetta...lasciamo stare guarda. Onore a Max. Il Milan aveva tanti problemi, non solo tecnico-tattici, Allegri in un mese li ha resi una squadra seria. È tutto qui. Ci sono le categorie in panchina, come in campo, altrimenti Modric varrebbe Locatelli, se bastassero solo gli schemi. E quando si parla di Allegri e di Modric, si parla di fuoriclasse.
  4. Che allenatore Massimiliano Allegri! Un fenomeno. Come Modric in mezzo al campo. Altro che progetti, percorsi fantasiosi e padre tempo.
  5. Leggo troppa isteria nel forum, un processo che parte da lontano e che prima apparteneva solo agli interisti ed è drammaticamente arrivato anche a Torino. Semplicemente ci sono cose buone e cose meno buone fatte finora. La cosa al momento migliore è stata il ricostruire una mentalità juventina, di una squadra che gioca per vincere, perché in nessun minuto di nessuna gara ho avuto l'impressione che ci accontentassimo del pari. La cosa peggiore, che mi lascia grandi perplessità, è l'ostinazione sul modulo. Perché ci si è fissati con questa difesa a 3? Addirittura a 5, dato che Cambiaso e Kalulu sono difensori. Ho sentito Tudor dire che è difficile che farà dei cambiamenti per sfruttare una punta in più, ma ieri è stato proprio evidente come fosse necessario mettere una difesa a 4 e aggiungere un attaccante. Invece pure con l'infortunio di Bremer si è scelto di fare cambio su cambio, lasciando David in panchina. Eppure l'Atalanta si accontentava del pari, ha chiuso con l'uomo in meno e senza punte. Ecco, io lavorarei sul creare un piano B, soprattutto allo Stadium dove nel girone d'andata avremo degli scontri diretti importanti. Questa previdibilità sta anche allontanando dalla porta Yildiz.
  6. Pef ci ha ordinato un medico di giocare con 5 difensori? 3 fissi dietro? Oggi sul finale era doveroso toglierne uno, per aggiungere una punta. All'Atalanta andava bene il pari, aveva l'uomo in meno e giocava senza attaccanti. Non va bene fossilizzarsi su un modulo. Sopratutto allo Stadium. Occhio, perché poi al ritorno molti scontri diretti saranno in trasferta. Non vanno lasciati punti quando si ha l'occasione.
  7. DOJ

    Perché sfiancare Yildiz facendolo giocare a tutta fascia?

    concordo, infatti ha finito in riserva per l'ennesima volta. Questo accade perché il centrocampo fa fatica a far uscire la palla e lui si abbassa a prenderla, quando dovrebbe restare vicino all'area di rigore, in zona centrale, o al massimo tra le linee senza dare punti di riferimento. Un'altra cosa che non mi è piaciuta questa sera è stata l'ostinazione a restare con 3 difensori dietro (e già sei partito con 5, includendo Kalulu e Cambiaso). Nonostante l'uomo in più, l'Atalanta senza attaccanti e l'infortunio di Bremer è stato inspiegabile fare a meno di David. Gatti non doveva neanche rientrare dopo l'intervallo. Ci sono partite nella partita, sostenere che allo Stadium non si possa giocare con 4 difensori in linea anche in queste condizioni, e una punta in più, è grottesco.
  8. Yildiz perché gioca terzino? Comunque allo Stadium in una partita del genere non la devi finire con 3 difensori...GIà sei partito con 5 difensori di cui uno si chiama Gatti (contando Kalulu e Cambiaso esterni che comunque lo sono), alla fine metti David e ne togli uno. Siamo troppo fissi con questo modulo, non va bene, il gioco diventa prevedibile. Apprezzo la voglia di provarla a vincere, perché fin dall'inizio dell'anno non ho mai avuto l'impressione che volessero pareggiarla in nessun minuto di nessuna partita, però poi ci vuole ordine e precisione.
  9. Due punti persi, nel weekend con Milan - Napoli. Con il Verona capisco la stanchezza, ma stasera una grande squadra la vince. La sfortuna non vale, perché non devi stare sempre in bilico.
  10. ma al di là del valore del giocatore, ne sono usciti 3 e non è entrato nessuno. Oggi abbiamo una mediana inadatta e non lo dico io, lo dicono i fatti. Ci siamo trovati a riadattare Koopmeiners e Adzic, a togliere Locatelli all'intervallo (o non schierarlo titolare). A Verona è anche uscito Thuram stremato e non aveva un cambio. McKennie è il solito jolly ma non è uno che alza il livello davanti alla difesa. Poi possiamo dire che va tutto bene.
  11. io penso che sia stato un errore mandare via Fagioli, Rabiot e Douglas Luiz senza sostanzialmente sostituirli. Si è deciso inspiegabilmente di tenere Locatelli e di non dare neanche un sostituto a Thuram. Quanto al calcio giocato, basta vedere il Milan con Modric e Rabiot che peso ha a centrocampo. Noi invece abbiamo un centrocampo deficitario.
  12. Rabiot ad oggi è tra i top centrocampisti europei, non a caso gioca titolare in una delle Nazionali più forti. Sicuramente all'inizio lui e Ramsey pagarono l'ingaggio un po' pompato da parametro zero. Ramsey però era uno dei migliori centrocampisti della Premier League (anche come reti segnate) e aveva portato il Galles in semifinale agli europei, ma fisicamente aveva problemi che non gli permisero di giocare come poteva. Rabiot ha sofferto anche lui il periodo di integrazione. Ricordo una partita allo Stadium dove lo insultavano senza che facesse niente di male, onestamente, e ciò lo portava a non rischiare come nelle sue potenzialità. Allegri lo ha protetto ed è diventato imprescindibile in rosa. Ancora oggi farebbe il titolare da noi e ci darebbe garanzie. Ricordo anche delle uscite social contro i prescritti, quindi onestamente insultarlo mi sembra fuori luogo. In un periodo difficile della nostra storia (dentro e fuori dal campo) ha fatto ampiamente il suo. Ma soprattutto: se sei amico di Allegri, sei amico mio. Quelli che insultano Allegri invece neanche li commento.
  13. beh, sarebbe anche nei nostri interessi vendere un calciatore a gennaio, piuttosto che perderlo a zero a giugno. Vlahovic è fuori dal progetto, altrimenti si sarebbe rinnovato. A gennaio si può sempre studiare qualche soluzione sul mercato: l'anno scorso l'arrivo di Kolo Muani ci ha svoltato l'attacco ed è stato spesso preferito al serbo come titolare. Il problema a mio avviso è stato prendere David e Openda nella stessa sessione, poiché sono due calciatori molto simili come caratteristiche. Avrei preferito due punte diverse tra loro, in grado di offrire soluzioni differenti.
  14. ma infatti per me Kalulu dovrebbe restare indietro, perché io lo preferisco a Gatti. Quanto a Kelly e Cambiaso li vedo titolari al momento, quindi Cabal dovrebbe sempre subentrare. Il problema continua a restare l'esterno a destra, dato che Joao Mario è molto offensivo e Kalulu tolto alla difesa. Cambiaso potrebbe giocarci, e Kostic per me a sinistra può stare perfettamente nelle rotazioni. Non mi piacerebbe invece McKennie che trovo adattato in quella posizione. Zhegrova, Coincecao, Openda e tutta questa gente invece non possono giocare in quella posizione.
  15. Poi qualcuno mi spiegherà come mai, nonostante i già gravi problemi a centrocampo, si è scelto di mandare via Douglas Luiz e Fagioli senza sostituirli (neanche numericamente).
  16. non credo Zhegrova, Openda, Coinceicao ecc. possano giocare esterni. Già c'è una forzatura con Kalulu e non vorrei finire per vedere gente come Yildiz abbassarsi a prendere la palla come un terzino, poiché il centrocampo non sa accompagnare. I giocatori offensivi devono stare davanti e avere la lucidità e la freschezza per incidere. L'esterno a tutta fascia è una forzatura del calcio moderno, che non va abusata. Perché poi Zhegrova dovrebbe faticare a vedere il campo? Dovrebbe giocare titolare al posto di Coinceicao quando si gioca con due trequartisti.
  17. inutile girarci intorno, Vlahovic, David e Openda sono tre numeri 9. Punte centrali, con il canadese e il belga incredibilmente simili per essere stati acquistati nella stessa sessione di mercato. Inutile credere che siccome sono brevilinei e attaccano la profondità, allora si può metterli esterni a tutto campo, perché hanno bisogno di stare davanti, soprattutto David. Sono terminali offensivi. Con il BVB ad esempio Openda ha finito esterno di centrocampo, e al di là che fossero saltati gli schemi è una forzatura inutile. Se mai si può provare a integrarli giocando con due punte ogni tanto, ma devono comunque imparare a non calpestarsi i piedi. Vlahovic invece è solo un finalizzatore d'area di rigore, neanche di quelli infallibili.
  18. infatti più volte Yildiz, anche a Verona, è venuto a prendere la palla talmente in basso da sembrare un terzino. Purtroppo in uscita con il pallone siamo in grande difficoltà, perché Locatelli non può fare quelle cose. Ho visto il goal del Milan contro l'Udinese, grande palla portata da Rabiot, ottimi movimenti della squadra, sicuramente un bel taglio di Pulisic, ma a inizio della ripartenza c'è una palla difficile in basso giocata da Modric pressato, che libera spazi con un solo appoggio. Da noi sarebbe finita lì. In Champions soprattutto, quando le squadre pressano e lasciano pochi spazi di riflessione con ritmi forsennati, andremo sempre più in difficoltà. Con il BVB anche è accaduto. Non capisco perché, al di là delle valutazioni sul calciatore, non sia stato sostituito anche numericamente Douglas Luiz. Zhegrova sulla trequarti porta tanta qualità, ma per come l'ho visto correre non ha ancora 90 minuti nelle gambe.
  19. DOJ

    Adzic può giocare nei 2 mediani davanti alla difesa?

    avrei preso solo uno tra Openda e David (molto simili), spendendo per il mediano se era unproblema economico
  20. ne sono assolutamente convinto anche io, infatti volevo dirlo anche in risposta a un altro commento. Calciopoli ha cambiato le carte in tavola e ha fornito una sorta di "aggiornamento" allo stile Juventus, dentro e fuori dal campo.
  21. DOJ

    Adzic può giocare nei 2 mediani davanti alla difesa?

    non credo ci abbia prescritto un medico di giocare a 2. Se prendo Modric non scelgo il modulo prima, ma lo adatto ai giocatori. Ad oggi invece ci siamo privati anche di Douglas Luiz (non mi interessano le valutazioni sul giocatore) senza sostituirlo. Costretti dunque a "correre tanto e sbagliare pochissimo" con Locatelli.
  22. Non c'è bisogno che qualcuno nel forum ricordi che l'arbitro è l'alibi dei perdenti. Alla Juventus storicamente non abbiamo mai pensato agli arbitri, però mi è piaciuto l'atteggiamento di denuncia. Come a dire: siamo una squadra seria che vuole competere per il titolo e non saranno accettati in silenzio errori che possano compromettere il cammino. Lo si dice con fermezza, e poi tutti alla Continassa a lavorare sulle cose da migliorare. Ottimo atteggiamento, come i riferimenti al diverso trattamento riservato al Napoli. Non è piagnisteo, ma mettere i campioni in carica nel mirino. L'anno scorso eravamo al "per fortuna abbiamo perso così non si parlerà di scudetto", oppure "la vittoria non è un'ossessione". Mi aspetto atteggiamento duro quest'anno, in campo e fuori. A questi livelli i dettagli fanno la differenza. In un calcio piazzato, in una ripartenza, anche in un fischio. Perché tra Hellas e BVB, con arbitraggi corretti avremmo fatto due vittorie. Poi sappiamo benissimo che prendendo 4 goal in Champions e giocando con quella stanchezza fisica e mentale a Verona si possono lasciare punti, e infatti dobbiamo lavorare, ma ciò non cambia il discorso arbitrale.
  23. DOJ

    Adzic può giocare nei 2 mediani davanti alla difesa?

    in una squadra in cui ci gioca Locatelli sì... in una squadra che vuole vincere lo scudetto no. Lui e Koopmeiners potrebbero farlo solo in una situazione di necessità, ma serviva un colpo alla Modric questa estate per mettere a posto le cose.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.