Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

DOJ

Utenti
  • Numero contenuti

    1.878
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DOJ

  1. Il vero problema che alcuni hanno con Danilo è in realtà una correlazione del conflitto irrisolto di questa tifoseria: Massimiliano Allegri. Poi, come si possa odiare uno dei più grandi allenatori della storia di questo club mi resta inspiegabile, se non ricorrendo all’analfabetismo di ritorno. Max ci ha sempre messo la faccia, facendo da parafulmine, vincendo nel primo ciclo e salvandoci dal baratro nel secondo. Eppure c’è chi arriva persino a rivalutare Conte, uno che nei fatti, e più volte, si è dimostrato un traditore. Molti si sono lasciati abbindolare dalle chiacchiere sul “bel gioco”, ma da che ho memoria la Juventus non è mai stata divisa in questo modo, con dinamiche da interismo. La nostra forza era la serietà, che si trattasse del post-Calciopoli o di altre difficoltà. Oggi invece ci portiamo dietro questo problema che sta provocando, assieme a calciatori e dirigenti non all'altezza, un processo di dejuveninizzazione.
  2. Se guardiamo i semplici fatti, dal 2020, la Juventus ha comprato calciatori sbagliati, ceduto giovani di prospettiva e rinnovato gente che nulla aveva fatto per meritarlo. Per me Vlahovic non merita il rinnovo, ma se applichiamo il metodo Gatti, Locatelli ecc. allora non andremo avanti. Quanto a Spalletti, qualsiasi allenatore arrivato all'inizio gli ha dato una chance, salvo poi pentirsene.
  3. Promozione frettolosa e immeritata per quanto fatto nel ruolo da direttore generale (a meno che l'obiettivo non sia metterci lì qualcuno che ne capisca). Tuttavia, abbiamo visto con Giuntoli e Motta quanto sia stata necessaria una rivoluzione in tempi rapidissimi. Comolli al momento non ha meritato questo nuovo ruolo, e solo il tempo poteva concederglielo. Ora il tempo si pronuncerà comunque, con tutti i rischi connessi.
  4. L'unico reparto dove la Nazionale non ha problemi è in porta, quindi non vedo perché dovrebbero chiamare un portiere come Di Gregorio. Quanto a Gatti, se giocasse in qualunque altra squadra di Serie A, sarebbe considerato quel che è: un mediocre (come il compagno Locatelli).
  5. Si può dire che la nostra società è forte con i deboli, e debole con i forti, pur condannando il gesto. In un calcio pieno di scorrettezze nei piani alti, di processi mediatici, di sentenze dettate, di tifosi corrotti, di arbitraggi fantasiosi, di abbonamenti a costi esorbitanti, di labiali non trovati per le prove tv...è facile accanirsi su un tifoso e punirlo per ripulirsi la coscienza. Inoltre, condanno il gesto ma non la pena (il daspo a vita neanche ai peggiori ergastolani, qualsiasi pena dovrebbe essere rieducativa). Ecco, l'ipocrisia meglio rispedirla ai mittenti che stanno distruggendo, loro sì, il gioco del calcio.
  6. DOJ

    Di Gregorio: parliamone

    Ormai siamo una società talmente disastrata dove un portiere che fa una parata, e un attaccante che fa un goal, sono dei fenomeni. Quando siamo tornati da Calciopoli, o comunque nelle difficoltà, non si spacciavano giocatori che si impegnavano come fenomeni. Si aveva consapevolezza dei propri mezzi. Il nostro problema dal 2020, è anche quello di continuare a credere di essere superiori, con gente presunta forte che invece è mediocre. Forse sono i primi a sentirsi forti, mentre dovrebbero sentirsi di dare l'anima in campo, percé tecnicamente sono normali. Non a caso poi andiamo in Europa e nelle ultime 11 trasferte ne abbiamo vinta 1 e siamo reduci da uscita ai gironi, eliminazioni ai sedicesimi, e ancora prima eliminazioni contro squadre che si credevano più scarse. Spero si possa prendere consapevolezza davvero della crisi che attraversiamo, e RIBALTARE TUTTO.
  7. DOJ

    Juventus - Torino 0-0, commenti post partita

    appunto, perché ci sono dei presunti intoccabili in questa squadra? Gira e rigira i soliti Gatti, Locatelli, McKennie, Koopmeiners, Coinceicao ecc. te li ritrovi sempre lì, quando invece gli servirebbe della panchina, dove giustamente è andato Vlahovic quando stava giocando male. Basta. Se un Rugani, un Adzic/Miretti, Zhegrova ecc. meritano, allora entrino loro. Gatti non è da Juventus. Anzi, aggiungo che sono stati venduti dei giocatori giovani e di prospettiva per tenere alcuni mediocri, che si sapeva sarebbero rimasti mediocri
  8. DOJ

    Juventus - Torino 0-0, commenti post partita

    non avevo dubbi fossi pronto a difendere le solite cose mediocri...Oggi non citi la rosa del Torino come debole? saranno campioni? La differenza tra Spalletti e Tudor attualmente non esiste. Puoi dire che non ha avuto tempo per incidere o cambiare cose e che ha dato continuità (come da lui stesso ammesso), ma non venire a millantare i millimetri di cambiamenti. Questa squadra è da ribaltare! Ma finché piaceranno queste partite di Locatelli, McKennie, Gatti, Coinceicao, Koopmeiners, dello stesso Vlahovic che illude per poche cose, non andremo lontano. Qui c'è da ribaltare tutto e invece si continua con la presunzione di fare piccoli accorgimenti. Tra l'altro, anche i finali di partita tra Tudor e Spalletti sono stati molto simili, con cambi di modulo confusionari alla ricerca del jolly. Alcuni giocatori titolari ieri, domani non entrano e lo fanno appena (es. Kostic e Openda), ed altri entrati bene non subentrati (Miretti). Dopo la partita contro lo Sporting è stato un errore riproporre i 3 dietro, McKennie in quella posizione (che ha corso sì, a vuoto), tra l'altro contro due squadre che giocavano in modo estremamente diverso. Miretti 90 minuti in panchina non ti è piaciuto, puoi dirlo eh. Abbiamo giocato così contro Cremonese, Udinese, Torino e la gente è felice. NO, non c'è da essere contenti. Poi se mi si dice che Spalletti non ha avuto modo di incidere, quello lo rispetto e infatti aspetto che metta mano, ma non millantiamo tanto per, dato che se ci fosse stato Tudor stasera si parlerebbe di confusione generale. Koopmeiners tu dici che è stato il migliore in campo, io invece penso sia l'emblema di una squadra che mentalmente non ha il coraggio di fare lo step successivo. Koopmeiners si è rifugiato in difesa perché davanti non ha retto, ma la differenza serve davanti dato che facciamo una fatica abissale a segnare.
  9. DOJ

    Juventus - Torino 0-0, commenti post partita

    Rosa apparentemente lunga ma oggi parte uno titolare, domani quello che era partito la gara precedente non fa neanche un minuto. A parte alcuni casi umani che inspiegabilmente hanno il posto fisso. Non c'è fiducia, si prova a girare, girare, alla ricerca del jolly, ma il jolly non arriverà se si pensa di giocare nella Juventus facendo il COMPITINO. Non dico che debbano esserci solo campioni, ma alcuni non sono neanche gregari, sono semplicemente mediocri. Gente mediocre = risultati mediocri.
  10. DOJ

    Juventus - Torino 0-0, commenti post partita

    Inutile ripetersi sempre le stesse cose. La squadra è tecnicamente limitata, soprattutto a centrocampo. Spalletti è arrivato e ha fatto le stesse identiche cose che stavamo facendo: difesa a 3, calciatori messi a caso, stessi titolari, stessi continui cambi modulo nel finale dove si prova a cercare il jolly, stessi mestieranti intoccabili. Ora si va alla sosta e qualcosa tatticamente deve essere studiata, almeno alla Continassa. Ma ci sono diversi giocatori mediocri, che fanno il compitino, è inutile aspettarsi altro. Non giocheranno mai bene a calcio, è pieno di giocatori con i piedi storti e non è che quei 2 o 3 possano predicare nel deserto. La cosa che mi dà veramente fastidio è quando leggo difendere le mezze prestazioni di mezzi giocatori, che per questione di affetto (dato che giocano nella Juventus) sono considerate grandiose. NO, fanno schifo. Iniziamo a pretendere ben altro. Un derby contro questo Torino, dopo i risultati visti in Champions, è inaccettabile. Per fortuna le scuse da cambio allenatore sono già finite.
  11. DOJ

    [Live] Juventus - Torino 0-0

    Koopmeiners per me se ne può anche andare in panchina. Meglio togliere la difesa a 3 (tanto si tratta di compitino) e mettere davanti qualcuno che se la senta di fare la differenza in un club come la Juventus.
  12. DOJ

    [Live] Juventus - Torino 0-0

    Coinceicao calciatore da campetto, quoziente intellettuale calcistico pari a zero. Idem altri.
  13. Nella vita ci sono le categorie, piaccia o non piaccia. Giocare trequartista o centrocampista, prendere la palla, fare giocate, non sentire il peso del pallone, è facile in alcune squadre, non in altre. Koopmeiners non è da Juventus, stop. Il fatto che per uscire dalla crisi mentale, tecnica e tattica, stia provando questa mossa, facendo anche strampalati paragoni con l'AZ in Olanda, significa che non ha capito cosa significhi essere un giocatore da Juventus. Per fare il compitino esistono tante altre squadre, ciao e buone cose.
  14. DOJ

    Di Gregorio: parliamone

    Szczesny ha fatto il secondo a Buffon, Perin ha fatto il secondo a Szczesny e la logica avrebbe richiesto di mettere Perin titolare (lo meritava) prendendo un secondo di prospettiva. Con Di Gregorio si è speso tanto, male, e non si è risolto nulla, anzi. È una di quelle anomalie che vedo in questa rosa. Come Locatelli titolare al posto di giovani di prospettiva, o anche le situazioni in cui Gatti è partito titolare (quando magari Rugani o altri lo avrebbero meritato). Questa squadra deve iniziare a far fuori alcuni impresentabili.
  15. DOJ

    Miretti regista potrebbe essere una soluzione?

    Allora è molto semplice: fuori chi fa il compitino e crede di avere il posto assicurato. Lcoatelli e Koopmeiners giocano facile e si nascondono auando c'è da fare la differenza? FUORI. Piuttosto metto Adzic e Miretti. Lo stesso vale per i Di Gregorio, i Gatti ecc. Perché ci sono alcuni che hanno il posto da titolare garantito? Come successo a Vlahovic, se fai male vai in panchina. Siamo alla Juventus. No mediocrità.
  16. appunto, è stato un investimento importante e ci si aspettava qualità, anche in zona goal. Invece a mano a mano è stato arretrato e ha finito per nascondersi o giocare facile (a Madrid 29 palloni toccati). Oggi si parla di recuperato, ma onestamente non vedo nulla di speciale. Cosa ha aggiunto a Kelly? Niente. Se dietro la maglietta non ci fosse scritto Koopmeiners sarebbe in panchina. Stesso percorso di Locatelli, un altro che doveva essere un presunto fenomeno oscurato dall'Allegrismo, che mi si raccontava avrebbe toccato mille palloni con Motta, chr avrebbe portato qualità anche nella metacampo offensiva, e invece è un mediocre. Idem Gatti, qualche urletto sotto la curva e abbiamo venduto Hujisen al suo posto. Lo stesso vale per Vlahovic occhio ad illudersi. Preferisco tenere qualche giovane piuttosto, molti sono stati venduti, oppure dare spazio ai vari Adzic e Miretti, invece che puntare su gente che fa il compitino.
  17. Questi sono i nostri risultati in Champions nelle ultime 11 trasferte: Villarreal-Juventus 2-2 PSV-Juventus 3-1 Club Brugge-Juventus 0-0 Aston Villa-Juventus 0-0 Lille-Juventus 1-1 Lipsia-Juventus 2-3 Benfica-Juventus 4-3 Maccabi-Juventus 2-0 Psg-Juventus 2-1 Villarreal-Juventus 1-1 Chelsea - Juventus 4-0 Una vittoria (a mio avviso anche casuale). Andando a ritroso si potrebbe poi parlare delle sconfitte decisive contro Lione e Porto in eliminazione diretta. Chi crede che a Bodo e Monaco si passeggerà? O che il Benfica di Mourinho, per quanto meno attrezzato di altri anni, non dia fastidio allo Stadium? Contro Villareal in trasferta e Sporting in casa si doveva vincere (non perché siano deboli, assolutamente, giocare a Vila-Real non è facile e oggi lo Sporting ha dimostrato qualità, ma sono le gare che dovevi aggredire). A Madrid e contro il BVB potevi anche giocare per il pari. E poi con calma pensavi allo spareggio, per evitare un nuovo PSV.
  18. parliamo di uno di quelli che non dovrebbe essere titolare. Poi via anche i Di Gregorio, i Gatti... Piuttosto metto un giovane che deve crescere, invece molti li abbiamo venduti! Abbiamo tenuto gente media alla McKennie, o strapagato i vari Coinceicao, e poi diamo la colpa all'allenatore di turno...
  19. non credo che la squadra giochi meglio. Abbiamo affrontato Udinese e Cremonese e lo Sporting in casa, eddai... Poi dopo il cambio allenatore c'è sempre quella spinta emotiva, che avevamo tra l'altro visto a inizio anno con Tudor, almeno fino all'Atalanta. Giochiamo nello stesso identico modo. Poi spero Spalletti possa iniziare a fare qualcosa, magari una difesa a 4 e fare delle scelte forti togliendo alcuni presunti titolari (non so perché), ma il problema della rosa resterà. Il centrocampo è debole. Stop, non c'è tattica che tenga di fronte a una tale assenza di qualità.
  20. non penso, la mentalità l'avevamo avuta sempre in Champions, basta vedere il finale di BVB oppure la trasferta a Madrid, o quella anche a Villareal dove l'avevamo ribaltata. Spalletti oggi ha fatto una gara veramente simile a quella che avrebbe fatto Tudor anche come scelte, soprattutto nel finale. La verità è che la differenza la fanno i calciatori, e ad oggi, come hai detto, questa rosa è da mediobassa classifica in Champions, con un reparto cruciale come il centrocampo estremamente debole, a mio avviso nella top 5 dei peggiori in questa Champions. La questione allenatore è marginale attualmente. E Spalletti non ha neanche tempo per lavorare.
  21. Solo chi era in malafede poteva credere che il problema fosse l'allenatore (come ogni anno). Certo, Tudor potevi cambiarlo per migliorare qualche aspetto su cui si era intestardito, curare alcuni dettagli trascurati, portare nuovo entusiasmo, ma nessuno, e dico nessuno, trasformerà questa rosa in quello che non è. Perché non è assemblata bene e il centrocampo è un insulto ai padri fondatori del gioco del Calcio.
  22. appunto, partita simile a quella che è costata la panchina a Tudor. Ma il punto è che Tudor (a cui ho criticato il volersi intestardire con la difesa a 3), per il resto ha provato un sacco di cose, dando spazio a tutti. Ma il problema è che con questo centrocampo dove vuoi andare? Con Gatti, Di Gregorio, Coinceicao strapagato ecc. La società crede con Spalletti di aver spostato il focus (basti pensare a Comolli che in conferenza ha detto che ora dorme sonni tranquilli rispetto a prima), quando tutti i problemi nascono dalle loro scelte. E come ho detto in un altro commento, ci sono alcuni giocatori che hanno il posto garantito per quale ragione? Perché? A sto punto preferisco dare spazioni a dei giovani, invece tanti sono stati mandati via e ora ci ritroviamo con i Locatelli di turno, che sai già che oltre non andranno.
  23. Partita che a me non è piaciuta, ma che ha rispecchiato perfettamente il valore di questa squadra, che ha colpi solo con qualche sprazzo qua e là, ma che non riesce ad amalgamarsi. Anche con Tudor avremmo verosimilmente battuto Udinese e Cremonese e pareggiato con lo Sporting, ora occorre un cambio di passo. Stasera ho rivisto nel finale anche la confusione dei cambi di modulo e ruoli come contro la Lazio. Io in passato ho supportato tanti calciatori della Juventus che non erano universalmente apprezzati, eppure in questa rosa ce ne sono alcuni che non riesco proprio a farmi piacere. Vlahovic oggi a detta di molti ha fatto una partita "sontuosa". Ecco, forse ci siamo abituati a cose buone come eccezionali. A me non è piaciuto in tante situazioni in cui aveva il passaggio che avrebbe messo in porta l'avversario e ha sbagliato la scelta, ad esempio una volta con Cambiaso ha tirato da fuori, un'altra con McKennie idem, a cui poi ha detto "hands down". Mi si dirà, proprio oggi che ha fatto una partita migliore delle sue. Ma è quello il punto di molti: alzare tanto il livello e con continuità. Non riesco a farmi piacere Coinceicao perché non ha visione dei compagni. Non vorrei una colonna centrale della Juventus con Di Gregorio-Gatti-Locatelli. Secondo me questo è un livello molto medio. Purtroppo anche questo Koopmeiners, il Thuram di stasera, McKennie, formano un centrocampo mediocre che per me non è assolutamente competitivo in Europa. Poi certo, ci sono in questa rosa dei giocatori che mi piacciono, però non riescono a trovare continuità, oppure in 5 minuti devono dimostrare il mondo, perché ci sono quei 5-6 presunti titolari per non so quale ragione. Qui va rimesso in discussione tutto.
  24. DOJ

    [Live] Juventus - Sporting 1-1

    Koopmeiners relegato a difensore (dunque non giudicato utile negli ultimi metri e in mezzo al campo, dove ci serve qualità) e per il resto lo stesso problema di sempre: Locatelli, Thuram e McKennie non sono un centrocampo forte. Troppa poca qualità, poco ordine, poche idee, poca fluidità. Molta corsa disordinata, qualche strappo, ma se penso ai centrocampi che giocano in Europa, il nostro, a mio avviso, è tra i più deboli. Hjulmand invece mi sta piacendo: conferma la qualità in entrambe le fasi. E la peronsalità.
  25. Non ho detto che i top team giocano con quel modulo, ho detto che è un giocatore per una squadra che gioca con quel modulo. Io infatti reputo sia difficilmente integrabile nella nostra rosa, anche perché spero di non vedere più il 352. Ma non torniamo al discorso di sempre, nel calcio moderno i moduli non sono rigidi, ma interpretabili a seconda delle fasi dell'azione (e della gara).
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.