Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ventinove

Utenti
  • Numero contenuti

    5.755
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di ventinove

  1. Un GRANDE UOMO, come viene definito, sta zitto e rispetta comunque chi lo ha pagato per far pietà. Fare i ruffiani con i tifosi è roba per parac.uli. E se proprio devi parli a fine stagione. Dal mio punto di vista capitano mediocre di una Juve mediocre da anni. Non solo a causa del nuovo corso.
  2. Bonucci fu trattato anche peggio e aveva una carriera diversa rispetto al mediocre Danilo. Però allora fu una scelta avallata dal precedente allenatore e andava bene così.
  3. Sì ma la Juve non è filosoficamente una roba brutta, sparagnina e difensiva. Ce le hanno raccontate così e qualcuno dei nostri per pigrizia ci ha marciato. Perché se vogliamo dirla tutta allora il simbolo del Milan sacchiano era Angelo Colombo, quello che correva 180 minuti a partita e dopo la doccia faceva 20 giri di campo. Quei giocatori fanno parte degnamente della nostra storia, ma non sono i cardini identitari, mi spiace.
  4. L'identità si può mantenere ammodernando Mica dobbiamo rimanere fedeli all'utlitarismo speculativo instaurato nell'ultimo decennio. Perché neppure quella è l'identità Juve. Forse tanti anni di "il mio idolo era Montero" (Andrea Agnelli), oppure "vincere 6-2 a Udine non va bene, noi non siamo il Real Madrid, noi siamo.la Juve degli 1-0 e sofferenza" (Chiellini), hanno fatto perdere di vista ciò che siamo sempre stati, ovvero la squadra che vantava più Palloni d'Oro al mondo fino all'avvento di Messi e Ronaldo. Altroché Montero.
  5. Eh ma conta molto anche l'ambiente. Conosco bene Bergamo e i bergamaschi, creano un effetto di simbiosi con la squadra che non si riscontra da nessun'altra parte. L'Atalanta può andare bene o male ma il tifoso c'è sempre. Sangiugno e appassionato. Gasperini in quell'ambiente va a nozze, come al Genoa, tifoseria altrettanto passionale ma con una tendenza al mugugno e al lamento tipico dei liguri. Bergamo no, ogni bergamasco-uso un'iperbole, mica tanto esagerata- darebbe la propria figlia in sposa ad un calciatore dell'Atalanta.
  6. Amico mio pure io avrei preso Ederson e non il manichino pallido. Ma il sospetto che anche il brasiliano sia oltre i propri limiti proprio perché in quel contesto ce l'ho ed è piuttosto forte
  7. Continuiamo a comprare calciatori dell'Atalanta, bene.
  8. ventinove

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Non era Enzo Jannacci ma Alberto Fortis.
  9. Difficile leggere tante teorie complottistiche in una volta sola. Forse neanche * riesce ad arrivare a questi livelli.
  10. Allegri ha vinto tanto anni fa. Poi ha smesso di lavorare. Da anni è totalmente inadeguato, tanto è vero che tanti club hanno cambiato tecnico molte volte in questi anni e nessuno gli ha mai offerto un ingaggio. Basta con Allegri, per piacere.
  11. Non credo proprio che Motta abbia i giocatori contro. Ma proprio.per niente. Allegri ha litigato con tutti. Fatte queste premesse, nè l'uno nè l'altro sono tecnici da Juventus.
  12. ventinove

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Stasera cadono gli ultimi alibi, purtroppo. Rosa praticamente al completo, Juventus travolta ben oltre il punteggio in un secondo tempo senza anima (nostra), col furore da grande squadra (loro). Siamo davvero poca cosa, i progressi che sembravano vedersi fra Atalanta e Milan sono miseramente scomparsi in 4 giorni, fra una pallida gara europea e una scossa fortissima ricevuta nella ripresa odierna. Poi quel Koopmeiners è il paradigma di una gestione tecnica mediocre, integralista e per questo oltremodo stupida. Per la prima volta da stasera vedo negativo il futuro.
  13. Va anche detto che col nostro stesso punteggio o addirittura inferiore ci sono squadre fra le più forti in Europa -o dall'esperienza consolidata a certi livelli- ma che hanno stentato con realtà considerate minori. PSG Real Madrid Bayern Manchester City Benfica. Borussia Dortmund Mentre davanti ci sono Lille Brest Aston Villa Feyenoord Monaco
  14. 1 vittoria al minuto 93' con gol di Tomasson in sospetto fuorigioco contro l'Ajax nelle ultime 7 partite giocate in quel torneo. Sconfitte nel secondo girone contro Dortmund e Deportivo La Coruña, pareggio esterno e vittoria interna 3-2 (vedi sopra) von l'Ajax, pareggio esterno 1-1 e interno 0-0 contro l'Inter e poi la finale. Cose dell'altro mondo.
  15. Sono errori che ci stanno se abbiamo a cuore quel giocatore specifico. In concreto sono errori gravi come quelli che hanno portato a subire gol a Lipsia, Lecce,l (pre-infortunio e presumibilmente pre-offerta City) contro i viola e pure il gol di Retegui per una buona percentuale ce l'ha sulla coscienza Cambiaso.
  16. Perdere palla in prossimità della bandierina dell'angolo a 5 minuti dalla fine e perdere l'uomo originando l'occasione più clamorosa del Bruges cos'è, roba veniale?
  17. ventinove

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Non sei ancora qualificato matematicamente.
  18. ventinove

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Koopmeiners invece?
  19. ventinove

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Stasera è tutta di Motta. Spiace ma ha schierato una formazione senza anima e ha insistito per più di un'ora. Il turnover in un momento in cui stai trovando una quadra lo devi mettere in soffitta. Semmai lo fai a Napoli, tempo ce n'è per andare avanti in campionato. C'era la possibilità di evitare due partite portando a casa anche più soldi. Una delle due sarà a ridosso di Juve-Inter, quindi presumibilmente penalizzerai due volte il campionato. Miopia pura. Alcune osservazioni sui singoli. Douglas Luiz, lento in diverse occasioni ma tocca molti palloni e ha qualità indubbie. Si dovrebbe insistere. Dubito avverrà. Koopmeiners, non so più come insultarlo, in 50 anni di Juve non ho mai visto un giocatore così pavido, impacciato, fuori giri, in difficoltà anche sul controllo più elementare. Un pacco clamoroso. La cosa più triste è che il tecnico ha questa insana passione per questo orribile feticcio. Vlahovic. Sono bastati quei pochi minuti per capire che con questa squadra non c'entra più niente. Cambiaso. Mi straccerei le vesti se il City si lasciasse perdere l'occasione di venirsi a prendere un simile campione. Per 70 milioni c'è addirittura da darai da fare per trasferire tutta la famiglia fino ai cugini di terzo grado.
  20. Platini lo disse ai tempi (è nella sua biografia) e anche di recente. Mi dispiace ma ci devi stare. Atene: Trapattoni non andò in panchina a Cagliari (dove la Juve vinse 2-1) per andare a vedere l'Amburgo. Tornò pallido e terrorizzato. Platini gli disse: "Mister, io questi li ho battuti in casa loro col St.Etienne. Gliene abbiamo dati 5". Niente, Trap terrorizzato. La spedizione fu tristissima, una settimana di ritiro in un luogo sperduto, una specie di monastero. La perfetta riproposizione della preparazione alla finale di Belgrado 1973, quando Boniperti portò la squadra in un tugurio a Novi Sad mentre l'Ajax in centro in hotel con fidanzate, alcool e tabacco. Trapattoni preparò male la partita e venne nuovamente impacchettato da Happel come accadde a Bruges. Trapattoni è un uomo.appassionato.di calcio, un entusiasta. Un lavoratore. Negli ultimi 20 anni di carriera si inventò questo ruolo da simpatico che lo fece apparire prima lo zio poi il nonno degli italiani. Ma tatticamente è sempre stato estremamente limitato, con una particolare predilezione per il comandamento "primo: non prenderle". Ma se al Mondiale coreano i calciatori raccontarono del prepartita contro l'Ecuador e la sua ansia crescente temendo di non riuscire ad arginare tale terzino destro Ulysses De La Cruz!?!?!? Queste raccomandazioni ad una squadra nel pieno delle sue qualità, al top della freschezza, decisamente più in forza rispetto a quella campione nel 2006. Quando però alla guida c'era un allenatore vero. Vignola poteva sostituire Platini. Peccato che non lo abbia mai fatto se non per: 1) assenze del francese; 2) eventuali standing ovation concesse al Re. Se avesse tolto Platini Agnelli si sarebbe incaz.zato. Scudetto dei record semplicemente perché per loro ogni cosa è amplificata dalla grancassa mediatica che li pompa, che trasforma un peto maleodorante in fragranza pregiata. A proposito del record di Conte non ho mai udito tante celebrazioni. Sul.Malmoe hai ragione Diciamo che uscire al primo turno con una svedese è un bel vanto. Quel Bayern era una squadra modestissima, tolto Augenthaler nessuno giocava titolare in Nazionale. Perché due titolari di quella Nazionale giocavano proprio nell'Inter -più un terzo arrivato l'anno dopo per espressa richiesta del Trap- oltre a Bergomi, Ferri, Zenga, titolarissimi nella squadra di Vicini, piu Aldo Serena che era in rosa con Berti. Altroché capolavoro tattico quello di Monaco: misero in atto una catenacciata spaventosa uscendo 2 volte in 90 minuti dalla propria metà campo. E al ritorno il lieto fine. Meritatissimo peraltro.
  21. Effettivamente hai ragionissima. Abbi pazienza e tollera l'operazione nostalgia messa in piedi da alcuni -ahimè- over 50...
  22. Ti invidio l'età.🙂 Vedi, a me non dispiacque nemmeno la fase iniziale (diciamo fino alla quarta giornata di ritorno, immeritata sconfitta con la Samp) della Juve di Maifredi. Visionario, folle e spregiudicato. Ma esaltava il talento. Da quella sconfitta di Genova sbragò, non seppe più tenere in mano la squadra e la società inadeguata fece il resto. Ebbe un sussulto d'orgoglio in semifinale di Coppa delle Coppe subendo un altrettanto immeritata sconfitta dal solito Barcellona. Ma la Juve che ho amato di più in quegli anni fu quella costruita con mezzi di fortuna e guidata da Zoff. Le due coppe vinte nel 1990 furono entusiasmanti, la squadra dava tutto e sapeva essere parecchio divertente nonostante la cifra tecnica non fosse propriamente di primissimo livello. E per finire, non avrei assunto Sarri, ma una volta ingaggiato gli avrei dato assolutamente almeno due anni. I nostri principali problemi odierni nascono da quegli anni lì.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.