Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ventinove

Utenti
  • Numero contenuti

    5.520
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di ventinove

  1. ventinove

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    Sono abbastanza d'accordo. Blackout mentali improvvisi e inspiegabili. Ad esempio bene con la Fiorentina, che abbiamo rimesso in gioco tre volte con errori difensivi giganteschi. Un po' si spiega con l'età media, o giovani sono "volubili", e fra i giovani ci metto pure il tecnico.
  2. ventinove

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    Sulla nostra intensità totalmente d'accordo. Va detto che fra la prima ora di Ryiadh, Bergamo e la gara col Milan l'intensità c'è stata. Come c'è stata nei primi 45 a Napoli e dopo i primi 20 minuti con l'Empoli. Al contrario di Bruges, secondo tempo di Napoli, Benfica e Como. Squadra indecifrabile che ha grossi problemi di testa.
  3. ventinove

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    Va bene Black, tutto giusto per la prima parte. Ma sì sta parlando degli ultimi 3/4 anni. 3 finali di Conference League (1 vittoria), che sarà pure un torneo infimo ma fa ranking e vi partecipano anche le inglesi (il West Ham lo ha vinto), le spagnole e le tedesche. 2 finali di Europa League (1 vinta), quando fino al 2020 (Inter-Siviglia, la precedente Parma-Marsiglia del 1999, secolo scorso) le nostre non raggiungevano neanche le semifinale se non la Lazio mi pare in un caso. 1 finale di Champions League e 2 semifinaliste due anni fa, favorite dal sorteggio ok, ma bisogna comunque arrivarci. E anche quest'anno al momento siamo la seconda Nazione del ranking. Non proprio numeri da campionato albanese, come lo hai definito.
  4. ventinove

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    La Juve gioca peggio ora rispetto ad un mese fa. Osceno è un termine che comunque non si addice. Di osceno ricordo gli ultimi 5/6 anni a livello campo e società.
  5. ventinove

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    La Premier League è fuori categoria per i motivi che sappiamo. Una squadra di Championship ricava quanto una nostra top. Questo è il livello. Sulla Spagna, tolte le 3 grandi che hanno fatto come sempre il vuoto, e gli episodi tipo Girona dello scorso anno - di proprieta City Group, peraltro- il resto è piuttosto desolante. La Germania l'abbiamo lasciata indietro, la Francia è il solo PSG. Monaco, Lille e Brest sono pure loro episodi.
  6. ventinove

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    Si sta parlando di un movimento in crescita di risultati negli ultimi 3/4 anni. Ed è evidente dai numeri, non me lo invento io. Oggi tutte le nostre squadre nelle loro rispettive competizioni se la giocano con tutte, cosa che fino a 6/7 anni fa faceva solo la Juve.
  7. ventinove

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    Infatti le rose delle squadre che fanno strada sono poverissime di italiani. L'Inter ha tre titolari (Barella, Bastoni e Di Marco) ed è quella con la percentuale più alta di autoctoni, compresi Acerbi e Frattesi che stanno in panchina. Noi Locatelli, Gatti, Cambiaso, Savona e i portieri. Il Milan solo Gabbia, neanche titolare come il neo arrivato Sottil. Il Napoli Buongiorno, Politano e Di Lorenzo, Raspadori siede fisso. Atalanta con Zappacosta, Ruggeri (cje sono alternativi), Bellanova, i lungodegenti Scalvini e Scamacca, un centravanti oriundo esploso quest'anno. Un conto è la Nazionale, un altro è il movimento dei club. Perché se dovessimo seguire il tuo discorso le inglesi non dovrebbero aver mai vinto una coppa europea -non da oggi ma da sempre- visto lo storico della loro Nazionale.
  8. ventinove

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    Se guardie le partite noterai che sparisce dal gioco per interi tempi. E faceva praticamente la seconda punta sfruttando il lavoro che facevano gli attaccanti che da parte loro non segnavano neanche con le mani. La coperta come la tiri la tiri, se faranno più gol le punte si ridurrà il contributo dell'indonesiano.
  9. ventinove

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    In questo momento seconda Nazione nel ranking. Da 3 anni ormai.
  10. ventinove

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    Io aspetto di vederlo contro avversari degni. Fra quelli citati vedo buono solo Gimenez. Walker è stato lasciato senza resistenze da un club che può pagare cifre assurde per convincerti a farti tornare la voglia. João Felix bello da vedere ma discontinuo e velleitario. Ribadisco: su 30 palloni toccati sabato, 20 sono stati colpi di tacco. Sul resto della formazione sono sempre i soliti indolenti e lunatici (Theo, Leao, Reijnders), e quello davvero buono è Pulisic.
  11. ventinove

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    Tutti in coro: NO AL CALO DI KOLO!
  12. ventinove

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    Ma cosa ci vedete in questo Milan?
  13. ventinove

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    Vale talmente quello albanese che su 8 squadre iscritte ne ha portate 7 alla fase successiva delle Coppe europee. Più della Germania, per intenderci.
  14. ventinove

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    The dark side of Lucajuventino.
  15. ventinove

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    Sinceramente temo più la Lazio. Va bene che ora hanno un centravanti (il Milan) ma ieri ho visto João Felix. Bello, elegante, trenta palloni toccati, 20 colpi di tacco. Vediamo quanto gli toccheranno i garretti cosa succederà.
  16. ventinove

    Lotta bestiale 4° e 5° posto, chi vedete favorita e perché

    Ammiro il tuo ottimismo. Ma. Qui siamo oltre l'ottimismo, siamo alla fede incrollabile, siamo alla moltiplicazione dei pani e dei pesci, all'acqua tramutata in vino e alla resurrezione dei morti che verrà. Amen. P.s. si fa per scherzare.
  17. Inoltre da questa stagione è concesso continuare l'attività in caso di retrocessione fra i Dilettanti. Quindi il panico che si evinceva a causa della classifica deludente delle prime 14 giornate era ingiustificato.
  18. ventinove

    Como - Juventus 1-2, commenti post partita

    Allegri era un pianto
  19. Il proprietario della Juve, ovvero Gianni Agnelli, bollò come ridicole le rimostranze di Roberto Bettega -allora vicepresidente del club in quota al fratello Umberto- nei confronti del signor Sandor Puhl che arbitrò -a senso unico, opposto al nostro- la finale di Champions League persa contro il Borussia Dortmund. E Bettega ne aveva ben donde. Che dire, è sempre andata così. Lazio concorrente diretta. La Juve è L'OSSESSIONE.
  20. Sì, ma non è una giustificazione corretta per non sanzionarlo. P.s. con quel nick potresti pure insultarmi e ti porterei comunque eterno rispetto.❤️
  21. Però Goldaniga avrà fatto 5/6 falli, fra gioco duro e sistematico (il cosiddetto "tattico"). 3 nei primi 10 minuti della ripresa. Ammonito all'84'.
  22. Non me lo avessero concesso a favore mi sarei imbufalito. Però si gode di brutto, soprattutto perché si parla di stemperare gli animi e in generale gli episodi-anche quelli più clamorosi- vengono derubricati ad errori e trattati con pacatezza. Invece ieri sera Sky è stata vergognosa, con la conduttrice Sara Benci più in alto di tutti nella scala dello schifometro. Sembrava avesse la bava alla bocca. Incredibile. Vedrete che questo episodio resterà nella memoria di questa stagione tipo il gravissimo (cit) caso Juve-Bologna della scorsa stagione.
  23. Non sei stato attento.😉 Sulla gestione Marotta -che infatti nel quote non è evidenziata- non ho molto da eccepire, fatte salve alcune operazioni che lasciarono l'amaro in bocca (oggi, al tempo fecero incaz.zare) sia per la loro conclusione (Hernanes, ad esempio), sia per la debolezza evidenziata (Berbatov, Draxler, Witsel). Operazioni che col senno di poi si rivelarono pericoli scampati (forse il belga poteva essere utile), e in assoluto l'incipit marottiano poteva paragonarsi alla rivoluzione attuale, avendo fatto ricorso a carneadi liquidati in breve tempo (Rinaudo, Traorè, Aquilani, Marco Motta, Lanzafame, Krasic, Malaka Martinez) con un ricorso alla formula del prestito che è una caratteristica comune alla gestione attuale. Dall'estate in poi la musica cambiò, e forse la vera differenza anche in questo caso potrebbe rivelarsi un cambio di guida tecnica. Ho l'impressione che Thiago non abbia più in mano la squadra dal post Napoli, perché se prima -nonostante la pareggite- si vedevano tracce di gioco e applicazione, da quel secondo tempo al San Paolo sembra essersi smarrito tutto, a cominciare da personalità e convinzione. Tornando sull'argomento che mi premeva, rispondo anche a chi parla di progressiva dejuventinizzazione: a mio parere, al di là dei proclami e dell'indubbia fede, la data spartiacque è la cacciata di Marotta e Mazzia (sottovalutata, ma era l'uomo dei conti), sostituiti dai baldi giovani indicati da Andrea. Da quel momento in poi siamo diventati un circo, in 4 anni abbiamo bruciato centinaia di milioni di euro per giocatori mediocri strapagati, abbiamo promosso la politica dei figli e figliastri con giocatori vicini al presidente, amici e confidenti che potevano permettersi di tutto mentre altri venivano messi ai margini oppure in cattiva luce. Abbiamo assistito a sceneggiate tipo il duello dialettico andato in scena fra Allegri-Andrea vs Paratici-Nedved al momento del tributo a Max, ci siamo ritrovati un tecnico scelto dal management ma osteggiato da presidente e senatori (vedi amici di cui sopra), un tecnico sul quale non sto a sindacare sul fatto che piacesse o meno, ma costui vince lo scudetto e raggiunge la finale di Coppa Italia e viene esonerato in diretta pochi minuti dopo l'eliminazione in Champions League nelle modalità che ricordiamo ad agosto 2020. Due giorni dopo la scommessa Pirlo, catapultato dalla Next Gen alla prima squadra senza esperienza. Pirlo non era e probabilmente non sarà mai un fulmine di guerra nei panni di tecnico, ma vince 2 trofei e seppur fortunosamente raggiunge il quarto posto. Ma si decide di cambiare ancora, provando con l'operazione nostalgia richiamando un altro amico personale, cui va la mia gratitudine per i primi 3 anni del suo mandato ma -parere personale- esaurì il suo capitale tecnico e motivazionale a Cardiff. Intanto si continuava a dilapidare denaro in nome di improbabili instant team e facendo ricorso ad operazioni che pesano ancora oggi sul bilancio e sulla rosa. E l'identità è stata persa molto tempo fa, non oggi.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.