Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ventinove

Utenti
  • Numero contenuti

    5.520
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di ventinove

  1. Sa crossare eccome. È molto preso dai tackles, quello sì.
  2. Ho avuto anch'io le stesse impressioni. Mi sono basato su 3 video diversi. Sinistro ottimo, calcio a lunga gittata e precisa, forte nei tackles, forse non velocissimo ma dal fisico longilineo che usa decisamente bene. Vediamo come sarà in campo.
  3. Gran ruffiano. Neanche può lucidare la lapide a Scirea. In campo un mezzo giocatore. Da sempre. Leader (?) di una Juve mediocre. Uno scarto di City e Madrid riserva fissa anche da noi quando stavamo rilasciando gli ultimi sospiri da grande squadra.
  4. Il capitano del Brasile è un calciatore dal passato mediocre che in questa stagione è stato impresentabile. Leader scontato e retorico, sta dimostrando in questi giorni -nascondendosi dietro la facciata da innamorato del club- di essere un ometto, uscito dalla rosa da 3 giorni ha rilasciato più interviste di quante ne abbia rilasciate nei suoi anni in squadra. Poveraccio, prenda esempio da Szceszny, per esempio, e se ha qualcosa da dire aspetti fine stagione, invece di mettere in giro voci dal suo punto di vista che -questo è certo- non fanno bene alla Juventus. Per qualche riguarda i 14 uomini cambiati, mi chiedo se servano disegni per far comprendere ai tifosi che la Juve ha preso una strada di contenimento dei costi con un'idea nuova che richiede sacrifici. Ve lo dicono da giugno scorso, ma a voi non sta bene perché "minckia devo vincere e sono stufo di veder vincere gli altri". Non si vince lo scudetto da 5 anni, si sono letteralmente buttati nel water 5 anni e svariate centinaia di milioni di euro. La festa degli sprechi è finita.
  5. Si. Anche arrivare ad un passo dal mettere le mani addosso a Vaciago rientra nella normalità? Che mi tocca leggere...
  6. Post fantastico. Applausi scroscianti. Ti faccio i miei più sinceri complimenti.
  7. ventinove

    Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita

    Cosa abbiamo vinto per anni con uno che appena eravamo decenti era solo una riserva?
  8. Beh insomma. L'Inter di Conte stava ponendo le basi del suo scudetto. Chi vinse lo scudetto contro il nulla fu la Juve della stagione precedente, che a Capodanno aveva 10 punti di vantaggio sulla seconda e da gennaio infilò una "brillantissima" serie di gare orribili fino al termine della stagione con una sola eccezione: il ritorno contro l'Atletico Madrid. Una mosca bianca in 5 mesi orrendi.
  9. Guarda che gli attacchi li subiamo da 45 anni almeno. Da Turone, il campionato vinto contro la Fiorentina, Magath premiato da tre giornalisti di spicco, l'Heysel con lo scandalo dell'essersi tenuta la Coppa (col ciufolo, è il trofeo cui tengo di più: immagina se l'avessimo persa, gli sfottò in tutta Italia e chissenefrega dei morti), la canea mediatica dopo il campionato 1997/98, Guariniello che attacca un club e uno solo e ti mette in cattiva luce per 5 anni. E intanto Controcampo e la DS già lavoravano per darti un'immagine sporca. E qui c'era una grancassa mediatica crescente ma la società stava muta, nonostante fossero vivi i due Agnelli senior che non potevano essere tacciati di poca passione. Poi arriva Calciopoli, Elkann è molto tiepido sulla Juve, Andrea ha passione ma pure lui incappa in situazioni contro le quali non può far nulla: squalifica di Conte col pentito Pippo Carobbio che si sveglia in differita -casualmente dopo il pari di San Siro e successivo scontro nel tunnel con Galliani-, acciaio scadente, last banner, alto Piemonte, Prisma. E la Superlega gestita-come pure il caso Suarez- in modo dilettantistico, quel weekend di fine aprile ha di fatto decretato la fine di Andrea Agnelli come dirigente sportivo di alto livello. Sai che essendo la Juve non puoi permetterti di sgarrare mai, sai che in questo Paese se rappresenti la Juve ti amano in parecchi ma ti odiano visceralmente tutti gli altri. Di un odio profondo, atavico. E se vai a baciare l'anello di Gravina lo fai perché tu Juventus non hai mai avuto cura di posizionare uomini tuoi nei posti che contano, sin dai tempi dei fratelli. Altroché il Palazzo, la Juve è sempre stata all'opposizione o a limite subalterna e allineata al potente di turno. Come fece Giraudo che si alleò politicamente col Milan sapendo di non poterlo battere se non in campo, oggi la Juve sceglie di stare dalla parte più olezzante, ma lo fa per tutelare la sua stessa sopravvivenza. Certo, a tutti piacerebbe avere un presidente Braveheart, ci abbiamo.provato ma ha funzionato fino ad un certo punto. Poi ha pagato in parte colpe inesistenti, ma per larga parte ha pagato per una gestione folle e incosciente che ci rimane come zavorra tuttora.
  10. Pensa che Sarri venne esonerato a scudetto vinto, semplicemente perché stava sulle scatole al presidente dal momento della sua assunzione. Dimmi se è mai esistito un comportamento più infantile di quello, e non vale rispondere "benzinaio, scaccolone e non c'entrava nulla con la Juve". Perché sono stupidaggini.
  11. Senza la Champions League da giocare e con un girone di ritorno pessimo. Vedremo se i 15 punti in meno che oggi sono un cavallo di battaglia dei revisionisti lo saranno ancora a fine stagione. Ma lo vedremo appunto a fine stagione.
  12. Diciamo che i primi 3 (Pirlo e I primi 2 di Allegri, a novembre eri già ben fuori dai giochi in entrambi i casi) sono da addebitare alla precedente gestione.
  13. Parlo del fatto che con Dybala si sono spese parole e ce le si è rimangiate. E al netto degli infortuni ha reso più lui in 2 anni e mezzo a Roma di tutti coloro i quali lo hanno sostituito. Ma non ha detto mezza parola contro nessuno, visto che parliamo di comportamenti tenuti dal club avrebbe avuto le sue ragioni. Indipendentemente dalla liceità della scelta. Così come Cuadrado, lasciato legittimamente andare a scadenza, situazione simile a quella di Danilo, ma Juan visto il panorama reggeva ancora la concorrenza. Non mi pare che Cuadrado il giorno dopo la sua dismissione abbia sparato contro il club. Quanto a Chiellini, per 2/3 anni ha usato il club per prepararsi agli appuntamenti con la Nazionale e questo è un dato di fatto. Ma lui era amico del presidente come altri. Troppi, questi "altri". I calciatori facciano i calciatori, tutti questi andirivieni negli ultimi anni (Bonucci, Buffon stesso) non hanno sicuramente fatto bene allo spogliatoio, come pure Ronaldo accolto come il Messia e privilegiato su tutti, un trattamento da piccolo club che a Madrid non ha mai potuto tenere (gli insulti plateali al tecnico, la doccia e la fuga a partita in corso e i viaggi intercontinentali in epoca covid mentre gli altri erano rinchiusi a Torino). Talmente privilegiato che al momento dell'addio ci ha pure lasciati in braghe di tela a 5 giorni dalla fine del mercato.
  14. Con Bonucci invece andava bene? L'atteggiamento tenuto con Dybala andava bene? Chiellini che usava il club per prepararsi in vista della Nazionale andava bene? Sono tanti anni che alla Juventus i calciatori alzano troppo la cresta. Troppi
  15. Un GRANDE UOMO, come viene definito, sta zitto e rispetta comunque chi lo ha pagato per far pietà. Fare i ruffiani con i tifosi è roba per parac.uli. E se proprio devi parli a fine stagione. Dal mio punto di vista capitano mediocre di una Juve mediocre da anni. Non solo a causa del nuovo corso.
  16. Bonucci fu trattato anche peggio e aveva una carriera diversa rispetto al mediocre Danilo. Però allora fu una scelta avallata dal precedente allenatore e andava bene così.
  17. Sì ma la Juve non è filosoficamente una roba brutta, sparagnina e difensiva. Ce le hanno raccontate così e qualcuno dei nostri per pigrizia ci ha marciato. Perché se vogliamo dirla tutta allora il simbolo del Milan sacchiano era Angelo Colombo, quello che correva 180 minuti a partita e dopo la doccia faceva 20 giri di campo. Quei giocatori fanno parte degnamente della nostra storia, ma non sono i cardini identitari, mi spiace.
  18. L'identità si può mantenere ammodernando Mica dobbiamo rimanere fedeli all'utlitarismo speculativo instaurato nell'ultimo decennio. Perché neppure quella è l'identità Juve. Forse tanti anni di "il mio idolo era Montero" (Andrea Agnelli), oppure "vincere 6-2 a Udine non va bene, noi non siamo il Real Madrid, noi siamo.la Juve degli 1-0 e sofferenza" (Chiellini), hanno fatto perdere di vista ciò che siamo sempre stati, ovvero la squadra che vantava più Palloni d'Oro al mondo fino all'avvento di Messi e Ronaldo. Altroché Montero.
  19. Eh ma conta molto anche l'ambiente. Conosco bene Bergamo e i bergamaschi, creano un effetto di simbiosi con la squadra che non si riscontra da nessun'altra parte. L'Atalanta può andare bene o male ma il tifoso c'è sempre. Sangiugno e appassionato. Gasperini in quell'ambiente va a nozze, come al Genoa, tifoseria altrettanto passionale ma con una tendenza al mugugno e al lamento tipico dei liguri. Bergamo no, ogni bergamasco-uso un'iperbole, mica tanto esagerata- darebbe la propria figlia in sposa ad un calciatore dell'Atalanta.
  20. Amico mio pure io avrei preso Ederson e non il manichino pallido. Ma il sospetto che anche il brasiliano sia oltre i propri limiti proprio perché in quel contesto ce l'ho ed è piuttosto forte
  21. Continuiamo a comprare calciatori dell'Atalanta, bene.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.