Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ventinove

Utenti
  • Numero contenuti

    5.755
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di ventinove

  1. ventinove

    Juventus - Stoccarda 0-1, commenti post partita

    Hai memoria corta, amico mio. L'attacco proprio non sapevamo cosa fosse. Non si riusciva a mettere insieme tre passaggi in fila.
  2. ventinove

    Juventus - Stoccarda 0-1, commenti post partita

    Beh insomma. La casistica è vasta e variegata. Chelsea-Juve 4-0 Juve-Benfica 1-2 (poteva finire 1-5. E il ritorno fino al 4-1 idem). Maccabi Haifa-Juve 2-0 Juve-Shakhtar 1-1 primo anno europeo con Conte. Ci massacrarono. Juve-Ajax 1-2. Non li prendemmo mai. Le due col Bayern ai tempi di Conte giustamente citate. E col Porto l'anno di Pirlo in trasferta ci risollevammo un minimo nel finale, come timidamente abbiamo fatto stasera. Questa sconfitta si porta dietro una serie su significati, perché è inutile girarci intorno, restiamo una tifoseria di idioti, innamorati delle proprie idee e dei propri pregiudizi. Ma è la prima in stagione, nessuno in Europa e rimasto imbattuto fino ad oggi. Mi pare prematuro incendiare tutto subito.
  3. ventinove

    Juventus - Stoccarda 0-1, commenti post partita

    Ah beh. Vedere ultime stagioni di Chiesa. Attuale compresa.
  4. ventinove

    Classifica Champions League

    Ciao Teo, come stai? Su questo argomento a sensazione la vedo esattamente al contrario. Forse perché non lo abbiamo ancora testato. Magari fra 3 mesi avrò cambiato idea, ma per ora credo che ogni gara possa dare motivazioni a chiunque, vuoi per qualificarsi e scalare la griglia, vuoi per il gettone per chi lascerà il torneo nella prima fase. A pensarci bene, due riflessioni per giustificare il sospetto-"biscotto". 1) se le 8 "cenerentole" subiranno un distacco netto già a metà del percorso potrebbero causare un problema, perché a loro rimarrebbe solo la motivazione del gettone. 2) le qualificate potrebbero fare calcoli per "scegliere" una parte di tabellone (o un playoff) in prospettiva più agevole -es. se alcuni grandi non terranno un rendimento eccellente e si piazzeranno dietro a certe outsiders-, in quel caso l'ipotesi del "calcolo" potrebbe farsi concreta.
  5. ventinove

    Classifica Champions League

    Soprattutto perché impedisce di falsare i risultati a squadre già qualificate. Perché tutte avranno sempre qualcosa per cui giocare, dalla qualificazione alle fasi successive -e le posizioni- fra le 24, alla miglior posizione in griglia agli ottavi per le prime 8. Le uniche incognite saranno le 8 che verranno eliminate definitivamente, se saranno effettivamente più deboli giocheranno solo per il gettone, il che sarà comunque un buon motivo.
  6. ventinove

    Genoa - Juventus 0-3, commenti post partita

    E quindi, di tutta questa supponenza che vogliamo farne?
  7. Verissimo, chi più chi meno a calcio giocavamo un po' tutti. Per noi cresciuti in quell'istituzione ormai perduta come l'oratorio, con un parroco brillante e appassionato di calcio (juventinissimo, peraltro) la settimana era scandita così: Lunedì, scavalcamento transenne campo sportivo, si giocava tutto il pomeriggio 11 vs 11 su campo in erba regolamentare dove la domenica giocavano i "grandi". Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica dalle 2 alle 6 del pomeriggio oratorio, campo a 7 con fondo in terra. Confini delimitati da tribunette (a giugno di sera vi si disputata un torneo fra squadre sponsorizzate da varie aziende, molto quotato in zona) e muri/recinzioni/vetrate di case adiacenti. Da noi si giocava anche con la neve e i doposci ai piedi. Verso gli 8 anni, il sabato debuttammo nel torneo denominato Coppa Scarabocchio (6 vs 6) patrocinato da Il Giornalino, edizioni paoline, un torneo per parrocchie. Da lì le prime emozioni con i campi con i confini delimitati dalle strisce di calce e le gioie quando la palla gonfiava le reti. È un vero peccato che i più giovani si siano persi tutto questo, per tanti motivi.
  8. Il Bosna Sarajevo allenato da Boscja Tanjevic
  9. Sergio Tavčar, leggendario cronista istriano. Da lui sentii pronunciare per la prima volta "Crvena Zvezda" e "Jugoplastika". ❤️
  10. Moncalvo ce l'ha con gli Agnelli perché si aspettava un posto di prestigio all'interno di GEDI. E invece no.
  11. Guarda che la Juve ha venduto anche, mica ha solo comprato. E in più , la prossima stagione incasserà un sacco di soldi.
  12. Eh mi sa che ci hanno provato con le buone e non hanno ottenuto risultati. Ora le carte sono scoperte e perdere qualche milione è nulla in confronto al danno che arrecherebbe la conferma degli esuberi. Che dal loro punto di vista ora sanno che nella peggiore delle ipotesi staranno in tribuna un anno. Mica facile per chi deve guadagnarsi un nuovo contratto e non perdere la Nazionale.
  13. Guarda che ciò che ha detto Motta lo sanno tutti. Giornalisti, procuratori e concorrenti. Che parlano fra di loro. Almeno adesso niente più equivoci e sia gli esuberi che i loro papabili acquirenti se ne escano tranquillamente allo scoperto. Fra quelli citati l'unico che potrebbe accettare un anno di tribuna senza vedere il campo, allenarsi da solo, avere problemi anche con la Nazionale (non giochi e non ti alleni in gruppo, non hai ritmo) e in sede di trattativa con la prossima squadra è... De Sciglio. Ovviamente c'è ironia, perchè la situazione descritta è praticamente abitudinaria per il buon Mattia. Ma prova a metterti nei panni di Chiesa, Mc Kennie, Kostic, Szceszny... In poche parole: è vero che la Juve dovrà rinunciare a diversi milioni, ma parecchi ne risparmierebbe. Viceversa gli esuberi ritirerebbero lo stipendio integrale a fine mese, ma con quali prospettive?
  14. Quando Conte mandava al pascolo Ziegler ed Elia (appena arrivati), e faceva ostracismo a Krasic (la figura più appariscente della stagione precedente) cosa dicevamo?
  15. Aria viziata da tre anni di mediocrità. Giocatori con quel tarlo andavano tolti di mezzo. Sfida rischiosa ma necessaria, ed evidente oltre all'aspetto economico - è chiaro che si punti ad eliminare i contratti più pesanti- la voglia/necessità di azzerare il passato. Personalmente trovo molto stimolante tutto questo. È una rivoluzione, mio padre racconta di qualcosa di simile ad inizio anni Settanta. Sono molto curioso.
  16. Amico mio, se al 3 agosto c'è chi segue la squadra e chi non si muove da Torino in attesa di sistemazione possiamo raccontarcela io e te al bar davanti ad un caffè finché vogliamo, ma che i signori Chiesa, McKennie, De Sciglio, Szceszny, Arthur, Rugani, Kostic e Milik siano in esubero lo sanno anche i muri. E soprattutto lo sanno i loro procuratori. I quali parlano con i giornalisti e soprattutto con le altre società. Motta ha semplicemente dato un ultimatum definitivo, siccome questi ragazzi sono fuori progetto e gli eventuali acquirenti stanno lì ad aspettare il 31 agosto alle ore 20 per scroccarti il prestito secco e/o l'indennizzo minimo, sarebbe il caso che questi club -sempre che esistano- si facciano avanti per tempo e ci si metta d'accordo prima, tanto lo sconto glielo facciamo ugualmente. Tutto qui.
  17. E perché mai? Ha semplicemente detto ciò che sanno tutti. I segreti di Pulcinella non esistono.
  18. Ma certo Matt, ma alla mia età (oltre i 50) ho visto pochissimi giocatori arrivati alla Juve con l'etichetta del fuoriclasse stampata sul cartellino. Lo era Platini, ma al Re serviva una consacrazione fuori dai confini francesi. La ottenne con lode. Lo era Rush, più di 300 gol col Liverpool. Indimenticabile per la negatività della sua esperienza. Zavarov giunse col poco impegnativo soprannome di "Maradona ucraino". Siamo alla blasfemia. Roberto Baggio aveva 23 anni e un carattere particolare. Purtroppo per lui arrivò in un momento nel quale non eravamo al top come società e come squadra, e iniziò a calare proprio quando ricominciammo a vincere. Fino a Ronaldo, giunto a 33 anni e con le batterie pronte a scaricarsi. Nel frattempo da Torino sono passati giovani e meno giovani entrati nella storia del club, campioni o fuoriclasse: Gentile, Cabrini, Scirea, Tardelli, Paolo Rossi, Boniek, Laudrup, Zidane, Del Piero, Davids, Vieri, Inzaghi, Trezeguet, Conte, Ferrara, Thuram, Nedved, Buffon, Ibrahimovic, Camoranesi, Cannavaro, Vidal, Bonucci (quello forte era Ranocchia, ricordi?) e la BBC al completo, Dybala, Vidal, Pirlo, Pogba 1, Tevez, lo stesso Marchisio, Khedira, Higuain... Ora tocca ai nuovi, che saranno liberi di costruirsi la loro storia nel club, se lo meriteranno e sapremo metterli nelle condizioni di farlo.
  19. Da che mondo è mondo la Juve non ha mai comprato un campione affermato. Ha avuto grandi giocatori arrivati con un curriculum importante, ma il salto di qualità lo hanno fatto qui. Poi è arrivato Ronaldo e ne paghiamo ancora oggi le conseguenze.
  20. Rabiot manca talmente tanto che da 35 giorni è senza una squadra e la fila alla sua porta non si vede. Chiesa invece porti una squadra, altrimenti starsene un anno in tribuna non sarà piacevole per lui, per il suo futuro stipendio e per la Nazionale.
  21. Eh ma ti giochi lo stipendio futuro e i ruoli in Nazionale. Se non giochi devi fare bene i tuoi conti.
  22. Secondo me saluta Sczeszny. Questione regista: l'Atalanta ad esempio non ha un regista. Gli uomini devono essere messi in campo nelle posizioni in cui rendono meglio. È questa la più grave colpa di Allegri, strettamente legata all'aspetto di non aver migliorato il rendimento e il valore di nessuno in questi tre anni, eccetto il Rabiot della stagione scorsa. Un po' pochino.
  23. ventinove

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Le stesse identiche squadre che in doppia sfida -e in 180 minuti i valori escono più facilmente rispetto ai 90 in gara secca- abbiamo eliminato a stagioni invertite. 2015, eliminato il Real Madrid, sconfitta con il Barcellona. 2017, eliminato il Barcellona, sconfitta con il Real Madrid. Niente da dire, quelle due finali le abbiamo perse male. E anche ammettendo la superiorità degli avversari, dove sta scritto che in una partita secca possa vincere solo il più forte? La nostra storia è lì a dimostrarlo, tante e tali finali da favoriti abbiamo perso.
  24. Giuntoli arriva a luglio. A giochi fatti. Osteggiato da Allegri, tramite i pizzini di Caressa e Zazzaroni. Non ha budget di spesa. Ha una sua idea di calcio. Che non contempla Allegri e la filosofia sparagnina da adottarsi contro il Real Madrid come contro il Frosinone. Lasciamolo lavorare e non rompiamogli le scatole, o forse abbiamo già dimenticato i tre anni di nulla assoluto ai quali abbiamo assistito?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.