Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ventinove

Utenti
  • Numero contenuti

    5.520
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di ventinove

  1. ventinove

    Progetto giovani bruciato?

    Incredibile come si aprano certi topic. Pur di andare contro al nuovo corso (iniziato da 3 mesi e mezzo) ci si inventa la qualunque pur di portare critiche. La formazione letta in prima pagina è imbarazzante, fossero rimasti quei giocatori in rosa sarebbero iniziate le polemiche sull'inadeguatezza dei ricambi. Finché non faremo pace con noi stessi e non ce ne staremo belli quieti dimenticandoci del vecchio corso e supportando il nuovo otterremo solo un risultato: contribuire a destabilizzare l'ambiente Juventus.
  2. È un momento particolare, non si deve dimettere nessuno. Allo stesso tempo Giuntoli non deve prendere in giro nessuno. Se qualcuno pensava che rifondando in maniera drastica si potesse da subito lottare per lo scudetto forse era troppo ottimista. Posto che la stagione è lunga e anche se la cattiva sorte ci ha messo lo zampino, non è perduto ancora nulla.
  3. Ciao Saxon. Secondo me quello che è difficile da digerire a proposito del mercato riguarda il totale ribaltamento della rosa. Ti chiedi: sarebbe bastato qualche accorgimento. Sì, vero. Evidentemente hanno preferito (a torto o ragione lo dirà il tempo) resettare tutto e ripartire da zero, eliminando senatori del vecchio corso e soggetti che probabilmente oltre a costare caro e non piacere al tecnico -che lui pure deve fare tanta, tantissima esperienza- qualche problema al gruppo lo creavano. Capisco l'impazienza e la frenesia del tifoso, pure io davanti alla TV impreco, però rifletto e penso a cosa ci sia dietro, perché almeno ora sembra esserci coerenza, mica come in quel "bordello" che siamo stati negli ultimi 4/5 anni. Quanto alla Juve di Marchesi, no, no. Per carità. In fatto di bruttezza quella non ammette paragoni.
  4. Cè un interessante post di Jurgen Kohler che spiega a tutti quanti come e perché il quarto posto per questa Juve è da considerarsi obiettivo serio. E riporta la verità dei fatti, perché se fingiamo di dimenticare da dove veniamo non siamo onesti. Tutti vorremmo vincere, ma vince uno solo. Le mani ce le saremmo dovute mangiare qualche anno fa, quando avevamo un vantaggio decennale nei confronti di tutta la concorrenza e ci siamo incartati come sciocchi presuntuosi. Quanto al gioco, l'umiliazione di rischiare l'osso del collo ogni settimana contro (è un esempio) il Real Madrid come contro il Venezia in questi tre mesi non l'ho ancora provata.
  5. Fa niente se anche 5 minuti fanno presenza. Era disponibile. È sufficiente. 3.165 minuti solo con la Fiorentina sono più di 35 partite intere, sulle 58 giocate dal club. Il più presente in stagione è stato Milenkovic con 43 apparizioni. Quindi, con tutto il rispetto ma queste baggianate ("Nico era marcio", "campagna acquisti da 200 milioni") hanno stufato.
  6. AA l'aveva capito male. Perché sarebbe bastato conoscere la storia del club per rendersi conto che follie lo zio non ne ha mai fatte, e il papà ne fece una sola, negli anni Cinquanta comprando il giovane Sivori. Giocatori fatti e finiti la Juve non li ha mai comprati, fino ai salassi Higuain e Ronaldo. Due affari che hanno sfasciato il bilancio e hanno costretto la dirigenza a riempirsi di Emre Can, Rabiot, Ramsey, Arthur... Un circolo poco virtuoso che ha inguaiato il club.
  7. 59 presenze lo scorso anno fra club e Nazionale. Bisogna documentarsi e non sparare numeri a caso seguendo il gregge.
  8. Incassati e risparmiati quanti? Perché questa storia dei 200 milioni ha abbastanza stufato. Lo.scrivo a te ma vale per tutti. Senza polemica. I conti in ogni caso si fanno alla fine, non al 3 dicembre. Dopo 3 mesi nei quali l'unica certezza nonostante tutto è l'assenza di quella sensazione di triste umiliazione che accompagnava il triennio precedente.
  9. ventinove

    Aston Villa - Juventus 0-0, commenti post partita

    Kean è andato via perché e inutile girarci intorno, non è giocatore da Juve. Che ora stia facendo bene a Firenze è bene per lui, ma un conto è quella maglia, con la certezza della titolarità peraltro, un conto è la nostra. Non so se mi spiego. Personalmente mi sono bastati pochi minuti di Belgio-Italia e Italia-Francia per assistere a 5/6 cose che mettono il timbro sul perché Kean non è giocatore da grande squadra. Douglas Luiz aspetterei a bollarlo, Nico pure. Sono certo che ci sia una buona responsabilità da addebitare ad un certo integralismo da parte del tecnico, atteggiamento che qualcuno dovrà fargli notare -se già non è avvenuto- e che fa parte di un processo di crescita che deve riguardare non solo la squadra ma pure Thiago Motta.
  10. ventinove

    Aston Villa - Juventus 0-0, commenti post partita

    Certo, post Lipsia si tenta di mantenere il baricentro allo stesso punto, ma evidentemente Stoccarda, Inter e Parma dicono che non è il caso. Quindi si arretra un po', è evidente. Poi nelle ultime settimane l'ecatombe di uomini, e visto che giocano sempre gli stessi si sono abbassati pure i ritmi.
  11. ventinove

    Aston Villa - Juventus 0-0, commenti post partita

    Sai qual è il problema? Il problema è che ognuno è innamorato delle proprie idee e delle proprie convinzioni. Gli schieramenti pro o contro Allegri (e prima ancora pro o contro Allegri/Conte) hanno fatto perdere di vista l'unica cosa che dovrebbe contare, cioè la Juventus. Invece si guardano le partite con la smania di poter criticare Tizio perché quando c'era Caio di stava meglio, e viceversa. A me onestamente di Allegri, Conte, Sarri, Pirlo e i loro predecessori frega niente, mi frega solo per la gratitudine che posso avere nei loro confronti in virtù del fatto che con loro alla guida il nome JUVENTUS è finito sugli albi d'oro di qualche competizione. Invece no, il tifoso juventino è viziato, capriccioso, spesso infantile. E allora parte la faida contro Giuntoli e Motta, perché hanno cacciato Allegri (il primo) e ne hanno preso il posto (il secondo). Ora vorrei dire a tutti coloro i quali non hanno ben chiaro il contesto nel quale opera attualmente la Juve, che le direttive provenienti dalla proprietà (ci piace? A me no, per nulla. Ma abbiamo alternative? No) sono due: ringiovanimento e progressivo abbattimento del monte ingaggi. La Juve deve tornare ad essere autosufficiente, e per far ciò si son dovuti tagliare costi pesanti a partire dal tecnico, che aveva ampiamente fatto il suo tempo. Si è ringiovanito, nell'ottica di un cambio di rotta che nella storia della Juve è avvenuto più volte (esempio piu calzante: gli anni Settanta) e che ha una triplice valenza: 1) ci si mette al passo con le tendenze europee, si comprano/allevano giocatori giovani e si lanciano in prima squadra. Basta instant team; 2) si cerca di creare giocatori forti, identitari, IN CASA, come è sempre stato nella tradizione del club, un club che da sempre ha fatto diventare fuoriclasse atleti allevati/comprati con lo status di buoni giocatori. 3) se il percorso di crescita funziona, alcuni di questi giocatori saranno venduti generando utili da reinvestire, e se alcuni non sfonderanno saranno pur sempre vendibili, perché avranno ancora molti anni di carriera davanti e un ingaggio abbordabile per molti. Questo è il senso, ma è più facile insultare chi fino ad oggi ha portato avanti un percorso che merita ampiamente la sufficienza, considerando l'età media del gruppo (24,5 anni, la seconda rosa più giovane in serie A), la gioventù del tecnico, che come i calciatori ha sbagliato, sbaglia e sbaglierà ancora. Ma non si lamenta e non cerca alibi, ha alcune fastidiose spigolosità caratteriali e opera scelte a volte discutibili, ma non sbaglia solo chi non fa. Il direttore ha ribaltato una rosa per ripulire un ambiente che ormai era diventato paludoso, malsano, dove ognuno faceva quel cavolo che gli pareva. Lasciamo lavorare questa benedetta gente, la stagione è iniziata a fine agosto, diamoci tutti pace. P.s. il giochino Allegri aveva 5 punti in più è piuttosto disonesto e poco lungimirante. Lo scorso anno mancavano 5 partite europee (e gli altri due anni con le coppe quando uscivamo dalla lotta scudetto prima di Natale, non li contiamo?), e per chi ha intenzione di continuare con questo argomento, il consiglio è di provare a sfogarsi ancora per un paio di mesi, dato che dall'inizio di febbraio in poi confrontarsi con i punti dello scorso anno diventerà esercizio non impossibile.
  12. ventinove

    Aston Villa - Juventus 0-0, commenti post partita

    Si. Ha giocato anche 5 partite europee mentre lo scorso anno ci si riposava. Il giochino dei punti è della classifica però non è un punto sul quale tenere botta per chi sostiene la parte del vecchio gestore, perchè dai primi di febbraio 2024 iniziò un crollo verticale senza precedenti nella storia del club.
  13. Baricentro abbassato dopo l'infortunio di Bremer e il trittico Stoccarda, Inter, Parma. Koopmeiners è una mezzala, lì dove sta non può giocare, non ha il passo, il talento e l'intelligenza per fare la punta mascherata/trequartista. Deve partire da lontano, le sue doti migliori sono corsa e tiro. Se continua in quella posizione, giocheremo sempre in 10. Mi auguro Motta lo capisca.
  14. Si certo. Quello che intendevo dire è che in una stagione così affollata giocare almeno 9 partite in meno è decisamente un bel vantaggio.
  15. Il Napoli non ha impegni, salvo il sedicesimo di Coppa Italia. Partono già a -9 gare (7 europee e le 2 di Supercoppa). Sono tante.
  16. Ehi, Empoli che fino alla farsa di domenica a pranzo non aveva subito nessun gol in casa e aveva messo sotto tutti. Napoli compreso, molto più della Juve. Il Napoli è primo se non lo sai. Torna a degustare il cacciucco col tuo parente.
  17. ventinove

    Juventus - Stoccarda 0-1, commenti post partita

    Perché hai deciso così e così deve essere. Capito Ciao.
  18. ventinove

    Juventus - Stoccarda 0-1, commenti post partita

    Hai memoria corta, amico mio. L'attacco proprio non sapevamo cosa fosse. Non si riusciva a mettere insieme tre passaggi in fila.
  19. ventinove

    Juventus - Stoccarda 0-1, commenti post partita

    Beh insomma. La casistica è vasta e variegata. Chelsea-Juve 4-0 Juve-Benfica 1-2 (poteva finire 1-5. E il ritorno fino al 4-1 idem). Maccabi Haifa-Juve 2-0 Juve-Shakhtar 1-1 primo anno europeo con Conte. Ci massacrarono. Juve-Ajax 1-2. Non li prendemmo mai. Le due col Bayern ai tempi di Conte giustamente citate. E col Porto l'anno di Pirlo in trasferta ci risollevammo un minimo nel finale, come timidamente abbiamo fatto stasera. Questa sconfitta si porta dietro una serie su significati, perché è inutile girarci intorno, restiamo una tifoseria di idioti, innamorati delle proprie idee e dei propri pregiudizi. Ma è la prima in stagione, nessuno in Europa e rimasto imbattuto fino ad oggi. Mi pare prematuro incendiare tutto subito.
  20. ventinove

    Juventus - Stoccarda 0-1, commenti post partita

    Ah beh. Vedere ultime stagioni di Chiesa. Attuale compresa.
  21. ventinove

    Classifica Champions League

    Ciao Teo, come stai? Su questo argomento a sensazione la vedo esattamente al contrario. Forse perché non lo abbiamo ancora testato. Magari fra 3 mesi avrò cambiato idea, ma per ora credo che ogni gara possa dare motivazioni a chiunque, vuoi per qualificarsi e scalare la griglia, vuoi per il gettone per chi lascerà il torneo nella prima fase. A pensarci bene, due riflessioni per giustificare il sospetto-"biscotto". 1) se le 8 "cenerentole" subiranno un distacco netto già a metà del percorso potrebbero causare un problema, perché a loro rimarrebbe solo la motivazione del gettone. 2) le qualificate potrebbero fare calcoli per "scegliere" una parte di tabellone (o un playoff) in prospettiva più agevole -es. se alcuni grandi non terranno un rendimento eccellente e si piazzeranno dietro a certe outsiders-, in quel caso l'ipotesi del "calcolo" potrebbe farsi concreta.
  22. ventinove

    Classifica Champions League

    Soprattutto perché impedisce di falsare i risultati a squadre già qualificate. Perché tutte avranno sempre qualcosa per cui giocare, dalla qualificazione alle fasi successive -e le posizioni- fra le 24, alla miglior posizione in griglia agli ottavi per le prime 8. Le uniche incognite saranno le 8 che verranno eliminate definitivamente, se saranno effettivamente più deboli giocheranno solo per il gettone, il che sarà comunque un buon motivo.
  23. ventinove

    Genoa - Juventus 0-3, commenti post partita

    E quindi, di tutta questa supponenza che vogliamo farne?
  24. Verissimo, chi più chi meno a calcio giocavamo un po' tutti. Per noi cresciuti in quell'istituzione ormai perduta come l'oratorio, con un parroco brillante e appassionato di calcio (juventinissimo, peraltro) la settimana era scandita così: Lunedì, scavalcamento transenne campo sportivo, si giocava tutto il pomeriggio 11 vs 11 su campo in erba regolamentare dove la domenica giocavano i "grandi". Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica dalle 2 alle 6 del pomeriggio oratorio, campo a 7 con fondo in terra. Confini delimitati da tribunette (a giugno di sera vi si disputata un torneo fra squadre sponsorizzate da varie aziende, molto quotato in zona) e muri/recinzioni/vetrate di case adiacenti. Da noi si giocava anche con la neve e i doposci ai piedi. Verso gli 8 anni, il sabato debuttammo nel torneo denominato Coppa Scarabocchio (6 vs 6) patrocinato da Il Giornalino, edizioni paoline, un torneo per parrocchie. Da lì le prime emozioni con i campi con i confini delimitati dalle strisce di calce e le gioie quando la palla gonfiava le reti. È un vero peccato che i più giovani si siano persi tutto questo, per tanti motivi.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.