
ventinove
Utenti-
Numero contenuti
5.520 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ventinove
-
(TS) "Il Nottingham Forest in pole per Douglas Luiz: il club cerca di avvicinarsi alle richieste bianconere e ha l'ok del giocatore"
ventinove ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
La nostra maglia doveva essere la loro. Albori del Novecento, il direttivo della Juve decise di cambiare la divisa rosa con cravatta nera. La nutrita colonia inglese del club fece richiesta ad una maglieria di Nottingham, che oltre alla foresta di Sherwood, in quegli anni divenne celebre per lo sviluppo industriale nel ramo tessuti. La richiesta specifica riguardava una muta di divise da gioco rosse, quelle del Forest. Per errore, lo spedizioniere inviò le maglie del Notts County, bianconere. Accortisi dell'errore, i committenti decisero che andavano bene ugualmente. Non esisteva Amazon, e fra gentiluomini non si badava troppo al sottile. Quindi i colori ce li ha dati il County, volevamo quelli del Forest. Solo per questo dovrebbero comprarci Douglas Luiz a peso d'oro. -
(TS) "Caso Vlahovic, il Milan pensa di inserire una contropartita per abbassare il prezzo: quattro i nomi per ora nella lista"
ventinove ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Thiaw sarebbe perfetto per il Napoli. Una coppia educatissima con Buongiorno. Uno più confidenziale, l'altro più formale. -
Telefonata in risposta della Juve: "Compralo pure Darwin Nunez, Vlahovic piuttosto resta qui. Ma regali non te ne faccio. Ah, ricordati, caro Milan, che se io ti chiedo 20/25 milioni il Liverpool te ne chiede più del doppio. Auguri" Click..
-
Perché dietro c'è qualcuno che a John Elkann non sta bene
-
Laudrup mai la 10
-
No. Magrin non ha mai indossato la 10. Indossò la 8 perché le pressioni lo avrebbero devastato. Come avvenne comunque. De Agostini malato è bruttissima notizia
-
C'è anche ora. Sono stati sbagliati un po' di acquisti però. Come allora. Svanito l'effetto rivalsa dei reduci ci attesero due anni orrendi chiusi al settimo posto.
-
Beh, perdonami. Se per scarse risorse intendi 900 milioni di ricapitalizzazione in 5 anni (non tutti sottoscritti da Exor, il 66% del capitale detenuto) forse ci siamo dimenticati qualcosa. Non offenderti eh. John Elkann non mi piace e lo considero uno poco capace, ma ciò che ha messo nella Juve -che ricordiamo, è un investimento a perdere- non lo ha mai messo nessuno in Italia. Solo di denaro suo fanno un miliardo e duecento milioni di vecchie lire, se aggiungiamo il totale azionario sfioriamo i due. Quindi, pochi investimenti direi di no, per un club che all'apice del suo fatturato superava i 500 milioni. Contro il doppio di Real Madrid, Barcellona e Manchester United, e ben al di sotto di altre 6 squadre (Chelsea, City, PSG, Bayern, Arsenal e Liverpool) visto che la nostra posizione in graduatoria era costantemente al decimo posto. E malgrado ciò, in quegli anni nessuno ha speso più di noi, neanche chi se lo poteva permettere a cuor leggero. Sono dati e numeri verificabili. Per il resto concordo totalmente sulla voglia di primeggiare (il suo tarlo: la Champions League) e ha pensato-a posteriori sbagliando- che fosse più facile con Ronaldo. Probabilmente-anzi, molto più probabilmente- sarebbe bastato investire su profili meno pesanti e più concreti in certe zone del campo nelle quali la squadra iniziava a mostrare segni di invecchiamento. Invece dopo la follia Ronaldo (e poi De Ligt) abbiamo rincorso parametri zero per puntellare dove sarebbe servito investire pesantemente. Credo che -ipotesi con nomi a caso- con un Harry Kane e un simil De Bruyne saremmo andati più vicini al trionfo europeo e ci saremmo evitati lo sconquasso finanziario-con aggravante covid- e la minusvalenza Ronaldo. Ma ormai è passato, anche se purtroppo lascia ancora tracce sulla situazione attuale
-
Andrea amava e ama la Juventus. Molto più di John Elkann. In parte anche perché era la sua vetrina in Famiglia. Molto proprio per passione. Ma la passione lo ha portato a deragliare, forse convinto di aver a che fare con concorrenti subnormali (ebbe a definire i colleghi di Lega "se fossero almeno normodotati"), forse per presunzione dopo tanti scudetti e un dominio senza precedenti nella storia del nostro calcio. Credo sia umano, pure noi probabilmente ci saremmo fatti lusingare dall'idea di essere infallibili dopo un ciclo come quello che lo ha visto alla presidenza. E ha esagerato, bruciandosi. Chi ci può essere dietro alla scelta di richiamare Allegri con quel contratto e a quelle cifre? Chi ci può essere dietro la serie di investimenti pesanti in un periodo finanziariamente non florido per il club? Cherubini non aveva potere di firma, Arrivabene chiamato per tagliare i costi. Non c'è nulla di male nel dire che da Ronaldo in poi, sostituzione di Marotta (e Mazzia, di cui ci si dimentica troppo spesso, ma era l'uomo dei conti) compresa, con relativa svolta giovanilistica ("i quarantenni al potere"), non ne ha più azzeccata una. E tralascio volutamente il discorso Superlega, per non infierire.
-
Che prospettiva c'era in B? Veramente siamo all'assurdo.
-
Un partigiano
-
Impossibile. Elkann di Juve non si interessava finché c'era AA. A maggior ragione se ha messo quasi un miliardo di euro come puoi pensare che a John Elkann andasse di aggiungere ulteriori 150 milioni di euro su un solo calciatore sul conto del club? Va bene che non stiamo parlando di un'aquila, ma se ha una passione smodata il buon John la possiamo tranquillamente associare al soldo.
-
I margini di manovra ampissimi anche no, yupa. Eravamo già in crisi col bilancio e avevamo investito 40 milioni circa in Kean, registrando minusvalenza con Ronaldo. Secondo te Cherubini può permettersi di avallare una cosa del genere con un ingaggio a salire? È stata l'ennesima scommessa, la speranza di beccare il numero giusto alla roulette (Vlahovic secondo loro sarebbe diventato un crack) e nel tempo comportarsi in due modi alternativi: 1) tenerselo e tornare a stipendi di quel livello come normalità (a Pogba garantirono circa 10 netti, prima del caso "sciamanico"); 2) venderlo ancora più caro ad una big europea liberandosi dell'ingaggio. Un po' come ha fatto il Napoli con Osimhen, per loro fortuna dopo che il nigeriano avesse dimostrato di essere l'attaccante più forte e decisivo della serie A. E se hanno fatto gran fatica De Laurentiis e Co., figurati noi con uno che non vale la metà del centravanti del Galatasaray
-
Cosa intendi? Ha fatto tutto Ristic con Commisso? Hanno svaligiato la cassaforte della Juve nella notte?
-
Sì. Ma mettiti una mano sul cuore e rifletti.😁 Secondo te, chi ha spinto per muovere più di 80 milioni per il cartellino di Vlahovic (75 + bonus) e le commissioni, e l'ingaggio folle che condiziona ancora l'attuale situazione? Ripeto, serenamente, secondo te è roba spinta da Arrivabene o Andrea Agnelli?
-
Che Elkann metta come commissario un uomo che veniva da Philip Morris-dove aveva lavorato con AA che lo portò in Exor- e poi Ferrari significa che il "commissariamento" andava bene pure ad Andrea. Poi sulle qualità limitate di Elkann sono assolutamente d'accordo. Ma tutto il parentado non brilla per acume e genialità, purtroppo. È gente priva di senso della realtà che vive in una bolla dorata.
-
Restano esuberi che devi pagare e fanno numero. Arrivabene venne messo lì per non disturbare AA. Che contava eccome. Fu AA ad avallare la scelta di Vlahovic, dopo la fuga estiva di Ronaldo (60 milioni annui investiti su un solo calciatore, andato via con minusvalenze, l'acquisto di Kean a 37 milioni, i capolavori Pogba, Di Maria, Paredes. E il quadriennale da 7 milioni netti più bonus ad Allegri. Il buco della Juve parte molto ma molto prima di Giuntoli (che il primo anno ha di fatto preso solo Weah). AA va ringraziato per la passione e la voglia di vincere, ma senza tutor (Marotta) è stato una specie di Massimo Moratti con la bocca in ordine
-
I buchi li hanno generati le figure di cui lui si è fidato nei precedenti anni. Poi Giuntoli lo ha scelto lui e ha sbagliato. Ma Vlahovic a quelle condizioni, Arthur, Kostic, Rugani, tanto per fare esempi, li ha ereditati dal cugino.
-
Certo, probabilmente mi sono spiegato male: sono curioso di capire cosa succederà dopo quei Mondiali in quanto ad attenzione e strategia araba in merito al calcio. Gli stadi non mi sembrano pienissimi e il livello medio resta basso.
-
Sono curioso di capire cosa succederà dopo i Mondiali sauditi.
-
Di Gregorio Perin Kalulu Gatti Bremer Cabal Kelly Savona Rugani João Mario Weah Nico Gonzalez Locatelli Douglas Luiz Thuram Koopmeiners McKennie Cambiaso Kostic Yildiz Conceiçao David Vlahovic Al momento siamo questi.
-
E McKennie. Basta promettergli il premio partita in cheeseburger e ti fa anche il portiere
-
Ah sì. A dir la verità curioso pure su Gasperini a Roma. Amore infinito o esonero dopo 8 giornate?
-
Ma certo. Proprio per questo non hanno nulla da perdere. Quindi sparano alto anche perché non hanno esigenza di vendere. Se volessimo vendere quei 3/4 appetibili li venderemmo cari pure noi.
-
L'Atalanta ha un pregio. Negli anni ha messo in vetrina tutti i suoi gioielli, cartellino alto ma stipendio basso. E ha sempre imposto il prezzo e non é mai ritornata sui suoi passi. I compratori sanno con chi hanno a che fare e lo accettano. Noi strapaghiamo, garantiamo ingaggi proibitivi e alla fine pur di liberarci delle zavorre abbassiamo le pretese e le mutande. Sanno come sei e si adeguano. È ora di tornare a fare il pugno di ferro, a costo di rimetterci la competitività sportiva nell'immediato.