
ventinove
Utenti-
Numero contenuti
5.520 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ventinove
-
Da noi si sta troppo bene. Ricevono stipendi ricchi e puntuali e in campo fanno schifo. Chi glielo fa fare di andare in Arabia magari per qualche spicciolo in più? Riprendiamo a vincere e persino la riserva torna ad avere mercato. È tutto lì.
-
Peccato che Nkunku lo dovrebbero pagare
-
All'Atalanta c'era Bengsbo. Ex Juve. Riportiamolo da noi e tempo zero si muove l'erede di Guariniello
-
Davids il quale arrivò da noi con l'etichetta di "mela marcia" (Costacurta) a novembre 1997, da separato in casa al Milan fra scene mute in campo (poco, tanta panchina e tribuna) e problemi disciplinari dentro e fuori lo spogliatoio. Ora, non mi sogno minimamente di paragonare le due situazioni, ma se per una volta azzeccassimo un onesto acquisto di medio-basso profilo che aiuti a tamponare le carenze sarebbe solo buona cosa. È ora di finirla con gli acquisti di giocatori strapagati e sopravvalutati che finiscono ad ingolfare ulteriormente il monte stipendi. Si fa con quel che si può, i danni creati negli ultimi 6/7 anni sono ancora qui ben visibili, va messa una mattonella di buon senso e ripartire gradualmente. Tanto i veri top che ti svoltano la rosa non ce li possiamo permettere, e prima lo capiamo e meglio è
-
Applausi. Aggiungerei che lo spartiacque è stato Marotta/Mazzia out e pletora di quarantenni al potere. Da lì si è perso il senso della realtà e dell'umiltà
-
É diversa. Questo è solo il finale. Il prologo é: Conte fa dietrofront, il procuratore di Gasperini chiama Chiellini proponendo il suo assistito a Comolli. Che non è convinto. Da lì il finale. Ma la versione che passa senza l'intera enunciazione dei fatti è ad uso e consumo dei detrattori di tutto ciò che è Juve.
-
Il problema è sempre la narrazione. Marotta all'Inter può dire quel che vuole e viene concordato a prescindere che quello che dirà sarà un messaggio positivo per il club. Oggi ha detto che Lookman lo vogliono, ma ha aperto alla possibilità di virare su altro. E su Leoni ha aggiunto che a proposito di giovani preferiscono valorizzare il loro Esposito. Che non c'entra nulla con Leoni. Nessuno che gli abbia fatto la domanda: quindi ci sta dicendo che non avete soldi? Ora mettiamo la divisa bianconera a Marotta e vediamo come cambia il taglio della notizia.
-
Non possiamo valutare solo ciò che ci fa comodo. In tre anni, indipendentemente da penalizzazioni e next gen, abbiamo veduto cose terrificanti. Non solo per colpa sua ma lui vi ha messo del suo, indubbiamente. Quindi cade la teoria del tecnico vincente a prescindere.
-
Vero. Ma allo stesso modo fu illuminata la società a scegliere Max in quel luglio 2014 contro il parere di molti tifosi e le risatine dei milanisti che se lo erano "goduto"/sopportato per i 3 anni precedenti. E lui fino a Cardiff fece benissimo. Dopo Cardiff bisognava chiudere il rapporto e passare ad altro. Perché da lì ci si è incaponiti fra spese sempre più folli per giocatori marginali, l'investimento monstre per un 33enne che ha sì portato 100 gol ma non ha aiutato la squadra nè i 3 tecnici succeduti a progredire.
-
Dipende sempre dal materiale che stai allenando. Se valutassimo Allegri dal suo secondo mandato lo definiresti un vincente? Ma proprio no.
-
Errore. Spalletti non ha sculato nulla. È stato bravo a costruire una squadra forte che ha rappresentato l'ossatura di quella che quest'anno ha rivinto, seppur indebolita, con i grandi meriti di Conte e gli enormi demeriti dell'Inter. Sarri ha vinto nonostante una squadra (e un presidente...) presuntuosa che stava imboccando la via del disastro. Allegri ha vinto con una squadra già rodata, superiore, in grado di competere a livello internazionale. Una squadra che lui si è ritrovata in mano e a proposito della quale per i primi 3 anni ci ha messo del suo a livello di intuizioni tattiche e lavoro psicologico. Dopo Cardiff è professionalmente morto.
-
Non parlo di me. Parlo della media del mondo reale, dii chi si indebita per andare in ferie. E avendo a che fare con la gente ti assicuro che il mondo reale oggi è fatto più di queste categorie di persone
-
E allora vedi che le categorie dipendono dal contesto? Guardiola avrebbe vinto così tanto alla guida del Girona?
-
Se non è stato bravo e fortunato Allegri allora hai vissuto su Marte negli ultimi 15 anni. Il resto non è affar mio.
-
Eh ma dipende sempre dal contesto nel quale ti trovi e dal materiale che hai a disposizione. Per rimanere all'inventore del genere "categoria", ha vinto un anno al Milan sfruttando il fine ciclo dell'Inter morattiana e poi ha segnato il passo, ha vinto da noi mettendoci del suo i primi anni partendo da una base solida, ma quando è tornato ha fatto come quelli che lui definisce di categorie inferiori.
-
Mah, sulla tecnica di Chiesa e Vlahovic si potevano nutrire dubbi pure prima. Caratterialmente è indubbio non fossero in grado di gestire il salto ma qui entrano in gioco dinamiche umane che i nostri dirigenti già allora impegnati a litigare fra loro per capricci e presunzione non potevano nè volevano capire
-
Eh ma appunto. La storia della categoria è un'invenzione di quel furbacchione di Allegri. Che ha avuto molta fortuna ed è stato bravo a coglierla soprattutto nei primi anni. Ma generalizzare è sciocco.
-
Il motivo é che abbiamo sempre sbagliato valutazioni, strapagando mediocri e dando retta ai giudizi dei giornali. Ecco i Chiesa, i Kulusevski, i Locatelli (bravo ragazzo, ma Barella era ed è altro) e soprattutto Vlahovic, fino a Koopmeiners e Nico Gonzalez. Parlo in generale di giocatori del campionato italiano, non solo italiani
-
Eh ma sbagliò completamente bersaglio. Perché si riferiva a Sarri. Che vinse.
-
Lo opzioni e lo lasci crescere nella sua comfort zone. Vedi se si conferma o meno.
-
Farà talmente ridere ma sono 1.200 euro in più all'anno. Un dipendente ci fa una discreta vacanza o ci paga qualche bolletta. Esiste il mondo reale, ricordati cosa accadde quando il Governo distribuì le famose 80 euro.
-
L'importante è che sia giovane. Se fosse vecchio non suonerebbe benissimo
-
29 da compiere a dicembre. Anche basta con i bambini
-
A meno che nella svendita di Joao Mario non ci sia di mezzo la valutazione più pesante di Conceiçao
-
Sì, è Stefano, hai ragione. Pensa solo alla narrazione. Estate 2024: KOOPMEINERS vuole la Juve, avvisa la società, Gasperini si espone, il club fa muro e nega di aver promesso al calciatore di agevolarlo in caso di chiamata di una grande. L'opinione pubblica si indigna per l'atteggiamento di Koopmeiners che manda certificati e leggiamo/sentiamo commenti solidali all'indirizzo dell'Atalanta e censori verso Juve e calciatore. Estate 2025: LOOKMAN vuole l'Inter, avvisa la società, la società non si pronuncia ma è messa all'angolo da una posizione pubblica stimolata dal club interessato al calciatore. Club che fa il prezzo (40 milioni) e fa capire tramite gli organi di stampa vicini che il prezzo deve essere quello e ammonisce il detentore del cartellino che il calciatore è già d'accordo col papabile nuovo club, che bisogna assecondare la volontà del professionista e bla bla bla. . Trova le differenze.