
ventinove
Utenti-
Numero contenuti
5.520 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ventinove
-
Eviterei di parlare di buona stella. Parlerei piuttosto di due aspetti ben precisi. 1) l'approccio alle competizioni europee della Juve è sintetizzato nell'esordio in Coppa dei Campioni nel lontano 1961: avversario il Wiener Sportklub. Dopo il 3-1 in favore a Torino, il ritorno a Vienna finì con un orribile 1-7. Da lì inizia il rapporto timoroso, inadeguato, disagevole della Juventus con l'Europa. Una sorte di legge di Murphy applicata al calcio, se una cosa può andare male stai pur sicuro che andrà male. E avendo purtroppo passato il mezzo secolo posso testimoniare ai più giovani che né Trapattoni, nè Lippi, nè Capello nè... Spiderman sono stati in grado di estirpare questo "virus". Posso aggiungere che in tantissimi anni di esperienza ho maturato una tale sensibilità che mi.permette di capire dopo una ventina di minuti come finirà una partita europea della Juve, con qualche rarissima e sporadica (e benedetta) eccezione. Ed è per questo che ormai vivo i nostri turni europei con pacata rassegnazione. Manca al nostro club quel coraggio, quella sfrontatezza, quella voglia di andare oltre che contraddistingue il credere alle imprese ritenute impossibili. Ecco perché ritengo inaccettabili le scuse sul Barcellona e Real Madrid imbattibili del 2015/2017 -squadre guardacaso eliminate entrambe alternativamente e meritatamente negli stessi anni in 180 minuti, quando i valori escono piu facilmente- , perché nessuno è imbattibile e lo dimostriamo proprio noi con le tante sconfitte/eliminazioni subite da avversari inferiori. Non so cosa significhi e da cosa dipenda, ci ha provato un po' Lippi e sembrava che la mentalità e l'approccio fossero cambiati, per poi ricadere nuovamente nell'incubo europeo come e più di prima. Non è roba per noi. 2) non guasterebbe coltivare un certo tipo di rapporti con le istituzioni, aspetto in cui prima Galliani, poi Marotta (ma anche Moratti padre e figlio) sono riusciti a creare a Milano. Ma questa è una lunga storia, noi storicamente pensiamo al campo e tendiamo a snobbare i sicari che permettono di azzoppare Charles nella "bella" di Parigi contro il Real Madrid, il signor Valentine che annulla un gol inspiegabile a Manfredonia (sempre a Madrid), fino ai più recenti Puhl (arbitro della finale di Monaco 97), Krug (Amsterdam 1998, sempre Madrid), Çakir, Oliver etc etc.
-
Uefa Champions League • Semifinali - Ritorno: Inter-Barcellona 4-3 dts, PSG-Arsenal 2-1
ventinove ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Squadre ampiamente alla nostra portata. Come l'Ajax. Ma storicamente noi in Europa approcciamo con paura, pure se dovessimo incontrare il Monza attuale. -
Uefa Champions League • Semifinali - Ritorno: Inter-Barcellona 4-3 dts, PSG-Arsenal 2-1
ventinove ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Mediocre finché vuoi ma Porto, PSV, Villarreal, Lione e Maccabi li dovevi sventrare -
Uefa Champions League • Semifinali - Ritorno: Inter-Barcellona 4-3 dts, PSG-Arsenal 2-1
ventinove ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Avversari che ad anni alterni in 180 minuti (quando i valori vengono fuori per forza, molto più nitidamente rispetto ai 90') hai eliminato. Mentre nelle finali hai perso nettamente. Lo stesso discorso sull'avversario imbattibile vale anche per chi ci ha affrontati da sfavorito e si è portato a casa il trofeo. Forse perché nessuno glielo ha spiegato e se la son giocata, come andrebbe fatto sempre. Stasera sul 2-3 la Juve, una qualsiasi Juve avrebbe alzato bandiera bianca. Loro no, hanno mandato il difensore centrale mancino a fare il centravanti e costui ha trovato il gol della vita. Di destro. Fame, convinzione, ferocia e coraggio. Una serie di componenti che nella nostra versione europea non abbiamo mai avuto neanche nei momenti migliori. -
Non è vero. Fa tutto parte del romanzo maradoniano. Nessuno vince da solo. Il cast di supporto di Maradona era composto da un gruppo di figli di buona donna, scaltri e spietati, gente di mestiere con qualità tecniche sopra la media. Solo fa comodo ricordare il passato che è appunto- passato e ci sembra tanto più dolce. Tanto è vero che dopo il Messico quell'Argentina tornò in finale anche quattro anno dopo e in quel caso il contributo di Diego si limitò alla serpentina contro il Brasile. Messi è il miglior marcatore argentino nella storia dei Mondiali, la scorsa edizione (a 35 anni) capocannoniere segnando in tutte le partite eccetto quella contro la Polonia. La prima Copa America porta la sua firma.
-
Messi tutta la vita. Ho avuto la fortuna di vederli entrambi, Diego più volte anche dal vivo. Diego poteva essere Maradona solo in quel contesto, Messi avrebbe potuto giocare dappertutto. Messi ha fatto per almeno 12 anni ciò che Maradona ha fatto per un mese al Mondiale messicano. È vero che le marcature di un tempo erano più penalizzanti per chi creava rispetto a chi difendeva, ma gli skills di Maradona si vedevano ad occhio nudo, Messi invece faceva cose allucinanti ad una velocità soprannaturale. Il controllo di palla di Leo non ce lo ha mai avuto nessuno, era lo stesso Maradona a riconoscerlo. Leo, sempre.
-
-1 alla fine: il calendario della Juve e delle avversarie per il 4° posto
ventinove ha risposto a VS Info Discussione Juventus forum
Questi non sono semplicissimi, soprattutto il Genoa. -
Dodici giocatori di serie A indagati per scommesse su siti illegali
ventinove ha risposto a effe1986 Discussione Juventus forum
Ma ti stupisci ancora? Se 70 è il tuo anno di nascita hai visto le stesse cose che ho visto io, che sono appena più giovane. Quindi non ci dovremmo più meravigliare.😄 -
Dodici giocatori di serie A indagati per scommesse su siti illegali
ventinove ha risposto a effe1986 Discussione Juventus forum
Ma nei titoli dei TG non ci finisci mica per caso eh. Se Paredes sulla RAI viene presentato come "ex juventino" che speranza puoi avere? -
Dodici giocatori di serie A indagati per scommesse su siti illegali
ventinove ha risposto a effe1986 Discussione Juventus forum
Il problema è coprire in tutti i modi possibili lo schifo che sta emergendo a Milano. Il giorno della notizia relativa alle scommesse illegali 6 arresti per l'omicidio di Boiocchi. Tutti in confidenza con giocatori e presidente dell'Inter. Ci sono foto a testimoniarlo. Non lo avete ancora capito?😀 -
(TJ) Il main sponsor potrebbe finalmente arrivare sulle maglie della Juventus per il Mondiale per Club
ventinove ha risposto a Capossela Discussione Juventus forum
Credo invece sia 50 milioni per 3 anni, sai? -
Del Piero a Sky: "Emotivamente difficile per me commentare, nessuno alla Juve può dire di aver fatto il possibile per evitare questa situazione"
ventinove ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
E allora goda si goda la pensione, perché quei soldi non glieli darà mai nessuno al mondo. -
Del Piero a Sky: "Emotivamente difficile per me commentare, nessuno alla Juve può dire di aver fatto il possibile per evitare questa situazione"
ventinove ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Secondo me non pretenderebbe neppure chissà quali cifre. Non è quello il punto, gli emolumenti per i dirigenti quelli sono a spanne. I problemi di Del Piero sono due: 1) sarà adatto? Nell'intervista con Buffa e Ferri per i suoi 50 anni ha chiaramente fatto un endorsement proponendosi, soprattutto nel passo in cui si definisce curioso e applicato, con la testa fissa sull'obiettivo. Significativa la frase: "in ogni cosa che faccio, anche se non la conosco, mi impegno e le cose mi riescono. Imparo in fretta". Forse nessuno del club ha seguito quell'intervista, o forse non lo chiamano proprio perché l'hanno vista. 2) ha un'alta considerazione di sé stesso, e non gli piace far brutta figura. In un ambiente molto sabaudo (nell'accezione peggiore del termine) e un po' fuori moda a mio parere rischierebbe di ribaltare i tavoli. Che non sarebbe neanche un gran male, ma per mentalità (il suddetto sabaudismo ipocrita) durerebbe poco. -
Del Piero a Sky: "Emotivamente difficile per me commentare, nessuno alla Juve può dire di aver fatto il possibile per evitare questa situazione"
ventinove ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Non è vero. È la mentalità inculcata dagli ultimi anni sparagnini e speculativi. La Juve ha sempre giocato un ottimo calcio, la narrazione ci racconta che siamo difensivisti, brutti e sporchi. E ci abbiamo creduto. Da un estremo all'altro. La Juve di Lippi sapeva dare spettacolo: la definivano "muscolare". Un par di ciufoli. -
Esclusiva TJ - Giuntoli riflette sull'esonero di Motta. Nella notte contattato Tudor
ventinove ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Fu un giro di soldi con Ernesto Pellegrini, il proprietario dell'Inter che era anche il fornitore delle mense del Gruppo Fiat. Pagammo noi al momento del presunto acquisto inserendo Tardelli come contropartita, pagarono loro al termine del biennio. -
Esclusiva TJ - Giuntoli riflette sull'esonero di Motta. Nella notte contattato Tudor
ventinove ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Prestito biennale da noi. 85/86 e 86/87. Prima di noi era stato in prestito al Torino e ci fece malissimo nei minuti di recupero di un derby: restituì il favore l'anno dopo deviando di pancia una punizione di Cabrini. L'Inter ne possedeva il cartellino da inizio anni Ottanta e fra le altre cose lo spedì anche a farsi la serie B col Milan La seconda volta, non quella causata dal calcioscommesse ma per palesi limiti tecnici. Allora si poteva prestare un giocatore per più anni consecutivi. -
Esclusiva TJ - Giuntoli riflette sull'esonero di Motta. Nella notte contattato Tudor
ventinove ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Assolutamente. Con Platini dietro Rush avrebbe fatto molti più gol, invece ci siamo sostanzialmente limitati a vederlo massacrare più volte il Pescara.😁 Di quell'allenamento ho nitida memoria, unico momento emozionante di una stagione disgraziata incominciata con Rush arrivato ubriaco all'aeroporto di Caselle... Michel aveva deciso di smettere ma non riusciva a staccarsi dal calcio, ricordi la sua campagna contro la droga ("la drogue c'est *") e le partite per beneficenza giocate con la maglia della Nazionale francese con quella scritta sopra? Ironia della sorte, in un'occasione oltre a Pelè invitò -e rispose entusiasta- anche Maradona. E l'amichevole col Resto del Mondo, quando indossò la maglia numero 9 lasciando la 10 all'argentino perchè "mi va bene tutto, ho smesso ma non voglio perdermi l'occasione di giocare almeno una volta a Wembley". Tornando all'ultima stagione del Re, in quegli anni da studente la domenica andavo al Comunale, il lunedì pomeriggio su RAI Tre andava in onda una partita intera giocata la domenica. Davano quasi sempre la Juve in trasferta, e si notava quanto pur in una squadra arrivata a fine ciclo Michel fosse comunque il leader, giocava nel ruolo che ha sempre occupato, solo gli riusciva meno la presenza in area. Ma anticipò di fatto il ruolo che 15 anni dopo avrebbe reso grande Pirlo. Forse fu anche una scelta di Marchesi, abbottonato come e più di Trapattoni e restio a mandare all'arrembaggio una squadra che contava anche su Mauro, Laudrup e Serena. O forse, più probabilmente, la voglia era davvero agli sgoccioli. Che qualcosa non quadrasse nelle intenzioni del francese lo testimoniò il ritorno da Verona dopo una sola stagione di Vignola, ex mini-surrogato del Re lasciato libero di tornare dalle sue parti dopo la serata dell'Heysel Capitolo Milan. Il Milan aveva preso Gullit, si disse soffiandolo a noi come pure l'anno prima aveva sfilato a suon di miliardi Donadoni dal nostro tradizionale serbatoio: l'Atalanta. Van Basten arrivò a rimorchio, praticamente a scadenza. Aveva appena vinto la Coppa delle Coppe con l'Ajax allenata da Cruijff, il quale stava trattando il suo ritorno a Barcellona, questa volta da allenatore (tutto il Barça moderno nasce da lì), e sembrava che il centravanti dovesse anticiparlo di un anno. L'offerta del Milan era concreta e ti spiego anche chi me lo disse: il compianto Bruno Bernardi, giornalista che Moggi definì "quello che non si vede se ha gli occhi aperti"🤣, gobbissimo, talmente gobbo che in quegli anni gli nacque un figlio e -ça va sans dire- lo chiamò Michel. -
Esclusiva TJ - Giuntoli riflette sull'esonero di Motta. Nella notte contattato Tudor
ventinove ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Platini decise di smettere dopo il Mondiale messicano, quando la sua Francia contro pronostico venne eliminata in semifinale dalla solita Germania che gli aveva gia negato la finale in Spagna quattro anni prima. E da italiano e tifoso azzurro-in quegli anni- per noi andò di lusso. La tendinite lo tormentava, la schiena cominciava a fargli male troppo spesso, anche perché Michel non aveva un fisico possente anche per i parametri dei giocatori dell'epoca. Era un uomo normale in un tempo di giocatori dai fisici normali. E -particolare non irrilevante- non era un amante degli allenamenti. Non dico che non si allenasse ma per 2/3 anni ho frequentato il ritiro di Villar Perosa e vederlo fare allenamento senza palla era, diciamo, piuttosto "divertente", da quanto appariva goffo. Appena arrivava il pallone si trasformava, evidentemente in quella sfera c'era il suo mondo: tanto distratto con gli attrezzi, quanto reattivo col pallone. Decise di rispettare il contratto perché il Liverpool non avrebbe mollato Rush subito. Ma l'ultima stagione la magia, quel rapporto speciale con la porta, era svanita. Arrivarono 3 offerte: il Servette gli offrì un biennale per svernare in Svizzera, con la quasi certa partecipazione alla Coppa dei Campioni, visto che in quegli anni i ginevrini erano il club guida del crescente movimento elvetico. Il Barcellona fece lo stesso, dovendo sostituire il gallese Mark Hughes che aveva fallito, al contrario di Gary Lineker. Michel disse di no per tre curiosi motivi, a margine dell'intenzione prioritaria di smettere: il primo perché i metodi di Terry Venables non lo entusiasmavano (si lavorava tantissimo), e poi perché in quegli anni in Spagna e Barcellona in particolare c'erano due rischi: i rapimenti (il centravanti Quini anni prima era stato sequestrato) e una particolare predisposizione dei calciatori di squadre di città di mare a contrarre l'epatite. Più tardi si scoprì che il consumo di pesce non freschissimo aumentava di molto il rischio. Michel ci pensò pochissimo e garbatamente rifiutò, il Barcellona reintegrò Bernd Schuster che era fuori rosa da un anno e dopo poche giornate Venables venne licenziato. La terza offerta, la più allettante economicamente, arrivò da Silvio Berlusconi che aveva appena comprato il Milan e vedeva in Michel l'uomo di campo (Platini alla Pirlo avrebbe potuto giocare ai massimi livelli almeno altri 3/4 anni) e soprattutto l'uomo immagine del club, anche per i trascorsi televisivi del Re. Se avesse accettato la corte del Milan, immaginare che sarebbe quasi certamente finito a lavorare con Pistocchi e Ziliani mi terrorizza al solo pensiero postumo. Resta, per distacco, il più grande giocatore mai visto indossare la nostra maglia. Il più "tutto". -
Motta post Verona: "Abbiamo giocato bene e vinto meritatamente, ora ci vuole grande equilibrio. Koop speciale, un privilegio per noi averlo"
ventinove ha risposto a Sylar 87 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Ne ha 6 dietro. Sta 4 punti sopra la zona "calda", che per quelle situazioni sono parecchi. Stai confondendo Verona con Venezia. -
È la squadra che ha perso più partite col Monza (17), però ha il vantaggio di non pareggiare mai (2 volte). Le 8 vittorie (dall'undicesima -che è il Torino- in giù nessuno ha vinto più partite) la portano ad aver dietro ben 6 squadre.
-
Motta post Verona: "Abbiamo giocato bene e vinto meritatamente, ora ci vuole grande equilibrio. Koop speciale, un privilegio per noi averlo"
ventinove ha risposto a Sylar 87 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Calendario o meno, le partite vanno vinte. Classifica 2025 dal Primo gennaio (Galliani mi fa un baffo). Juventus 20 (9 partite giocate) Roma 20 (9) Inter 18 (10) Napoli 16 (9) Bologna 16 (9) Atalanta 14 (9) Fiorentina 13 (10) Mancano 11 partite e la nostra stagione a certi livelli si decide nelle prossime 2 gare. Dopo l'Atalanta e la trasferta toscana avremo di che parlare. Poi mancheranno 9 gare, dovremo andare 2 volte a Roma e a Bologna, ma paradossalmente non abbiamo mai sbagliato uno scontro diretto ad eccezione del secondo tempo di Napoli. Quanto alla pochezza del Verona, dall'undicesimo posto in giù è la squadra che ha vinto più gare (8) e quella che ne ha perse quanto il Monza. Ma evidentemente l'atteggiamento paga, visto che ne ha 6 dietro. -
E invece no. Ha fatto benissimo a mettere chi scende in campo di fronte alle proprie responsabilità. Che colpa ne ha lui se Gatti (da mesi, non da oggi) guarda gli avversari che gli danno le piste e si avventura in due/tre discese palla al piede che raramente portano frutti; che colpa ne ha lui se Vlahovic sbaglia ogni tipo di controllo, e se Nico e Koop gli vanno dietro e se Cambiaso è un continuo lamento e riempie le sue gare di errori madornali? Forse chi ha capito più di tutti è proprio l'allenatore, ma i giocatori sono talmente ignoranti calcisticamente che non ci arrivano.
-
Su Cambiaso sarà il caso di rivedere molti giudizi frettolosi, anche da parte mia. Giocatore con tantissime lacune e presumibile professionista non esemplare. Se questa gente si considera arrivata solo perché ha vinto una Coppa Italia per grazia ricevuta e la prima ondata da mandar via senza rimpianti.
-
Ha anche detto che i fischi dei tifosi all'uscita di Nico e Koop sono stati "fin troppo gentili, perché avrebbero meritato di peggio" Altri bersagli probabili: Vlahovic (imbarazzante e non per il rigore), Cambiaso, forse Gatti. Il quale Gatti, ragazzi miei, fa il fenomeno con le sue sgroppate estemporanee quasi sempre fini a loro stesse, ma è responsabile di una gran percentuale di gol subiti dal periodo post-Bremer in poi. Ha l'attenuante di giocare troppo, ma si perde sempre l'avversario.
-
Sì, però va detto che Allegri trovò una squadra che aveva vinto 3 scudetti consecutivi e aveva una maturità che la rendeva invincibile in Italia. Poi ricordo la partita della svolta in quella stagione europea: la vittoria per 3-2 in rimonta contro l'Olympiacos. Ero allo stadio e certe facce di giocatori molto più prestigiosi di quelli attuali mentre stavamo perdendo erano piuttosto eloquenti.