Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Tiger Jack

Utenti
  • Numero contenuti

    1.885
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tiger Jack

  1. Tiger Jack

    Juventus - Lazio 3-1, commenti post partita

    Il bello è che si lamentano quelli che l’anno scorso l’hanno vinta con un fallo evidente di Savic su Alex Sandro….
  2. Tiger Jack

    Juventus - Lazio 3-1, commenti post partita

    Il gol è regolarissimo
  3. Concordo. Abbiamo preso due gol su calcio d’angolo ed uno in ripartenza (che per me poteva anche essere in fuorigioco). Abbiamo avuto una bel possesso palla e creato anche qualche altra occasione ma siamo troppa cattiveria. Ci vuole tempo perché il passaggio di categoria si fa sentire parecchio.
  4. Io qualche partita gli anni scorsi l’ho vista…. Beh, quest’anno rispetto a quelle degli anni scorsi mi sembra molto più tecnica e molto più forte. Gli unici che non mi convincono sono Mulazzi e Cerri, il primo ha una bella corsa ma è molto molto impreciso, il secondo è troppo legnoso e poco tecnico. Tra le altre cose Cerri, con il fisico che ha, dovrebbe prenderle tutte di testa e giocare alla grandissima di sponda, invece….. Hasa fortissimo.
  5. Comunque dal 25 in avanti abbiamo praticamente giocato solo noi e con un pizzico di attenzione in più potevamo fare anche il terzo
  6. Tiger Jack

    Empoli - Juventus 0-2, commenti post partita

    Pare che Allegri abbia detto che ha sentito una fitta dietro
  7. Tiger Jack

    Empoli - Juventus 0-2, commenti post partita

    Confermo. Era un movimento un po’ innaturale. Speriamo non sia niente di che.
  8. Tiger Jack

    Empoli - Juventus 0-2, commenti post partita

    Hai sentito qualche intervista?
  9. Tiger Jack

    Empoli - Juventus 0-2, commenti post partita

    Vogliamo scommettere 100 euro? Basta vedere le partite! Poi magari non è niente di grave (speriamo) ma qualcosa è successo
  10. Tiger Jack

    Empoli - Juventus 0-2, commenti post partita

    Da come correva e dalla posizione in campo negli ultimi 10/15 minuti penso proprio di sì….. ha fatto una torsione ad un certo punto è poi ha iniziato a corricchiare
  11. Tiger Jack

    Empoli - Juventus 0-2, commenti post partita

    Ho scritto prima…. Negli ultimi 10 minuti ha giocato al piccolo trotto di punta con Milik spostato in mezzo al campo…. Si è fatto male con una torsione della gamba
  12. Tiger Jack

    Empoli - Juventus 0-2, commenti post partita

    Ha giocato gli ultimi 10 minuti al trotto è tutto davanti mentre Milik è arrettrato al suo posto….
  13. Tiger Jack

    Empoli - Juventus 0-2, commenti post partita

    Speriamo l’infortunio di Pogba non sia grave
  14. Soule è forte ma non vede la porta (è troppo frenetico sotto porta, che poi è lo stesso difetto, anche se in modo molto ridotto, di Miretti). Se vuoi giocare attaccante esterno o sotto punta la porta la devi vedere. Magari è solo un difetto di gioventù ma non credo diventerà mai uno da 5-10 gol a stagione e secondo me in una grande squadra devi garantire almeno una minima quota gol per giocare in quel ruolo. Vediamo come cresce. Ieri ero curioso di vedere come si sarebbe disimpegnato Hasa contro i grandi. Intanto mi pare evidente che lo considerano un interno di centrocampo (in primavera giocava anche da esterno). A me è piaciuto. Ha fatto solo un errore in uscita dove Locatelli in pressing gli a tolto il pallone, ma per il resto ha disputato una buona partita. Tue impressioni dal campo?
  15. Kean ha tutto per diventare un crack. Dipende solo da lui. Per me Nicolussi e Barrenchea non sono da Juve, gli altri bisogna vedere come crescono (Soule Yildiz Nonge Hasa Illing ecc). L’unico su cui mi sbilancio è Hujsen: sembra fortissimo
  16. Non potrebbe essere semplicemente che non lo ritengono un profilo su cui investire? Hanno già Mancini e magari ritengono che Turco non abbia le potenzialità per arrivare in prima squadra
  17. Concordo in pieno. Anche perché fisicamente bisogna vedere come si trova in lega pro a giocare contro gente adulta. Comunque a me personalmente sembra un gran bel prospetto.
  18. Assolutamente no. Quest’anno ha giocato ala sinistra, centrocampista centrale, trequartista. È molto più duttile di Sensi
  19. Ciao, Vorrei una tua opinione sul nostro Hasa. Quest’anno in primavera mi è sembrato sia molto cresciuto e forse è stato il vero fulcro della squadra. Ha giocato esterno d’attacco e anche centrocampista centrale. Tu che ne pensi?
  20. Dal bianconero.com concordo totalmente sui giudizi Anche il migliore prospetto, chi ha di fronte a sé disegnato il futuro più roseo, è soggetto ad alti e bassi, cadute e rinascite. Da questo assunto bisogna inevitabilmente partire quando si parla di campionato Primavera. È altrettanto vero, però, che nel bilancio generale di una stagione ci sia chi si è messo più in mostra e chi, invece, ha ancora molto da dimostrare. La stagione della Juventus Primavera è stata particolare e difficilmente riassumibile. In un anno sono racchiusi almeno 5 momenti: l’ottimo inizio, la fatica post sosta Mondiali, le partite giocate in emergenza piena con Under 17 titolari, l’ultima fase di regular season con la rincorsa playoff e, infine, la delusione post season con l’uscita prematura in favore dei pari età del Sassuolo. Spaccando l’analisi con l’accetta si potrebbe dire: male dal punto di vista del risultato sportivo, sia in Italia che in Europa, vista e considerata la tanta qualità a disposizione; bene dal punto di vista della valorizzazione dei singoli. E allora andiamo ai singoli, esaminiamo l’apporto della rosa e proviamo a dividerli in top e flop stagionali. TOP – Numero fortunato? In casa Juve quest’anno risponderebbero 2005. È l’anno di nascita dei tre grandi protagonisti di questa stagione: Kenan Yildiz, Dean Huijsen e Joseph Nonge. Beh, non è un caso se di loro si parli già in proiezione prima squadra. Hanno rappresentato l’ossatura della compagine bianconera, pesanti quando sono stati presenti, ancora più pesante la loro assenza: la differenza c’è stata e si è vista. Su di loro i proiettori sono già fissi da tempo, poco più all’ombra, però, ci sono altri ragazzi che si sono messi in mostra. Il premio di Mvp della stagione va a Luis Hasa: che crescita! Al terzo anno di Primavera, si è preso la squadra sulle spalle. Ha giocato in ogni ruolo dal centrocampo in su e l’ha sempre fatto ottimamente, è primo per minutaggio e non stupisce. Punto fermo di Montero, da giovane di belle speranze si è fatto leader. In questa lista merita sicuramente la menzione Nicolò Turco: 29 presenze, 13 gol e 7 assist. Un fastidioso infortunio l’ha rallentato nel finale, ma i numeri parlano per lui: è il prototipo dell’attaccante moderno. Ha rispettato le attese anche uno dei colpi dell’estate, Tommaso Mancini. Per lui, 34 presenze, 12 gol e 5 assist. Per finire, inseriamo qui anche il portiere Giovanni Daffara. Partiva dietro nelle gerarchie, una catena di infortuni l’ha portato addirittura ad esordire da titolare in Next Gen. Non era facile tenere botta e lui ce l’ha fatta con buoni risultati. FLOP – Il grande flop della stagione bianconera è sicuramente Bayron Strijdonck. Grandi speranze su di lui, ma la fotografia della stagione sta nei primi 90’ dell’anno. Partita contro il Sassuolo, parte titolare ma colleziona un’espulsione. È finito fuori dal progetto, per motivi disciplinari più che per ragioni tecniche e difficilmente lo si rivedrà con la maglia bianconera indosso. Se, in generale, a convincere meno è stata la fase difensiva nel suo complesso, spesso le responsabilità se le sono divise i due centrali Dellavalle e Citi. Tanti errori e poca sicurezza per guidare il reparto, anche se qualche segnale di crescita c’è stato, soprattutto dall’ex Milan. Occorre ribadire come questa sia una fotografia della stagione e non una valutazione sulle doti dei calciatori. Segno ne è l’inserimento nella lista flop di uno dei maggiori talenti dell’Under 19, Giulio Doratiotto. Partito titolare e capitano per poi finire indietro nelle gerarchie di Montero. Qualità tecniche e visione di gioco sono indiscutibili, ma quando schierato in campo non ha sempre convinto appieno, a volte troppo e ingiustificatamente irruento. L’ultimo nome è quello di Tommaso Maressa: c’è qualità, ci sono i colpi, manca la continuità e non è un dettaglio. BONUS – Una citazione speciale va ai ragazzi scesi dalla Next Gen nell’ultima fase della stagione, i classe 2003. Parliamo di Bonetti, Muharemovic, Turicchia, Mulazzi e Savona. Vederli giocare contro i coetanei delle altre squadre, vedere la crescita rispetto all’anno scorso, dimostra quanto sia importante il praticantato in Serie C. Giocatori e ragazzi trasformati, un valore aggiunto dentro al campo e nello spogliatoio. Anche da queste cose, non solo da chi fa il salto di categoria, si vede la bontà del progetto. OCCHIO A…- Due nomi, due classe 2005 che hanno fatto intravedere cose ottime e che il prossimo anno saranno chiamati ad una stagione da protagonisti in Under 19. Si tratta di Diego Ripani, centrocampista centrale, e Lorenzo Anghelé, attaccante. Occhi su di loro, possono stupire.
  21. La cosa assurda è proprio questa. Ne aveva chiesti 9 perché all’epoca dovevi finire dietro la Roma ( che era settima) e oggi ne ha chiesti 11 perché dovevi andare dietro la Roma che è settima… quindi se la settima fosse stata a -20 ne avrebbe chiesti 21…. ASSURDO! Praticamente con l’applicazione di questo concetto di afflittivita’ potevi fare anche 1000 punti ma quello che conta è quanti punti faceva la settima in classifica. A questo punto mi aspetto la B perché se vale il concetto di afflittivita che stanno usando ora e finisci fuori dalle coppe per essere afflittivi ti devono dare 30 punti e mandarti in B. Spero patteggino un bel -10/-15 per l’anno prossimo più una bella ammenda ASSURDO
  22. Tiger Jack

    Siviglia - Juventus 2-1, commenti post partita

    Concordo. Di Maria, Rabiot, Chiesa. Tre occasioni colossali
  23. Tiger Jack

    Siviglia - Juventus 2-1, commenti post partita

    Si poteva vincere ma hai perso non per colpa dell’allenatore ma perché ti sei mangiato la qualunque. Di Maria, Rabiot e Chiesa, tre occasioni più facili da segnare che da sbagliare!
  24. Tiger Jack

    Siviglia - Juventus 2-1, commenti post partita

    E pure se vincono stica!
  25. Tiger Jack

    Siviglia - Juventus 2-1, commenti post partita

    Chiesa e Rabiot si sono divorati due gol allucinanti. Forse anche tre se consideriamo il tiro alle stelle di Chiesa nel secondo tempo supplementare. E pure Vlahovic ogni tanto potrebbe andare anche sul destro e non cercare di rientrare sempre sul sinistro. Odio i centravanti monopiede
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.