Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    17.482
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. Credo che l'intervistatore intendesse se peggio con un riferimento ben preciso davanti benché in forma, o con uno forte in meno ma meno riferimenti sui quali difendere
  2. robros

    L’ultimo ottimista?

    Certo, ci sta. Vediamo
  3. robros

    L’ultimo ottimista?

    Carissimo. Personalmente non dubito che un sussulto di orgoglio lo vedremo. Io ne sono convinto Il punto è: basterà a vincere? Su questo ho grossi dubbi. E il mio pronostico sul vincitore non è positivo.
  4. robros

    Juventus qualificata in Champions League

    Bravissimo. Pienamente d'accordo. Anche i pali sono un esempio. Molti dicono questione di cm. Vero, ma un attaccante sereno e in fiducia tende a calciare di quei pochi cm sufficienti a fare andare in rete la palla, uno sfiduciato, nervoso e timoroso tende a calciare di quei pochi cm che bastano per fermarsi al palo. Parlo chiaramente di tendenza, di media. Esattamente come il linguaggio del corpo nei movimenti di un tennista, che origina la bontà o meno del colpo
  5. Va vista la prima edizione come va in concreto. Ma 24 pti disponibili a testa su 36 squadre in classifica unica significa classifica schiacciatissima a parte testa e coda. Lì in mezzo sarà un tirare la monetina. E non va bene. Io prevedo che la formula sarà corretta nei prossimi anni. Per esempio una divisione in almeno due gironi io la avrei fatta
  6. robros

    Girone di ritorno da incubo: 21 punti in 17 giornate

    In assoluto non ci ho mai creduto molto ma confesso che a gennaio qualche volo con la fantasia stavo iniziando a farlo
  7. Da quello che so io è possibile, non mi risultano vincoli ad incontrarsi per squadre della stessa nazione
  8. robros

    Girone di ritorno da incubo: 21 punti in 17 giornate

    I giudizi sarebbero stati meno severi. Ma giustamente. Perchè facendo punti da scudetto prima, e da retrocessione poi, dai l'idea di una squadra che per più di tre mesi ha giocato molto sotto le proprie possibilità, con poche giustificazioni atletiche, visto che non aveva impegni europei. Con un rendimento costante invece, ti mettevi l'animo in pace, ritenendo quello (giustamente o meno) il livello della squadra
  9. Esatto. Il punto è, come dicevo in altro post, che prevedendo 5 o 6 top team a circa 20 punti, e 5 o 6 materassi a 4 o 5 punti, ci saranno una ventina di squadre medie tra i 10 ed i 15 punti, un sacco a pari punti, con peso senza senso di uno o due golletti a decidere una eliminazione o una qualificazione, mi pare abbastanza no-sense
  10. Concordo. In una formula simile, chi si affida agli 1-0 (....), credo sarà fortemente sfavorito
  11. Ma qui si innestano anche i miei forti dubbi su questa formula. Spero se la siano pensata bene. 36 squadre in 24 punti, significa almeno 15 squadre a pari punti (a spanne). Con mega classifiche avulse nel caso ad arrivare assieme siano 5, 6 o più squadre. Cosa voglio dire? Che rischiano di avere un peso spropositato elementi come la differenza reti o i gol fatti. A parte che ci sarà da stare con la calcolatrice in mano sino all'ultimo minuto, è sportivamente corretto eliminare una squadra dall'Europa e farne andare avanti un'altra per un banale golletto in più, avendo pure avuto avversarie differenti? Mah. Sono perplesso
  12. Forse, non lo so, non riesco ad immaginare una classifica di un torneo con questa formula. Credo sarà cortissima, con tante squadre a pari punti (alla fine come minimo 11 ma di certo di più, dovrei fare un calcolo combinatorio) visto che il massimo di punti che ciascuna può fare è 24 e le squadre sono parecchie. Molto conteranno i criteri in quei casi, con tanto di classifiche avulse.
  13. Dovremmo farcela, almeno per i play off, secondo me. Non dico la Juve oggi, ma quella dell'anno prossimo, che conto/spero anche solo un minimo migliore
  14. Gli obiettivi di questa formula sono due: fare in modo che chiunque partecipa faccia almeno due partite in più del passato e che vi siano meno partite inutili (tipo tra una prima già qualificata ed un'ultima già eliminata), il fatto che la classifica è unica, anche se dovrei calcolare se vero, rende squadre senza obiettivi numericamente meno anche alla fine della prima fase. Ma ripeto, è cosa che necessita di un calcolo matematico... Il lato negativo che tu aggiungi partite ad una stagione già intasata. Il campionato ridotto a 18 oggi sarebbe sempre più necessità
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.