Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    17.817
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. Unici ammoniti con la Spagna Donnarumma e Cristante. Contro tre ammoniti spagnoli. Anche questo la dice lunga sull'intensita' della nostra vomitevole prestazione
  2. Di Marco potrebbe anche fare 90 minuti con la sigaretta in bocca e due autoreti, sarebbe confermato lo stesso, è considerato un inamovibile assoluto. Solo un infortunio poteva escluderlo. Anzi, hanno provato a recuperarlo sino all'ultimo.
  3. Per me le scelte ipotizzate con la Croazia lasciano perplessi. Di fatto la stessa squadra del secondo tempo ignobile con la Spagna, con Darmian al posto di Di Marco scelta obbligata e Retegui al posto di Scamacca unica vera novità. Io dico che con una sciacquata come quella con gli spagnoli si doveva dare una sterzata netta. Provando l'entusiasmo di nuovi giocatori. Invece avanti così, con un undici che avrà il morale sotto le scarpe, con buone possibilità di ca*arsi in mano alla prima difficoltà. All'Italia va bene che anche una sconfitta di misura molto probabilmente basterà.
  4. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Senza dubbio uno dei principali favoriti a Wimbledon. Anzi direi il principale assieme ad Alcaraz. Mi spiace che lo spagnolo sia sceso al nr 3 del mondo perché vorrà dire che una eventuale sfida diretta non sarebbe in finale a meno che Djokovic non dia forfait. L'unica cosa che temo è qualche eventuale noia fisica di ritorno. Perché se Jannik sta bene ho davvero molte molte speranze
  5. Per me non sono pippe clamorose. Ne' l'uno ne' l'altro. Detto ciò, contento dell'acquisto
  6. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    E' sicuramente completo. E dire che uno che a 21 anni ha vinto Wimbledon sia meno forte sull'erba fa sorridere. Ma ritengo che il duro/sintetico/cemento rimanga la sua superficie ideale (un po' come per Sinner, che però ha caratteristiche che lo possono favorire sull'erba più dello spagnolo). In ogni caso sia Sinner che Alcaraz non sono giocatori il cui rendimento cambia troppo tra superfici, un po' come molti dei tennisti moderni. Il loro rendimento dipende dai periodi di forma fisica e mentale molto più che dal tipo di terreno.
  7. Capisco alcuni sport come il cricket, che hanno una forte connotazione e seguito locale. Ma l'hockey su pista??... Due bilioni di fans? Sono stupefatto.
  8. robros

    Spagna-Italia 1-0

    Stento a ricordare una figuraccia vergognosa di queste dimensioni. Fine del commento tecnico.
  9. Mauro meglio di Di Livio? No, non concordo.. troppo discontinuo il primo. Tra Manfredonia e Jugovic è al massimo parità, ma ad essere generosi con l'italiano.
  10. No, non io. Le squadre le giudico sempre nel loro assieme, i confronti giocatore per giocatore li considero giochini un po' sterili in uno sport di squadra, con dinamiche tipiche degli sport di gruppo. Se lo dovessi proprio fare vincerebbe la seconda 4-2 o 5-3 ma ripeto, per come vedo io il calcio sarebbe cosa fine a sè stessa
  11. Impossibile rispondere. Il calcio è troppo cambiato in mezzo alle due. Molta più classe la prima. Più fisicità e solidità la seconda. Diciamo che nel calcio odierno vincerebbe la seconda. Ma io tiferei per la prima. Questione di cuore
  12. robros

    Tiferai pro o contro l'Italia agli Europei?

    Come sempre. Tifo incondizionato per l'Italia. Certo, col blocco Juve l'entusiasmo era triplo. Oggi dover gioire per i Barella e i Bastoni un po' di fastidio me lo dà. Ma il mio tifo per la Nazionale non è in discussione.
  13. robros

    Italia-Albania 2-1

    A me non convince. Non come giocatore in assoluto, alla Juve lo vorrei eccome. Non mi convince oggi come titolare al centro della difesa dell'Italia. Ancora troppo leggero, troppo inesperto. In quel ruolo in Nazionale serve gente segnata da mille battaglie e mille esperienze. Probabilmente trentenne. Qualche ca++ata la farà, e gli daranno tutte le colpe, esattamente come oggi lo esaltano a campione
  14. robros

    Italia-Albania 2-1

    Un'Italia molto buona per 25 minuti. Quelli dopo il gol dell'Albania. Poi la noia. Sembrava la Juve di Sarri. Quanto merito e quanto demerito albanese? La Spagna probabilmente ce lo dirà. Per ora rimango scettico, anche se l'entusiasmo che sto vedendo potrebbe essere un fattore. Quanto forte e quanto fuoco di paglia lo vedremo
  15. Ok, era solo un dubbio. Non avrei capito in quel caso. Sì comunque lo aveva anticipato lui, che aveva bisogno di staccare un pò
  16. Se la scelta è una scelta convinta di Giuntoli partiamo già con un piede avanti. La convergenza e la fiducia tra direttore tecnico e allenatore è un fattore decisivo
  17. Non ho capito se è una sottile frecciata..
  18. Molto attento alla fase difensiva. La realtà è questa
  19. Benvenuto! Spero stavolta ci siano nell'ambiente, tutto, la fiducia e la pazienza necessarie. Ma intanto consiglio a Thiago di far bene da subito. O i dolori di panza del tifoso faranno presto ad arrivare
  20. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Rune è sì in leggera crescita ma mi pare involuto rispetto alle promesse di un anno fa, non lo vedo tra i favoriti, al limite una mina vagante per chi lo affronterà dei due, in una partita singola può essere pericoloso, quello sì
  21. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    La semi Alcaraz-Sinner è stata una partita qualitativamente non eccelsa, dal mio punto di vista. Ha confermato che entrambi non sono al top della condizione. Soprattutto l'italiano, che ha già fatto un miracolo ad arrivare al quinto (grazie anche all'inizio mediocre dello spagnolo). La finale per me è molto incerta. Zverev è in condizioni strepitose, se servirà al top la vedo dura per Alcaraz, che dovrà performare al 100%, cosa che non sono sicuro sia in questo momento nelle sue corde. Di una cosa sono abbastanza certo. A Wimbledon, su quella superfice, il gap tra i primi due al mondo a partecipare (che non credo Djokovic ce la farà) e tutti gli altri ora è abissale. Salvo imprevedibili flop di uno o dell'altro, o infortuni, per me la finale sarà la replica della semi all'RG
  22. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Sulle sensazioni attuali sono in linea con te. Ma prevedere il percorso di un tennista è davvero molto difficile. Mi riferisco all'affermazione 'Carlitos sarà il migliore negli anni a venire'. Non lo si può assolutamente dire. Perchè quello che salta agli occhi sono le doti naturali, che sono superiori nello spagnolo. E questo fa sottovalutare gli altri fattori determinanti. Come le risorse mentali. La capacità di migliorarsi. Gli accadimenti fisici (infortuni, evoluzione del corpo) ecc. ecc. Cosa che è già successa infatti. Due anni fa il 90% degli osservatori riteneva Alcaraz nettamente più forte di Sinner, che era considerato solo un buon giocatore. Osservazione che negli ultimi anni è stata smentita grazie alla crescita dell'italiano. La stessa cosa potrà succedere in futuro. Si può dire che Alcaraz ha più talento naturale e che è più precoce. Ma ci si ferma lì. Il futuro è da scrivere
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.