Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    16.675
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. Torni a parlare di qualità. Di livello. Non riesco a spiegarmi. Sono stato il primo a dire che magari ci fossero oggi un Khedira e un Matuidi. Detto ciò entrambi rimangono due centrocampisti di filtro prima che di costruzione. Per forti che fossero. Ripeto. Pjanic è stata l'unica eccezione, ma solo perché si cercò un erede di Pirlo. Cosa che per caratteristiche, NON PARLO DI LIVELLO, Pjanic non fu in grado di essere. Si sacrifico' in un ruolo mai del tutto suo.
  2. Quindi mi stai dicendo che la Juve con Allegri non ha mai voluto prendere un titolare a centrocampo? A parte Pjanic? Se è così, stiamo dicendo un pò la stessa cosa
  3. Ma io ripeto che non parlo di livello qualitativo. Parlo di attitudine tattica. E' immaginabile che in tutti gli anni con Allegri non ci sia mai stato disponibile in tutto il mondo un centrocampista di vocazione costruttiva e offensiva, sciolto da obblighi tattici rigidamente difensivi? Che lui volesse un trequartista o rifiniture e che la società non lo abbia mai voluto accontentare? Torno a chiarire che NON sto criticando Allegri. Lui ha le sue idee e vuole certi giocatori. Se così si vince, complimenti. Nulla da dirgli. Il mio discorso, come quello dell'altro giorno, è una risposta alle critiche di chi si chiede perché la nostra squadra fatica ad avere una vocazione propositiva. E' una risposta che contesta chi attribuisce le ragioni alla poca grana della società. Che in altri periodi di soldini ne aveva. Sono i soldi, ma sono soprattutto scelte. Scelte di quale strada intraprendere. Allegri ha la sua.
  4. robros

    Vlahovic: faccio un po' il bastian contrario

    E' in crisi. E può uscirne solo lui. Ha il carattere per riuscirci? Ad ora non mi pare. Accendiamo ceri perchè ne esca o economicamente sarà una grana, di quelle grosse. Lo dissi e lo ripeto. Io tenterei la strada del mental coach. Che oggi è soprattutto mentale il problema.
  5. Romulo e Lemina li ho messi per completezza, perchè con loro due e, aggiungendo Sturaro e Rincon, cosa che avrebbe portato ancor più acqua al mio mulino, ho citato tutti i centrocampisti arrivati con Allegri. Non hanno nessun filo comune? Ma come? Se si escludono forse le riserve Lemina e Pereyra, tutti, pur con caratteristiche diverse, primariamente centrocampisti bassi o di rottura. Qualcuno con attitudine di inserimento, che non sposta il discorso. Un trequartista, o una mezzala offensiva (alla Pjanic, da noi abbassato di ruolo) o un regista non di rottura (alla Luis Alberto per dire). Dove sono? Non ce n'è uno.
  6. Romulo, Pereyra, Khedira, Lemina, Bentancour, Matuidi, Can, Zakaria... se si esclude il citato Pjanic, e la coppia Costa-Berna (da considerarsi possibili attaccanti in un attacco a tre, o ali) ho citato praticamente tutti i centrocampisti acquistati con Allegri in panchina. E stiamo attenti, io non ho mai definito nessuno cagnaccio o fabbro. Non è questione di livello (magari avere ancora un Khedira o un Matuidi in piena efficienza). E' questione di caratteristiche. Di profili. Di attitudine tattica.
  7. In generale servirebbe uno utile a colmare, anche parzialmente, le nostre lacune, anche in prospettiva di medio. Ho perplessità su uno preso a prestito sei mesi, con caratteristiche che non mi sembra ci manchino. Con Phillips ti giochi lo scudetto? Ho i miei dubbi. La mia idea è: si trova qualcuno in grado di accrescere il nostro tasso tecnico sulla trequarti offensiva o in fascia? Bene. Non c'è nessuno di raggiungibile? Si rimanga così. E si faccia quel che si deve in estate. Tutto qui
  8. Per acquisire qualità non servono per forza centinaia di milioni. Il parallelo pochi soldi-poca qualità è vero sino a un certo punto. Con competenza gente di qualità non ancora nota la trovi.
  9. Non credo ci sia bisogno di conferme. Quale sia il profilo di centrocampista preferito da Allegri è evidente. Lo è da tutti i centrocampisti acquistati durante le sue gestioni. Una delle poche eccezioni che io ricordi fu Pjanic, che infatti fu adattato al ruolo di play basso. Mentre per conto mio il suo rendimento migliore era da mezzala offensiva (nel Lione, Pjanic nasceva trequartista). Intendiamoci. E' normale che la dirigenza si confronti con l'allenatore prima di andare su un giocatore. Normale e giusto. Poi è altrettanto chiaro che con certi profili la squadra abbia certe caratteristiche. Non è questione di soldi. E' questione di idee.
  10. robros

    Questa Juventus può giocare solo così

    Qualunque squadra che voglia performare (fare risultati, giocarsi i titoli, mettila come vuoi) deve essere ad immagine e somiglianza di chi la allena. Ci deve essere perfetta sincronia, fiducia tra l'una e l'altro. Indipendentemente dalle caratteristiche. E' per questo che in questa fase storica metto in secondo piano le caratteristiche e l'approccio al gioco. Non perchè non me ne freghi nulla, o perchè questo 'modo' mi aggradi. Ma perchè è la creazione di un gruppo, la sua compattezza, la sua capacità di soffrire insieme, di aiutarsi l'uno con l'altro, il primo tassello per l'edificazione di una squadra vincente. Da quello che sto vedendo, questo gruppo si sta formando. E una volta che sarà formato, solo a quel punto, si potrà pensare ad altre cose. Perchè senza quello, qualunque idea di calcio, qualunque approccio, ma anche il rendimento di nuovi innesti di maggior qualità senza una base solida, senza una squadra, sarebbe votato al fallimento.
  11. robros

    Genoa - Juventus 1-1, commenti post partita

    La squadra è migliorata. Oggettivamente. Lo spirito di gruppo ora inizia ad esserci. Il problema che io vedo è Vlahovic, preso per essere punta di diamante, sta facendo fatica. Economicamente una grana da gestire.
  12. robros

    Genoa - Juventus 1-1, commenti post partita

    Non credo proprio. Si farà un mercato oculato. Un paio di acquisti. Che dovranno essere azzeccati. Alla squadra non manca molto per essere competitiva in campionato. Si deve aver pazienza
  13. robros

    Genoa - Juventus 1-1, commenti post partita

    Non l'ho vista tutta. Per quello che ho visto discreta prestazione. Forse qui qualcuno avrebbe voluto vincerle tutte... tranquilli non è detto anche l'In*** pareggi
  14. robros

    Juventus. Un'ossessione italiana

    Il mio parere? In un modo solo. EQUIPARAZIONE. Te lo dico in soldoni: se quello che hanno fatto a noi, sarà fatto (nella stessa misura) ad un altro club una volta che avrà cominciato a rompere i c****ni fin troppo (se capisci quello che voglio dire), larga parte dei tifosi Juventini si convincerà che chi governa il calcio non ha un colore odiato da perseguire, ma segue solo e soltanto le convenienze del momento, le posizioni di potere (come ogni sistema da sempre). E si passerà, super partes, insieme, a ragionare su come cercare di migliorare quel sistema. Ma fino a che il sistema puzzerà (agli juventini) di costante univocità nel colpire. Sarà noi vs tutti. In un clima che non fa bene a nessuno. Men che meno al calcio italiano. Ciò che è avvenuto lo scorso anno, di certo, non avvicina quel momento. Anzi. Ha ulteriormente peggiorato le cose. E avvelenato noi. Mai come oggi, serve un completo azzeramento e rinnovamento delle posizioni istituzionali che fanno da governo al calcio. In Italia e nella UEFA.
  15. robros

    Juventus. Un'ossessione italiana

    Perfetto. Ed ecco qui il punto fondamentale L'ossessione pre e post 2006 (degli altri) ha motivi che rimangono nello sport. Nel gioco. Appunto i risultati. L'ossessione post 2006 (nostra) ha motivi che con lo sport, col gioco, nulla hanno a che vedere. Riguardano politica. Tribunali. Avvocati. Sentenze. Una differenza, un salto di qualità (se vogliamo ironicamente così definirlo) abissale.
  16. Se vivevi in Lombardia ricordi bene. Fu trasmessa in diretta da Canale 5. Fu la prima volta che un evento potè essere trasmesso in diretta da una rete privata e non da quella nazionale. Ma solo nella regione sede di quell'emittente. Nelle altre regioni italiane, essendoci ancora divieto per tutto il territorio nazionale, andò in differita
  17. Succederà. Spero solo che io e te non saremo troppo vecchi (o peggio) per riuscire a goderne.
  18. robros

    Juventus. Un'ossessione italiana

    E' vero quello che dici. L'unicum sino al 2006 è stato quello. Ma quello che ha cambiato completamente le regole del gioco, appunto uscendo dalle regole del gioco, è avvenuto nel 2006 e quello ha cambiato tutto. Da quando si è trovato il modo pretestuoso per negare il risultato del campo, senza prove concrete e dirette di falsificazione del risultato stesso, che sempre dovrebbe rimanere sacro, insindacabile, non rivedibile a posteriori, da lì si è creata una frattura tra chi tifa Juve e gli altri, che è una assoluta unicità. Non solo in Italia. Ovunque.
  19. Tredici risposte dopo due ore di pubblicazione. Non credo vi sia necessità di aggiunger altro sugli spunti di interesse dati da questa intervista. Un portavoce dell'amministrazione Nixon credo sarebbe stato più frizzante
  20. Almeno era stato onesto, aveva detto che ci avrebbe dato 30 gol, è a 22, siamo ampiamente in linea
  21. robros

    Richiesta titolo canzone pre-formazione

    1- Eh cavolo.. i Fugazi, che sono principi nell'ambito musicale per me principe, non sono mai riuscito a vederli purtroppo... MacKaye sì, ma solo in coppia con Amy Farina negli Evens 3- Si chiamano Flying Luttenbachers, album The revenge of the F.L. per etichetta Skin Graft. Punk-free jazz, e ho detto tutto😂 Una cult band se ce n'è una, visti anche dal vivo al Cox e al Bloom a Milano
  22. robros

    Juventus - Napoli 1-0, commenti post partita

    Io ti dico che se il rendimento di Vlahovic non salirà nettamente da qui a fine stagione l'attuale dirigenza, Giuntoli in testa, in estate gli troverà un'altra destinazione. Posso sbagliare, ma credo questo.
  23. robros

    Richiesta titolo canzone pre-formazione

    Cavolo, grande, a Finsbury Park.. i Sepultura li vidi nel compianto festival Sonoria (c'erano anche i RATM, tanto per dare l'idea, e ricordo di non aver mai ingoiato tanta terra sollevata dallo sterrato...) Accidenti. Stai parlando a uno che pur di vedere Aphex almeno una volta nella vita andò fino ad Oslo... un set acido a livelli incredibili. PS. Che io sia un fanatico di ascolti, nel corso degli anni sempre più estremi e di pochi compromessi in un senso o in un altro, lo dice anche il mio avatar, che altro non è che la copertina di un disco di folli veri, vediamo se magari li becchi, è davvero per pochissimi (e ci mancherebbe...) Chiudo l'OT e appoggio la tua proposta di riaprire il Diario
  24. robros

    Richiesta titolo canzone pre-formazione

    I RATM sono forse l'unico gruppo nel quale il messaggio politico era davvero tutt'uno, in coerenza, con la musica proposta, difficilmente gli si poteva stare dietro su quel piano. Io li ho visti una solo volta dal vivo, 2005 Assago, uscita di Mesmerize, e devo dire che il pubblico, per passione, energia e partecipazione fu quasi meglio di loro che fecero un po' un onesto compitino, dal mio punto di vista La cosa metal più clamorosa che le mie orecchie abbiano mai potuto sentire dal vivo rimangono probabilmente i Sepultura di Roots qualche anno prima
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.