Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    16.578
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. Ribadisco. Una multa la ritengo giusta laddove ci sia un danno chiaro e apparentemente deliberato. Qui, io, personalmente, non ne vedo traccia. Leggo in molti giudizi, tra le righe, un forte rancore personale nei suoi confronti che posso capire per un tifoso ma non condividere. Perche' assomiglia all'accanimento. Ha fatto male. E' stato esonerato. Chiusa lì. Ognuno si lecchi le proprie ferite, noi riflettiamo sugli errori e traiamone utile spunto per le successive scelte. Io la vedo così
  2. Come giocatore lo ricordo con grande affetto. Come opinionista (?) un disastro. Non riesce a mettere in fila due concetti, mi dà il segno di uno che non sa quello che dice e dà aria alla bocca a ruota libera. L'idea è quella di persona intellettivamente limitatissima portata a spasso da un carattere polemico e rancoroso. Lo dico con amarezza, in ossequio al campione che è stato.
  3. Non concordo. Sarebbe vero se ci fosse stata strisciante polemica, ironie o cose del genere. E' una riflessione, pacata nei toni, sul suo lavoro, che sia condivisibile o meno. Con parole gentili sia nei confronti della società che dei giocatori. A meno che non vada multato solo per aver parlato. Ma sarebbe questione formale nelle quale non vedrei alcuna sostanza, nel caso specifico
  4. E' stato molto gentile nei toni, molto corretto, senza frecciatine o altro, e questo lo apprezzo. Si intravede purtroppo ancora quel fondo di presunzione in quel 'lavoro che darà frutti' ed il nascondersi dietro alibi (gli infortuni) quando non mistificazioni (vicini all'obiettivo?...). C'è poi incoerenza. Quando era sulla panchina 'io tiro dritto', ora 'cambierei molte cose'. La partita di Firenze per come è stata preparata e approcciata rimane imperdonabile e meritevole di esonero. Oltre ad evidenziare come Motta non sia, almeno per ora, allenatore da grande squadra.
  5. Il nostro primo problema l'anno prossimo è il centrocampo. La punta subito a seguire. Ma se il centrocampo non migliora o non lo miglioriamo ci puoi mettere anche Haaland e cambia poco
  6. Non concordo per nulla. Su entrambe. Opinioni.
  7. Quella dipende dagli interpreti, non la detta l'allenatore. Diciamo piuttosto che in un approccio come quello di Tudor l'assenza o presenza di qualità viene messa più in luce, visto che le distanze sono più lunghe e che viene lasciato un po' più spazio all'iniziativa individuale
  8. robros

    Juventus - Genoa 1-0, commenti post partita

    Perfettamente d'accordo su tutto
  9. Numeri che mi sembrano confermare quanto si sapeva. Tudor punta meno al possesso ed alla manovra. Vuole una squadra più cattiva e concentrata, che in qualche fase non deve porsi il problema di lasciare il pallone agli avversari, ma deve essere lucida ed incisiva nel recupero palla e nelle ripartenze
  10. Ieri sera, Yildiz a parte, io ho visto grossi limiti tecnici, proprio di quei giocatori che dovrebbero essere i migliori. Tutti. Gonzalez incluso, meno peggio di altri, ma al massimo un mediocre gregario in una squadra che sia davvero forte
  11. robros

    Juventus - Genoa 1-0, commenti post partita

    Ma infatti mi concentravo nel giudizio su alcuni singoli in particolare. Figuriamoci se ho qualcosa da obiettare a Tudor. Sarebbe follia. Sono sincero, stasera io mi sarei aspettato una risposta più convincente dai giocatori. Molto impegno, molta intensità, più verticalità ma, in generale, prestazioni scadenti dal punto di vista qualitativo, tecnico. Yildiz a parte, riguardo al quale, alla sua maggiore libertà, concordo con te. Visto il rendimento attuale di Bologna e Roma, oltre all'impegno che ci aspetta con quest'ultima, dopo stasera le mie preoccupazioni in ottica CL sinceramente aumentano un pò
  12. robros

    Juventus - Genoa 1-0, commenti post partita

    Su tutto il resto concordo, non su questo. Per me McKennie peggiore in campo dopo Koopmeiners e Vlahovic, non può giocare ala, oltre ad essere da un mese uno dei meno in forma. Nico Gonzalez non vedo cosa abbia fatto per giudicarne buona la prestazione. Gara mediocre come altre fatte con Motta. Corre? Ci mette volontà e cuore? Sicuramente. Ma di concreto cosa ha combinato? Nulla. Mezzi o completi errori ogni volta che avvicina la porta. Tiri nella suddetta? Zero. Rendiamoci conto che sarebbe un giocatore offensivo, un attaccante, pagato 38 milioni.
  13. Di Gregorio 6 - due parate da ordinaria amministrazione Gatti sv - speriamo non sia nulla di grave. Dietro non possiamo prescinderne Renato Veiga 6,5 - molta garra, buona tenuta, ma non mi scioglierei in troppi entusiasmi Kelly 6 - onesto mestierante, mediocre tecnicamente, si guadagna la pagnotta a stento Nico Gonzalez 6 - prestazione di volontà, in un ruolo più congeniale, nulla di più Locatelli 6 - il suo lo mette sempre Thuram 6 - meno brillante del consueto, forse legato a mansioni più rigide da Tudor? Koopmeiners 5 - tecnicamente modestissimo, nonostante l'impegno McKennie 5 - pressochè inesistente, in quel ruolo soprattutto Yildiz 7 - unica luce. Vietato privarsene Vlahovic 5 - vedi Koopmeiners Kalulu - 6 - mette il suo Conceicao 5,5 - conferma il calo notevole dopo l'inizio brillante dei primi mesi
  14. robros

    Juventus - Genoa 1-0, commenti post partita

    Prestazione caotica e confusionaria. Tipica di una squadra che vuole spaccare tutto ma non ha ancora acquisito le dinamiche volute dal nuovo allenatore ed è ancora legata ad alcune del precedente. Ci ha detto bene che avevamo di fronte avversario non irresistibile. Ma la situazione sopra detta ha finito per far emergere in modo ancora più chiaro i limiti tecnici dei singoli, Vlahovic e Koopmeiners in particolare. Ma dico anche Gonzalez, esaltato nel live, dal quale ho visto una prestazione di volontà, corsa, e ben poco altro. McKennie non andava schierato, di certo non in quel ruolo. Thuram meno bene del solito. A Roma sarà decisamente difficile. Perchè troviamo avversario non fenomenale ma messo in campo in modo razionale da un allenatore saggio come Ranieri Chiosa finale: togliere Yildiz a questa squadra significa impoverirla in modo devastante. Quindi in estate pensino molto bene a quello che fanno
  15. C'è stata una sola partita in tempi recenti che mi ha fatto sorgere il dubbio di un ammutinamento: la sconfitta a Monza con Allegri. L'atteggiamento in campo sembrava dire quello. Poi però, nella partita successiva, facemmo una prestazione decorosa, quindi non era volontà, era incapacità di reagire alle difficoltà quando ti vedi fuori da tutto, e quando ti trovi messo male in campo. Anche perchè smetti di applicare ogni sforzo ad interpretare uno spartito che fai fatica ad interpretare, quando non si rivela vincente. Chiaro che molte delle responsabilità di questo sono dell'allenatore. Io credo che possiamo farcela, ma sarà con più fatica di quanto (forse) si pensi. Nessuna di quelle lì vicino a noi deve infilare una serie positiva (penso in particolare a Bologna e Roma) o sono guai, soprattutto se dovessimo perdere in casa loro.
  16. Io questo continuo a non crederlo. Almeno non in questi termini. Non perchè siano dei bravi ragazzi. Ma perchè le dinamiche motivazionali ad alti livelli sono più complesse di così. Se non in casi limitatissimi, secondo me, nessuno sportivo professionista arrivato a questi livelli scende in campo pensando 'mo faccio schifo che così lo esonerano'. Ci sono ragioni motivazionali ma anche tattiche. Qualsiasi squadra che parte per giocarsi dei titoli, appena si vede fuori dai giochi, crolla nelle motivazioni. Che ora potrebbero ravvivarsi sotto la nuova gestione. Ma spesso è fuoco di paglia. Per andare in CL servirà anche l'aiuto delle rivali secondo me
  17. C'è del vero in questo. La passione autentica, oltre a farti spendere danari, rende più efficacie la gestione, perchè in certe cose ci devi mettere non solo soldi, ma anche testa e cuore
  18. Purtroppo così stanno le cose. Gestione, negli ultimi anni, dimostratasi del tutto inadeguata
  19. ...che a sua volta si affida troppo ad un'altra persona Il dubbio è che la stagione vincente del Napoli di Spalletti lo abbia illuso di avere doti da rabdomante che non ha, che forse nessuno ha. Quando vinci nel calcio ci sono sempre componenti di bravura ma anche circostanze. A volte non ripetibili. Ricette infallibili non esistono. Devi sempre rimanere umile e coi piedi per terra
  20. Ma certo, la mia era una semplificazione, poi nella realtà ci sono molte sfumature al deludere. O meglio, nei casi che hai citato evidentemente il giudizio dall'interno non era così negativo nei confronti dei soggetti coinvolti. Bisogna capire quale sia il giudizio oggi su Giuntoli. Ma il fatto che gli sia stato dato un ruolo molto esposto ed esclusivo, lo mette già più a rischio. Quando uno ha responsabilità esclusive ha anche meriti o colpe esclusivi, per giusto o sbagliato che sia. E' per questo che non valuto bene il suo lavoro, perchè, in un ruolo del genere, devi essere capace di mediare e devi fare azioni ben sagge e ponderate. Non aderire in modo così entusiastico e convinto ai destini di un allenatore nuovo e giovane. Perchè se va bene diventi un fenomeno, se va male un incompetente. Ha azzardato troppo, per presunzione o per ansia/impazienza da risultato, ritengo
  21. Nel lavoro, in una qualsiasi grande azienda, se vieni assunto per un certo ruolo di rilievo e deludi, vieni licenziato. Non è che ti tengono, ti riducono lo stipendio e ti mettono a far fotocopie. Sei stato preso per un compito, non lo hai assolto a dovere, vieni rimosso e sostituito
  22. Contesto temporale diverso. Lì eravamo alla vigilia di una fase espansiva. E Marotta partì senza grandi fuochi d'artificio (gli acquisti più cari Bonucci, Krasic e Martinez, per circa 15 milioni l'uno). Qui siamo in una fase di saving ove gli investimenti dovevano essere fatti in modo molto cauto e mirato. Se alti, dovevano essere pressochè a colpo sicuro. Giustificati dalla resa. E non si sono rivelati tali. Io la mano sul fuoco sulla posizione salda di Giuntoli non la metterei. Oggi. Solo (mie) sensazioni, ci mancherebbe
  23. Continuo a credere che Tudor non sia scelta in primis di Giuntoli. L'espressione ed i toni dimessi valgono più di mille parole. Ho apprezzato non abbia preso le distanze da Motta. Ma l'impressione, magari sbagliata per carità, è stata quella di uno a pochi metri dal miglio verde
  24. Tu vedi questo? Io non sono d'accordo, almeno non ho gli elementi per dire una cosa del genere
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.