Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    16.670
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. Mi pare pressoché impossibile. Anzi. Man mano che ci sarà bisogno di rinsaldare la posizione in classifica Allegri si concentrerà sempre di più sulla densità difensiva, fregandosene altamente di ogni altra cosa. E le formazioni, e l'atteggiamento, andranno di conseguenza Quelle tre squadre sono complessivamente superiori a noi. Una magari finirà dietro, se avrà problemi, due non lo vedo possibile. Poi è chiaro che un tifoso ci spera sempre, ma non mi cullerei su alcuna illusione. L'assenza dalle coppe è un sicuro vantaggio, fisico e nervoso, non tale da ribaltare le gerarchie.
  2. Dai... mi stupisci amico mio. Lo scudetto è impossibile. Tempo un paio di mesi una o due squadre ci staccheranno di almeno 8 punti e certe illusioni saranno ufficialmente fugate
  3. Squadra sui livelli dello scorso anno, mediocre qualitativamente un po' per circostanze (economiche), un pò per volontà (dell'allenatore) nelle scelte di mercato. Partita con più entusiasmo, e che ha beneficiato sino a ieri di un Chiesa ed un Vlahovic recuperati. Allegri la mette in campo secondo il suo solito credo, concretezza, attenzione difensiva, poi il gol, con qualche sortita, arriva. Faremo un quarto posto tranquillo, se ci va bene un terzo, ma solo se i due sopracitati non cominciano ad avere acciacchi. Beccheremo qualche scoppola dalle migliori, con conseguenti pianti ed accuse qui sopra
  4. robros

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Torino

    Voglio vedere come creeremo pericoli, visto che l'unico giocatore offensivo è Kean. Non mettere Fagioli oggi la dice lunga su quanto Allegri creda nel giocatore
  5. Oggi tendiamo troppo (io per primo a volte) ad enfatizzare componenti mentali sul rendimento. La garra, il coraggio, l'entusiasmo ecc. Non che queste non siano componenti importanti, talvolta decisive. Ma non bisogna perdere di vista le componenti che rimangono basali, ovvie: la qualità tecnica e fisica di chi va in campo. Oggi la Juve spesso è poco propositiva perché le mancano giocatori con certe caratteristiche tecniche e di un certo livello. Ci fossero quelle si potrebbe discutere del resto. Ma non cadiamo nell'errore di pensare al tetto ignorando le fondamenta. Su Allegri non voglio disquisire. Discorsi che mi hanno francamente stancato
  6. robros

    Fagioli trequartista no?

    Troppo lento. Di gambe e di pensiero. Dovrebbe crescere tanto e giocando ad intermittenza non è facile. Oltre a ciò il ruolo del trequartista classico non è nella testa di Allegri
  7. Lui però con questa intervista sta dicendo una cosa ben precisa. Che per me è il vero nocciolo della stessa. Sta dicendo che lui può provarci in tutti i modi, ma sono i giocatori a non avere avuto la forza di alzarsi ed il coraggio per attaccare con convinzione. E' questa la filosofia di Allegri. Io metto una base che poi tocca al giocatore riempire di prestazione. Se non ci riesce, è responsabilità anzitutto sua, come quando si vince lo è il merito. Ecco perchè ad Allegri piacciono i giocatori fatti e finiti. Si può dissentire. Oppure no. Ma in questa intervista lo ha fatto intendere chiaro
  8. Huijsen - lo conosco poco, mi fido di tutti quelli qui sopra che lo descrivono come un prossimo fenomeno e quindi lo rischierei, che come esterni siamo messi malissimo Nicolussi - non mi entusiasma, ma anche Rabiot non mi piace e per questo mi dicono dalla regia che non capisco nulla di calcio... Weah - ho avuto forti dubbi su questo acquisto da subito. Soprattutto con un allenatore come Allegri. Molto leggero. Tendente all'inconsistenza. Per me è destinato a fare tanta panca e poi ad essere ceduto. Almeno con questo allenatore. Iling - sembra quello con più prospettiva immediata, ma mi dà l'idea di essere ancora immaturo, emotivo, scostante. Ho dubbi abbia consistenza da titolare oggi. E diffido di tutti quelli che lo vorrebbero in pompa magna. Sono i primi che dopo una sua sciocchezza lo scaricherebbero come una pippa Yildiz - vedasi Iling. Acerbo. Spero che accumulerà minuti (e già non è sicuro sarà così). In un contesto di gruppo incerto come l'attuale il rischio di bruciarlo è altissimo Come ben detto da Andrea PV74 sopra, il problema oggi è l'assenza di un gruppo forte, coeso, continuo. Se crei quello, l'innesto dei giovani è molto più facile. E loro potrebbero più facilmente mettere in mostra le loro doti. Oggi invece tutto rischia di finire nel tritacarne delle critiche, perchè è la 'squadra' a non esserci ancora. Sono i giocatori più maturi a mancare. L'idea di sostituirli con i giovani subito 'che tanto non può andare peggio' è illusoria, ingenua. Soprattutto quando, come Juve, hai degli obiettivi immediati (zona CL) che non possono essere falliti.
  9. Szczesny 7 - la parata su Muriel vale un gol, mezzo punto in meno per la non trattenuta successiva Gatti 6 - qualche sbavatura ma tiene, qui sopra i giovani li si vuole solo in teoria, nella pratica sono massacrati Bremer 6 - decente Danilo 6 - appena decente  McKennie 6,5 - il migliore in mezzo, poi cala Fagioli 5 - al solito, troppo leggero e poco rapido per certe partite Locatelli 6 - senza infamia, senza lode Rabiot 5,5 - il giocatore questo é, mediocre. Chissà perché intoccabile per Allegri Cambiaso 5 - non si fa notare, intimidito rispetto all'esordio Chiesa 5,5 - troppo solo, non incide Kean 5,5 - si impegna alla morte, ma le qualità sono quello che sono
  10. robros

    Juventus - Lecce 1-0, commenti post partita

    Vero, concordo
  11. Szczesny s.v. Rugani 6,5 Bremer 6 Danilo 6 McKennie 6,5 Fagioli 6 Locatelli 6 Rabiot 6 Cambiaso 6 Chiesa 6,5 Milik 6,5 (mezzo punto in più per il gol)
  12. robros

    Juventus - Lecce 1-0, commenti post partita

    Non sono d'accordo con molti commenti che leggo. Non una grande partita, ma a tratti non abbiamo giocato male. Dopo il pastrocchio di Sassuolo era prevedibile che avremmo giocato con molta attenzione, e pure giusto. Lo abbiamo fatto, infatti il Lecce non è mai stato pericoloso, non solo per loro colpe. Tre punti pesanti che ci mantengono dove dovremo restare sino al termine. Qui la verità è che si continua a pretendere una Juve spettacolare e dominante, non si accetta la realtà della nostra forza attuale. Di questo gruppo intendo, giocatori + allenatore. Vediamo a Bergamo che prestazione saremo in grado di fare. Per stasera può andar bene cosi', perché una non vittoria avrebbe potuto gettare l'ambiente nell'isteria, e la squadra in un pericolosissimo sentimento di sfiducia.
  13. robros

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Lecce

    Il calcio è questione di momenti di un gruppo, non di liste di nomi. Loro adesso stanno benissimo, noi adesso siamo altalenanti. I rischi vengono da qui. Poi, se qualcuno di voi teme che a fine campionato il Lecce ci finirà davanti... che dire? Alzo le mani
  14. Ma non era una partita qualunque.. e subito dopo c'era il mercato Detto ciò, i periodi no di Tek possono durare qualche partita, non una sola. Chiaro si sia privilegiato l'aspetto di gestione dell'uomo rispetto ai rischi che ne combini qualcun altra.
  15. robros

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Lecce

    Ne dubito. Credo che il Lecce tempo qualche mese e rientrerà nei ranghi. Già fare un campionato da metà classifica per loro sarebbe risultato da incorniciare
  16. Dipende da come saremo messi in classifica. Se saremo staccati dal quarto posto, qualcosa fanno
  17. robros

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Lecce

    Ci faranno ballare. Poi magari la si vince pure di horto muso eh. Ma ci faranno ballare la taranta. Spero di sbagliare ma non vedo oggi questo gruppo capace di assorbire la figura di sabato senza contraccolpi. Dico un pareggio
  18. Mentalità vincente è cosa ben diversa dal voler vincere. Tutti vogliamo vincere, non solo nel calcio. Pochi vincono. E non è questione solo di qualità specifica del settore (tecnica, nel calcio), anzi, spesso non vince il più bravo, in tutti gli ambiti, ma chi ha il carattere della belva (in senso più o meno positivo) Dimmi chi vedi con quel carattere lì oggi nella Juve. Rabiot, per dirne uno lodato da alcuni, con Conte sparirebbe dai radar in una settimana, più che certo.
  19. Il vantaggio che dovremmo avere quest'anno su quasi tutte le rivali non è solo non giocare le coppe, ma anche e soprattutto avere squadra identica allo scorso anno con lo stesso allenatore. Teoricamente. Grazie a questo avremmo dovuto partire a razzo. Invece Bologna e Sassuolo sembrano dimostrare che non vi è ancora compattezza e continuità. Sarebbe imperdonabile, con gravi responsabilità dell'allenatore. In due anni avrebbe dovuto trovare una quadra, una formazione stabile, o quantomeno un nocciolo saldo, invece sembra che sta quadra ancora sia là da venire. Oggi bene, domani male. Questo aspetto Allegri dovrebbe spiegare. Col Sassuolo si è difeso male. Ed e' vero. Ma quando si fa male una fase non è mai solo aspetto mentale. E' anche tattico. La verità è questa Max.
  20. Tu scherzi, ma è proprio quello che hai descritto il meccanismo Il più importante se vuoi te lo dico io. Non c'era la maglietta della Juve addosso a Berardi
  21. Conte non prenderebbe mai questa rosa a scatola chiusa. Prima diversi giocatori sarebbero epurati, quelli che lui non ritiene abbiano la mentalità adeguata per tornare a vincere
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.