Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    17.781
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Io credo che, più che i tre mesi di stop, sulle attuali condizioni di Sinner pesi la prima vittoria di Wimbledon, che ha implicato un costo soprattutto nervoso elevatissimo, oltre che probabilmente un lieve ed inconscio rilassamento di motivazioni al top. Stessa cosa per altro capitata ad Alcaraz le scorse stagioni. Se nessuno in era Open maschile, anche tra i marziani, ha mai fatto il grande slam nella stessa stagione, un motivo c'è, poco da girarci attorno
  2. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Quoto. Assolutamente. Soprattutto sulla reattività nei movimenti. La maggior parte dei non provocati sono stati causati dal ritardo di mezzo secondo nell'arrivarci coi piedi. E non da ieri sera, anche in precedenti partite, lo avevo scritto. Sinner non sta male ma non è nemmeno al top fisicamente, mentre Alcaraz sì. Il punto principale ieri è stato questo
  3. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    L'unico, opinione del tutto personale, tra quelli oggi già alla ribalta che potrebbe parzialmente inserirsi per me è Shelton, per talento e doti atletiche. E ho intravisto una lieve crescita. Ma rimane ancora troppo fragile da fondo. Io dico che per almeno un paio di anni si andrà avanti col duopolio (o monopolio se uno dei due top cala/si fa male seriamente)
  4. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Credo che parzialmente dipenda dal fatto che la crescita di Sinner, basata sul lavoro e non sulle doti naturali, sia stata leggermente ritardata, e credo che un bilancio finale di major oggi sia una semplice scommessa, con troppe variabili (evoluzione mentale, caratteriale, motivazionale, fisica, infortuni). Come giustamente dici, ci vuole equilibrio, evitando di dire dopo una vittoria dell'uno che l'altro è inferiore ed eterno secondo. Tra un paio di anni, forse, certi giudizi avranno più ragione d'essere Non so dare un contributo, non l'ho visto, anche se a meno di essere un fenomeno epocale a vista d'occhio, a 16 anni certe previsioni sono sempre molto azzardate. Quantomeno vanno attese le prime prestazioni nel circuito maggiore, che è tutt'altra cosa da quello junior, soprattutto oggi
  5. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Concordo su tutto
  6. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Concordo, per questo se dovessi lavorare su un aspetto, al posto di Sinner, continuerei a concentrarmi su quello fisico-atletico, dove c'è già stata rispetto a due anni fa una crescita enorme, ma dove (se possibile) cercherei ancora di cavare un piccolo margine di miglioramento. Posto che, anche qui, le doti fisico-atletiche naturali dello spagnolo sono superiori grazie a madre natura, e andranno compensate anche con altre armi Detto questo, molti forse dimenticano che lo scorso anno, verso il fine stagione, anche Alcaraz ebbe più di un problemino che contribuì a limitarne il rendimento. Per dire che questi intoppi vanno ritenuti inevitabili e validi per entrambi
  7. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Aggiungo un ulteriore aspetto. Quello motivazionale. Alcaraz ha vissuto da un anno e mezzo, e tanto più dopo la sconfitta di Wimbledon, nella condizione di chi deve dimostrare, rimontare, arrivare (al numero uno). Queste, in situazioni di equilibri molto sottili, possono diventare un fattore determinante. Mentre Sinner poteva fare corsa solo su sè stesso, Alcaraz la poteva fare su Sinner, e questo aspetto può risultare un vantaggio mentale non indifferente. Vediamo adesso, a parti invertite, quanto rimarranno alte le antenne ed il livello dello spagnolo, per quanto tempo, e quanto si alzeranno quelle di Sinner
  8. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Quello che volevo dire è che a me pare che le valutazioni della forza globale dei due tendano, in generale, ad essere troppo esaltate nei confronti di Alcaraz e un po' troppo tiepide nei confronti di Sinner, forse proprio in virtù della maggiore spettacolarità e varietà dei colpi dello spagnolo, che sono certo indicatori di talento ma non sono il tutto nella valutazione della forza complessiva di uno sportivo. In altre parole, vi sono altre componenti fondamentali a 'fare' di un giocatore un campione, che Sinner ha dimostrato di avere, AD OGGI, più di Alcaraz molto meno stimate solo perchè molto meno appariscenti. 1) Alcaraz ha più talento naturale e più sensibilità di Jannik? Senza dubbio (e lo dissi già in passato, mi pare visibile) 2) Se Alcaraz e Sinner sono entrambi al top della condizione, 2 volte su 3 vince Alcaraz? Probabilmente sì, in virtù del punto 1 3) Alcaraz è salito in continuità e in lucidità tattica, da oggi a Sinner lascerà le briciole a tempo indeterminato? Affermazione implicata dal momento, tutta da dimostrare e ingenerosa nei confronti di Sinner, per quanto visto negli ultimi due anni In sostanza, i due campioni, pur diversi, sono molto più vicini tra loro di quanto molti continuano a ritenere, e sono bastati due mesi, dopo due anni di predominanza dell'italiano, per riportare a galla l'assioma 'Alcaraz è Dio, Sinner un campione comunque subalterno'. Personalmente lo trovo non solo ingiusto ma abbastanza prematuro IMHO
  9. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Quoto anche le virgole. E vale anche nel confronto tra i due big. Ci si ostina a non capire, o a non considerare, e succede anche nel calcio, che in sport confrontazionali non esiste il concetto di forza assoluta (come invece per esempio nella ginnastica o nell'equitazione), ma che la forza di un contendente è legata doppio filo, in modo pressochè indistinguibile, alla forza dell'altro Se tu fai una prestazione mostruosa, è perchè in qualche modo te lo hanno anche e molto permesso i limiti dell'avversario. Se tu fai una prestazione scadente, è perchè in qualche modo ti hanno costretto a farla anche e molto i punti di forza dell'avversario.
  10. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Già sono due anni che Carlitos è il favorito ad ogni slam, almeno nei due centrali, e non sul cemento solo per un giudizio tecnico un po' campato per aria. Poi invece, con tutto ciò, nelle ultime due stagioni siamo 4-4. Perchè ho la sensazione che Sinner sia costretto costantemente, ad ogni torneo, a dimostrare qualcosa, mentre l'altro sia dato per l'Unto dal Signore? Io dico che il futuro riserverà ancora molte sorprese ai più, in questo confronto, soprattutto a quelli che sottovalutano la forza (complessiva) di Jannik. PS. Alle Finals vedo favorito Alcaraz, perchè ritengo concreto il rischio che l'ultima fase di stagione vada in calando per Sinner, come fu per Carlitos la scorsa. Ma la prossima stagione non è detto che la musica non cambi, già dall'Australia. Anche radicalmente
  11. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Dov'era Alcaraz in Australia? Sul terreno ritenuto migliore per Alcaraz, a Roland Garros, Sinner ha due match point, che sono nulla dalla vittoria. A Wimbledon ha vinto Sinner, ed è stato tre mesi fa nell'ultimo major prima di questo. Mi paiono basi un poco fragili per dire che da ora vincerà sempre Alcaraz salvo miracoli. Mi pare giudizio dell'oggi basato sul livello di Alcaraz di questo mese. La statistica della quale parli la si dovrà leggere tra non meno di un paio di anni, gli stessi che sono serviti a Sinner per arrivare a certi livelli. Per me è destinata a riequilibrarsi. Vedremo se sbaglio. Intanto oggi io leggo due major a testa in due stagioni consecutive. Mentre ricordo due anni fa, quando i discorsi erano: bravo Sinner ma Alcaraz è altro livello... due anni dopo i discorsi sono cambiati mi pare. Basta una sconfitta per tornare a questo concetto? La verità è che, in virtù della maggiore spettacolarità di Carlitos, del suo maggior talento naturale, si continua a sottovalutare il livello di Jannik, la sua straordinaria forza mentale, la sua volontà, e la sua capacità di migliorarsi con il lavoro. Adesso Alcaraz ha questi valori sugli stessi livelli perchè ha vinto a New York? Mi pare non impossibile ma certo azzardato, vediamo i prossimi sei o dodici mesi, quantomeno
  12. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Non concordo. Ma sono opinioni. Attendo il prossimo torneo perso da Alcaraz per ricominciare a sentire che Sinner alla fine è più solido di lui. Sono su livello assolutamente vicino. Ma devono essere al top entrambi, o uno prende il sopravvento, come stasera
  13. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Dispiacere, ma nessuna sorpresa. Come avevo pronosticato, gli ingredienti per un andamento del genere c'erano tutti e si erano visti nell'ultimo mese e mezzo, in questi USO in particolare. Alcaraz, anche facendo leva, dal punto di vista motivazionale, sulla bruciante sconfitta di Wimbledon, è arrivato a questa fase della stagione tirato a lucido, con una determinazione e una rabbia estreme. Non aver avuto problemi fisici gli ha aperto la strada per essere in una condizione di picco assoluto. Sinner di contro, pur a discreti livelli, è lontano dal suo top. L'esito del confronto diretto a quel punto diventa matematica. Almeno che con oggi venga messa da parte la leggenda metropolitana secondo la quale lo spagnolo non rende al meglio sul cemento. Questi due fenomeni sono onnivori, in grado di performare ad altissimi livelli sia sul naturale che sul sintetico. Chi si prende i tornei tra i due è determinato unicamente dallo stato di forma psico-fisico. Adesso spero di non leggere stucchevoli considerazioni sul fatto che Alcaraz sia più forte di Sinner, così come si leggeva dopo Londra che oramai Sinner era superiore. Questa è e sarà un'alternanza, destinata a durare a lungo, sia nelle vittorie dei tornei, che al numero uno. Complimenti ad Alcaraz oggi, gran partita, fiducia a Sinner per le prossime. La rivincita, le rivincite, saranno sempre dietro l'angolo. L'unica cosa da scongiurare sono gli infortuni, e parlo sportivamente per entrambi.
  14. Vlahovic farà quello che ha fatto nelle precedenti stagioni. Una quindicina di gol totali, periodi di rendimento alterno, qualche errore grossolano, delle prestazioni inadeguate, alternate ad altre con gol importanti. Ora è in un buon periodo. Stop. Dopo tre anni ci sono gli ingredienti per un giudizio. A fine stagione gli proporrei un rinnovo attorno ai 5. Se lui nel contempo ha trovato di meglio, addio senza rancore e sceneggiate. Che ora di attaccanti a sostituirlo, pur con diverse caratteristiche, ne abbiamo
  15. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Concordo. Dipende da quanto tu possa fare a meno di giocare in determinati palcoscenici. Per certi campioni è come assuefazione, non ne puoi fare a meno sino a che non ti reggi più in piedi. Detto ciò, mi pare che Novak sia più freddo e razionale dello spagnolo, più pragmatico, e non escludo che l'anno prossimo, magari dopo l'USO 2026, possa decidere di chiudere
  16. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    La mia valutazione non si limita solo o tanto al servizio, quanto al livello di continuità di rendimento dimostrato attualmente dai due. Sinner ha alti e bassi notevoli, mascherati in parte dal livello degli avversari incontrati. Ma che sono bastate due prestazioni di picco dei due canadesi per rivelare. In questo momento sembra che i ruoli siano ribaltati tra lui e Alcaraz, uno continuo come una macchina, l'italiano che vince un set da mostro, poi scende di livello e diventa di colpo passivo, scarico, anche ma non solo nelle percentuali di prime. Lo ha confermato l'incitamento del suo team, che normalmente non ha bisogno di stargli così sul collo con continue esortazioni. Contro uno Shapovalov o un Aliassime fai anche a tempo a riprendere la partita in mano, con questo Alcaraz non penso sarebbe possibile. Credo sia questione (al di là dell'ipotetico problema agli addominali) di condizione generale, vedo improbabile che quando è a certi livelli tu la possa ritrovare per un unico incontro, magari lungo, sicuramente intenso. Da qui il mio pessimismo per domani. PS. Ulteriore problema, si giocherà alle 14 ora locale, verosimilmente in un caldo elevato, cosa che potrebbe peggiorare la situazione se è di condizioni non perfette. Non capisco perchè non si sia deciso di giocare almeno un paio di ore dopo, francamente, allo stesso orario della finale femminile di oggi
  17. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Letteralmente inspiegabile un crollo di rendimento simile di Sinner nel secondo set e all'inizio del terzo, soprattutto vista la netta risalita nel quarto. Boh. Fosse stato un problema fisico ne sarebbe rimasto condizionato sino alla fine. Se invece crisi di stanchezza perchè il fisio? Comunque, visto tutto il percorso di Jannik e di Alcaraz, sino a ieri avrei detto che mai come stavolta sarebbe stata una finale da 50 e 50, dove pochi singoli punti e momenti avrebbero deciso l'esito, ma dopo la prestazione di ieri ho sensazioni molto molto negative, e dico che purtroppo potrebbe chiudersi anche abbastanza velocemente, in tre o (al massimo) quattro set a favore dello spagnolo. L'Alcaraz che ho visto in questo torneo è in condizioni fisiche stratosferiche, non un calo, non un'esitazione, un treno in corsa. Sinner invece, soprattutto ma non solo dopo la partita di ieri, mi pare un rebus poco decifrabile ma mi viene da dire non sullo stesso livello di condizione dello spagnolo
  18. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Incomprensibile.
  19. Io ho proprio idea che Tudor voglia uno che copra a destra ed un altro che spinga a sinistra. Non sarebbe il primo allenatore ad avere questo approccio😉
  20. Ma c'era la scelta multipla. Io al punto due ho votato due risposte
  21. Tutto corretto. Ma se banalmente J. Mario a Tudor non piacesse? Non lo ritenesse in grado di fare la fase difensiva, che secondo me a lui sulle fasce interessa più di quella offensiva? Avremmo un problema, e il Kalulu quinto di destra delle prime due giornate, contro due squadre offensivamente modeste, lascia intendere questo. Tanto per cominciare, io dico che Kalulu in quella posizione lo vedremo anche con l'In***
  22. Lo spero. Vedremo. Conteranno anche le vittorie, con quelle i malumori si placano, senza quelle rischiano di venir fuori
  23. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Normalmente sarei d'accordo con te. E che Jannik sia favorito non ci piove. Ma in questo momento, visto Sinner (soprattutto) e visto questo Musetti, non ne sono così sicuro. Io dico che si va minimo al quarto. Ho visto qualche errorino non procurato di Jannik su colpi che normalmente non sbaglia mai. Piccoli segnali, forse fuorvianti, dato il livello sinora dei suoi avversari. Ma ti ripeto, qualche leggero dubbio a me rimane
  24. Hai centrato un punto. In questo momento è un'alternativa, non un titolare, a meno di non panchinare qualcun altro che i questo momento lo è. Questa situazione di abbondanza nel parco attaccanti spero non crei mal de panza da parte di qualcuno. A partire da Openda per arrivare a David
  25. Questo modus operandi, questa fermezza, devono essere applicati in generale, a 360 gradi, non in Italia sì e all'estero meno (come nell'esempio Muani). Se TUTTI agissero così si abbasserebbero col tempo le cifre folli che girano in TUTTO il mercato, soprattutto per via dell'inserimento di entità arabe ed inglesi che lo stanno gonfiando in modo tossico. In Italia si lucra ancora di più solo perchè siamo economicamente in affanno a rincorrere le entità di cui sopra. L'Atalanta per Lookman si è comportata con l'In*** esattamente come con noi per Koopmeiners. Uguale il Parma per Leoni. Tutte le italiane stanno andando al rialzo per rincorrere una tendenza generale che porta a perdere il senso della realtà. Ma qualche debole segnale di riequilibrio e controtendenza mi sembra di iniziare ad avvertirlo
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.