Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    17.475
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. Se aveva specificato questo, chiedo venia, me lo ero perso, rimarrebbero i dubbi su un uomo solo al comando, factotum pur non essendo esperto del nostro calcio e del contesto italiano. Ma vedremo i fatti, parlare prima non è corretto
  2. E' stato Comolli a dire che un DS e un DT sarebbero arrivati. Questo il punto. Se lui avesse detto: per ora siamo a posto, vedremo se necessarie altre figure, adesso decido e faccio tutto io, allora non mi porrei il dubbio. Visto che secondo logica DS e DT servono particolarmente in fase di costruzione della rosa mi pongo il dubbio su quando verranno annunciati. In questa situazione le ipotesi sono due: 1) non viene ritenuto nessuno ad ora adeguato tra quelli liberi, 2) chi era stato scelto ha rifiutato o ci sono arrivati altri prima
  3. Il tentativo fu fatto. Adejemi era prima scelta, Gonzalez (e Conceicao) scelte di ripiego. Da quanto lessi, Adejemi costava di più e non era convinto di lasciare il Dortmund. Abbiamo ripiegato sull'argentino perché raggiungibile e perché pensavano potesse anche surrogare la prima punta
  4. robros

    Le difficoltà di mercato della Juventus

    E' una questione di precedenza temporale. Gli acquisti a fari spenti che intendevo sono quelli che ti compongono l'ossatura di una squadra, che performi appunto da squadra indipendentemente dal livello qualitativo. Gli acquisti che citi non sono ancora sufficienti, solo Thuram e Kalulu sono stati i titolari inamovibili, mancano ancora degli acquisti di sostanza che completino l'ossatura base di un gruppo. Solo quando questo gruppo dimostrerà in campo di essersi formato tu potrai procedere all'integrazione su esso di giocatori di maggior costo e valore. Uno dei motivi di fallimento dell'idea di Giuntoli è stato proprio l'ansioso tentativo di sovrapporre le due fasi, senza attendere verifiche sul completamento della prima, e buttando dentro subito acquisti costosi, dando per scontato fossero azzeccati: 1) prima di verificare la base fosse sufficientemente solida a permetterne l'integrazione, 2) che loro fossero effettivamente forti e funzionali come si era dato per scontato. NON si deve cercare di saltare le tappe. Di fare passi doppi nell'ansia di tornare competitivi subito, o otterremo il risultato opposto. Il lavoro deve essere GRADUALE. Prima la squadra. Poi il progressivo incremento di qualità di essa. Ovvero il miglioramento di quello che già dimostra di funzionare. O buttare soldi sarà quasi certezza
  5. robros

    Le difficoltà di mercato della Juventus

    Considerazione generale, di approccio. Veniamo da un quinquennio negativo ed è normale ora ci sia pessimismo a priori su qualsiasi scelta venga fatta. Arriva uno sconosciuto? 'Ma chi è questo.. stiamo diventando il Torino'. Arriva un nome noto? 'Questo è un bollito, lo strapaghiamo, ci rimarrà sul groppone'. Al di là delle responsabilità della società, l'ambiente, ed intendo i tifosi, devono convincersi che serve ancora tempo e pazienza. Quando verranno azzeccati quei due o tre giocatori, arrivati magari a fari spenti, ma poi di rendimento sul campo, il motore tornerà a girare. Inoltre, piaccia o no, serve fiducia nella proprietà. Non si scappa. Io sono convinto che la volontà sia quella di tornare a primeggiare, non che si voglia una Juve stabilmente da quarto posto. Perchè se fosse così, non ci saremmo imbarcati in altre rivoluzioni della dirigenza, si sarebbe tenuto Arrivabene prima e Giuntoli poi. A chi invoca un cambio di proprietà dico di guardare al Milan, si pretendeva Berlusconi cedesse, ed ora? Sono in mano ad un fondo che non si sa manco chi siano e sono messi peggio di noi. Da anni, a parte uno scudetto dimostratosi del tutto episodico Si deve avere convinzione nel fatto che sono state sbagliate più volte molte scelte negli ultimi anni, ma che la volontà sia quella di tornare ai livelli che ci competono. In generale ci vuole fiducia nella Juventus. Perchè è come la formula nei matrimoni, se si ama si deve amare nella buona e nella cattiva sorte, in ricchezza e in povertà Io non credo. David viene a fare il titolare. Poi, dovesse deludere, se ne riparlerebbe.
  6. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Immenso Sinner. Ero molto pessimista per quel c* di caduta. Ancora una volta ha dimostrato di essere più forte di tutto. Una mentalità di acciaio
  7. Per quanto mi riguarda ancora più inquietante è il mancato arrivo sinora di DT e DS. Sul mercato escludo ci saranno molti arrivi, per me non più di tre dopo David, un difensore, un esterno e al limite un centrocampista solo se esce Luiz, non mi aspetto altro (oltre al rinnovo prestito di Kolo Muani e il riscatto di Conceicao) e non mi aspetto nomi altisonanti. Decisivi saranno il recupero di Bremer, un netto miglioramento di Koopmeiners e un notevole rendimento di David. In assenza di queste tre condizioni, anche solo di una, altra stagione di lotta coltello tra i denti per il terzo/quarto posto.
  8. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Alcaraz va dritto in finale, state sereni, nemmeno Fritz sarà un problema. E' strafavorito, unico che potrebbe fermarlo potrebbe essere un Djokovic in formato Joker, visto che ho sempre più dubbi che Sinner giocherà contro Shelton.
  9. Ad inizio stagione Motta disse a tutti quelli che non facevano parte del progetto di cercarsi un'altra squadra o non avrebbero quasi mai visto il campo. Chi ha accettato, lo ha fatto di sua volontà. Non credo fossero formalmente fuori rosa, ma non utilizzati per scelta tecnica. Avevano diritto ad allenarsi col gruppo, già metterli in tribuna, da non infortunati, sei border line. Nel senso che se uno vuole può andare per vie legali. Questo almeno è quello che so io. Un contratto ti dà il diritto a svolgere la tua attività senza limitazioni rispetto agli altri. Puoi non farlo mai giocare per scelta tecnica, ovvio, ma più in là non ti puoi spingere, a meno che il giocatore accetti una situazione più costrittiva di sua volontà.
  10. Attenzione con questi: mandiamolo in tribuna, mandiamolo in next gen, ecc. Ha un contratto, potrebbe denunciare la Juventus, ha diritto ad allenarsi con la prima squadra, e al limite lo si può mandare fisso in panchina giustificandola come scelta tecnica. Ad andare oltre, lui potrebbe impugnare il contratto. Devono trovare un accordo, per il bene di entrambe le parti. Ma se lui si impunta, contro ogni ragionevolezza, credo che saremmo obbligati a tenerlo in rosa
  11. Io non do degli incapaci a nessuno. Un po' difficile dare degli incapaci a persone che nemmeno ci sono, visto che DS e DT non li abbiamo ancora. Dico che andare a cercare sul mercato giocatori bravi senza essere ancora troppo pubblicizzati e con ingaggi già sopra i 5 dovrebbe essere una necessità in questo momento. Di cloni ne parli tu. Io non voglio nessun clone di Sancho, anzi, ma un giocatore magari meno di (teorica) qualità ma più funzionale di lui
  12. Non sapevo tu lavorassi come professionista nello scouting. Alzo le mani allora
  13. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ci può stare solo se il guaio al gomito non è serio, perchè se lo è, ed io del timore lo sia ne ho, c'è poco da svoltare, anzi, sino a domani sera mi tengo in saccoccia anche l'eventualità ritiro.
  14. Ma il discorso impazienza è più generale. E impatta da anni a 360 gradi non tanto sul discorso qualità vs fisicità, quanto sul rendimento della squadra, che si pretende immediato, con un'ansia da prestazione tossica. Torno a sottolineare come quello che mi lascia perplesso non è tanto l'aver cacciato Motta, cosa che ritengo giusta ed inevitabile. Ma non aver cercato sul mercato un profilo di allenatore che portasse avanti quello che con Motta non aveva funzionato, per motivi caratteriali e di gestione umana della persona, ma con un allenatore di visione di calcio simile. Tudor come traghettatore mi stava bene, affidargli la nuova stagione molto meno, ma proprio perchè sembra scelta dettata dalla paura, non da una convinzione ferma e immutata di dove questa squadra debba andare. Tudor è un allenatore con qualche punto di contatto con Allegri, a mio avviso. Che coerenza nelle scelte c'è rispetto alla scelta Motta? Molto poca. Al di là della correttezza delle scelte ne discuto la coerenza. Io sì, proprio dal momento, torno a dire, che chi è sulla panchina non lo vede minimamente, a torto o ragione, e quindi sarebbe una risorsa del tutto sprecata e destinata alla completa svalutazione
  15. Io dico che i due non sono alternativi, probabilmente ne vorrebbero mettere uno a destra (il portoghese?) e l'altro a sinistra (l'inglese?). Il punto è che entrambi non sanno fare la fase difensiva, quando, nel gioco di Tudor, le ali dovrebbero saper far bene entrambe le fasi... alla fine l'interesse per Sancho, se reale, mi dà indizio di incapacità a individuare sul mercato profili meno noti, meno costosi, ma nella pratica più adatti e di rendimento.
  16. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Sopra tutto mi preoccupa il problema al gomito. Perchè dalla dinamica non mi è sembrata botta, ma piuttosto un problema di tipo distrattivo per un piegamento anomalo del braccio in caduta. Fosse così va valutato. Nella serata di domani ne sapremo qualcosa in più
  17. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Onestamente, ritengo che quando un rendimento del servizio è simile, a parte per qualche big server clamoroso tipo Sampras o Becker, c'è quasi sempre la compartecipazione di chi alla risposta non è al top. O alcuni aces sarebbero state prime, e alcune prime non sarebbero state punto
  18. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Rimangono comunque ombre molto pesanti sul proseguio del torneo da parte di Sinner. E' da vedere quanto sia dipeso dal problema al gomito, se è quello va visto se sarà possibile mettere tutto a posto in due giorni, se non è quello un buco di rendimento così, dopo la sconfitta con Bublik, lascia grossi interrogativi sul rendimento attuale di Jannik. I primi tre turni, contro giocatori troppo inferiori, non possono considerarsi probanti, e con Shelton, senza il miglior Sinner, le possibilità sarebbero piuttosto poche
  19. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Pazzesco. Mi spiace veramente perchè Dimitrov è uno dei giocatori di maggior classe, eleganza e sportività di tutto il circuito
  20. Però non definirei Luiz e Koopmeiners 'mediani muscolari e acefali'. Li abbiamo presi. Li abbiamo pagati. Ad oggi non hanno aggiunto nulla. Anzi il dolore è aumentato
  21. Il mio discorso voleva arrivare ad un concetto. I giocatori che sono in rosa e quelli che vengono acquistati, devono essere in linea con le esigenze che l'allenatore ha. Se non lo sono, le strade sono solo due: cedo quei giocatori oppure cambio l'allenatore. Io, noi, non siamo spalla a spalla con Luiz, non sappiamo come reagisca alle richieste dell'allenatore, alle sue sollecitazioni, che risposte dia sul piano atletico, come lavori nell'allenamento, nel day by day, nè sappiamo quali siano nei rapporti del gruppo i suoi atteggiamenti. Di base non sappiamo pressochè nulla di lui. Abbiamo visto qualche sua prestazione in televisione, qualche highlight, qualche spezzone alla Juve (giudicandolo da tifoso e non da allenatore professionista), e ci fermiamo lì, ovviamente. Possiamo andare solo di deduzioni. E' stato giocatore importante e titolare nell'Aston Villa. E' stato (o è) titolare nel Brasile. Ma come si stia muovendo nel nostro ambiente non lo sappiamo. Sappiamo solo che due allenatori, molto diversi tra loro, sia nelle idee di calcio (credo), che nel carattere, lo hanno entrambi marginalizzato. E lo hanno fatto pur in carenza di risultati e di altri uomini disponibili. Bene, se hanno fatto questo i motivi possono essere solo due (scartando l'ipotesi dell'auto-sabotaggio): il giocatore, in tutto quanto elencato sopra, agli occhi di un allenatore professionista, anzi due, si è dimostrato non adeguato e/o nelle idee di questi due allenatori il profilo di Luiz, toccato con mano, non è utile. Tralasciando Motta, che non è più alla Juve, è del tutto inessenziale che Tudor abbia ragione o meno. Conta il fatto che a lui il giocatore Luiz non garba, non lo ritiene utile. Quindi, le alternative tornano ad essere quelle all'inizio del post. E l'unica oggi sensata (a meno che non si voglia cambiare ancora allenatore il 7 Luglio) rimane quella, purtroppo o per fortuna, lo vedremo, di cedere Luiz e di trovare qualcuno al suo posto gradito all'allenatore. A noi non piacciono i giocatori tecnici ma solo i podisti mastro-ferrai? Non è un rilievo da muovere a società e ambiente. Lo è caso mai unicamente a Tudor, rilievo che prescinde però da tutto quanto sopra elencato. Che non sappiamo. Non è da muovere nemmeno alla società, visto che per Luiz ci aveva speso dei soldi. E' da muovere alla società, semmai, il rilievo sulla scelta dell'allenatore. Ma torniamo alla domanda che ti aveva posto
  22. Quindi ritieni Tudor inadeguato? Perchè, dopo Motta, è lui che non lo ha mai schierato
  23. Se così fosse non capisco perchè non accettare un'offerta araba. Sempre sia reale. Meglio giocare in un campionato senza visibilità a parecchi soldi o rimanere col rischio di star fermo e non avere più offerte importanti tra un anno?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.