Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    16.670
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. Rispondo a te matt, ma anche agli altri che mi hanno risposto la stessa cosa. Vi rivelo un segreto: purtroppo non ho (più) 15 anni. E' ovvio che nessuno sia incedibile. Ma non solo oggi. Mai. Se nel periodo primo Lippi il Real avesse offerto 100 miliardi per Del Piero, e lui avesse voluto andare, Del Piero sarebbe andato al Real. Le conferenze stampa di ruoli dirigenziali o tecnici nel calcio, un po' come quelle dei politici, vanno ascoltate per cogliere il 'tra le righe'. Le sfumature. Quello che non viene detto, cercando di capire perchè non venga detto. E quello che viene detto, cercando di capire perchè venga detto. Non il significato letterale, che qualunque essere senziente che parli quella lingua ovviamente capisce. Bene. Che Giuntoli sia arrivato preparato alla conferenza, sulla base di quanto letto dai media e se va bene anche sui social (anche qui sopra) era prevedibile. Era logico. Scontato. Io, per dire, lo avrei fatto. E non sono un dirigente calcistico. Bene lo si capisce da quel: 'non ci sono acquisti miei o di Allegri'. Risposta a tutto quanto viene detto in questi giorni. E sapendo del polverone mediatico che l'ipotetico Vlahovic per Lukaku ha scatenato, era ovvio che per prima cosa (sono le prime frasi in ordine temporale a rimanere in mente) esordisse con un: puntiamo su Vlahovic. Perchè non deve demotivare Dusan. Perchè vuole calmare le acque tra tifosi inviperiti. Perchè (forse) vuole dare un messaggio a chi è interessato. Del tipo, se lo volete, dovete pagarlo bene. Se però subito dopo ci mette la frase: certo davanti ad una offerta importante vediamo, in un frangente simile (tifosi preoccupati/arrabbiati), quella frase assume una importanza particolare. Come dire. Avete paura che cediamo Vlahovic? Calmatevi un attimo, ma certo, la possibilità concreta che succeda c'è. Che unita al non aver smentito i contatti con Lukaku, lascia le cose, nella sostanza, esattamente come erano prima della conferenza. IMHO
  2. Hai indicato l'elemento unico e significativo della conferenza. In negativo ovviamente. Sul resto ha detto, senza dire niente.
  3. Se su un giocatore ci punti non ci sono offerte che tengano. Non aspetti offerte. Ambiguo su questo punto. Quindi non mi pare abbia dato garanzie
  4. robros

    I valori di Nedved rimangono più unici che rari

    Non voglio essere polemico, nemmeno con l'autore del topic. Ma ritengo che Cuadrado, e non da oggi, sia tra i giocatori trattati peggio dalla nostra tifoseria in un rapporto resa/apprezzamento. Quando rendeva a livelli alti, spesso messo in panca come rincalzo di lusso. Poi molti pronti a lapidarlo al primo errore, alcuni a non perdonargli certe esagerazioni nelle cadute, che va bene per un prescritto, un po' meno per un tifoso della Juve, mentre con altri la tolleranza è stata sempre molto più ampia. Ha tirato la carretta non più giovane per molto, pochi infortuni, ha accettato di fare un ruolo non suo, a tratti con buoni risultati. Eppure non gli è mai stato perdonato nulla. Nada. Tacciato di essere un catorcio. Un tuffatore. Un imbroglione. Una pippa. Uno calcisticamente stupido. Ora, la società lo liquida, quando un anno da riserva avrebbe potuto ancora farlo benissimo. Lui accetta le m*. E lo si accusa di essere un traditore? Mi pare proprio si stia esagerando. Ma tanto. Scusate l'OT
  5. Descrivi quello che dovrebbe essere una valutazione sensata. Quello che dicevo è che in organizzazioni complesse spesso non è così che funziona. E non perchè la Juve si voglia autodistruggere. Ma perchè molte anime interne ad essa sono probabilmente convinte che certe persone stiano lavorando bene, anche non fosse così. Sino a quando un nuovo gruppo di potere, interno, o una nuova figura di potere, non prendano piede e siano di diverso avviso. E in quel caso quelle persone di cui sopra vengono cacciate in un amen, magari, a quel punto, anche al di là delle loro colpe.
  6. A mio avviso non esiste, in quasi nessuna grande società, almeno italiana, anche fuori dal calcio. Una figura di rilievo rimane sin quando è stimata da qualcuno di molto importante, o quando ha le spalle coperte da una cosiddetta cordata interna, al di là della qualità del suo lavoro. Perchè l'analisi stessa della qualità di quel lavoro, in organizzazioni complesse, può essere distorta e mistificata dagli stessi giudicati e da quelli che hanno interesse (di vario tipo) alla loro permanenza. Purtroppo la realtà è questa. Vedasi l'oggi, ove alcuni sono già propensi a individuare Vlahovic e Chiesa come responsabili principali dello scarso rendimento della squadra. E quindi da alcuni già etichettati come pippe. Cedibili senza grandi rimpianti. Lukaku o chi per lui, diventerebbe il loro erede, in quanto a capro espiatorio. Sull'ipotesi che la società dichiari il quarto posto come obiettivo, non esiste uguale. Nessun grande club direbbe una cosa del genere apertamente. Pena la de-responsabilizzazione del gruppo di lavoro, e la poca appetibilità del prodotto da parte di molti clienti-tifosi.
  7. Io non sono d'accordo. La prossima stagione avrà più alibi che in quella scorsa. Perchè non avrà l'obbligo non solo di vincere il campionato, ma nemmeno di lottare sino all'ultima giornata per vincerlo (cosa che aveva posto ad inizio stagione scorsa come obiettivo, poi dimenticato dietro i colpi della mafia sportiva). Gli basterà fare un terzo o un quarto posto. E a fine stagione scorsa lo ha pure anticipato: l'anno prossimo non si potrà pretendere di vincere. Agli occhi di un distratto Elkann e di alcuni dirigenti poco dentro il calcio, Allegri continua ad avere credito. Per questo, oltre che per il contratto, è rimasto. Solo un forte dissidio tra lui e Giuntoli, una volta (e se) costui avrà acquisito definitivamente peso in società, potrà scalzarlo dalla panchina della Juve. Ne ho piena convinzione.
  8. Tu dici che tutti sono condizionati nel giudicare dall'ossessione Allegri. Quindi se la trattativa sopra dovesse andare in porto. Ribadisco, se. Come la spiegheresti?
  9. E' evidente che prima di questo vogliono andare incontro il più possibile alle volontà dell'allenatore. Segno che la dirigenza non ha solo necessità economiche ma anche ambizioni tecniche. Perseguendo una strada sbagliata secondo me. Se sbaglio io, lo dirà il campo. Ma non solo nella prossima stagione, il giudizio si estenderà almeno su un triennio.
  10. Una cosa incommentabile. Ecco cos'è questa eventuale operazione. Un trentenne. In possibile fase calante. Ad ingaggio alto. Per un ventenne con possibili margini ancora inesplorati. E chi ci dovrebbe essere dietro? Mi pare non ci siano dubbi. Giocatore per provare a vincere subito, in una operazione a zero prospettive. Ma in questo modo provare a riaffermare la propria autorevolezza di allenatore vincente. E lasciarci domani con la necessità di comprare un nuovo attaccante. E rottamare un catorcio oramai invendibile. I Paredes e i Di Maria non sono ancora bastati.
  11. Quando dissi che Elkann avrebbe abiurato ogni mossa del cugino, mi si rispondeva che sulla superlega erano allineati. Basandosi su dichiarazioni di circostanza. Eccoci qui.
  12. La tua visione ci può stare. Ma come giudicare allora, alla luce di questo, la scelta di riprendere Bonucci dal Milan, con contratto alto, e rinnovo? Una decisione netta c'erano tutti i presupposti per prenderla allora. Storia chiusa con Bonucci, e si volta pagina. Allora. Oggi ha tanto il sapore del teatrino. E della scelta di una società ondivaga. Dopo l'ultimo rinnovo, oramai, anche per questioni di immagine, e di importanza del profilo dell'interessato dentro la Juve, porta alla fine il contratto. Poi ci si saluta e ringrazia. IMHO
  13. Mi rifiuto di credere che la situazione non si sarebbe potuta gestire meglio. Con un giocatore che è stata una delle colonne nel nostro ciclo. Sul piano dell'immagine non è una bella cosa. Perplesso
  14. Le prime due? Sei ottimista. Se non gli prendono nessun nome affermato, di quelli che vuole lui, vedrai che dirà alla prima conferenza stampa. Io ho già pop corn e fruttini pronti
  15. Un'esclusione dalle coppe nella stagione 24/25 toglierebbe quasi ogni significato al prossimo campionato. O lo vinci, o puoi anche andartene al mare tutti i weekend, stando attento solo a non retrocedere. E questa tempistica, penserò male io, sospetto sia studiata ad arte per imporci sanzioni ritardate e poterci colpire sul serio, essendo loro consci che una sanzione sulla stagione in arrivo non ci farebbe nè caldo nè freddo. Ripeto, sarò complottista io...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.