Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    17.470
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. Se quanto previsto è questo. Sono completamente inspiegabili le ostilità delle leghe. A questo punto pretestuose. E se fosse così, lato mio, cosa aspettiamo? Dobbiamo a tutti costi partecipare alla A22 e mollare la UEFA.
  2. Non è chiaro. Per me in teoria siamo ancora dentro. Perchè quel comunicato della Juve parlava 'di avvio delle procedure di uscita', non di uscita. Ovvio che tutto dipenderà dalla volontà della proprietà (e.g. Elkann)
  3. Mi pare chiaro che a tendere l'intenzione è quella. Soppiantare i tornei UEFA con questi. Ove la differenza è unicamente economica, i criteri di spartizione dei proventi. Il nodo vero è uno. Le federazioni nazionali avrebbero una percentuali dei proventi o no? Perchè se è no, è chiaro che il rischio è quello di un manipolo di squadra ricche ed altre (quelle minori, di ogni nazione) sempre più povere. E questo è un rischio di sostenibilità globale. Perchè se i club minori si affossano le conseguenze ricadrebbero anche su quelli ricchi. E sta qua l'ostilità delle leghe nazionali verso questa ipotesi di A22.
  4. Primo: le caratteristiche descritte di questa A22 sono completamente diverse da quelle ventilate a suo tempo della superlega. E da quel poco che ho sentito, a questo tipo di competizione non mi opporrei. Secondo: non vedo cosa cambi, sto parlando in termini sportivi, rispetto alle tre coppe attuali. In pratica quello che cambia è chi gestisce i tornei e quindi i proventi. Che ora dovrebbero essere le squadre stesse. Terzo: non mi convince il permanere dei tornei nazionali. Laddove la vera rivoluzione che ho sempre desiderato è l'alternativa di partecipazione di una squadra, che o partecipa al campionato europeo o quello nazionale. Non a entrambi. (ovviamente con retrocessioni e promozioni tra campionati nazionali e campionato Europeo) Il rischio attuale, almeno inizialmente, è quello di una scissione. Tra squadre che continuerebbero a stare dentro i tornei UEFA e altre che parteciperebbero a questi. Cosa che sportivamente creerebbe uno sdoppiamento del titolo Europeo. Ce ne sarebbe uno della A22 ed uno della UEFA
  5. Vado oltre. L'allenatore è Allegri? Allegri ha certe idee di gioco, e quindi di profili? Giusto che si prediliga Miretti. L'allenatore è lui. Ma poi le scelte devono pagare. Sul campo e nelle casse societarie. O accuso (anche) Allegri di scelte sbagliate.
  6. E' vero. Ma il giusto mix non deve essere solo anagrafico. Deve essere anche tecnico.
  7. Quando entrambi arrivarono in rosa di prima squadra, giocò Miretti, e Fagioli molto più lentamente, solo in un secondo tempo. Nonostante fosse teoricamente più maturo dopo la titolarità alla Cremonese. Mi riferisco a quello. Poi Fagioli si guadagnò spazio, ma fu molto più dura per lui. Ripeto, quando ci saranno entrambi di nuovo, lo vedremo
  8. Tra Fagioli e Miretti, se stanno entrambi bene, gioca Miretti due volte su tre. Lo vedrai quando Fagioli tornerà disponibile, se Miretti rimane
  9. Perchè è quello con le caratteristiche che più garbano ad Allegri. Semplice
  10. Mah, adesso... non credo che ora Sudakov costi già così tanto, come un De Jong.. poi non lo so. Non sono operatore nel mercato. Un tampone sino a Giugno. Sei sicuro che il City non si vorrà garantire con un vincolo? E anche fosse, cosa aggiunge un tampone per sei mesi che ancora deve entrare nel nostro calcio? Per me poco. Quindi non mi fa nè caldo nè freddo. Ribadisco, è nel profilo che io non vedo margini di miglioramento per noi. Poi, nel caso, vedremo, magari sbaglio. Per gente che ci migliori in qualità aspettiamo. Intanto Vlahovic lasciamolo solo al suo destino. Che ti posso dire.
  11. Ho detto ANCHE tecniche. Non ho detto SOLO tecniche. E' chiaro che l'aspetto economico rimane. Ma qui sembra che se siamo in difficoltà è unicamente perchè non abbiamo soldi. Quando i soldi non li abbiamo ANCHE per scelte tecniche sbagliate in passato. Anche recente. Che non vanno reiterate. E che fai? Per 40 lo vendono. Ma se lo vendono stai certo che è anche perchè non valutano i suoi margini tecnici così elevati. Il punto poi è cosa ne fai di quei 40. Ci paghi il riscatto del 28enne Phillips o di Kroos a fine carriera? O prendi Koopmeiners? O Sudakov? Non è la stessa cosa, ovviamente
  12. Non lo so. Se vedono quello giusto anticipano. Dovrebbero essere più garantiti nelle scelta dalla presenza di Giuntoli. Se no che lo abbiamo preso a fare? Per prenderci un esubero di medio livello dal City?
  13. Tu me lo hai chiesto. Io ho risposto. Quindi uno in prestito, che è 'prendibile', va preso? Anche se ti serve relativamente? Ma perchè? Se tu sei certo che il costo di Sudakov lieviterà sino a renderlo impossibile a Giugno, cambia i piani e prendilo subito. Con una formula morbida, se te lo danno. La Champions... se uno ancora giovane e lo chiama la Juve, non è che guarda la Champions oggi, lo sa benissimo che poi con noi la Champions la giocherebbe ogni anno. Un altro da crescere? Solo uno che cresce da noi diventa profittevole e ci rende sostenibili. Prendere uno pronto subito, cioè in piena maturità, se è forte, non lo danno in prestito e ha costo fuori dalle nostre possibilità. Se non ti fa vincere almeno lo scudetto, che lo prendi a fare? In CL nove su dieci ci vai comunque.
  14. L'acquisto di Vlahovic, dentro il mio discorso, è completamente neutro. Perchè? Perchè hai preso uno che sembra(va) poter divenire un grande attaccante (quindi ottima scelta) ma lo hai pagato tanto (quindi la scelta, da ottima, diventa rischiosa). Non hai margini. O ci hai visto bene e comunque non hai fatto un affare, hai pagato il giusto. O ci hai visto male e hai fatto un grosso errore. Stessa storia di Osimhen, pagato (mi pare) 60, lascia stare le plusvalenze di scambio. Poi Osimhen sembra essere stata scelta giusta? Ok, loro più bravi e fortunati di noi. In partenza però, nel mio discorso, due acquisti simili. Non danno un contributo a quello che sto dicendo
  15. Prenderei un giocatore che può farti crescere, se poco nell'immediato, di più nel medio. Per esempio. Se valutano che il prezzo di Sudakov sia destinato a salire troppo, e se ritengono che Sudakov abbia grandi margini, spendere per lui dei soldi a Gennaio, sempre ne abbiano, avrebbe un senso. Non sto dicendo che sarebbe un gran colpo. Attenzione. Ma che avrebbe più senso di un Phillips. In partenza. Non hai i soldi per prendere nemmeno Sudakov? Stai così. E lascia spazio ai giovani, che magari l'anno prox sarebbero un po' più pronti. Quale è la progettualità nel medio del prestito di un Phillips? Ti fa vincere subito? Mah. Non credo. Ha i margini per farti crescere domani? Non mi paiono alti. Ergo, perchè prenderlo? Semplice
  16. Torno a dire che, almeno secondo me, certe scelte non sono mai solo economiche. Hanno dietro 'idee' anche tecniche. Se decideranno di vendere un giovane prima che abbia dimostrato, è giusto che si storca il naso. Perchè stai continuando a privilegiare l'oggi invece del domani. A meno che tu non venda un giovane per prenderne un altro che credi potenzialmente più profittevole (tecnicamente e quindi economicamente)
  17. Ho integrato il mio precedente messaggio. Gli allenatori diversi da Allegri non hanno avuto ne' il tempo né la convinzione (alle spalle, della società) per riuscire ad incidere. Poi magari non erano nemmeno gli uomini giusti. Forse. Non lo sappiamo. Ma è altro discorso
  18. Ma tu sei asfittico nel gioco oggi anche per quello, ieri. Laddove si è sfruttato quello che c'era, e non lo si è rinnovato. Basandosi su una idea estremamente conservativa. Idea. Non pochi soldi. Quelli sono pochi oggi anche per la scarsa profittabilita' tecnica di quella idea, ieri. Te lo dico in altre parole. Il Napoli che prende Kvara (cito il caso più roboante) fa un tipo di scelta che noi non facciamo più da troppo tempo. E non certo perché ci mancano 13,5 milioni. Peccato che quella scelta rende il Napoli più ricco, visto che se vende Kvara oggi ci fa almeno 40 mln di guadagno. E nel frattempo ha un giocatore forte in rosa. Se la Juve prende Phillips significa che certe scelte continuano. E non posso pensare che chi sta in panchina da otto anni degli ultimi dieci non sia coinvolto, almeno corresponsabile, di quel tipo di scelte.
  19. robros

    [Topic Unico] Mondiale per Club 2025: la Juventus c'è!

    Per me questo Barcellona è pericoloso. Nel senso che non metto una mano sul fuoco sull'eliminazione del Napoli.. possibile, non così certa come sarebbe stata con altro avversario
  20. robros

    Vlahovic: faccio un po' il bastian contrario

    Analisi interessante, sulla quale riflettero'
  21. Secondo me sottovaluti la componente di progettualità sempre sottesa al mercato. Non è che viene preso un giocatore solo e unicamente perché conviene economicamente. Esiste un filtro precedente, per il quale si cercano determinati profili, poi tra quelli si punta a quelli prendibili (o disponibili) in quel momento. Se tu non senti mai parlare di certo tipo di centrocampisti non è perché sul mercato non ci sono, ma perché si cercano giocatori con certe caratteristiche. Quello indirizza il mercato (prima), ed il tipo di gioco (poi)
  22. Ma infatti il mio discorso è solo una risposta a chi critica le caratteristiche del gioco. Non alla sua efficacia. Io affermo che in buona parte l'approccio e' dettato da una scelta fatta dei profili, prima di come vengano fatti giocare una volta che sono in rosa. Quelle scelte poi conducono inevitabilmente a ben precise caratteristiche di gioco
  23. Torni a parlare di qualità. Di livello. Non riesco a spiegarmi. Sono stato il primo a dire che magari ci fossero oggi un Khedira e un Matuidi. Detto ciò entrambi rimangono due centrocampisti di filtro prima che di costruzione. Per forti che fossero. Ripeto. Pjanic è stata l'unica eccezione, ma solo perché si cercò un erede di Pirlo. Cosa che per caratteristiche, NON PARLO DI LIVELLO, Pjanic non fu in grado di essere. Si sacrifico' in un ruolo mai del tutto suo.
  24. Quindi mi stai dicendo che la Juve con Allegri non ha mai voluto prendere un titolare a centrocampo? A parte Pjanic? Se è così, stiamo dicendo un pò la stessa cosa
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.