-
Numero contenuti
17.470 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di robros
-
TS: "La Juventus e Morata: una pista da non escludere a giugno. Lo spagnolo segna di continuo e Torino è sempre nel cuore della sua famiglia"
robros ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Fosse vero, dimostrerebbe una cosa sola: che non abbiamo manco un euro. E sarebbe un problema, al di là di Morata. -
DAZN Open VAR: l'audio VAR sui goal annullati a Kean in Juventus-Verona
robros ha risposto a Tornado blackwhite Discussione Juventus forum
Osservazione estremamente acuta che condivido in pieno -
DAZN Open VAR: l'audio VAR sui goal annullati a Kean in Juventus-Verona
robros ha risposto a Tornado blackwhite Discussione Juventus forum
Questo è il nocciolo. Tutte le analisi tecniche o tecnologiche scompaiono dinnanzi all'umano sentimento di chi valuta. Si è voluti andare verso l'irraggiungibile chimera para-c*lista (per gli arbitri) della valutazione oggettiva e asettica determinata dalle macchine, solo per osservare che anch'essa può essere (e nei fatti è) asservita alle volontà umane, potenzialmente preconcette e quindi potenzialmente ingiuste. -
[Topic Unico] Mondiale per Club 2025: la Juventus c'è!
robros ha risposto a The Italian Giants Discussione Juventus forum
Da quanto ho capito diventa fondamentale Milan-Dortmund. Se i rossoneri vincono molto probabilmente si qualificano e potremmo averla in saccoccia. Il Napoli mi pare meno pericoloso perchè, vista la situazione nei gironi, qualificandosi come seconda quasi certamente si becca uno squadrone negli ottavi. Le potenziali prime son tutte forti (sulla carta, perchè il PSG stasera mi è parsa la solita squadra di pellegrini) -
Il 99% mente
-
E' il mio stesso sospetto. Che non auspico. Perchè l'ora per cambiare deve arrivare per tutti, prima o dopo. (un rinnovo comunque non è sinonimo di non esonero, almeno quando i soldi lo permetteranno)
-
Ed è la tua opinione. Che ci sta. E forse hai pure ragione. Tieni conto che è facile confondere un 'Allegri diverso' con 'giocatori diversi'. Ma te lo confermerò tra due anni (perchè a mio avviso Allegri rimarrà anche la prossima stagione). Nel senso che voglio vedere i risultati di questa stagione e della prossima. Metto sempre quelli al di sopra di tutto, come tutti, anche quelli che a parole non lo ammettono.
-
Non credo. E la Juve delle due finali CL lo ha dimostrato. C'è differenza tra non ripartire mai e soffrire come cani a furia di rilanci a vuoto ed essere una squadra 'femmina'. Cioè che sfrutta le debolezze dell'avversario prima di proporre le proprie forze, con i rischi del caso. Poi uscirei dagli equivoci. L'idea di Allegri non è mai piaciuta nemmeno a me. Il punto è che io considero la vittoria (non singola chiaramente, ma di trofei e su lunghi periodi), negli sport di contrapposizione, lo scopo ultimo, che se raggiunto, giustifica e dà valore ad ogni modo proposto. SE raggiunto...
-
Ma ovvio che sappia come la pensi. Ci conosciamo. Il tuo desiderio è assolutamente rispettabile, comprensibile ed anche legittimo. Cambiare e comunque vincere non è impossibile. Si può fare. Ed il Milan negli anni novanta lo ha dimostrato (e non parlo di vagonate di soldi, parlo di idea alla base). Quello che meno sopporto è questo concetto di DNA, riproposto a cadenze regolari da Allegri, che è solo (secondo me) un fossilizzarsi su uno status quo. Guardare al passato, pensando che non ci possano essere altri futuri possibili. E' sempre stato così, sarà sempre così. Che è in nuce l'idea propria del conservatorismo, seguendo la quale non ci può essere alcun progresso. Non solo nel fare calcio.
-
Io non credo proprio che la prestazione di domenica sia totalmente gradita ad Allegri. Al di là delle dichiarazioni di rito. Non credo assolutamente che lui voglia una squadra che si arrocca davanti l'area, non riparte (quasi) mai in modo organizzato e porta a casa un 1-0 un po' per meriti propri un po' per demeriti altrui. Il discorso per me qui è un altro. Ed è sull'idea che ha Allegri su come debba essere una squadra di calcio, anche quando ha elementi di valore top. E questa idea è emersa ai miei occhi chiaramente nel corso del tempo, sia nella prima che nella attuale gestione. Anche nella scelta degli obiettivi di mercato, che non possono non essere quantomeno caldeggiati anche da lui. Tanto è vero che i profili scelti in genere hanno quasi sempre caratteristiche molto simili. Allegri vuole una squadra con difensori bravi e duttili (ma questa è ovvietà), non troppo propensi alla fase offensiva ma rocciosi e tenaci, un centrocampo fisico, che rappresenti anzitutto una seconda barriera davanti la difesa, con capacità di filtro e di opposizione, prima che costruttive, poi se fanno qualche gol e sgroppata box to box, tanto meglio, e gli garba che giocatori creativi, fantasiosi, tecnici occupino unicamente ruoli offensivi, in un numero di due/massimo tre giocatori. Insomma, la sua squadra ideale è granitica, inflessibile nel non concedere occasioni, poi davanti ci deve pensare la fantasia, la qualità e l'imprevedibilità (con meno gabbie tattiche possibili), ovvero la qualità tecnica, di quei due (o tre). A questo allude quando parla di 'fare casino'. A questo allude quando parla di 'calcio semplice'. Semplice per lui significa 'essenziale'. Non perdersi in svolazzi, puntare alla vittoria sfruttando le distrazioni e gli svolazzi degli avversari. Questa idea di gioco a molti non piace, e non lo mandano a dire. Ad altri non piace ma, se e quando porta alle vittorie, se la fanno piacere. Questo è quanto.
-
L'unico caso a mia memoria rimane Henry. Stop
-
Concordo con te.
-
Spero tu abbia ragione, io non lo credo. Quello attuale dico che è grosso modo il massimo rendimento possibile di questo gruppo. A spanne. Arriverà qualche sconfitta e ci equilibrerà su una posizione tra la seconda e la quarta. Con due acquisti in mezzo, se azzeccati, il discorso potrebbe cambiare
-
Cerco di mantenere equilibrio e dico che, se la vittoria di oggi è importante nel segnare una crescita di compattezza del gruppo, conferma che oltre certo punto, così, non potremo arrivare. Sarebbe un peccato. Perchè con un paio di acquisti giusti pensare più in grande non sarebbe follia.
-
Allegri post Fiorentina: "I tre punti mi rendono soddisfatto. Guardiamo avanti, ma per lo Scudetto Inter, Milan e Napoli più attrezzate"
robros ha risposto a Deborah J Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Ho dubbi anche McKennie e Miretti da loro... -
Centrocampo ridotto all'osso, in tutti i sensi. In certe partite non ne è in grado. Semplicemente. Bisogna agire sul mercato. Senza se e senza ma.
-
Szczesny post Fiorentina: "89 minuti di difficoltà ma superati con un grande gruppo. Se non ci tolgono altri dieci punti quest'anno..."
robros ha risposto a Deborah J Discussione Juventus forum
Quella degli 89 minuti era solo una battuta auto-ironica. Non credo avesse bersagli sinceramente -
E infatti: la Fiorentina ha perso, è ottava, noi secondi.
-
Torniamo allo stesso discorso. Per giocare a calcio servono sia un grande allenatore che dei grandi giocatori. Entrambe le cose. Io dubito che pur nella sua idea di calcio (che nemmeno a me piace) Allegri sia soddisfatto delle qualità individuali attuali. Ma la società per ora non ha potuto o non è riuscita ad alzarla, anche per vincoli economici. Inoltre, le scelte sono indirizzate dal calcio di Allegri, e questo per conto mio è un vincolo. Perché anche con i soldi e le competenze si cercheranno sempre certi giocatori, più forti ma con certe caratteristiche. E' un vincolo però che non ci impedirebbe di vincere. Ci impedirebbe di piacere, a me, a te, ed a molti di noi. Ma se consideri che vincere è il primo obiettivo nel calcio, è limite che forse si potrà anche tollerare. Per molti almeno. Del resto lo vedi dai commenti dopo la vittoria sparagnina di oggi. Tu mi dirai: la CL così non si vincerà. Ecco, questo per me è da dimostrare. Non è detto. Forse. Sarà più difficile. Ma per una Juve, con le sue risorse, lo sarebbe comunque.
-
Ne dubito. Fortemente.
-
Ah beh. Su questo ti quoto. Il motivo per il quale lo ho duramente attaccato a fine stagione scorsa. E il primo suo limite. Di concetto. Siamo in linea su questo
-
Io credo che per quello servano comunque i giocatori. Anche. Forse prima. Sicuramente anche. E intendo a centrocampo, dove siamo poveri di capacità individuali, parlo in termini di creatività. Certo, con Allegri non daremo mai spettacolo. Perché la sua idea di calcio è diversa. Totalmente pragmatica. Essenziale per alcuni. Asfittica per altri. Forse hanno ragione entrambi
-
No, questo non lo so. Forse, boh. E' imperscrutabile come un pezzo di ghiaccio. Per questo mi ha fatto ridere la frecciata sulla penalizzazione
-
'se non ci tolgono ancora 10 punti'. Grande
-
E perché davanti sono mediocri. Va detto.