Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    17.456
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. Per come la vedo io è ancora agonisticamente leggero e molto lento di gamba e di pensiero. Poi, se crescerebbe velocemente giocando è impossibile a dirsi. Di certo dovrebbe farlo in una struttura molto più solida (in tutti i sensi) di quella attuale. Che lo protegga mentalmente e tatticamente. In questa situazione invece il rischio di bruciarsi sarebbe elevatissimo. Sulla fissa su Miretti invece nessun stupore. Le caratteristiche di Miretti sono quelle amate da Allegri da sempre. Mentre profili come quello di Fagioli ha sempre avuto molta difficoltà ad inserirli nella sua idea di calcio
  2. Giovani precoci, ovvero già pronti, sinora la next gen non ne ha sfornati, purtroppo. Fagioli e Miretti sono ancora acerbi per essere titolari, se mai diventeranno forti, sarà almeno tra due o tre anni. Oggi, se si vuole rendere da Juve, possono essere al massimo alternative. Nulla più. Da molti sono esaltati oltre i loro attuali meriti più per speranza che per resa effettiva
  3. robros

    Sassuolo - Juventus 4-2, commenti post partita

    Dopo una figura come quella di ieri, con la loro fragilità mentale questi giocatori avranno la mano sul di dietro contro il Lecce. Aggiungi il solito arbitraggio ostile. Sara' una sofferenza, e su queste basi un risultato negativo non si può escludere. Anzi
  4. Per Berardi ero tra i pochi ad essere favorevole all'acquisto, ora vedo che le opinioni sono un po' cambiate... in ogni caso adesso la priorità è un centrocampista di qualità, con Pogba che è definitivamente out. Ma ci vuole competenza per trovare quello giusto. Attendo Giuntoli, osserviamo cosa è capace di fare, visto che ad ora Weah mi sembrano altri danari buttati
  5. Io ho capito che la società non lo avrebbe esonerato, e che non ne ha alcuna intenzione, dopo un precisa prestazione (oltre che risultato), lo 0-1 di Monza dello scorso anno. Moltissimi club, dopo una partita del genere, avrebbero esonerato l'allenatore
  6. In parte, è vero. Ma dipende anche dalla consistenza dei singoli. Molti sono ancora acerbi, emotivi, poco maturi in senso agonistico. Altri poco costanti ed affidabili in generale. Ci sono responsabilità da ambo le parti, tecnico e giocatori. Le responsabilità di un gruppo sono sempre di tutto il gruppo, senza dare percentuali.
  7. Questa è emotività. Una squadra la si valuta sull'orizzonte di almeno 15 partite. Dobbiamo essere lucidi e oggettivi nel guardare i nostri limiti ma anche le nostre qualità. O gli isterismi del contorno rischiano di influenzare giocatori già caratterialmente non granitici, portandoli ad un rendimento sotto le loro possibilità. Possiamo arrivare quarti, e dobbiamo farlo, è fondamentale. A patto che non ci avvitiamo nella negatività, cosa che rimane sempre dietro l'angolo
  8. Non è ovviamente colpa sua se i giocatori si buttano la palla in rete da soli, ma se dopo due stagioni il gruppo è costantemente sulle montagne russe, una partita buona, tre discrete, poi una orrenda, tre mediocri, e così via, non posso non individuare responsabilità della guida tecnica. Come non posso non vedere delle difficoltà della stessa quando vi sono costanti modifiche all'undici titolare. La rosa ha dei limiti, soprattutto tecnici, ma la sensazione è che il meglio, in termini di compattezza e coralità, Allegri stia facendo fatica a trovarlo. Ed aggiungo a questo numerose scelte sul mercato che sono convinto siano state condivise, quando non caldeggiate, da lui, e che si sono dimostrate sbagliate. Io rimango convinto che questa sia rosa da quarto posto. E abbastanza sicuro che il quarto posto sarà centrato. Ma siamo davvero troppo fragili e limitati al centro del campo, oltre che sugli esterni difensivi. Mi auguro fortemente che a Gennaio uno a riempire lo slot lasciato libero da Pogba arrivi (do per scontato che il francese sarà rescisso, che ogni ipotesi diversa sarebbe realmente circense) e che aggiunga qualcosa. Sinora Giuntoli non ha lasciato granchè il segno, anzi, se devo considerare sua la scelta di Weah, temo si sia continuato con le modeste valutazioni tecniche del passato Dobbiamo fare l'impossibile per garantirci la zona CL o senza quelle risorse saranno dolori per lungo tempo.
  9. Dichiarazioni da osservatori esterni che fisosofeggiano. Mentre essendo compartecipi di queste orrende prestazioni, dovrebbero essere così inc***ati da non aver voglia di parlare e pensare solo al campo, alla prossima partita. Anche questi sono segnali sulla mollezza caratteriale di questo gruppo
  10. Esattamente, anche al tempo ebbi quella sensazione. Magari forte antipatia no. Molto era folklore a cui era forzato da parte dei violacei. Ma nessun entusiasmo sì. Poi però, da quel campione e grande professionista che era, fece il suo. Statura di calciatore che, al di là dei gusti e delle questioni tecniche, sarà sempre più difficile trovare. Oggi sempre più bambini, che con l'enorme potere contrattuale che si ritrovano, pilotati dal loro entourage, frignano, fanno bizze, e ricattano la società che li paga. Posto che non sentii mai un legame empatico con Baggio. Ma gli riconosco il grande merito che, pur non stando in una squadra 'che tifava da bambino', diede il suo, da grandissimo professionista. Anche il fatto che, messe le scarpe al chiodo, si è sempre rifiutato di partecipare al circo mediatico del calcio per grattare dal barile, mi fa provare per l'uomo un grande rispetto.
  11. Ah ma se parliamo della situazione complessiva non c'è dubbio. Ci sarebbero tutti gli estremi per non seguire più nulla, nè campionato nè coppe. Mollare il baraccone in toto. Chi ha deciso in questo senso, o deciderà in questo senso, è assolutamente giustificato
  12. Non fare le coppe economicamente è una botta pesante. Ma è indiscutibile che sul campo, per consumo di energie, sia fisiche che nervose, sia un bel risparmio. Che si tramuti in vantaggio, e quanto grande, dipende da noi. Da quanto daranno i giocatori e da quanto riuscirà a tirar fuori dai giocatori Allegri. Secondo me è un vantaggio ma non tale da sovvertire completamente le gerarchie. A meno che noi non faremo una stagione al 100% e almeno tre squadre floppino. Possibile, non così probabile
  13. La prima opzione è meravigliosa. Io sono sincero, guferò. Per un motivo banalissimo ed ovvio. Se l'In***, che sulla carta è la migliore delle nostre, dovesse mai vincerla, sarebbe una botta che farei molto fatica a digerire. E un rischio, seppur minimo, direi attorno al 5%, c'è Per il resto disinteresse. Nel senso che guferò a distanza, informandomi sui risultati. Come dissi, se anche una solo italiana andasse in semifinale, dovremo ritoccare le valutazioni sul livello qualitativo del nostro campionato. Una volta può essere caso, due no.
  14. robros

    Statistiche campionati con Allegri

    Ad osservazione generale, non c'è molto che stupisca. I numeri certificano che la Juve dell'Allegri2 è stata squadra ampiamente meno performante che quella del primo Allegri, cosa nota a tutti. Unici dettagli (per me) curiosi: la Juve della prima stagione con Allegri era la più solida e meno prolifica tra quelle dei cinque anni vincenti, con numeri che ne esaltano la solidità difensiva più che offensiva (nonostante in teoria avrebbe dovuto ancora avere numerose tracce della gestione Conte), negli anni successivi i numeri offensivi sono cresciuti, segno che si è cercato di rendere la squadra più efficacie in attacco, o che acquisti più pregiati la hanno in qualche modo portata ad esserlo. La Juve della stagione 17-18 forse la più sbilanciata, la più 'frizzante', ma anche la meno pratica, come testimoniato dal 1,10 di punti per gol fatto, valore più basso addirittura di quello delle ultime due stagioni. Direi la stagione meno 'allegriana' quindi, e meno equilibrata, perchè i numeri direbbero la migliore ma per risultati direi che le migliori furono le tre precedenti (con due finali di CL). I numeri dicono come al solito solo una parte di realtà, che va interpretata e integrata con altre valutazioni, più qualitative e meno misurabili.
  15. robros

    Miretti e Fagioli tra presente e futuro

    Ma quello che dicono LORO non dipende da me. Io ho espresso un'opinione individuale, mia, relativamente nello specifico a questi due giocatori. Allegri è una delle inevitabili variabili che determinano il contesto nel quale questi due giocatori si muovono e crescono. E il contesto nel quale un giovane cresce, oltre alle sue risorse interiori, che sono determinanti ovviamente, è fondamentale nella crescita di quel giovane. Risorse individuali e contesto favorevole sono complementari ed entrambi importantissime
  16. robros

    Miretti e Fagioli tra presente e futuro

    Ma dove mai ho scritto che Allegri non schiera i giovani?? Boh.. vabbè, si vede che Allegri non lo si può più manco nominare
  17. robros

    Miretti e Fagioli tra presente e futuro

    Credo quanto ho detto non fosse chiaro. Non ho detto che Allegri sbaglia a schierare uno e non l'altro. Ho detto che per le idee che ogni allenatore ha, ogni allenatore, non solo Allegri, privilegia giocatori con certe caratteristiche rispetto ad altri. Non è un errore, è una scelta. Legittima, quando uno è l'allenatore ed ha le sue idee. Quando il suo calcio riesce a svilupparlo meglio con determinati profili. Sta di fatto che un giocatore giovane che gioca meno ha meno possibilità di un altro che gioca di più di crescere. Inevitabilmente. Con un Pirlo in panchina, sono certo che Fagioli giocherebbe di più, ed un posto nella formazione glielo troverebbe. E dicendo questo non sto assolutamente dicendo che Pirlo sia meglio di Allegri. Tutto qui
  18. robros

    Miretti e Fagioli tra presente e futuro

    Ci fosse un solo giocatore che assommasse i pregi dei due sarebbe un potenziale fuoriclasse. Miretti ha presenza agonistica, fisica, sa farsi sentire in campo già alla sua età come un 26enne, ma ha notevoli limiti tecnici (per me, per certi livelli). Fagioli sembra un giocatore d'altri tempi, tecnica molto raffinata ma limitata rapidità di gamba e di pensiero, e limitata presenza agonistica. Allo stato attuale è scontato che per il suo calcio Allegri preferisca il primo. Tutto dipende dai margini che hanno. Che solo un utilizzo insistente e prolungato può mettere alla prova. Per questo motivo, almeno con Allegri, Fagioli è più a rischio di non riuscire a crescere oltre i suoi limiti attuali. Banalmente perchè a parità di condizione fisica penso che vedrà meno il campo del compagno
  19. robros

    Juventus - Lazio 3-1, commenti post partita

    Ok per Bonucci. O meglio, forse è così, io non lo so. Ma... alla quarta giornata? Stiamo attenti a dar supporto a certi commenti, perchè sono quelli di chi, al primo risultato negativo, riprenderà ad insultare Allegri o a dare della pippa a Vlahovic... vedrai. Il tempo è galantuomo
  20. robros

    Juventus - Lazio 3-1, commenti post partita

    In pochi Margio. La mia idea è che da molti Cuadrado non sia mai stato amato. Ben prima di firmare per le m****. E ti dico che, pur senza scegliere quella feccia, io al suo posto me ne sarei andato due o tre anni fa
  21. robros

    Juventus - Lazio 3-1, commenti post partita

    E' appunto ipotesi la tua. Verosimile ma non certa. E comunque, anche in questo scenario, che mi spiacerebbe, e ne offuscherebbe l'immagine ai miei occhi, non faccio revisionismo. Non sputo dove ho mangiato. Lo ho ringraziato per quanto dato e confermo quel ringraziamento, serbando un affettuoso ricordo di Juan
  22. robros

    Juventus - Lazio 3-1, commenti post partita

    Questo è sentimento. Tuo, ed anche mio. Legittimo. Ma le cose che ho scritto sentivo il personale dovere di scriverle. Per onor di giustizia verso un giocatore che tutto quello che aveva, sinchè ne aveva, lo ha dato. Tutto qui. Con rispetto
  23. robros

    Juventus - Lazio 3-1, commenti post partita

    Se ti riferisci al mio post. Io non rimpiango Cuadrado. Contesto l'insulto a lui. O l'accusarlo di essere stata mela marcia senza alcun motivo. Lo hanno cacciato- Qui il 90% era contento. Quindi dove sia andato a quel punto diventa affare suo.
  24. robros

    Juventus - Lazio 3-1, commenti post partita

    Che sia andato da quelli là ha dato fastidio anche a me. Ma è stato cacciato. Che la Juve gli abbia offerto un rinnovo e lui abbia rifiutato è un racconto senza riscontri. Lo hanno sbolognato. Lui ha preso il meglio che ha trovato. Non avrebbe dovuto andare da quelli là? Sono d'accordo. Ma in questo caso non lo colpevolizzo troppo. Avessero voluto sarebbe rimasto da noi. E comunque tutto questo è il dopo. Cancellare tutto quello che ha dato, quando anche qui dai più ormai era preso a insulti lo trovo profondamente ingiusto. IMHO
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.