Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    17.456
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. robros

    Juventus - Lazio 3-1, commenti post partita

    Posso capire Bonucci. Ma Cuadrado, scusa, non lo accetto. Giocatore che ha sempre dato tutto e mai si è lamentato. Sempre col sorriso sulle labbra. Dove è la negatività? Mi spiace, dall'esterno almeno, non sono assolutamente d'accordo
  2. robros

    Juventus - Lazio 3-1, commenti post partita

    Lautaro, Osimhen e Leao ?
  3. robros

    Juventus - Lazio 3-1, commenti post partita

    Io ci credevo sul fatto che Gatti gli avrebbe soffiato il posto. Qui c'è ancora un po' di sottovalutazione di questo ragazzo, al di là delle scelte di Allegri
  4. robros

    Juventus - Lazio 3-1, commenti post partita

    Non si può dire dopo quattro giornate, vedremo, ad ora per me quel campo rimane insidioso. E in ogni caso lo diventerà se noi giocheremo con un certo approccio (passivo ed attendista)
  5. robros

    Juventus - Lazio 3-1, commenti post partita

    Considero la trasferta di Sassuolo il primo spartiacque. Vincere in trasferta, su un campo insidioso, dopo aver battuto una rivale diretta, mi darebbe un primo segnale di continuità mentale molto importante. Se vedrò una Juve cattiva ed intensa che cerca la vittoria con decisione, comincerò ad essere un po' più ottimista
  6. robros

    Juventus - Lazio 3-1, commenti post partita

    Squadra che ha confermato i suoi pregi, dei quali molti stanno nella coppia di attaccanti. Questa partita conferma che il quarto posto possiamo prendercelo sicuramente. La stagione è lunga, ora ci vuole continuità
  7. Non ho dubbi che alcuni, anche qui sopra, siano abbonati a Dazn, ovviamente senza dichiararlo per non essere aggrediti. Mi sono già espresso su questo. Non ne faccio una colpa. Non ne faccio patente di tifo. E' scelta individuale. Una persona se i soldi li ha, ha diritto a spenderli come più lo ritiene appagante per lui. I numeri globali sono cmq in calo, e questo ovviamente mi soddisfa.
  8. Qualunque offerta sarà senza dubbio al ribasso. Juve bullizzata e impoverita + prezzi aumentati è una combo micidiale. Consiglio loro di pensare a contromosse, o una miriade di club sul filo del rasoio sparirà. E i signorini intascheranno il 40% in meno.
  9. Ah. Andavo a memoria. Se così ricordavo male. In questo caso il calo e' confrontabile già alla prima
  10. Bravo, ovviamente quoto al 100%. Ragionamento che non fa una grinza. Finalmente direi
  11. Io torno a bomba, dopo aver scritto post specifico, e parto discutendo l'assunto. Non c'è nessun movimento. Ci sono molti tifosi della Juve che per scelta individuale disdicono e/o non si abbonano. La scelta in partenza è e deve essere individuale. Uno si deve fare una domanda ovvia, banale. Mi va di spendere x soldi per passare delle serate a vedere una partita della Juve? Le risposte possono essere: non ho nessuna voglia di buttare il tempo così, non mi ci diverto più, è una banda di pagliacci e truffatori, anche fosse gratis. Oppure, qualche partita me la vedrei, ma quei soldi non li spendo, sai che c'è, provo con streaming gratuiti e vediamo. Oppure, non vedo l'ora di seguire la nuova stagione, magari la Juve torna a vincere, e comunque mi ci diverto, passo il tempo con una cosa che mi va di vedere, quindi per alta che sia, la cifra x ce l'ho, la spendo. Nel momento in cui la maggioranza risponde a sè stessa con onestà nei primi due modi, il calcio (italiano almeno) va in crisi. Forse in malora. Juve inclusa (salvo per ora fantasiose ipotesi di leghe internazionali). Nel momento in cui la maggioranza risponde nel terzo modo, il calcio va avanti, con tutti i suoi sistemi, storture, ipocrisie, mistificazioni, mafie (se volete). Punto. Laddove uno dicesse: io farei l'abbonamento, ma se mi scoprono i miei compagni di tifo mi insultano, il mio Juve club magari mi espelle, quindi non lo faccio. Sbircio ogni tanto. Oppure, se non faccio l'abbonamento, il sistema cambia, cade, e se ne crea uno migliore. Equo. Onesto. Giusto. Che ora non è. Bene, per conto mio queste due opzioni sono: totalmente assurda la prima. Fuori dalla realtà la seconda, da illusi ragazzini. Perchè qualunque persona adulta dovrebbe sapere che (parafrasando) morto un sistema (di potere) alimentato dai soldi, se ne fa un altro. Con le sue storture, ipocrisie, mistificazioni, mafie (se volete). E quel sistema ci piacerà di più solo nel caso incidentale in cui a pagare fossero altri Per conto mio questo è quanto. E se qualcuno si offende, o scandalizza, per le mie idee, mi spiace, ma queste sono.
  12. Intervengo su questo discorso per dire la mia. Chi ti parla ha vissuto in pieno anche il 2006. Come immagino anche tu. Quale sarebbe il progetto di protesta? La mia risposta è: nessun progetto. E nessuna protesta. Il colpo duro al sistema calcio può essere assestato unicamente da disaffezione di molte persone al calcio. Disaffezione, tradotto, non provare più piacere, non più divertimento, nel seguire partite di calcio. Questa disaffezione è individuale, e quindi dovuta a motivi individuali, magari comuni per molti, ma non progettati. Intenzionali. E tantissime persone si sono allontanate dal calcio nel 2006, conosciute da me personalmente, unicamente per individuale disaffezione. Un motivo comune può essere la percezione che quanto vedi sul campo sia predeterminato o corrotto da fattori che col campo non centrano, riducendo il campo ad un teatrino, un circo, una farsa, scegli tu la definizione, seguendo la quale uno si sente un cretino. O, più semplicemente, lo scarso piacere a seguire qualcosa di non più autenticamente sportivo. Ma dirottato da elementi che col gioco, con lo sport, non hanno nulla a che fare. Detto questo, è chiaro che la disaffezione, quando nasce, è generalizzata, e tocca anche la tua squadra del cuore. Non ti diverti più, che ci sia la Juve o meno. Perchè una Juve che si gioca il campionato italiano è essa stessa parte di quel giochino. O non vi parteciperebbe più. Per chi si allontana rimane il ricordo di quando ci si divertiva, ed i simboli ad esso legati. Non è abiura della propria squadra. E' abiura del sistema calcio.
  13. In un mondo sempre più interconnesso, on-line praticamente ovunque e su tutto, i legami territoriali si affievoliscono. E una squadra inglese, con la sua magliette inusuali, il sue nome esotico, e anche un'aura di spettacolarità maggiore che si respira (ad es.) in una Premier, può rappresentare attrattiva maggiore di una squadra italica, per un ragazzo
  14. La disaffezione è un colpo micidiale. Perchè il fidelizzato che si disaffeziona è molto molto difficile che torni indietro. Ne servono di nuovi in numero almeno pari. Tra le giovani generazioni? La vedo dura
  15. E' in linea con una sensazione che ho avuto io, da tutti i media. A me sembra che la Juve sia trattata con molta più freddezza, quando non disinteresse, quando non ostilità. Come se sapendo che i tifosi Juve li stanno boicottando loro si impegnassero ancora di più a lisciare il pelo agli altri. Grande lungimiranza. Quando i numeri saranno tali da far andar tutto in malora, vediamo se si faranno due domande.
  16. Più tardi. Questo senza dubbio impatta. Dati più reali saranno quelli di domenica, o ancora meglio la prima giornata a settembre. Prevedevo comunque un calo generalizzato, non solo Juve, attorno al 30%, mi pare che ci siamo
  17. Perchè dici così? Kean e Milik rimarrebbero riserve di due dei tre davanti, Kean può anche agire da attaccante esterno. Fagioli potrebbe sostituire sia uno dei due centrali, che uno dei due attaccanti esterni, in una sorta di 3412. McKennie ad uno dei 4 in mezzo, anche da esterno, essendo abbastanza versatile. Miretti riserva di uno dei due centrali. Pogba nemmeno lo valuto. Sarà disponibile se va bene per un paio di partite. Voglio sottolineare che in altri tempi Berardi ci avrei sputato sopra. Oggi, con ciò che passa il convento, e per come siamo messi, se viene bello convinto io non lo butto via.
  18. Ci sarebbe anche il 3-4-3... Danilo Bremer Gatti Weah Locatelli Rabiot Kostic (Cambiaso) Berardi Vlahovic Chiesa
  19. Mi pare chiaro come dopo l'acquisto di Weah stiano dando la preferenza a profili esperti e che abbiano già dimostrato di rendere nella nostra serie A.
  20. Visto come siamo messi, cioè dal punto di vista offensivo e creativo malissimo, visto che siamo aridi di qualità e piatti in imprevedibilità, io mi faccio andar bene anche Berardi. Che pure non mi piace. Ma solo se: lui fosse convinto e voglioso fosse per Soulè, non per Iling l'ingaggio non fosse alto Detto tutto questo credo sia la classica boutade di mercato. Quando non hai bombe da tirare sulla Juve.
  21. Per le vie spicce. Due gregari. Questo Rabiot magari di lusso, ma sempre gregario. In una Juve di vertice sarebbero entrambe due alternative, non dei titolari. Da Locatelli mi aspettavo una crescita molto superiore. Il francese è cresciuto ma viene esaltato a certi livelli solo perché prima era improponibile
  22. robros

    Facciamo sentire il nostro affetto a Stefano Tacconi

    Forza Stefano. Qui tutti ti stiamo a fianco
  23. robros

    Se n'è andato Gianluca Vialli, aveva 58 anni

    Grazie per tutto quello che ci hai dato. Per quello che sei stato.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.