Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    17.779
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. robros

    [Topic Unico] Mondiale per Club 2025: la Juventus c'è!

    Ribadisco. Noi non facciamo punti quest'anno solo per un motivo extracalcio. Se rimaniamo al calcio, partecipando quest'anno, avremmo reso al 99% impossibile il sorpasso del Napoli, pur in uno dei nostri periodi più grigi. Questo invalida anche la questione 'ultimi anni' dal punto di vista della forza calcistica. Ripeto. I Napoli passano, i periodi di magra della Juve sono sempre state solo brevi parentesi nella storia. Non e' corretto siano ostative ad una partecipazione al primo mondiale, che ha un valore simbolico ben diverso dagli altri. Un primo mondiale senza Juve, o Barca, darebbe un senso di scarsa autorevolezza alla prima edizione di una manifestazione calcistica che si ammanti di essere 'mondiale'. Tutto qui. E se fossi in lor signori un paio di riflessioni sui criteri di ammissione le farei eccome. Tutto qui
  2. robros

    [Topic Unico] Mondiale per Club 2025: la Juventus c'è!

    Stai confrontando squadre di paesi diversi, che distorce la questione. Allora facciamo un mondiale solo con top inglesi, più Real, Barca e Bayern, punto.... Ribadisco quanto io mi sono limitato a dire, cioè che un Napoli che partecipa a un mondiale per uno scudetto vinto e un quarto di finale CL, quando già domani sarà tornato nei ranghi, PER ME, e' un'assurdita'. Per te è giusto? A ognuno le sue idee, ci mancherebbe.
  3. robros

    [Topic Unico] Mondiale per Club 2025: la Juventus c'è!

    Non ho detto che dovrebbero contare solo il nome e la storia, ma che dovrebbe essere dato un peso relativo maggiore anche alla forza lungo la storia, di un club, non solo all'oggi. Ti pare avere un senso che per partecipare al primo mondiale contino due vittorie fatte dal Napoli con un Feyenoord, per poi magari uscire malamente ai quarti, rispetto all'autorevolezza di club che hanno fatto una decina di finali e che se sono meno forti oggi, 9 su 10 saranno tornati a dominare quando il mondiale partirà? A me no. Tutto qui. Poi, se il mondiale sarà evidentemente monco, affari loro, che ti posso dire PS. Per 'poco per qualificarci' includi anche le 'sentenze' che hanno inibito la nostra legittima partecipazione sul campo alla CL attuale?
  4. robros

    [Topic Unico] Mondiale per Club 2025: la Juventus c'è!

    Come già dissi, questi criteri, se confermati, non stanno né in cielo né in terra, sono di una grossolanita' unica e toglierebbero molta autorevolezza al primo mondiale svolto. La tradizione, la storia di un club, dovrebbero avere ben altro peso specifico rispetto alle contingenze dell'attualità. E lo dico anche a rischio di far pesare le champions vinte dal Milan rispetto alle nostre. Per una logica di giustizia super partes
  5. Calciopoli non è mai finita nè mai finirà. Pure se andasse Elkann in tv a dire che lo scudo di cartone lo meritava l'In***. Non cambia nulla per chi ci è passato
  6. Una vittoria di Giraudo andrebbe al di là di un beneficio per lui. Minerebbe le attuali (il)logiche della giustizia sportiva. Sarebbe un colpo micidiale a quella. Sempre che il colpo si avesse la volontà di sfruttarlo. E non mi sembra, a sensazione, l'intenzione dell'attuale proprietà
  7. Ma questo è l'assunto iniziale. Che uno non può starne fuori. O che non ce la fa a starne fuori. O peggio non vuole starne fuori. Uno con la rigidità alla quale alludi non segue più il calcio dal 2006. Ne ho conosciuti più di uno Una volta che hai la forza per farlo, un sistema lo puoi anche cambiare migliorandolo. Non mantenendone inalterate le logiche. Anche se questo è molto più difficile, perchè se le logiche sono quelle significa che gli interessi potenti e molteplici dietro 'costringono' chi ne fa parte a quelle logiche
  8. Non lo cambi un sistema di potere affrontandolo da solo a mani nude. Lo cambi entrandoci dentro ed assurgendo ad un ruolo tale da poterlo cambiare
  9. Esattamente, anche al tempo ebbi quella sensazione. Magari forte antipatia no. Molto era folklore a cui era forzato da parte dei violacei. Ma nessun entusiasmo sì. Poi però, da quel campione e grande professionista che era, fece il suo. Statura di calciatore che, al di là dei gusti e delle questioni tecniche, sarà sempre più difficile trovare. Oggi sempre più bambini, che con l'enorme potere contrattuale che si ritrovano, pilotati dal loro entourage, frignano, fanno bizze, e ricattano la società che li paga. Posto che non sentii mai un legame empatico con Baggio. Ma gli riconosco il grande merito che, pur non stando in una squadra 'che tifava da bambino', diede il suo, da grandissimo professionista. Anche il fatto che, messe le scarpe al chiodo, si è sempre rifiutato di partecipare al circo mediatico del calcio per grattare dal barile, mi fa provare per l'uomo un grande rispetto.
  10. robros

    Statistiche campionati con Allegri

    Ad osservazione generale, non c'è molto che stupisca. I numeri certificano che la Juve dell'Allegri2 è stata squadra ampiamente meno performante che quella del primo Allegri, cosa nota a tutti. Unici dettagli (per me) curiosi: la Juve della prima stagione con Allegri era la più solida e meno prolifica tra quelle dei cinque anni vincenti, con numeri che ne esaltano la solidità difensiva più che offensiva (nonostante in teoria avrebbe dovuto ancora avere numerose tracce della gestione Conte), negli anni successivi i numeri offensivi sono cresciuti, segno che si è cercato di rendere la squadra più efficacie in attacco, o che acquisti più pregiati la hanno in qualche modo portata ad esserlo. La Juve della stagione 17-18 forse la più sbilanciata, la più 'frizzante', ma anche la meno pratica, come testimoniato dal 1,10 di punti per gol fatto, valore più basso addirittura di quello delle ultime due stagioni. Direi la stagione meno 'allegriana' quindi, e meno equilibrata, perchè i numeri direbbero la migliore ma per risultati direi che le migliori furono le tre precedenti (con due finali di CL). I numeri dicono come al solito solo una parte di realtà, che va interpretata e integrata con altre valutazioni, più qualitative e meno misurabili.
  11. Non ho dubbi che alcuni, anche qui sopra, siano abbonati a Dazn, ovviamente senza dichiararlo per non essere aggrediti. Mi sono già espresso su questo. Non ne faccio una colpa. Non ne faccio patente di tifo. E' scelta individuale. Una persona se i soldi li ha, ha diritto a spenderli come più lo ritiene appagante per lui. I numeri globali sono cmq in calo, e questo ovviamente mi soddisfa.
  12. Qualunque offerta sarà senza dubbio al ribasso. Juve bullizzata e impoverita + prezzi aumentati è una combo micidiale. Consiglio loro di pensare a contromosse, o una miriade di club sul filo del rasoio sparirà. E i signorini intascheranno il 40% in meno.
  13. Ah. Andavo a memoria. Se così ricordavo male. In questo caso il calo e' confrontabile già alla prima
  14. Bravo, ovviamente quoto al 100%. Ragionamento che non fa una grinza. Finalmente direi
  15. Io torno a bomba, dopo aver scritto post specifico, e parto discutendo l'assunto. Non c'è nessun movimento. Ci sono molti tifosi della Juve che per scelta individuale disdicono e/o non si abbonano. La scelta in partenza è e deve essere individuale. Uno si deve fare una domanda ovvia, banale. Mi va di spendere x soldi per passare delle serate a vedere una partita della Juve? Le risposte possono essere: non ho nessuna voglia di buttare il tempo così, non mi ci diverto più, è una banda di pagliacci e truffatori, anche fosse gratis. Oppure, qualche partita me la vedrei, ma quei soldi non li spendo, sai che c'è, provo con streaming gratuiti e vediamo. Oppure, non vedo l'ora di seguire la nuova stagione, magari la Juve torna a vincere, e comunque mi ci diverto, passo il tempo con una cosa che mi va di vedere, quindi per alta che sia, la cifra x ce l'ho, la spendo. Nel momento in cui la maggioranza risponde a sè stessa con onestà nei primi due modi, il calcio (italiano almeno) va in crisi. Forse in malora. Juve inclusa (salvo per ora fantasiose ipotesi di leghe internazionali). Nel momento in cui la maggioranza risponde nel terzo modo, il calcio va avanti, con tutti i suoi sistemi, storture, ipocrisie, mistificazioni, mafie (se volete). Punto. Laddove uno dicesse: io farei l'abbonamento, ma se mi scoprono i miei compagni di tifo mi insultano, il mio Juve club magari mi espelle, quindi non lo faccio. Sbircio ogni tanto. Oppure, se non faccio l'abbonamento, il sistema cambia, cade, e se ne crea uno migliore. Equo. Onesto. Giusto. Che ora non è. Bene, per conto mio queste due opzioni sono: totalmente assurda la prima. Fuori dalla realtà la seconda, da illusi ragazzini. Perchè qualunque persona adulta dovrebbe sapere che (parafrasando) morto un sistema (di potere) alimentato dai soldi, se ne fa un altro. Con le sue storture, ipocrisie, mistificazioni, mafie (se volete). E quel sistema ci piacerà di più solo nel caso incidentale in cui a pagare fossero altri Per conto mio questo è quanto. E se qualcuno si offende, o scandalizza, per le mie idee, mi spiace, ma queste sono.
  16. Intervengo su questo discorso per dire la mia. Chi ti parla ha vissuto in pieno anche il 2006. Come immagino anche tu. Quale sarebbe il progetto di protesta? La mia risposta è: nessun progetto. E nessuna protesta. Il colpo duro al sistema calcio può essere assestato unicamente da disaffezione di molte persone al calcio. Disaffezione, tradotto, non provare più piacere, non più divertimento, nel seguire partite di calcio. Questa disaffezione è individuale, e quindi dovuta a motivi individuali, magari comuni per molti, ma non progettati. Intenzionali. E tantissime persone si sono allontanate dal calcio nel 2006, conosciute da me personalmente, unicamente per individuale disaffezione. Un motivo comune può essere la percezione che quanto vedi sul campo sia predeterminato o corrotto da fattori che col campo non centrano, riducendo il campo ad un teatrino, un circo, una farsa, scegli tu la definizione, seguendo la quale uno si sente un cretino. O, più semplicemente, lo scarso piacere a seguire qualcosa di non più autenticamente sportivo. Ma dirottato da elementi che col gioco, con lo sport, non hanno nulla a che fare. Detto questo, è chiaro che la disaffezione, quando nasce, è generalizzata, e tocca anche la tua squadra del cuore. Non ti diverti più, che ci sia la Juve o meno. Perchè una Juve che si gioca il campionato italiano è essa stessa parte di quel giochino. O non vi parteciperebbe più. Per chi si allontana rimane il ricordo di quando ci si divertiva, ed i simboli ad esso legati. Non è abiura della propria squadra. E' abiura del sistema calcio.
  17. In un mondo sempre più interconnesso, on-line praticamente ovunque e su tutto, i legami territoriali si affievoliscono. E una squadra inglese, con la sua magliette inusuali, il sue nome esotico, e anche un'aura di spettacolarità maggiore che si respira (ad es.) in una Premier, può rappresentare attrattiva maggiore di una squadra italica, per un ragazzo
  18. La disaffezione è un colpo micidiale. Perchè il fidelizzato che si disaffeziona è molto molto difficile che torni indietro. Ne servono di nuovi in numero almeno pari. Tra le giovani generazioni? La vedo dura
  19. E' in linea con una sensazione che ho avuto io, da tutti i media. A me sembra che la Juve sia trattata con molta più freddezza, quando non disinteresse, quando non ostilità. Come se sapendo che i tifosi Juve li stanno boicottando loro si impegnassero ancora di più a lisciare il pelo agli altri. Grande lungimiranza. Quando i numeri saranno tali da far andar tutto in malora, vediamo se si faranno due domande.
  20. Più tardi. Questo senza dubbio impatta. Dati più reali saranno quelli di domenica, o ancora meglio la prima giornata a settembre. Prevedevo comunque un calo generalizzato, non solo Juve, attorno al 30%, mi pare che ci siamo
  21. Perchè dici così? Kean e Milik rimarrebbero riserve di due dei tre davanti, Kean può anche agire da attaccante esterno. Fagioli potrebbe sostituire sia uno dei due centrali, che uno dei due attaccanti esterni, in una sorta di 3412. McKennie ad uno dei 4 in mezzo, anche da esterno, essendo abbastanza versatile. Miretti riserva di uno dei due centrali. Pogba nemmeno lo valuto. Sarà disponibile se va bene per un paio di partite. Voglio sottolineare che in altri tempi Berardi ci avrei sputato sopra. Oggi, con ciò che passa il convento, e per come siamo messi, se viene bello convinto io non lo butto via.
  22. Ci sarebbe anche il 3-4-3... Danilo Bremer Gatti Weah Locatelli Rabiot Kostic (Cambiaso) Berardi Vlahovic Chiesa
  23. Mi pare chiaro come dopo l'acquisto di Weah stiano dando la preferenza a profili esperti e che abbiano già dimostrato di rendere nella nostra serie A.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.