Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    17.782
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. robros

    Borussia Dortmund - Juventus 1-2, commenti post partita

    A me fa ridere piuttosto che pareggiamo una amichevole 'squadra di pippe, da ottavo posto', ne vinciamo un'altra 'manca poco per giocarci lo scudetto, due innesti e ci siamo' Fantastico
  2. A sta cosa del Nottingham così descritta ci ho sempre creduto poco. Io spero arrivi la notizia a babbo morto, dal giorno alla notte, a un club magari sinora nemmeno nominato. Perchè rimanesse ho piena convinzione che Tudor lo ignorerà anche fosse la società a chiedergli il contrario e a quel punto ci rimarrà sulle spalle a peso morto a data tbd
  3. Articolo riempitivo, del tutto campato in aria (fritta). Sbagliano pure il nome di una delle alternative. Ma di che parliamo?
  4. robros

    Juventus - Reggiana 2-2, commenti post partita

    Hai toccato il tema accennato anche da me in numerosi post. Per iniziare a fare quello che stiamo dicendo si dovrebbero tollerare, all'inizio, forti ed inevitabili perdite economiche. Ti faccio l'esempio: il giocatore x lo considero fuori progetto? Ha comportamenti da chi si sente fuori progetto? Nessuno fa offerte degne? Non accetta destinazioni? LO FACCIO FUORI anche se devo sopportare minusvalenze ed esborsi di buona uscita. Perchè tenerlo in rosa rischia di fiaccare la volontà, l'entusiasmo e la compattezza di tutta la rosa stessa. Questo significa mettere le esigenze tecniche PRIMA e SOPRA quelle economiche. Considerando il fatto che il circolo virtuoso del quale stiamo parlando ha effetti volano anche sull'aspetto economico. Sino a che non dimostreranno di essere entrati in questo ordine di idee, risollevarci sarà molto ma molto arduo A seguire fai considerazioni che dipendono da valutazioni e scelte dell'allenatore. Non le discuto, semplicemente (giuste o meno che siano) vengono precedute da quanto sopra scrivevo. Tudor per me è un allenatore medio, non mi pare un genio. Lo ritengo il classico profilo che sarà usato come capro espiatorio non appena le cose andassero male. Tudor già a Gennaio potrebbe essere a forte rischio, perchè la dirigenza in primis lo ha scelto ben poco convinta, in qualche modo solo per prendere tempo IMHO
  5. robros

    Juventus - Reggiana 2-2, commenti post partita

    Lungi da me soffocare le speranze, ma leggo che Weah e Luiz sono stati convocati per la tournee tedesca. Non mi pare segnale di una cessione alle porte
  6. robros

    Juventus - Reggiana 2-2, commenti post partita

    Il problema è che quel circolo virtuoso non lo puoi innescare perchè la maggior parte dei pesi morti la hai presa l'altro ieri, con valore a bilancio considerevole, o almeno squilibrato rispetto al rendimento. Sino a quando ti senti obbligato a tenerli per non perderci danaro, o fai in modo di farli rendere, o rimani fermo al palo, che non puoi ingolfare ulteriormente la rosa e anzi ti tocca vendere i pochi che per età hanno ancora un minimo di mercato. Se non rinnovi in buona parte la rosa, inserendoci gente nuova, non di nome ma di rendimento, iniettando entusiasmi nuovi e speranze nuove, rimani impantanato nella negatività e nella assenza di fiducia ed entusiasmo. Quello dell'ambiente (basta leggere gli umori qui sopra) osmotico con quello del gruppo.
  7. robros

    Juventus - Reggiana 2-2, commenti post partita

    Al netto dello stato fisico, intravedo le stesse problematiche dello scorso anno. Come è ovvio, visto che la squadra, David a parte, quella è. Una squadra che fa fatica ad attaccare, a cavare spazi, a creare ed incidere una volta arrivata sulla trequarti. In più oggi una estrema leggerezza nella fase difensiva, da capire se dovuta alla condizione atletica (probabile) o ad un assetto di centrocampo poco efficacie (si spera di no, lo vedremo nelle prossime). Impossibile ovviamente trarre conclusioni Sensazioni su quelli che osservavo di più: Bremer: felice di rivederlo in campo, mi è parso davvero imballato, servirà del tempo, più che per gli altri Koopmeiners: messo in una posizione inizialmente più arretrata si limita al compitino, alcuni errori, nessuna giocata importante, da questa prima uscita non si traggono segnali che inducano all'ottimismo David: la porta la cerca, la vede, e mi sembra buono anche in appoggio, poco cattivo nelle conclusioni, buone sensazioni insieme a qualcuna meno buona. Tutto, come detto, da verificare
  8. robros

    Juventus - Reggiana 2-2, commenti post partita

    Tudor sul banco degli imputati dopo la prima amichevole con una squadra di B e 9 gg di preparazione....? Bene così...
  9. Ah beh certo. Non lo posso escludere. Intendevo che non si è saputo niente in tal senso (mi pare), solo questo
  10. Va detto che il cantiere non è rimasto fermo al punto iniziale senza che nessuno provasse a portarlo avanti. L'anno scorso si è provato a rivoluzionarlo per partire con il processo che giustamente dici. Se poi le azioni intraprese falliscono, le tempistiche e le scelte sono sbagliate, e tu abortisci tutto, chiaro che torni al punto di partenza e devi ripartire da zero, anzi, da sotto lo zero, perchè devi smaltire le macerie, sia concrete (investimenti fatti) che psicologiche (timore nel cambiare ancora), dei lavori precedenti tentati e poi abiurati. Quindi, elemento positivo è che la proprietà ci sta mettendo sforzi, non rimane immobile. Elemento negativo è il fallimento ad ora di tutti i tentativi fatti. Ognuno giudichi quale metà del bicchiere si debba guardare.
  11. Io no, personalmente avrei cercato una soluzione per Luiz già dallo scorso Gennaio... quindi, ai di là dei torti e delle ragioni ad escluderlo, proprio per questo scrivevo che Luiz oggi è il principle problema da gestire in un modo o nell'altro, e prima lo si gestisce meglio sarà
  12. Temo tanto tu abbia ragione
  13. Per conto mio Luiz è la criticità più grossa. Vlahovic ok, è in scadenza, tra un anno non lo hai più a bilancio. Weah pesa quel che pesa, come riserva può starci. Ma Luiz pesa, e personalmente non credo Tudor ci si affiderà, lo avrebbe già fatto al mondiale. Mi dà l'idea di essere quell'allenatore che se uno non gli garba lo esclude sistematicamente. Quindi non vedo come si possa risolvere anche in futuro. Chi viene a fare offerte per un giocatore fermo ai margini da così tanto tempo? In generale poi, capisco essere rigidi sul mercato per motivi economici, ma avere in rosa gente demotivata, fuori dai piani, non considerata dall'allenatore, ne mina la compattezza, la coesione. Non posso che ripetere quanto dissi tempo fa. Siamo appesi al pieno recupero di Bremer, alla crescita di Koopmeiners e al rendimento di David. Senza queste condizioni la stagione rischia di essere la brutta copia della precedente
  14. Lo share delle singole partite trasmesse negli ultimi anni sommato per ciascuna squadra dovrebbe essere l'unico criterio da usare. L'unico. Qualunque altro è semplicemente fasullo, artificiosamente pretestuoso
  15. Per adesso senza dubbio. Ma valutiamo a fine mercato. Aggiungo che immagino che le basi per la trattativa con David fossero già state gettate prima del suo arrivo, visto che di David se ne parla almeno dal Gennaio scorso
  16. robros

    Eredità pesante

    Io un po' pessimista. Siamo lì. Ma nel tifo, lo riconosco, sono sempre rimasto un poco bambino, ovvero con speranze che (parzialmente) si impongono sulla lucida osservazione dei fatti.
  17. robros

    Eredità pesante

    Non mi concentro sulle colpe del passato più o meno recente. Ormai ci sono state, è il passato. Punto. Inutile continuare a ripeterle. Mi concentro su cosa l'attuale Juventus, e intendo ad ogni livello, dimostrerà di saper fare. E con questo non intendo che mi aspetto subito vittoria di scudetto e CL, ovviamente. Ma una barra raddrizzata nella giusta direzione. Questo sì, lo vorrei vedere da subito, partendo dal mercato e passando per il campo. Una base decente una squadra che si prende il quarto posto ce l'ha. Vediamo se sono capaci di ripartire da lì, e non regredire o fermarsi. Mi limito a questo e attendo i responsi
  18. Posto che il tuo discorso nel complesso e nella sostanza è stra-condivisibile, tanto è vero che a diverse riprese ho scritto cose analoghe. Mi concentro sulla frase in neretto. Che fa riferimento alla campagna acquisti dello scorso anno, giusto? Secondo te è quello che si è cercato di fare e che si sta facendo? L'azzeramento e i rami secchi tagliati, ok, ma tra di essi non c'erano anche quei giovani che dovevano costituire un possibile blocco per il futuro (Barrenechea, Caviglia, Soulè, Hujsen, Fagioli, Iling, potrei dire anche Kean)? E quelli presi come Gonzalez, Koop, Luiz, sono acquisti fatti secondo quella strategia? O acquisti fatti per dare un colpo al cerchio (pazienza, ringiovanimento, gruppo) ed uno alla botte (giocatori pronti subito, costosi, competitività immediata)? In un tentativo, ancora una volta, di fare l'instant team? Quello su cui pongo dubbi è: siamo sicuri l'anno scorso, e quest'anno, la strategia sia quella che giustamente descrivi tu, e che ci siano le capacità e le competenze ed in ultimo le possibilità per perseguirla? Perchè è questo secondo me il grosso punto interrogativo che più o meno tra le righe serpeggia tra molti di noi. In un altro modo, se tu non vuoi fare minus con Vlahovic e Luiz (o peggio con Koopmeiners) nonostante siano (magari) considerati tecnicamente inadeguati, e allora per motivi economici li tieni, giustificando a parole la cosa come 'dare continuità', e cedi (magari) gli Mbangula, gli Weah ecc., stai perseguendo la strategia che dici tu? O stai navigando a vista, cercando di salvaguardare il bilancio, e con mere speranze poco convinte che le cose migliorino?
  19. Questo però, Giorgio, non sarebbe sempre e necessariamente un merito eh. Quante grandi realtà, anche fuori dal calcio, sono scomparse per essersi ostinate a rimanere uguali a sè stesse nonostante i cambiamenti del contesto? Ci sono elementi distintivi che devi tenere fermi, ce ne sono altri che, per rimanere o per tornare ai vertici, devi essere capace di, e disposto a, cambiare anche completamente in alcuni casi PS. Buon mondiale proprio no, potevi evitare
  20. No no. Siamo allineati. Mi riferivo anche io a quelli, oltre ad Arthur e Gonzalez (e a Vlahovic)
  21. La realtà è che Miretti andrebbe tenuto al posto di uno tra i soliti noti da sbolognare. Non è un campione? Almeno il suo lo dà. Miretti, come McKennie, sono giocatori da cedere solo se sei in grado di acquistarne di più forti. Se non hai la possibilità di farlo, li tieni ed emargini quelli mediocri ad alto costo. Siamo sempre lì, se diamo la precedenza agli aspetti economici rispetto a quelli tecnici, la rosa si indebolirà sempre di più, con necessità a cascata di ulteriori introiti da cessione. Va invertita questa tendenza, sopportando inevitabili perdite nell'immediato, in favore di un rinsaldamento tecnico, dovrebbe essere questo a portare nel tempo ad una ricrescita economica. Non viceversa.
  22. La cessione di McKennie avrebbe gli stessi criteri di quelle di Mbangula e di Weah. Cedere un giocatore che può essere una discreta riserva perchè non riusciamo a vendere quelli che ad oggi sono un peso. Il rifacimento deve partire da coloro che pesano a bilancio come dei titolari ma che non hanno dimostrato di essere all'altezza. Se non si riesce a cedere loro, mettere le mani sul resto non solo sarebbe inutile ma forse anche dannoso per il complesso della rosa IMHO
  23. robros

    Analisi ad un mese esatto da Juventus - Parma

    Su Sarri capisco cosa intendi, e magari hai ragione. Ma per me, nel suo caso, e specificamente con la Juve, c'è un problema prima, a monte, che precede e domina quello che dici tu. Sarri non è l'uomo giusto per la Juve per una questione affettiva. Questo è un problema suo, un limite suo, intendiamoci. Lo ritengo una di quelle persone, un po' romantiche, un po' immature e quindi bambine, che non riescono a dare il meglio, anzi, in contesti che non apprezzano, di fondo, sul piano sentimentale, se vogliamo dirla così. E i sentimenti, in una professione molto particolare come quella dello sport, pesano, e tanto Come ti ripeto su Tudor la vedo come te. Al di là del CV, ho tratto le mie considerazioni dalla Juve vista con lui in panchina. Diversi elementi, al netto dei problemi ereditati dalla precedente gestione, non mi sono piaciuti e non mi rendono ottimista sulla prossima stagione. Con la speranza, come è scontato, di sbagliarmi
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.