Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    17.475
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. Aggiorno la mia priorità. Al di là dell'età servono uomini con la u maiuscola. Con fortissime motivazioni, chiaramente integri, di grande personalità. In questo caso anche 34enne va bene. E non è decisivo abbia clamorosa abilità tecnica, quella la possono portare anche i giovani. Insomma, serve gente che sappia cementare un gruppo, con carattere e volontà
  2. Ora che ho letto qualche dettaglio in più sul profilo credo che se venisse sarebbe al posto di Giuntoli
  3. Da quanto scrivi sembra un Giuntoli francese. Bene ma non benissimo...
  4. Mi riferisco soprattutto a Comolli, che non credo abbia profonda conoscenza delle dinamiche e specificità calcistiche italiane
  5. Chi sarà l'allenatore al mondiale dovrebbe essere lo stesso della prossima stagione. Già questo torneo rischia di sconvolgere la preparazione, almeno andrebbe sfruttato per cominciare a fare gruppo con la nuova guida tecnica. Affrontare il torneo con un allenatore ad interim, mezza rosa sul piede di partenza e gente reintegrata solo per far numero, significa affrontarlo davvero come fosse un torneo amichevole estivo dal ricco cachet, senza alcuna valenza sportiva e di crescita
  6. Diciamo che però all'apparenza non sembra percorso rassicurante. Dal Tottenham per andare al Saint Etienne. Dopo un soli cinque mesi degradato a Liverpool e poi in Turchia. Mah
  7. Se sono due fonti a parlarne, qualcosa di vero c'è. Certo se Giuntoli verrà allontanato significa che anche dall'interno il suo operato è stato giudicato terribile Ma il DS chi sarebbe? Servirebbe figura più esperta di Chiellini. Così come non mi convince una persona non italiana, che della Juve e del nostro calcio saprà relativamente. Scelta in stile Milan recente, e conosciamo la resa del Milan recente. Vedremo cosa c'è di vero, e soprattutto i risultati
  8. robros

    Nuovo centravanti della Juventus

    Non mi è chiaro perchè David nel sondaggio sia stato inserito tra i possibili arrivi ma non tra i possibili preferiti
  9. robros

    Nuovo centravanti della Juventus

    Credo che la sua cessione fosse già decisa e chiusa all'arrivo di Conte. Il salentino non ci poteva più fare nulla.
  10. robros

    Nuovo centravanti della Juventus

    Se arriva Conte, e credo arrivi, sono convinto faranno carte false per prendere Osimhen, e solo se lui rifiutasse andrebbero altrove. Il mio preferito invece è Sesko. Mi ha sempre ispirato molto. Ritengo abbia un grandissimo potenziale. Ammetto di conoscere poco David.
  11. Se si è deciso di cambiare Tudor bisogna cambiare il prima possibile. Solo se non si è ancora deciso, o se si pensa di riconfermarlo, si può andare avanti con lui. Fare un torneo con un allenatore che sa che non sarà riconfermato significa non tenere minimamente a quel torneo, ed esporsi ad altre delusioni
  12. Già a Novembre avevo detto che a Marzo ci sarebbe dovuto essere il primo giudizio su Motta, che in caso di CL a rischio avrebbe dovuto portare anche a decisioni drastiche. Dissi anche che per allenatore non era necessario un fenomeno, ma una persona pratica, determinata, il resto avrebbe dovuto farlo la squadra. Ci ho preso. Mentre per alcuni cambiare oramai non sarebbe servito a nulla. Da Tudor non mi attendevo chissà che. Ad essere necessario era un cambiamento di contesto per dare una sferzata al gruppo. E' successo proprio questo. Sono certo che senza non saremmo andati in CL. Al di là degli oggettivi demeriti di Motta. Per una volta, e per questo singolo motivo, faccio i complimenti alla società, perchè è intervenuta rapidamente quando si doveva farlo, nè troppo presto, nè troppo tardi. Quando per molti qui sopra se ne sarebbe fregata, lasciando finire la stagione nell'inerzia. Non è stato così Andando al giudizio su Tudor, forse, senza dichiararlo, mi aspettavo dentro di me: 1) un impatto anche superiore di Tudor nel rendimento (simile a quello di Ranieri alla Roma). 2) Risposte ancora più brillanti dalla squadra, che credevo di maggior potenziale inespresso. I limiti tecnici mostrati da molti di questi giocatori invece sono stati superiori a quanto (io) sperassi o credessi. Cosa che mi fa essere ancora più pessimista oggi sull'immediato futuro rispetto ad inizio anno. Detto ciò ringrazio Tudor e ringrazio i giocatori per l'obiettivo minimo centrato, a questo punto non scontato. Ma sono ancora più convinto che nell'ideare questa squadra ci siano colpe pesantissime di Giuntoli (ancor più che di Motta). E questo, a meno di forti cambiamenti, Conte o non Conte, non mi fa stare sereno sulla prossima stagione.
  13. robros

    Pagellone del mercato 3, attaccanti

    Io vedo notevoli paralleli con un altro giocatore invece. Juan Cuadrado
  14. robros

    Pagellone del mercato 3, attaccanti

    Conceicao 6,5: media tra un inizio tendente al devastante ed un finale grigio. Credo si sia depresso, giovane com'è, per la lunga esclusione a cavallo tra i due allenatori. Ha tecnica e capacità di saltare l'uomo notevoli, oltre a produrre un impegno ed una intensità importanti. Piuttosto miope tatticamente, manca della capacità di leggere le partite, e di giocare con e per gli altri. Deve crescere in incisività. Grandi qualità naturali, necessità di sgrezzarsi, ma dipende dalle sue risorse mentali. Ho visto tanti giocatori come lui, portarsi certi limiti sino a fine carriera. Lo riscatterei ma, un po' come per Kolo Muani, dipende dai costi pretesi (oltre che dalla considerazione del nuovo allenatore). Kolo Muani 6,5: grande qualità, consistenza agonistica non sempre adeguata ma a volte anche su quella mi ha abbastanza soddisfatto. Lo ritengo un buon/ottimo attaccante, non (ancora?) con la consistenza per essere LA prima punta titolare. Quindi dipende tutto dai costi, e dalla sua disponibilità a rimanere senza assicurazioni di titolarità. In soldoni, e se lui non è convinto, a più di (tipo) 35 milioni lascerei perdere, a quella cifra si potrebbe fare ma, come sopra, molto dipende dalle valutazioni del nuovo allenatore. Nico Gonzalez 5: grande impegno ma davvero poca, pochissima qualità. Ho il forte sospetto che a Conte (dovesse arrivare) potrebbe piacere. Io non lo ritengo giocatore da grande squadra. Preso per essere l'alternativa a Vlahovic il suo contributo offensivo è stato pressochè nullo. Un acquisto che poteva avere un senso a parametro zero, o a una decina di milioni, a 38 milioni lo si può definire senza dubbio sbagliato
  15. robros

    Pagellone del mercato 2, centrocampisti

    Il reparto che ci ha davvero affossato, in termini di prestazioni individuali dei nuovi, quello ove si dovrà intervenire (ancora) in estate, e ancor prima dell'attacco Douglas Luiz 4: è stato valutato da due allenatori diversi, che non lo hanno giudicato degno di scendere in campo nemmeno in situazioni di emergenza. Mi devo basare su questo. E sulle sensazioni molto negative, in termini di approccio, quel poco che è stato schierato. Cercheranno di scaricarlo in estate senza perderci troppo. Giocatore inadatto al calcio italiano, probabilmente prima nella testa che nelle caratteristiche. Flop da manuale, senza se nè ma. Koopmeiners 4,5: mezzo punto in più perchè la disponibilità per alcuni mesi c'è stata, l'impegno anche, la resa disastrosa. Non mi capacito di come un buon centrocampista da noi sia apparso uno non in grado di giocare a calcio. Anche qui propendo per la testa, per il carattere. Estremamente deboli, tali da farlo squagliare sotto le pressioni. Il caso lampante di come giocare in una grande squadra, con certe responsabilità ed obiettivi, possa essere quasi uno sport diverso. Temo che il suo destino sia scritto, qualunque allenatore arrivi. Non è giocatore da grande squadra. Pronto a, e felice di, essere smentito Thuram 7: ottime doti, buona resa, un po' troppo esaltato qui dentro. Deve dare più continuità mentale e fisica alle sue prestazioni, anche dentro la stessa partita, nella quale può alternare esplosioni di fisicità e resa ad altre di poca consistenza. Insomma deve crescere. Anche tatticamente. Almeno è uno sul quale si può puntare. A patto non lo si consideri il nuovo Pogba (primo Pogba) che no, non lo ritengo tale Adzic 6: sono incerto tra il 6 di fiducia ed il senza voto. Qualità fisiche e tecniche ne ha, molti dubbi sulla sua affidabilità. Non escludo che un prestito possa essere una soluzione
  16. robros

    Pagellone del mercato 1, portiere e difensori

    Confermo tuoi voti e giudizi, a Kalulu io ho dato 7, dettagli. Non sono così convinto su Veiga, ma sono in linea su quanto da te scritto
  17. robros

    Grazie Tudor

    Non confermandolo quest'anno credo che le nostre strade si dividano per sempre. Quantomeno, al posto suo, dopo essere stato considerato un mero traghettatore, non accetterei più altre chiamate in futuro
  18. Io davvero non penso. I suoi suggerimenti li potrà e dovrà dare, ma guai a far fare il mercato a lui, o altri soldi sarebbero buttati. A ognuno il suo mestiere
  19. (Premetto che, simbolicamente, non darò nessuna insufficienza oggi perchè, se un obiettivo viene raggiunto, il merito è sempre del gruppo e mai solo di questo o quello) Di Gregorio 7 - due parate importanti, non mi sento di criticarlo troppo per questa stagione, uno dei meno colpevoli, è un discreto portiere Alberto Costa 6,5 - qualche sbavatura in genere la commette, tende troppo ad avanzare, ma il suo rendimento dimostra che probabilmente è stato tenuto troppo in panca, vista anche l'ecatombe di infortunati di questa stagione Savona 6 - non può essere un titolare oggi nella Juve, se la cava solo per l'impegno Kelly 6 - maluccio nel primo tempo, poi cresce un po' Cambiaso 6 - continua ad essere la controfigura del giocatore visto lo scorso anno ed a inizio stagione Nico Gonzalez 6 - al solito, corre, si impegna, ma la qualità per conto mio non è assolutamente da Juve e ne compromette le prestazioni Locatelli 6,5 - non riesce a proteggere la difesa come altre volte, ma quel rigore pesa come un macigno e lui non si tira indietro Thuram 6.5 - sempre uno dei più apprezzabili, ma mi aspetto ancora una notevole crescita Conceicao 6 - nota di merito essersi procurato il rigore della vittoria, ma la prestazione conferma il vertiginoso calo della seconda metà di stagione Yildiz 7 - il migliore, per incisività, qualità ed efficacia Kolo Muani 6,5 - mezzo punto in più per il gol, non sempre bene oggi, ma la sua grande qualità tecnica gli permette quasi sempre di salvare in corner le sue prestazioni Renato Veiga 6 - entra e contribuisce a far traballare un poco meno la baracca difensiva, oggi davvero tremebonda
  20. Sarebbe un grave errore. La parte sportiva deve essere gestita da un AD con un DS, in sincronia con l'allenatore, non dall'allenatore. Men che meno da Conte
  21. Almeno le ultime volte appariva abbacchiato come un cane bastonato. Adesso invece quel sorrisetto di chi la sa lunga. Ma dico io, con la stagione che abbiamo fatto, cosa * c'è da sorridere?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.