Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    17.803
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. Vedo una certa esaltazione da parte di alcuni per queste due ampie vittorie. Non ho potuto vedere la prima, in questa, per larghi tratti, a me la squadra non è piaciuta particolarmente. Ha evidenziato gli stessi limiti oramai apparsi lampanti lungo la stagione. Qui si sorvola troppo sul fatto che il calcio è sport confrontazionale. Il che vuol dire che il livello della tua prestazione tanto dipende dal livello della prestazione dell'avversario. E l'avversario di questa sera era paragonabile ad una squadra che lotta per salvarsi nella nostra serie B. Quindi. Bene, nove reti in due partite sono un bel segnale, ma il tempo di farci i * a vicenda è ancora ben là da venire. La prima partita un minimo probante sarà quella ad eliminazione diretta, ovvero gli ottavi. Lì qualche indicazione in più si potrà trarre, ogni ottimismo adesso lo valuto ancora prematuro, nel momento in cui, come detto, a me i nostri limiti sembrano ancora lì, tutti belli presenti
  2. Ho visto almeno 7 o 8 partite intere di Koopmeiners all'Atalanta e non era nemmeno il cugino di quello che si sta vedendo alla Juve, al di là dei gol. Dipendeva molto dagli schemi? In parte sì, ma di certo non solo da quello
  3. robros

    [Live] Juventus - Wydad 4-1

    La priorità dovrebbe essere proprio un centrocampista di visione e qualità. Un interno o un centrale, ma almeno uno che sappia creare in favore dei giocatori offensivi o attaccare la porta in proprio. Quello che dovevano essere Luiz e Koopmeiners
  4. robros

    [Live] Juventus - Wydad 4-1

    Al di là della difesa sto vedendo l'oramai assodato problema della Juve. Povertà tecnica evidente sulla trequarti. In quella zona il portatore di palla si ferma, non sa che fare e si affida al passaggino orizzontale o si cerca il cross. A meno che Cambiaso, Conceicao o Yildiz non inventino una giocata individuale, sinora praticamente mai. Non ci si può affidare a Thuram in costruzione. Le sue qualità sono l'esplosivita', il dinamismo, non la qualità tecnica.
  5. robros

    Douglas Luiz: situazione

    Douglas Luiz per me è già out. Ne sono pressochè convinto. Aspettano solo l'inizio del mercato per darlo, vedremo in che modalità.
  6. Io invece credo che il problema sia mentale, psicologico, molto ma molto prima che tattico. Questo ragazzo, che mi dà l'idea di essere molto sensibile e ansioso, è arrivato con la frenesia addosso di voler giustificare i 60 milioni spesi, cercando di dimostrare chissà cosa, mentre avrebbe dovuto continuare a fare quello che gli ha permesso di essere scelto dalla Juve. Non riuscendo a spaccare, ha perso ogni sicurezza, e non gli riescono nemmeno più le cose che prima sapeva fare bene. In questo momento avrebbe bisogno di un mental coach, prima che di un tattico. Io gli direi di ripartire facendo solo cose semplici, senza azzardare nessuna giocata decisiva o complicata. Ripartendo da un contributo minimo alla squadra, potrebbe tornare quella fiducia tale da portarlo a livelli più alti. La vedo l'unica chance di rialzarsi. IMHO
  7. E' l'unico alibi che può dare, anche a sè stesso. Non può certo dire 'io per primo mi sono reso conto di non essere all'altezza di certi livelli'. Ma sono convinto che lui stesso abbia iniziato ad avere questo dubbio. E questa insicurezza, a sua volta, peggiora ulteriormente il livello delle sue prestazioni, spingendolo ad andare fuori giri.
  8. Io, che ero felicissimo del suo arrivo, sono il primo ad ammettere di essermi sbagliato sul suo conto. Visto il rendimento ad oggi ho pochissime speranze diventi giocatore importante in questa squadra. Inevitabile dargli un altra stagione, perchè venderlo oggi sarebbe impossibile senza una pesante minus, ma ritengo si sia rivelato giocatore clamorosamente limitato, mentalmente e tecnicamente. Dopo qualche partita su questi livelli Tudor lo metterà in panca e difficile che da lì lo muoverà più. Abbiamo preso un granchio grande così. Questa la realtà, e presto o tardi dovremo farci i conti, accettando di perderci dei soldi.
  9. Danilo lo ho sempre considerata persona apprezzabile, per atteggiamenti, approccio e per il legame dimostrato alla maglia. Come giocatore, nessun revisionismo, non all'altezza di essere titolare in una Juve vincente, solo una buona alternativa come braccetto di una difesa a tre
  10. E' lui che è uno di quei giocatori dal ruolo non perfettamente definito. Può fare la seconda punta, il falso nueve, l'attaccante esterno, l'ala, tutto senza incidere più di tanto. Mi aspettavo più capacità realizzativa, più qualità, anche con meno corsa. Invece manca proprio di lucidità negli ultimi metri e di qualità tecnica. Per me un anno ancora, da jolly in attacco, può rimanere. Altri ne cederei, prima di lui. Conscio del fatto che elemento decisivo in questa squadra non credo lo sarà mai. Non lo vedo giocatore da club di vertice
  11. Come detto da tutti. Weah è una discreta riserva, ha buona corsa e discreto tiro. Per conto mio il suo ruolo è ala destra pura, alla quale non vanno date particolari consegne difensive. Quindi, per una buona offerta si può cedere, per pochi spicci invece lo terrei OT: ma il DS e il DT previsti da Comolli quando arriveranno? Ad Agosto? Non dovrebbero essere già stati decisi prima di fare mercato? Boh...
  12. Come scrissi in altro topic conosco poco David, a parte contro di noi non l'ho mai visto, e gli highlight servono a ben poco per capire. Gyokeres visto qualche volta non mi convince al 100%, vorrei vederlo in un contesto diverso dal campionato portoghese. Credo che in questo senso sia David che lo svedese siano due scommesse, cara quella Gyokeres, quindi più rischiosa, su Osihmen qualche certezza in più, che sappiamo quanto possa rendere nel campionato italiano. Il contesto è fondamentale, vedasi Dovbyk, pichichi nella Liga poi apparso abbastanza limitato in Italia, per usare un eufemismo. Qui è decisiva la competenza di chi fa mercato, che deve avere la capacità di vedere il valore di un giocatore depurato da numeri e da circostanze In ogni caso, e come già detto, prima di pensare a questi profili, va sciolto il nodo Vlahovic, dato che tutti appaiono una chiara alternativa al serbo
  13. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Una cosa è dire che abbia un problema di stanchezza mentale in questo momento, dopo la maratona persa a Parigi, altra che il problema mentale sia generale. Dal punto di vista della forza e tenuta mentale ritengo Sinner paragonabile a Djokovic più che a Federer, e ritengo Djokovic uno dei giocatori più forti mentalmente della storia.
  14. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Dividerei il discorso. Sinner non può essere criticato dopo questa sconfitta, visto che non perdeva da tempo immemorabile contro un giocatore non top al mondo. E visto che sull'erba certi scivoloni sono più probabili. Dall'altra parte, aver perso ad Halle presto, mi rende un filo più pessimista su una sua vittoria a Wimbledon. Può arrivare in fondo. Ma potrebbe anche essere inizio di una leggera flessione di rendimento. Cosa che dopo due anni sparati a mille sarebbe anche umana e comprensibile. Comincio a pensare che, tra le tre superfici, l'erba per varie ragioni sia forse la meno congeniale per lui, anche più della terra. Sulla terra, in particolare a Parigi, il limite era soprattutto quello di tenuta fisica, e mi pare che di progressi in questo ambito Sinner ne abbia fatti parecchi. Sull'erba, i problemi sono soprattutto (1) un rendimento costante ad alti livelli della prima di servizio e (2) la sensibilità di mano, necessaria nel gioco di volo. Su questi due punti ritengo che miglioramenti ci siano stati, ma che molti ce ne debbano essere. Il rendimento sulla prima rimane ancora un po' troppo altalenante, mentre i margini per migliorare nel gioco di volo non so quanto ampi siano ancora
  15. Ma qui sta il punto principale. Se la Juve è convinta che con Tudor il giocatore possa dare di più, sta facendo una scommessa, una scommessa onerosa, non avvalorata dai fatti, attuali e degli ultimi mesi. Quanto scommessa rimane opinione di ciascuno, ma qui ci sono parecchi soldi in ballo. Ed anche una nostra crescita tecnica. Tudor al suo arrivo credeva in Dusan, lo disse e gli credo, dopo qualche partita pure lui ha dovuto recedere dalla fiducia e mettergli davanti Kolo Muani. A questo punto ci sono basi sufficientemente affidabili per stendere un nuovo contratto (che immagino minimo triennale) a 5, 6, 7 o 8 milioni? Perchè se tu gli fai quel contratto, e il giocatore continua a deludere, te lo tieni a bilancio per parecchi milioni e occupi uno slot che non puoi (credo) occupare con un altro attaccante oneroso, quando alcun compratore è verosimile si farà avanti con uno per il quale, a quel punto, dovrebbe pagare anche il cartellino. A meno che Vlahovic cominci a performare, ma a quel punto la domanda non si porrebbe, perchè non avrebbe più senso venderlo. Per questo dico che, o ci sono basi solide per essere fiduciosi sul fatto che il giocatore si riscatti, oppure forse meglio accettare a malincuore la perdita di 12 milioni, e andare avanti, cambiando anche da un punto di vista tecnico con un nuovo attaccante. Oggi. Con questo allenatore. Per me. Credere ancora in Vlahovic è atto di fede abbastanza grosso. E' giustificato?
  16. Non mi è chiaro. Al di là del fatto che i 12 ancora se li debba prendere, se sono garantiti da contratto la prossima stagione non capisco come possa essere messo di fronte ad un aut aut. Su quali basi, con un contratto ratificato, Comolli lo può obbligare a prendere meno? O ad andare altrove? Se lui vuole rimanere impugna il contratto, rimane, e poi se ne va a zero. Lo mettono in tribuna? Se a lui sta bene ci perdiamo noi, perchè buttiamo nel c* 12 milioni. Proporre un rinnovo a 7 milioni è cosa che avrebbe senso per un giocatore in cui noi credessimo. Quindi la domanda da porsi è: la Juve crede ancora nel valore tecnico di Vlahovic e a che cifre? Se sì, si può parlare di rinnovo a quelle cifre, se no, non ha senso offrirgli nessuna cifra, nemmeno 4 milioni. Dove sbaglio?
  17. robros

    Douglas Luiz: situazione

    Quello che fai è un discorso che può valere per Cambiaso. Che sino ad un certo periodo performava, poi non ha performato più. Va capito con lui il motivo. Luiz non solo non ha mai performato, non ha praticamente mai giocato. Nemmeno in periodi di grave emergenza. Per scelta tecnica di due allenatori diversi. Anche molto diversi. Segno che, o Motta e Tudor sono entrambi due beoti, o due sabotatori, o due a quali Luiz ha fregato la moglie, a entrambi, o che è lui a non essere minimamente adeguato al nostro calcio, o quantomeno a noi. E se la verità è la seconda, la strada è segnata, ed è per me unica possibile. Mettersi la cenere in testa, ammettere di aver toppato acquisto e cederlo, in favore di un altro più adeguato di lui, a noi ed al nostro calcio. Voglio far notare come in tutto il post non ho mai scritto da alcuna parte che Luiz sia una pippa. Anzi, non escludo che altrove potrebbe ricominciare a giocare a calcio ad buoni livelli
  18. Mi starebbe bene solo se l'unico modo per cedere Vlahovic. Solo in quel caso. Ci sono buone chance che Hernandez sia giocatore senza più sufficienti motivazioni, pronto per l'Arabia.
  19. Al di là delle caratteristiche, chiaramente offensive più che difensive, sino a due anni fa era considerato un top. Poi ha cominciato a rendere a livelli pessimi. Quello che sto dicendo è che non lo sai prima quale sia il livello motivazionale di un giocatore. Devi cercare di capirlo in anticipo, per cederlo quando è il momento giusto, sperando poi di non pentirtene. Il livello di un giocatore non è immutabile, può cambiare anche repentinamente, e anche in relazione al contesto, questo rende difficile il mercato
  20. Il punto è che non lo sai prima, lo vedi sul campo quale sia il suo rendimento. Non c'è nulla da fare, devono parlarci a quattrocchi, incluso Tudor. Un dialogo franco e aperto, mettendo tutto sul tavolo, per il bene nostro ma anche suo. Capite quali siano volontà e motivazioni del ragazzo, devono prendere una decisione. Sul mercato o incedibile. Con una valutazione ovviamente da aggiornare tra un anno. Chiedersi se è un top player o meno non ha senso. Theo Hernandez era considerato top player, dopo la stagione fatta, al Milan non vedono l'ora di liberarsene, come un elemento dannoso
  21. Ha stupito anche me. Pensavo ci avrebbero puntato
  22. Primo, se ai tuoi agenti arrivano proposte di certo sei il primo a saperlo. Secondo, se vuoi rimanere in un posto, manco ci pensi alle proposte eventualmente arrivate. Detto questo, vediamo se ritorna a buoni livelli
  23. Ah ok, allora Transfermakt non è aggiornato perchè vedo solo il fine prestito. Fosse vero per me è da fare
  24. Ottimo portiere. Uno dei migliori tra i giovani. Ma è del Napoli, siamo sempre là, a parte che credo che ci puntino, non lo darebbero a noi
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.