Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    16.585
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. Ferrero non è lì per caso. E' lì perchè la proprietà in questa fase non si pone come priorità per la Juventus quella sportiva ma quella economica, di sostenibilità, duraturo assestamento del bilancio, riduzione stabile del rosso. Quindi si è limitata a scegliere una persona di calcio nel solo ruolo di direttore sportivo, acquisita dall'esterno, per sperare che da solo potesse fare miracoli, o cmq bene. Per ora non sta avvenendo. Superata questa fase (probabilmente scadenza del settlement agreement nel 2026) si tornerà a guardare in primis ai risultati e vedrai che nel ruolo di presidente arriverà una figura diversa, depositaria di una narrazione diversa ed un porsi diverso dinnanzi ai tifosi. Magari per quella data, in assenza di risultati, lo stesso Giuntoli sarà (stato) fatto fuori, laddove invece, per vincere, serve una proprietà che detti come prima mission i risultati. Senza quella, anche il miglior ds e il miglior allenatore possono arrivare solo fino ad un certo punto. Posto che, almeno per ora, ds ed allenatore, sembrano in difficoltà a raggiungere anche solo quel punto.
  2. Infatti. Ma non credo che Lazio e Fiorentina reggeranno, onestamente. L'ipotesi peggiore, alla quale alludevo, è un nostro rendimento costante rispetto all'attuale, e in quel caso ritengo che il quarto posto se lo prenderebbe il Milan con relativa facilità e noi lotteremmo punto a punto con le prime citate, ma non per la CL...
  3. Dubito fortemente che in questo momento ne abbiamo la possibilità. La squadra che affronteremo in una eventuale finale, chiunque sia, è oggi di solidità e di livello superiore al nostro. Già col Milan è sostanzialmente un 50-50. Con Fonseca forse avremmo avuto qualche chance più di loro, mentre, sono sincero, Conceicao mi preoccupa, perchè lo ritengo allenatore migliore del connazionale. E ti dico che per il quarto posto, nella migliore delle ipotesi, prevedo una lotta punto a punto con loro
  4. Ti posso dare la mia esperienza. Non partecipo al forum attivamente dai suoi inizi, la mia data di iscrizione, fine 2008, non è aderente, perchè mi iscrissi in un periodo nel quale non avevo nè la possibilità (per questioni lavorative) nè la volontà (ero diffidente riguardo un forum chiuso, vale a dire di soli juventini) di partecipare attivamente e di leggere. La mia partecipazione attiva risale all'inizio del primo periodo Allegri, se non ricordo male. Quindi un periodo nel quale si vinceva, e quindi non confrontabile. Pre 2006 partecipavo al forum della Gazzetta dello Sport, che era forum aperto, con una sezione dedicata ad ogni singola squadra della serie A, e mi piaceva molto, perchè aperto al confronto tra tifoserie diverse, ognuna col suo spazio. Ho lo stesso avatar e lo stesso nickname di allora. E qualche utente di allora l'ho ritrovato con piacere qui. Bene, ti posso dire che, nei periodi negativi, di non vittorie, i toni erano davvero simili per violenza critica a quelli attuali, nonostante allora, i momenti di non vittoria, erano molto più brevi ed il livello della squadra, come saprai, decisamente più nobile dell'oggi.
  5. Scusa, forse non ho capito. Il mio apporto? Intendi dire la mia opinione?
  6. Non sono cambiati i tifosi. Sono cambiati i media nei quali possono esprimersi, facili da accedere e pubblici. Per trovare raffronti dovresti andare indietro sino ai periodi nei quali non si vinceva. Ed allora, a parte il post 2006, ove da quanto ricordo i toni erano simili, i social media erano molto meno diffusi. Altrimenti avresti letto le stesse cose
  7. 'Abbiamo fatto una buona prestazione ma il risultato non è quello che volevamo, dobbiamo migliorare' (pre cit.)
  8. robros

    Buon 2025 a tutti noi!!!

    Buon anno, fratelli cari! Dai che si risale
  9. robros

    Tutti i goal del 2024

    E' stato un 2024 calcisticamente negativo. In CL grazie al rendimento degli ultimi mesi del 2023. Poi girone di ritorno orrendo con Allegri e girone di andata al rallentatore con Motta. Unica luce la vittoria della coppa Italia, con una bella finale. Un augurio che si svolti nel 2025. Che i ragazzi sappiano dare una spallata a tutta la negatività che in questo momento è troppo diffusa.
  10. Notare bene. Dai dirigenti. Non dice Lippi. Dice dalla dirigenza. A molti dovrebbero fischiare le orecchie
  11. robros

    Supercoppa Italiana

    Ogni trofeo è un orgoglio. Ogni vittoria una vittoria, senza distinguo. E non è mai facile da raggiungere. Il primo quesito non si pone: giocare al massimo, giocare alla morte per vincere il trofeo. Non solo perchè la Juve dovrebbe giocare sempre e solo per vincere, ma anche perchè è l'unica strada che darebbe senso a questa/e partita/e. Nulla è allenante e nulla ti fa crescere se lo affronti con poco impegno e poca intensità.
  12. E' una questione di mercato Manny. Danilo non ha soddisfatto Motta per rendimento, non si è allineato alle volontà di mercato della Juve, anzi ha parlato con altri, e lo han fatto fuori. Indifferenti a questioni contingenti. In questo c'è dell'arroganza e della presunzione nella gestione della rosa (da parte del direttore)? Sicuramente, ma lo dico, e lo si denota, da fine scorsa stagione. Per questo sarò spietato nel giudizio su Giuntoli. Chi è spietato nei giudizi deve poi subire giudizi spietati.
  13. Si è accordato col Napoli, che ci darebbe due banane, perchè a Giugno lo prenderebbe a zero. Mentre la Juve vorrebbe inserirlo come contropartita per Tomori. Il motivo sta quasi di certo lì.
  14. robros

    Juventus - Fiorentina 2-2, commenti post partita

    Io infatti non ho citato l'episodio Cambiaso. Ma proprio il principio che non bisogna mai stare bassi e difendere bassi. Cosa contraria alla realtà del calcio vero. Dove a tratti devi difenderti e farlo bene. O non porti punti a casa.
  15. robros

    Juventus - Fiorentina 2-2, commenti post partita

    Il City è una squadra in profonda crisi. Lo abbiamo fatto per nostri meriti (e per una intensità che in CL mettiamo quasi sempre, mentre in campionato con meno continuità) ma anche molto per loro attuali limiti. Sempre torno al discorso confrontazionale. In ogni partita i tuoi meriti finiscono dove iniziano i limiti dell'avversario
  16. robros

    Juventus - Fiorentina 2-2, commenti post partita

    Personalmente invece, se posso permettermi, do ragione a @Davids Ci sono momenti in una partita nei quali inevitabilmente dovrai difendere basso, e spesso sono proprio i minuti finali. Devi certo cercare di limitare quei momenti, grazie alla tua forza, ma devi sapere che ci saranno. E devi saperli gestire. Devi saper cavartela ed essere solido anche con l'avversario che ti preme e ti obbliga a star basso. Se tu pretendi di annullare quei momenti, pretendendo sempre il baricentro alto, stai commettendo un grave errore concettuale, da teorico che prescinde dal campo vero, dall'avversario, da un reale sport confrontazionale. E da quell'errore concettuale, ideologico, discenderanno a cascata errori di dettaglio, come quello di essere incapace di essere concreto e solido in momenti di difficoltà dentro la partita, che l'avversario ti offrirà.
  17. robros

    Analisi girone di ritorno 23/24 e girone d'andata 24/25

    Ok. Ma io credevo che tu intendessi una Juve vincente, non una Juve capace di centrare obiettivi minimi. Di quello parlavo. Se ti riferisci ad obiettivi minimi (che so, zona CL in campionato e ottavi o quarti nella coppa) per raggiungere quelli non è necessario Conte, ce ne sono molti altri in grado, e se Motta non ci riuscirà, significherà solo che Motta non è l'allenatore giusto. Magari Tudor? Magari Italiano? O chi per loro. Quindi, io, che Conte non lo rivoglio, vorrei altra persona che Conte. Ma è solo la mia posizione, non pretendo la tua sia la stessa. Mentre per tornare Juve realmente vincente, torno al precedente discorso, serve altro che il solo allenatore, sia esso Conte o Kloop. IMHO
  18. robros

    Analisi girone di ritorno 23/24 e girone d'andata 24/25

    Se tutte le scelte di allenatori fatte si rivelano insoddisfacenti, è evidente che i problemi veri stanno prima, e non sono solo o tanto nell'allenatore. Significa che la società Juve attuale, nel suo assieme, ha derogato e deflesso da obiettivi sportivi come primi obiettivi. Ma ha cercato di ottemperare anche, o solo, altri obiettivi. Senza una forte volontà (volontà societaria) di tornare anzitutto a primeggiare sul campo. Quando la volontà tornerà ad essere quella, condivisa, collettiva e granitica, vedrai che la scelta dell'allenatore sarà giusta quasi per inerzia. Per conseguenza diretta. Indirettamente lo riconosci anche tu, cercando un uomo forte. Una guida. Perchè cerchi questo? Perchè, forse inconsapevolmente, sai che l'allenatore dovrebbe sostituire con la sua sola figura altre 'assenze', trasversali alla società. E io ti dico che con quelle assenze non c'è scampo, e non c'è uomo che da solo possa compensarle. Nemmeno Conte. Nemmeno Kloop. Nemmeno Giuntoli, come si vede, con il quale Elkann ci ha provato a derogare, mettendo dei contabili negli altri ruoli apicali. Come vedi, Giuntoli sta andando in difficoltà pure lui. Una società forte, che vuole tornare a primeggiare NON DEROGA, mette tutti, in tutti i ruoli, allineati a quella volontà di vittoria, ognuno con le sue responsabilità. Lo so. Non è una bella risposta, perchè, tra le righe, significa che a tornare una certa Juve serve ancora tempo, forse non breve. Ma è quanto mi pare stia emergendo dai fatti. Che ad un certo punto vanno guardati in faccia.
  19. La Juventus di nomi disposti a venire ne trova a profusione. Per un allenatore allenare la Juventus ad oggi rimane il coronamento di una carriera. Il punto è un altro. Tra quelli che darebbero disponibilità ce ne sarebbero di adeguati? Secondo me sì, e non uno solo, sempre si prescinda dal nome 'trendy' che conta nulla. Nel momento in cui vi fosse l'urgenza di provarle tutte, la scelta dell'allenatore sarebbe particolare, perchè eventualmente sarebbe una scelta tesa anzitutto a dare una scossa emotiva al gruppo. Non necessariamente una scelta di lungo periodo, ma per mettere una pezza in emergenza. Un traghettatore, insomma. Capace di far fare al gruppo il minimo di punti necessario a salvare una stagione quasi compromessa. Detto questo, non parlo di oggi. Ripeto che conto e spero in una crescita di questo gruppo di lavoro. Con Motta. Che cambiare Motta sarebbe comunque una ammissione di sconfitta. Parlo di un nefasto domani, nel quale la CL fosse a rischio. Aspettiamo, e speriamo non si debba arrivare a questo.
  20. robros

    Analisi girone di ritorno 23/24 e girone d'andata 24/25

    Con i soldi, pochi o tanti che fossero, e non mi pare fossero così pochi, Giuntoli aveva una gamma di possibilità elevatissima. Una serie di mix di scelte elevatissima. Tra queste scelte una era quella di dar retta pedissequamente a Motta, piuttosto che di discutere le sue richieste. Un suo preciso compito. Semplicemente, ad ora, le SUE scelte, fossero state anche dettate o suggerite da altri, non si stanno dimostrando vincenti. Giuntoli è più responsabile di Motta, ed altri sopra Giuntoli sono più responsabili di Giuntoli. Senza, per non essere equivocato, assolvere Motta, che ci sta mettendo del suo, e sarà (eventualmente) il primo a pagare.
  21. robros

    Analisi girone di ritorno 23/24 e girone d'andata 24/25

    Confermo, da vecchio contiano, e lo faccio oggi, da sesto in classifica, che non voglio rivedere più quell'uomo sulla nostra panchina. Non esiste solo Conte al mondo. Le scelte sono tantissime, si tratta di fare quelle giuste
  22. robros

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Tutte perplessità condivisibili. Almeno da me
  23. Per conto mio mito sgretolato. Dai fatti. O almeno fortemente incrinato
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.