-
Numero contenuti
17.480 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di robros
-
La facilità ritengo sia stata dovuta per il 99% al fatto che il Monza sta giocando per onor di firma, con leggerezza e scarsa cattiveria.. Non ho visto differenze palpabili tra la Juve di oggi e quella di Parma. Se non appunto l'avversario Kolo Muani ha una qualità tecnica che Vlahovic si sogna. La grossa differenza sta lì. Dai a Dusan la tecnica di Muani e vien fuori un signor attaccante. Per caratteristiche io credo anzi che Vlahovic sia più gradito a Tudor rispetto a Muani, che è il motivo principale della sua scelta iniziale di privilegiare il serbo
-
(TS) "Mercato Juventus: le ultime su Tonali e De Cuyper"
robros ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Per conto mio la grana grossa rimane il centrocampo. Qualitativamente poverissimo. Douglas Luiz è di fatto un fuori rosa. Per ragioni che non posso sapere non si è mai inserito. Le poche volte che ha giocato è apparso fuori contesto. Sarà ceduto o prestato. Colui che arriverà al posto suo determinerà molto del rendimento nella prossima stagione. Oltre chiaramente alla nuova punta e all'allenatore -
Torino Udinese Genoa Como Monza Chi giocherà contro una di queste, ed abbia un minimo obiettivo, farà tre punti sicuri. Perchè sono squadre che han finito la stagione. E in questa fase le motivazioni sono tutto
-
Ripeto. Aspettiamo. Dai retta. Al 90% escono. Ma non escludo nulla Quelli la testa ora ce l'hanno solo sulla CL. E ripeto, del Barca mentalmente ed agonisticamente non mi fido, così come del chiulo di quei falliti
-
Aspettiamo le partite col Barca. Dei catalani non mi fido del tutto.
-
Quale sia la pasta lo abbiamo già visto in precedenti snodi (Eindhoven, Empoli, Atalanta, Fiorentina, Parma) Ribadisco, rimane solo la fede del tifoso. Razionalmente non mi aspetto (più) nulla
-
Juventus - Monza 2-0, le pagelle e il migliore in campo!!!
robros ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Di Gregorio 6 - un paio di parate d'ordinanza, per il resto inoperoso Kalulu 6 - onesta partita Renato Veiga 5,5 - continua a non convincermi, in una partita del genere riesce pure a farsi ammonire Kelly 5,5 - tecnicamente rozzo, si arrabatta contro un avversario limitato McKennie 5 - è un mese minimo che è fisicamente sciolto Locatelli 6 - lotta, mette il suo Thuram 6,5 - bell'assist per Muani, da un paio di partite mi sembra poco brillante Cambiaso 5 - continua a non farmi stare sereno, dà idea che la * sia dietro l'angolo Nico Gonzalez 6,5 - finalmente un bel gol, poi torna sui livelli abituali, fatti di corsa ed errori tecnici Yildiz 4 - già prima della * stava sbagliando molto, il gesto dissennato ne dimostra la poca serenità, che è quella di tutta la squadra Kolo Muani 6,5 - tecnicamente forte, rimane agonisticamente leggero, prima del gol fatto se ne mangia un paio -
Partita giudicabile solo nel primo tempo. E si sono rivisti tutti i limiti della squadra, già emersi a Parma. Limiti tecnici notevoli oltre a mancanza di serenità che può sfociare in paura. Questa partita, davanti ad un avversario arrivato in allegria e a maglie larghe, doveva essere vinta 4-0 senza cartellini. Ma il gesto di Yildiz dimostra solo la frustrazione che attanaglia oggi un gruppo che sa di stare per chiudere una stagione disastrosa. Per Bologna rimane solo la fede. Perchè razionalmente non vedo come potremo uscirne anche solo con un punto
-
Tardelli: "Un errore da parte della Juve mandare via Allegri e non riprendere Conte. Sono gli unici che possono prendere in mano la situazione"
robros ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Ma per piacere... -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
robros ha risposto a Dale_Cooper Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Ti dico la mia precisa e netta sensazione. Idee e scelte (o seconde scelte) di Giuntoli. Sue. Alcune magari avallate (Koopmeiners? Gonzalez?), altre non concordate (Luiz e Kelly, Alcaraz e Djalo prima di loro). Ma scelte sue. E' venuto con la tracotanza di sapere benissimo cosa bisognasse fare, e la scriteriata sicurezza di farlo anche a costo di sacrificare molti giovani. Sue idee che la società giudicherà a fine campionato. Per questo dico che se c'è una sola persona terrorizzata dalla possibilità di non andare in CL, questa è proprio il suddetto. IMHO -
Fabrizio Romano: "La Juve prenderà un terzino sinistro in estate, in lista c'è De Cuyper del Brugge"
robros ha risposto a Sergione Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Verissimo. Ma una base, un nocciolo, per una squadra sono fermamente convinto lo si formi nel 90% dei casi con giocatori autoctoni, o al limite con giocatori stranieri oramai equiparabili ad autoctoni, per carriera. I 4 giocatori italiani che citi dell'In*** non solo sono titolari, sono quelli che ne costituiscono l'ossatura, il nocciolo morale (anche se mi viene la nausea ad accostare il termine 'morale' a quelli là). Non Thuram, nemmeno Martinez, che sono i terminali tecnici. Gli italiani. Non è assolutamente un caso. IMHO -
Hai detto bene e con un rimarchevole elemento di onestà. Nella tua (e certo non solo tua, abbasserei quel 70%) opinione di calcio. Che ci sta. Quello che voglio dire, senza dilungarmi ed ammorbarti con un post di 20 metri, è che non è assolutamente detto questa idea di calcio, e di difendere, sia unica valida, e ancor meno, l'unica valida per noi. Qualcuno potrebbe dire che una idea di calcio va bene con certe rose, meno bene con altre. Qualcun altro, che una idea di calcio ottiene risultati più rapidi e con minori costi, in senso lato, un'altra con costi maggiori, e meno rapidi, soprattutto per un club abituato a seguire filosofie diverse. E' un discorso annoso qui sul forum, per sublimarsi in tempi recenti nelle guerre di religione sulla figura di Allegri (bravo allenatore/meno bravo allenatore), trasformandola in feticcio. Non possiamo risolvere una discussione irrisolvibile, men che meno ora io e te. Mi limito a dire questo: facciamo sempre attenzione a non confondere o peggio, strumentalizzare, i limiti individuali, caratteriali, anche concettuali, di alcuni individui (Motta, Maifredi, Sarri) con i limiti di una idea di gioco in generale. Io sull'oggi mi limito a dire che Motta e Giuntoli si sono dimostrati non adeguati alla Juventus, per una serie di motivi che prescindono da una idea di calcio rispetto ad un altra. Così come in una squadra la qualità degli interpreti rende vincente una filosofia di calcio, al di là della qualità intrinseca di questa. Tutto qui.
-
Fabrizio Romano: "La Juve prenderà un terzino sinistro in estate, in lista c'è De Cuyper del Brugge"
robros ha risposto a Sergione Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Ma certo, il mio discorso non nega quanto dici, che è la principale critica che ho mosso a Giuntoli, riguardo la strategia di mercato -
Post in cui ci sono verità ma sulle quali ci sarebbe molto da discutere. Intendo approfondire, precisare. Perchè, nonostante ci sia del vero sul discorso approccio, ci sarebbe da chiedersi come mai se avevamo un pregio sino almeno a due mesi fa, era proprio quello di prendere pochi gol e addirittura, sino a Novembre, di non far manco tirare in porta l'avversario. Poi, siamo sicuri Motta possa essere battezzato allenatore offensivo, coraggioso? E non, piuttosto, con una idea diversa del difendere? In più, @jouvans ti direbbe che il gioco di Motta era ottimo fino a che si stava su altissimi livelli di corsa, applicazione ed attenzione per 90 minuti, sempre, cosa che alla lunga è impraticabile, altra cosa dal dire che è una idea di gioco che non cura il difendere, punto. In aggiunta, non metterei sullo stesso piano, in termini di idea di gioco, Tudor e Motta, il primo ha concetti molto più lippiani che non guardioleschi. Insomma, io credo che non possa essere tutto bianco o nero in queste valutazioni. Andrebbero fatti molti distinguo. Posto che come detto ci sono alcune verità di fondo nel tuo commento.
-
Domande che ci facciamo tutti... per conto mio 1) li abbiamo inseriti in un contesto fragile, senza solidità tecnica e caratteriale, e nessuno dei due ha la statura per spostare gli equilibri da solo, anzi, hanno dimostrato debolezza tale da subirlo, il contesto. In questo momento Aston Villa e Atalanta sono realtà più solide della nostra 2) non sono stati osservati con la necessaria attenzione, scrupolo e competenza. Sono stati attribuiti ad entrambi caratteristiche e livello che non hanno. Scegliere giocatori, professionisti, uomini, non è lavoro da poco, servono realismo, umiltà, attenzione e competenza. Altrimenti il mercato lo potrebbe fare qualsiasi tifoso informato dai giornali e dalle tv.
-
(TS) "Juventus senza Champions? C'è il paracadute Elkann, ma non per tutti: via Tudor, Yildiz resta ma almeno due giocatori partiranno"
robros ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Lo dici a me? Lo dico da anni! (cit. Cacciari, Gialappa's Show). Si deve partire da un bagno di umiltà, che vuol dire realismo, che vuol dire scelte pratiche e sensate Elkann ha pensato di fare le nozze coi fichi secchi grazie a Giuntoli. O meglio, che con lui si re-innestasse un circolo virtuoso. Ha sbagliato, che posso dirti? Ma la colpa in primis io la do al protagonista (Giuntoli) prima che a chi lo ha scelto, che di certo comunque è stato consigliato da altri. Elkann appare poco coinvolto emozionalmente e delega. Questo è certamente un problema, una complicazione nel risollevarci. Ma non completamente ostativa, fino a che le risorse le mette. IMHO Non seguo abbastanza la F1 per dire che un parallelo tra le due situazioni abbia senso. Magari lo ha. Ma non ho gli elementi per dirlo e scartare una semplice coincidenza temporale -
(TS) "Juventus senza Champions? C'è il paracadute Elkann, ma non per tutti: via Tudor, Yildiz resta ma almeno due giocatori partiranno"
robros ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Il discorso di base ovviamente lo condivido, ovvero, noi non stiamo massimizzando le risorse a disposizione, anzi, e questa direi sia l'evidenza. Considera però una cosa. Se noi avessimo fatto la stessa stagione fatta dal Bologna (che a Bologna è considerata ottima) anche con una eventuale CL raggiunta, anche giocando come loro, con gli stessi ingaggi loro ecc., una stagione del genere sarebbe stata battezzata da quasi tutti come fallimentare. Anzi, la proprietà sarebbe stata accusata di non spendere e quindi di volere il ridimensionamento. -
(TS) "Juventus senza Champions? C'è il paracadute Elkann, ma non per tutti: via Tudor, Yildiz resta ma almeno due giocatori partiranno"
robros ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Non so se ho capito cosa intendi. Una Juve come quella di questa stagione? Non serve a nessuno, men che meno alla proprietà. La stagione attuale, la Juve attuale, è frutto di errori, di decisioni e scelte errate, non di volontà -
(TS) "Juventus senza Champions? C'è il paracadute Elkann, ma non per tutti: via Tudor, Yildiz resta ma almeno due giocatori partiranno"
robros ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Quello dipende dalla volontà della proprietà. Non da Scanavino o Giuntoli. E ad oggi non credo che la volontà della società sia quella. Tanto per cominciare io credo che senza CL Giuntoli sarà licenziato o emarginato. Forse (lo spero) anche se andassimo in CL. Dipende tutto dai piani societari di medio termine (non da CL sì, CL no la prossima stagione) -
(TS) "Juventus senza Champions? C'è il paracadute Elkann, ma non per tutti: via Tudor, Yildiz resta ma almeno due giocatori partiranno"
robros ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
L'ulteriore eventuale ridimensionamento non sarebbe dovuto all'assenza di soldi della CL (peraltro stavolta ci sono quelli del mondiale). Questo è quello che racconterebbero al tifoso, con il supporto dei media, sia nemici che amici, per giustificare gli zero investimenti, come nell'anno di Weah unico acquisto. L'eventuale ridimensionamento sarebbe dovuto alla non volontà di investire nell'immediato ed all'incapacità di farlo bene con poche risorse, per incompetenza delle figure preposte (elementi questi a loro volta legati). Quest'anno non rimaniamo ridimensionati? Pur avendo fatto mercato economicamente sostanzioso? Ridimensionamento dovuto a pochi soldi è una consecutio distorta e spesso pretestuosa -
Per me la verità è molto più semplice. Giuntoli, o qualcuno dei suoi, aveva notato il giocatore da qualche anno, vedendoci dei margini e pensando di essere il solo a vederli. Una volta arrivato lo scorso Gennaio con l'acqua alla gola, per non riuscire a trovare in difensore, ha pensato: andiamo su quello, per me è forte, io ci vedo più lungo degli altri, paghiamolo pure 20 perchè sono convinto ne valga almeno il doppio, nonostante i più non lo capiscano
-
(TS) "Juventus senza Champions? C'è il paracadute Elkann, ma non per tutti: via Tudor, Yildiz resta ma almeno due giocatori partiranno"
robros ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Il senso è che stare fuori dalla CL renderebbe indifendibile sia l'attuale gruppo che chi lo ha pensato, non darebbe alibi, e costringerebbe a ripartire dalle fondamenta, prima cosa che va fatta, invece di continuare ad aggiungere giocatori ad una base che non esiste, facendoli affogare nel nulla. Questa società, se ha la ferma volontà di risollevarsi, le risorse le ha, anche senza l'obolo della CL. Se non ha quella ferma volontà, anche i soldi della CL servirebbero a nulla e sarebbero bruciati in un amen. -
(TS) "Juventus senza Champions? C'è il paracadute Elkann, ma non per tutti: via Tudor, Yildiz resta ma almeno due giocatori partiranno"
robros ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Questo è quello che succede quando manca una base solida di un gruppo e si continuano ad aggiungere toppe ad un abito che cade a pezzi -
Fabrizio Romano: "La Juve prenderà un terzino sinistro in estate, in lista c'è De Cuyper del Brugge"
robros ha risposto a Sergione Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Finchè non creeremo una base italiana, non andremo mai da nessuna parte. Ovviamente da costruire con un DS che sappia vedere i giocatori, quindi certamente non l'attuale 1) mettere un AD competente, che lavori in sincronia con un DS competente (difficile trovare un unico professionista che concentri i due ruoli), 2) mettere un allenatore con idee, con carattere e volontà, che sia gradito sia all'AD che al DS, 3) creare un gruppo con giocatori in prevalenza italiani, che sognino di giocare nella Juve, che siano affamati e con margine, qualcuno anche con una certa esperienza, profili graditi all'allenatore, da aggiungere a non più di sette/otto giocatori da salvare nella attuale rosa 4) innestare progressivamente giocatori di alto livello che alzino la qualità Tempo di completamento: minimo tre anni dal momento in cui si parte, ma qualcosa si vedrebbe già lungo il percorso, se è quello giusto -
Il limite di Tudor è che in generale mi pare allenatore in qualche modo scolastico. Senza quel tocco personale di genialità che ti può ribaltare uno status quo. Punta tutto, o comunque molto, sulle motivazioni. Ma quelle, come scritto in altro topic, se non ci sono, o se sono basse, difficilmente le tiri fuori dall'esterno in modo diretto, da allenatore le devi alzare in modo indotto, con opportune scelte tecnico-tattiche. Non solo con richiami al senso di responsabilità. I giocatori spesso vorrebbero, semplicemente non riescono. Altrimenti il problema sarebbe semplice. Ringrazierò sempre Igor per aver accettato un ruolo scomodo e ingrato da precario ma ritengo, con una punta di dispiacere, e almeno alla luce di queste quattro partite, nelle quali avrei sperato in un impatto un filo maggiore, che come allenatore nuovo serva altro. Ora c'è da salvare il salvabile e meglio di lui sarebbe stato difficile trovare ed anche inutile cercare. Chiaro che un giudizio più solido lo si potrà comunque dare solo a fine campionato