Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    16.585
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. robros

    Juventus - Fiorentina 2-2, commenti post partita

    Mi spiace ma no, io ritengo Gatti, con i suoi limiti, uno dei punti di forza di questa squadra. Rispettando beninteso l'opinione di tutti
  2. robros

    Juventus - Fiorentina 2-2, commenti post partita

    Senza Gatti e senza Cambiaso questa squadra sarebbe decima.
  3. Messaggio che non mi trova tra i destinatari. Visto che sono stato chiaro nell'attribuire in primis gravi responsabilità a Giuntoli, molto prima che a Motta. Ma Motta può e deve dimostrare di più con ciò che ha, ne sono fermamente convinto. Per Giuntoli poi arriverà quello che è di Giuntoli. Tempo al tempo.
  4. Ribadisco, su questo, la mia differente opinione. In certe situazioni (che spero non si realizzeranno) attendere la fine della stagione potrebbe essere tardi, o almeno non aver provato di tutto per. Una squadra allo sbando ed allenata malissimo non arriva terza e non vince nemmeno la coppa del nonno, figurati la coppa Italia. E bada che chi ti parla era decisamente favorevole al cambio panchina, e fiducioso su Motta. Ma non dà credito illimitato ed acritico a nessuno. Se non alla Juventus, o se preferisci, ad una idea di Juventus.
  5. No, per me no. Siamo in una fase di rabbia e delusione, perchè ci si aspettava altro. E di forte timore. I momenti disperati sono quelli nei quali sei a -6 dalla quarta a tre mesi dalla fine del campionato. Quelli. Lì, per conto mio, vanno (andranno) prese decisioni rapide e decise. Che non è detto ti salvino. Ma ogni tentativo sarà necessario farlo. Cambiare oggi allenatore sarebbe decisione isterica, magari addirittura controproducente. Motta ha ancora margini per mettere rimedio. Voglio credere abbia le capacità e le risorse per riuscirci. Così come Giuntoli. Così come i giocatori. Ma i margini si stanno riducendo. Devono far vedere qualcosa tutti, e da subito
  6. Vero quello che dici. Prima della frase in neretto. Su quella, senza offesa, permettimi di dissentire. Opinioni, la mia non è quella. Non vedo perchè si debba accettare un anno di transizione come ineluttabile penitenza da digerire. Un'annata disastrosa, o molto negativa, potrebbe essere semplicemente il risultato di errori di valutazione nelle scelte. A quel punto le scelte le devi cambiare. Non aspettare che le cose si sistemino. Perchè potrebbero non sistemarsi da sole. E si continuerebbe a buttar tempo digerendo delusioni. I paragoni con i tre anni precedenti, per conto mio, non hanno senso. Si deve guardare al presente ed al futuro. In modo attivo, se possibile pro-attivo.
  7. Avessi le risposte. Solo dei validi professionisti le devono avere, e mi aspetto, anzi pretendo, che le abbiano. Altrimenti, dietro una scrivania o su una panchina, a tre o quattro milioni annui, ci starei io. E pure volentieri. Per rispondere alla tua domanda, da semplice tifoso, dico che la cosa più facile, nell'immediato, è sempre il cambio allenatore. Non la cosa più giusta, ma la cosa più facile, che quindi in situazioni disperate risulta essere l'unica percorribile. Chiaro poi che il cambio in panchina porterebbe inevitabilmente, a seguire, a rimpasti della rosa. Ora non siamo ancora in situazione disperata. Potremmo esserlo ad inizio Marzo. E a quel punto il tema sarà decisamente di attualità.
  8. Contesto fortemente le valutazioni di alcuni, secondo i quali se oggi stiamo prendendo troppi gol il problema è l'assenza di Bremer e la presenza di difensori migliorabili, problema che quindi sarebbe risolto a Gennaio con l'acquisto di un paio di difensori forti. Se si prendono regolarmente gol, è molto raro che il problema siano solo 'difensori non adeguati', il 90% delle volte, il problema è di tutta la squadra, dagli attaccanti per arrivare ai centrocampisti sino ai difensori. Il che significa che, se inizialmente sembravamo un bunker, siamo calati non solo o tanto per la perdita di Bremer (comunque un danno, certo) ma soprattutto per un calo strutturale di tutto il complesso, a causa di diversi fattori. Uno potrebbe essere il tentativo di risolvere il problema della sterilità con diverse dinamiche di manovra, che non stanno dando i risultati sperati e in più hanno fatto smarrire solidità davanti a Di Gregorio. Un altro, il logorio di gente che, senza sufficienti cambi, sta tirando la carretta da settembre e comincia ad essere appannata anche mentalmente. Quindi, non ci si illuda che, trovati, sempre ci riescano, due buoni difensori, si prenderebbero subito meno reti. Più facile che finiscano pure loro nel tritacarne.
  9. Allora Alex, immatura senza dubbio alcuno. Moscia e senza fame di vincere attenzione, non lo so. Nel senso che in questi casi quello che vedono i nostri occhi, non sempre è quello che è. Nel senso che spesso, quando vedi mollezza e poca determinazione, in realtà rischi di equivocare quella che invece è incapacità di convertire in prestazione (di gruppo) una intenzione che ti porti dentro. Per molteplici cause. Tecniche, fisiche e tattiche. Che a loro volta portano ad insicurezza o addirittura paura in tutto un gruppo. Quindi l'apparente mancanza di fame, spesso, è a sua volta sintomo di qualcos'altro. Che tra i suoi responsabili ha senza dubbio il comparto tecnico, sia in panchina che in dirigenza. Insomma, ridurre sempre il tutto ad assenza di 'garra' è semplificare e sottostimare un problema ben più composito.
  10. Io di questo, intendo dei piani alti, qualche dubbio ce l'ho. Almeno nel breve. A Giuntoli un anno ancora minimo credo sarà dato. Credo. A Motta non credo
  11. Io su questo concordo in pieno. Ma se qualcuno oggi con cinque squadre davanti e due attaccate ha timori ed è deluso lo si può capire. Per me lo si può comprendere. E ti ripeto, se si entrerà in CL di riffa o di raffa, sarò tra coloro che sosterranno Motta al di là di tutto, altrimenti sarò tra coloro che lo metteranno in discussione. Un professionista deve raggiungere dei risultati. Il resto sono alibi e parole. Se lo fa, merita rispetto, se non lo fa, biasimo. Questione di giustizia e di attribuzione di responsabilità, unica strada verso l'eccellenza.
  12. robros

    Juventus - Fiorentina 2-2, commenti post partita

    Senza alcun dubbio
  13. Al posto tuo non avrei queste certezze. E spero non le abbia nemmeno lui. Se non si va in CL Giuntoli sarà il primo a mollarlo al suo destino. Se fallisci paghi. Onori ed oneri. Giustamente. E vale anche per il 'direttore'. Che avrà tempo in più, ma non illimitato
  14. Di Gregorio 6 - vedo gente che gli mette la croce addosso, ma particolari responsabilità personalmente non ne vedo Savona 5,5 - per la sua età è un ottimo giocatore, solo non è ancora al livello di fare il titolare nella Juve Gatti 5,5 - meno bene di altre volte, e i due gol li prendiamo da centro area Kalulu 5 - grave buco sul primo gol, responsabilità condivise anche sul secondo, è in calo McKennie 6 - inizia bene da terzino, con ottima applicazione, il problema è che ci priviamo dei suoi inserimenti. Cala progressivamente Conceicao 6 - di stima, ma oggi non benissimo. Deve imparare a liberarsi prima della palla e a non cercare la porta sempre e comunque Locatelli 7,5 - una delle più belle partite che gli vedo fare alla Juve Thuram 8 - anche se a sprazzi, un'iradiddio, due gol e cavalcate devastanti, peccato non sia continuo lungo tutti i 90 minuti Koopmeiners 5,5 - un punto in più per i due quasi assist, per il resto continua ad essere molto deludente, ancora lento e macchinoso Mbangula 6 - comincia bene, col passare del tempo esce dai radar, dinamico ma anche molto leggero Vlahovic 5 - non ricordo, a parte un bel tiro parato da De Gea, una sola altra giocata degna di nota. La solita frenesia e la solita imprecisione in appoggio Yildiz 5,5 - un tiro deviato sul fondo, null'altro da segnalare Cambiaso 4 - entra con imperdonabile superficialità. Un peccato, perchè ad oggi è stato uno dei migliori Nico Gonzalez 6 - sembra potenzialmente più incisivo di Vlahovic, pur con molti meno minuti a disposizione. Perchè non sia stato inserito prima rimane mistero
  15. robros

    Juventus - Fiorentina 2-2, commenti post partita

    Quoto tutto. A parte 'Motta ha ancora la fiducia di tutti'. Non mi pare, ha ancora la fiducia di molti, ma si sta assottigliando. Se entro Marzo il rendimento non sale nettamente, la fiducia sarà esaurita per la maggior parte dei tifosi. Non andare in CL sarebbe un fallimento, senza se e senza ma, e i responsabili tecnici (allenatore e direttore) ne dovranno rispondere.
  16. robros

    Juventus - Fiorentina 2-2, commenti post partita

    La vedo difficile a questo punto. Il cambio di marcia non si vede. Continuiamo ad essere terribilmente fragili. Di gambe e di testa. Squadra disarticolata. Che lascia spesso voragini in mezzo. Non c'è compattezza. Per certi versi, forse in tono minore, mi pare di vedere la squadra di Pirlo. Allora si vinceva o perdeva. Oggi si pareggia. Il saldo è molto simile
  17. I nomi chiave certo sono quelli, oltre che Gonzalez. Soprattutto Luiz, che sospetto, una volta visto, non sia stato ritenuto adeguato. Si aggiunga Thuram che, pur in crescita, ad ora non sta spostando a centrocampo quanto (almeno io) mi attendevo. Gli infortuni fanno parte del gioco, così come la sfortuna. La tegola molto pesante è Bremer, ma le tegole da pesanti diventano determinanti nei risultati quando la rosa non è sufficientemente solida ad assorbire adeguatamente quelle tegole. Si torna al mio discorso precedente. Di base questa oggi è una rosa misurata, dove se qualcuno manca o delude hai quasi zero risorse ad ammortizzare le conseguenze. E credo che delle cautele in più, nello strutturarla, dovessero (e potessero) essere prese
  18. Ma anche io sono cauto. Mi tengo in saccoccia, da buon tifoso, una rivalsa sul campo delle teorie emerse dal mercato. Siamo nel terreno delle speranze. Il discorso numerico però, tanti per poco, piuttosto che pochi per molto, come è stato fatto, di giorno in giorno sta diventando una sentenza definitiva su una idea di partenza non vincente. E l'esigenza di intervenire a Gennaio con una più o meno massiccia correzione (la chiamo volutamente così, non uso il filtro assolutorio della parola 'completamento') ne sarebbe certificazione.
  19. Se si abbasserà a sufficienza l'ingaggio sarà rinnovato e credo giustamente. Se pretenderà l'ingaggio attuale ci si saluterà, anche questo credo giustamente. Non avrò nessuna remora in entrambi i casi. Perchè, continuo a ripeterlo, gli attuali problemi della Juve sono molto più generali e complessivi rispetto alla presenza di Dusan Vlahovic in attacco. Rimanendo quei problemi, si continuerebbe a non vincere, con Dusan o con chiunque altro al posto suo. IMHO
  20. Personalmente, scusa se mi inserisco, l'ho espresso altre volte. E' la strategia generale che si è dimostrata, sinora almeno, sbagliata. Ovvero andare su 'pochi' specifici nomi, devo pensare suggeriti da Motta, considerati (quindi) di sicuro valore, tanto è vero che li si è pagati bene, mantenendo numericamente la rosa sulle dimensioni della scorsa stagione, nonostante questa, per impegni, fosse del tutto diversa. Lasciando scoperti alcuni ruoli, per titolari (gli esterni di difesa) e per alternative (la punta, i due centrali). Così facendo ti assumi un rischio alto. Se i nuovi non rendono, o non si dimostrano di caratteristiche da te pensate in astratto, o se qualcuno si fa male, vai in difficoltà. E' un rischio che, all'inizio di un nuovo corso, con un allenatore nuovo, che inevitabilmente avrà le luci della critica addosso, non ci si doveva prendere. Mi sarei aspettato da Giuntoli una campagna massiccia quantitativamente, grazie ad una ipotetica competenza con la quale andare su nomi poco noti, poco costosi, ma adatti alle idee dell'allenatore, con i quali iniziare un percorso insieme. Alternativamente, si sarebbero dovuti mantenere degli elementi in più sbolognati in estate, ed integrarli con i nuovi, almeno parte di questi (causa budget limitato) dando continuità ad un gruppo arrivato comunque terzo. Mentre è forte la sensazione che per arrogante (?) e superficiale frenesia di voltar pagina dal precedente corso e per credito fideistico in Motta, si sia un po' buttato il bambino con l'acqua sporca. Mi potrai dire: in estate eravate tutti contenti, ora criticate (io diedi un ottimistico 7+). Ma quello se vogliamo è fisiologico. In estate hai speranze, hai fiducia, vedi nomi nuovi e te li immagini tutti fortissimi, con un allenatore in grado di esaltarli. Sei tifoso. Soprattutto, almeno io, cred(ev)o nelle capacità di Giuntoli, quasi a scatola chiusa. Ma i mercati si giudicano dopo i riscontri del campo, sempre. E questi ad ora non li posso valutare positivamente. Sulla base di riscontri oggettivi, io, ad oggi, 29 Dicembre 2024, ho molta molta meno fiducia in Giuntoli, nella sua capacità di valutazione, di quanto ne avessi il 29 Dicembre 2023. Tutto qui. In attesa di ricredermi nuovamente. Ovvio
  21. Quest'anno tutto il gruppo ha problemi di concentrazione, vedasi Hernandez. Nelle scorse stagioni gli ho visto fare partite impeccabili per continuità. Chiaro non sia Bremer, ma ripeto, per me la qualità è alta. Non prenderei per riferimento l'attuale stagione perchè è il Milan globalmente ad avere problemi di testa. Ti dico questo perchè Silva e Hancko non li conosco, e, almeno per me, sono da verificare entrambi nel nostro contesto, quindi se li devi pagare più di Tomori ci andrei cauto
  22. Tomori mi garberebbe, è un ottimo difensore. Certo rimane il dubbio sui motivi dell'attuale panchinamento, ma potrebbe essere mancanza di sintonia con Fonseca
  23. Berardi è rientrato dall'infortunio a inizio Ottobre e sta giocando con continuità: tre gol e un assist a partita. Sai che ti dico? A costo molto basso (chiaramente) non ci sputerei sopra, nel modo più assoluto, visti i chiari di luna. Verrebbe giù tutto il forum ma questo è un altro discorso del quale mi interessa il giusto. Ricordo che qua si sbavava per Thuram novello Davids e Luiz novello Iniesta.
  24. Mi permetto di rispondere io.. no. C'è la speranza e qualche spezzone o video visto dalla maggior parte di coloro che lo esaltano. E' da vedere cosa farà in Italia e alla Juve. Ma quando si fa un acquisto di nome non noto è così. Devi rischiare. Mettendoci meno soldi possibile. Se possibile.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.