Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    16.605
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. robros

    Milan - Juventus 0-0, commenti post partita

    Giudicare Koopmeiners oggi e' come giudicare Kalulu messo a fare il portiere.
  2. Per 4 o 5 milioni non ci sputerei sopra. Per 25 milioni dovrebbero essere pazzi. Da legare
  3. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Alcaraz era fortemente debilitato, dall'influenza e ancora di più dalla stanchezza, cosa che già avevo sospettato dopo quella vittoria di Sinner nell'esibizione araba. Il favorito del torneo per me è comunque Sinner, perchè se è vero che il servizio di Zverev sinora è stato micidiale, uno che risponde come l'italiano il tedesco ancora non lo ha avuto davanti. E Zverev non ha la tenuta mentale nei giochi decisivi che ha Yannik. Bella lotta, ma dico in percentuli 60-40 Sinner
  4. Pienamente d'accordo sui primi due, anche se non ho certezze che Hujsen diverrà un grande difensore. Non sono d'accordo su Rovella, che, al di là della qualità, ha caratteristiche diverse da Fagioli. Ed io dico che ha molto più margine. Comunque vedremo
  5. Nessuno di questi. Mentre continuo a sostenere che regalare Rovella sia stata una gigantesca hahata. Il tempo comincia a darmi ragione, e vedremo se ancora di più me ne darà in futuro
  6. Il problema è che ciò lo verifichi solo dopo che lo hai preso. I presupposti caratteriali non sono invitanti. I rischi tecnici pure. Per conto mio è da lasciare perdere. Va considerato che Bremer quando tornerà al 100% non lo puoi sapere, può essere tra sei mesi come tra un anno. Quindi va preso un giocatore che non solo renda subito, ma che rimanga anche nella prossima stagione, nelle peggiori eventualità di ritorno al top del brasiliano. Il profilo del nuovo dovrebbe essere quello di un giocatore giovane, senza pretesa di indefinita titolarità e dai costi (oggi) sostenibili.
  7. robros

    Come finanziare i mercati prossimi venturi?

    A mio avviso la prospettiva dalla quale nasce la domanda non è corretta. Per un top club, o per un club il cui obiettivo è tornare ad essere un top club, il problema non dovrebbe essere in primis dove trovare i soldi per fare mercato, ma come tornare a vincere coi soldi che ha. Comprare a cifre raggiungibili il buono che la tua competenza ti fa vedere sul mercato, all'interno di una visione complessiva vincente, valorizzarlo fino a che non diventa ottimo, vincere, e solo quel punto, dopo che si è vinto, vendere qualcuno diventato ottimo una volta che è già stato sfruttato, per arrivare con quei ricavi ad altri ancora migliori, per te. In uno scenario, come ripeto, vincente, ove si è innescato un circolo virtuoso. La valorizzazione descritta deve avvenire attraverso: (1) la competenza, (2) il moltiplicatore dato dalla qualità di squadra, di gruppo, e quindi, conseguenza, dalle vittorie. Ad ora, (1) quella competenza si prevedeva fosse portata da Giuntoli e dai suoi collaboratori, che sin oggi non ne hanno dato evidente prova. Quali sono i giocatori acquistati per un valore, che lo hanno moltiplicato (x 2 o x 3)? Non ne vedo, non ancora. Anche perchè (2) il moltiplicatore si prevede sia portato dal gioco e dalla gestione tecnica di Motta che ancora deve dare, si spera, i suoi esiti. Di volta in volta cedere un pezzo pregiato, cercando magari di piazzarlo al momento in cui raggiunge il massimo della valutazione, significa privarsi dei migliori, inibendo la tua crescita. Vendere al massimo della valutazione significa avere vinto, perchè solo con le vittorie della squadra un giocatore tocca la sua valutazione massima. Se tu lo vendi prima di vincere, difficilmente (ri)comincerai a vincere. L'esempio Vlahovic: se tu lo vendi oggi, lo fai perchè poco o tanto ti ha deluso, se ha deluso te, di certo non attira gli acquirenti, ne ricavi (ipotesi) 40 milioni, e con quei soldi, senza competenza e senza un contesto (ancora) vincente, prenderai uno che renderà lo stesso o peggio, e continuerai a non crescere. Prendere 'un calciatore non ancora totalmente affermato a 10, farlo crescere da noi per un paio d'anni e poi rivenderlo a 30', non è strategia da top club, ma da club senza ambizioni di vertice, che sopravvive nella mediocrità. Siamo diventati questo? La morale: senza competenza, senza visione, non si tornerà ad essere un top club sul campo. Con tanti soldi o con pochi soldi che siano.
  8. Qualche dubbio lo avevo anche lo scorso anno sul giocatore, dubbi rafforzati dal recente rendimento. Per carità, un pensiero lo farei, ma non a condizioni economiche impegnative, che penso il MU richiederebbe
  9. robros

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Senza dubbio, una di queste, soprattutto dalle parti di Bergamo, potrebbero fare la stagione della storia e andare a vincere. Ma statisticamente, viste altre situazioni simili in anni passati, più probabile che piano piano queste squadre si ritrarranno e lasceranno allo scoperto le squadre che si giocano lo scudetto davvero. Una cosa è stare lì con obiettivo lo scudetto, una cosa starci tra i peana perchè hai già fatto il top senza che lo scudetto sia obbligo. Sulla lunga distanza, in genere, consapevolezza e forza mentale dimostrata da chi deve reggere obiettivi previsti, pesano di più dell'entusiasmo e della leggerezza di chi ha meno doveri, a mio avviso. Rimane il fatto che preferisco sempre avere come avversarie cinque squadre buone ma non perfette, che una sola che appare nettamente più forte di me. Poi, anche qui c'è soggettività di vedute chiaramente
  10. robros

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Insomma. Nel senso, quello che dici è vero. Ma io ti potrei dire che se una squadra fosse avanti di 6 punti oggi, e fosse una squadra con obiettivo scudetto per rosa e tradizione, vorrebbe dire che si sta dimostrando già ora ben più forte di noi, e che potrebbe fare corsa a sè tutta la stagione. Nelle cinque con noi ci sono squadre che per valore e storia non credo assolutamente reggeranno, anche solo mentalmente, a questi livelli. Fiorentina, Lazio e pure l'Atalanta, quindi, togliendo il rumore di fondo, è come se fossimo terzi con due squadre davanti di poco, le uniche credibili sulla lunga distanza. E queste squadre per ora dimostrano di avere anche loro qualche problema, questo è il dato importante. Situazione migliore di un solo avversario che va come un treno e che probabilmente là rimarrebbe.
  11. robros

    Risultati dopo 15 gare, ultime annate a confronto

    Per me la chiave di volta della stagione non sta dietro, sta nell'efficacia dal centrocampo in su. E' lì che dobbiamo migliorare, sia con quelli che ci sono, che con qualche acquisto mirato. La fase difensiva è buona, con Bremer lo sarebbe anche di più, ma il differenziale che ci farebbe svoltare è la crescita di efficacia offensiva, trovare un equilibrio complessivo con abbia baricentro qualche metro più alto, senza compromettere la fase difensiva. Detto in altro modo, così come sta andando la squadra, non sarebbe da scudetto nemmeno con Bremer. Con una crescita di efficacia potremmo essere da scudetto anche senza. Caso mai, per quanto riguarda la rosa, un limite forte è la sua ristrettezza numerica, almeno per i giocatori di valore. E' una rosa troppo poco profonda in rapporto agli impegni
  12. robros

    Risultati dopo 15 gare, ultime annate a confronto

    Questo però è soggettivo, è una valutazione legittima ma tua. Io ad esempio sto vedendo cose migliori di quelle che mi attendevo aggiunte a cose peggiori, che, quanto determinate da inopinate assenze di giocatori sulla carta chiave, è cosa ancora da stabilire
  13. robros

    Risultati dopo 15 gare, ultime annate a confronto

    Tutto inappuntabile. Per conto mio una buona parte dei problemi in attacco non derivano dall'attacco in senso stretto, ma dalla relativa creatività del centrocampo. Se tu prendi un Luiz, contando su un upgrade tecnico, poi a torto o a ragione non lo fai giocare perchè lo ritieni non adeguato, ti manca un tassello che tu avevi previsto e non hai la crescita che avevi previsto, acuita dal fatto che Koop sta giocando solo da due partite e a mio avviso è sì e no al 50% del suo rendimento. O quantomeno del rendimento possibile che io gli attribuisco
  14. robros

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Direi meglio sesti a due punti. Vuol dire che ancora è tutto da decidere. Con un però. Se hai cinque squadre vicine a te, ci sono più possibilità, anche solo statistiche, che una o due di quelle improvvisamente trovino continuità e ti lascino indietro. Una sola davanti, anche se con più punti, basta rallenti lei e diventa lotta a due.
  15. robros

    Risultati dopo 15 gare, ultime annate a confronto

    Siamo ancora in corsa, classifica alla mano, per giocarci il titolo. Questa è la cosa più importante. Siamo i favoriti? No. Prescritti e Napoli ci stanno ancora davanti. Per solidità e maturità di rosa. Le altre, Atalanta inclusa, voglio vederle se saranno capaci di starci davanti tutta la stagione. Il mio pronostico a fine mercato era di lottare alla pari con le me*de e di stare leggermente sopra il Napoli. Non e' così? Ovvio, ragionavo su una squadra con Bremer, che abbiamo perso, con Luiz, che non sembra quello che si credeva/sperava, e con Gonzalez che ancora non c'e' stato. Siamo ancora dinanzi ad un bivio. Potremmo svoltare in positivo (se recuperiamo Nico e Luiz e/o se facciamo gli innesti giusti a Gennaio), o in negativo (se non accade quanto sopra). Per ora le mie sensazioni, bilancio tra cose buone e cose non buone, rimangono positive.
  16. Anzitutto distinguerei Adzic, è un giovane, non si poteva pretendere come dagli altri due. Da quel poco che l'ho visto mi pare molto promettente, con fisico e personalità, qualche perplessità sul lato della solidità , visto i ripetuti infortuni, ma è presto per dirlo. Da Gonzalez non mi aspettavo e non mi aspetto chissà che cosa, è un buon giocatore, con limiti di affidabilità fisica. Spero che dopo il rientro non si debba fermare di nuovo lungo la stagione, in quel caso tornerà certamente molto utile, in un settore dove siamo abbastanza asfittici. In questo senso ho votato lui. Douglas Luiz non lo conoscevo, e ancora posso dire di non conoscerlo. A questo punto non dico di aver perso ogni speranza ma ci sono molto vicino. Anzi, ho il dubbio che la Juve lo abbia già scaricato, rassegnatasi a non aver trovato il giocatore che si aspettava. E che lui non si sia mai inserito anzitutto mentalmente, con testa e volontà, nella nostra realtà. Vedremo se sarà capace di svoltare, una piccola possibilità me la voglio tenere. Certo che, se arriveremo a Dicembre in questa situazione, una seria riflessione dovrà essere fatta già nel mercato di Gennaio. Non possiamo far deperire in panchina fissa un investimento comunque importante, che ci toglie tecnicamente quell'upgrade in mezzo sul quale si contava. E menomale che il rendimento di Locatelli, vituperato da molti qui sopra, sta tamponando egregiamente quella che ad ora non può che essere considerata una valutazione sbagliata di mercato
  17. robros

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Sento parlare di infortunio per Gatti, e comincio ad ansiarmi...
  18. robros

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Credo anche io. E' certamente un fattore, da molti ignorato
  19. robros

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    mah... non sono uno dei suoi critici seriali, però stasera per me male male
  20. Perin sv - il portiere torna ancora inoperoso, ed è la migliore notizia Savona 6 - scolastico, siamo migliorabili da quella parte, ma è cosa ormai nota. Lui il suo lo fa Gatti 6,5 - sicuro e roccioso Kalulu 6,5 - torna a brillare Cambiaso 7 - strappi fondamentali, oramai stabilmente un giocatore decisivo di questa squadra Weah 6,5 - mezzo punto in più per il facile gol, non è un fenomeno, ma è certamente cresciuto Thuram 6,5 - crescita confermata Locatelli 7,5 - la sua migliore prestazione in una stagione sino a qui quasi ineccepibile Koopmeiners 6 - mi aspetto ben altro, ci mette il minimo, per le sue qualità Yildiz 7 - mezzo punto in più per il gol che chiude la gara, per il resto consueti alti e bassi, con un finale in crescendo Vlahovic 4,5 - serata molto negativa, non ricordo una sola giocata degna di nota. Solo un pallone malamente ciccato a inizio gara.  Conceicao 7 - entra e con la sua qualità e la sua intensità ancora una volta da' la svolta. Provvidenziale Nota a margine per Motta. Solo un cambio utile. Ma perché?? Deve utilizzare meglio le sostituzioni, a mio avviso, e non solo da stasera.
  21. robros

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Sì, d'accordo. Ma non parlavo di numeri. Solo di prestazione a mio giudizio. Molto meglio in Francia che stasera, per conto mio, al netto di risultato ed avversario
  22. robros

    Juventus - Torino 2-0, commenti post partita

    Non metto quella perché l'avversario era di caratura ben superiore al Parma e capace di prodursi in una prestazione notevole. Al di là delle nostre mancanze
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.