Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    17.818
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. Escludo che Giuntoli lo caccino. Rimarrà, almeno un paio di anni ancora, e dovranno essere due anni davvero terribili perchè mandino anche lui. Il problema di Giuntoli ora è che ha tre acquisti pesanti che rischia di dover rottamare, e mi gioco la casa che tra questa possibilità o quella di provarli con un altro in panchina, andrà dritto sulla seconda.
  2. Lo escludo. Se mandano Motta non si arrischiano di certo con un altro profilo giovane. Si c****rebbero in mano a farlo. Andrebbero con uno esperto. Per me i tre nomi sono Mancini (il più probabile), Spalletti (se lo convincono a lasciare la Nazionale) o il transfuga (che sono quasi certo da Napoli se ne va). Tre individui che mai vorrei vedere (o rivedere) alla Juve. Il terzo, oltretutto, costringerebbe a cambiare mezza rosa, con un bagno di sangue economico, per questo lo ritengo il meno probabile
  3. Ciao Dastan. Il problema è stata la strategia avventuristica perseguita nella campagna acquisti. Punti su un allenatore giovane? Ok. Prenditi il tempo di una stagione per valutarlo, senza stravolgere una rosa arrivata terza, e migliorandola solo con qualche acquisto non eccessivamente oneroso. Così hai modo di capire quanto la nuova guida sappia mettere del suo. Quanto sappia valorizzare quello che c'è. Poi, se va bene, gradualmente, investi sempre più danari, conscio di quello che manca davvero. Non mettere dentro subito giocatori nuovi con alte spese, aggiungendo cambiamento a cambiamento che, se poi non vanno, con un altro allenatore magari vengono scaricati. E diventa un bagno di sangue, stai rischiando l'osso del collo
  4. Ci sta molto quello che dici. Ma secondo te è Motta l'allenatore giusto per ciò che hai visto sin qui? E se sì perché?
  5. Non ci sono due versioni di Giuntoli secondo me. Ce n'è una sola...
  6. L'errore è stato fare acquisti così pesanti economicamente senza aver prima testato la bontà della scelta del tecnico. Una cosa mai vista. Prima parti con chi hai e qualche richiesta low cost. Poi, se va bene, cominci ad alzare il tiro. Era Motta, non Kloop o Guardiola. Se Motta viene cacciato e Koop, Luiz e Nico al nuovo non garbano? Che fai? Ti leghi una mola al collo?
  7. Posso dirlo? Tutte robuste, recise, stentoree e marmoree.... BALLE
  8. Miii... e pensare che mi consideravo io troppo duro con Giuntoli...😅
  9. Non è così. Giuntoli è stato preso per riempire il vuoto che vi era nel periodo del secondo Allegri. E' arrivato in pompa magna con molti a prevedere l'inizio della rinascita. E credo si sia portato anche persone del suo staff. 'Il miglior dirigente possibile' 'Finalmente uno che viene dall'esterno, dove ha vinto'. Adesso Giuntoli scompare? Non sa fare il suo lavoro? Dovranno essere prese delle decisioni da chi lo ha assunto e lo paga. Ad ognuno il suo
  10. robros

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Sei d'accordo che umanamente però la seconda opzione è quella che gli farebbe meno onore? Ovvero inscena una mezza recita drammatica solo per scontarsi delle (giustificate) critiche esterne? Mentre la prima opzione sarebbe quella più preoccupante, perchè rivelerebbe un metro di valutazione molto discutibile. E la terza quella più degna di umana pietas, perchè da uomo disperato e senza più prospettive. In ogni caso, che ci sia una comunicazione, a questo punto, contraddittoria e discontinua mi pare un fatto
  11. robros

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Dovresti chiederlo a Motta questo. E' stato lui in prima persona a sbottare. Non solo molti qui sopra. Quindi: o lui pensa che sino ad oggi le cose sono andate bene, e stasera no (ovvero non la pensa come te, e come me), o lui era già scontento da tempo e stasera sbotta per anticipare le critiche e neutralizzarle (parlo male io per primo, quindi inutile lo facciate voi), o lui sbotta stasera perchè ha intuito che sarà esonerato e non gliene importa più nulla di mascherare la delusione (tanto oramai sono fuori, dico quello che penso). In ogni caso trasmette senso di contradditorietà, perchè sino a ieri parlava con certi toni e contenuti, oggi li cambia totalmente
  12. Sono d'accordo sul fatto di scegliere le persone. Ma sono convinto che lui ci sappia anche parlare, toccando le giuste corde.
  13. Non è solo o tanto questione di esperienza, ma di persona, di carattere e di caratteristiche. Gasperini non è la persona giusta per guidare un club di vertice. Mia opinione del tutto personale
  14. Ma guarda, io non credo che essere comunicatori efficaci nel calcio, o nello sport in generale, significhi essere sofisticati retori. Ma parlare nel modo giusto, a seconda dei momenti, con un certo carattere e la sensibilità di chi conosce l'ambito e le situazioni specifiche in quello. Guarda Conte. Per conto mio è un ottimo comunicatore, nonostante, a mio avviso, la sua cultura sia piuttosto bassa, ad essere buoni.
  15. E' stata un mero errore di espressione. Nulla di freudiano. Considera che questa gente, anche quando ha competenze calcistiche, ha cultura piuttosto limitata. A volte non sa mettere due parole in fila. Ci sono poche eccezioni (e.g. Guardiola). Chi ha prospettive di ridimensionamento non spende, prende gente a poco prezzo e vivacchia serena a centro classifica. Non è il nostro caso. Dietro le quinte, credi a me, stanno volando gli stracci. Non sono certo sereni e contenti.
  16. Senza alcuna falsa umiltà.. aggiungerei poco o nulla a quanto leggo, e leggo quasi sempre. Non ho le competenza che solo la pratica può dare per valutare certi dettagli, solo le sensazioni e gli umori del tifoso. A volte si deve avere la compostezza per essere solo spettatore, attingerne gusto senza banalizzare la discussione 😉 😂
  17. Non condivido. Un club che spende 130 milioni, o quello che è, che li spenda male o li spenda bene, che lavori male o lavori bene, è comunque un club che ha intenzione di tornare ai vertici. Non lavora nel modo giusto per riuscirci? Questo è altro discorso.
  18. Ipotesi è che oramai sia quasi certo (a torto o ragione) di non essere confermato, ed allora non abbia più avuto remore nello sfogarsi senza reticenze. Questa la mia sensazione.
  19. Per me il suo principale limite sta proprio qui. Già avevo il sospetto. Quando a Settembre disse: non so come si senta Luiz, non ci ho parlato, ho avuto la conferma. Per carattere, non ha comunicativa, non ha empatia. Guida un gruppo come fossero 25 soldatini tutti uguali, non ognuno con le sue specificità. Non alcuni con una carriera alle spalle, con i quali ci devi parlare, a ciascuno nel modo giusto. Tolgo questo, metto quello, poi tolgo quello, metto questo. Quando hai in mano 25 ragazzini magari lo puoi fare. Mentre una grande squadra, con giocatori importanti, va gestita anche con l'attenzione verso il singolo. Sono convinto che, ripeto, per carattere, lui non ne sia capace.
  20. OT: ah ecco, lo immaginavo fossi allenatore. Non ho mai trovato l'occasione, ma lo faccio ora, complimenti per le tue disamine nel VS Cafè tattico, sempre accurate e ben scritte.
  21. Perin 6 - non benissimo come in altre occasioni, un paio di belle parate, ma non il meglio che potesse sui rigori finali Weah 6 - si vede che è in forma, come si vede che non è un difensore. Può giocare solo da ala pura Gatti 6 - la grinta e l'intensità stavolta bastano solo parzialmente Kelly 6 - non mi sento di condannarlo, non è un fenomeno, il suo lo mette Cambiaso 5 - con la testa altrove da almeno due mesi, e sino a che non la ritrova non andrebbe schierato Nico Gonzalez 4,5 - mezzo punto in più per l'impegno e la corsa, tecnicamente sbaglia qualsiasi cosa possa sbagliare Thuram 7,5 - grande partita, ci tiene in corsa sino ai rigori, ma non può fare filtro da solo, è un box to box, va affiancato ad un mastino Koopmeiners 4 - ho perso le speranze e, per quanto ci speravo, la mia amarezza è enorme McKennie 4,5 - vedi Gonzalez Kolo Muani 6,5 - gran qualità tecnica, ottima corsa, quando parte palla al piede dà sempre idea di pericolosità Vlahovic 4,5 - una qualità tecnica da mani nei capelli ne affossa qualunque velleità. Mi arrendo, non è in grado di migliorarsi Yildiz 5 - vuole spaccare il mondo, non cava pressochè nulla, ma lo ritengo tra i meno colpevoli Locatelli 6,5 - in mezz'ora fa capire che, senza essere un fenomeno, oggi la sua sostanza è per noi non prescindibile Conceicao 5 - vedi Yildiz. Ha perso quasi tutto lo smalto dei primi due mesi 8 - ai due buontemponi che hanno votato Gonzalez e Koop migliori in campo
  22. robros

    Juventus - Empoli 1-1 (2-4 dcr), commenti post partita

    Partita sbagliata nella formazione iniziale, che ha dimostrato sottovalutazione dell'avversario. Un gruppo, soprattutto quando giovane e con dei limiti di personalità, lo ha recepito come messaggio di poca difficoltà della partita, e ha giocato con la testa tra le nuvole. Oggi questa squadra non può lasciare in panca Locatelli mai, figuriamoci quando gioca con due punte. Il resto lo hanno fatto i limiti psicologici e soprattutto tecnici in primis di McKennie, Gonzalez, Koopmeiners e Vlahovic. Menzione a parte per Cambiaso, che andrebbe lasciato almeno un mese in tribuna sino a che non ritorna ad avere la testa sul collo. Salvo un ottimo Thuram, un discreto Kolo Muani, ed un Locatelli che nel secondo tempo ha dimostrato quanto sia stato sbagliato privarsene all'inizio. Lezione di D'Aversa a Motta. E non bastano le parole (encomiabili per onestà questa volta) del nostro allenatore a lenire gli effetti di una clamorosa figuraccia. Anzi, stasera suonano da resa senza condizioni del suo progetto (?)
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.