Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    17.779
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. robros

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    Non lo credo, che ti posso dire. Chi vuole la cacciata immediata, e sottolineo, immediata, spera ancora di fare a tempo a lottare per il titolo Stiamo rivalutando un allenatore che qui è stato vituperato e offeso per anni, dopo sole sette giornate? Il Napoli era già un gruppo vincente. Lo era già. Con Spalletti aveva dimostrato di esserlo. E non solo per meriti di Spalletti. Per meriti di una proprietà e di una dirigenza più capaci della nostra degli ultimi anni Ci sono importanti inefficienze del club, nel suo insieme. Lo dicono i fatti. 'Ridimensionamento per sostenibilità' di un club che ha speso 150 milioni solo nella campagna acquisti di due anni fa, tanto da rischiare la violazione dell'FPF è affermazione che può essere discussa. Volontà o incapacità? Dobbiamo deciderci prima di giudicare
  2. robros

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    Non è possibile nel modo più assoluto, per conto mio, dire che una rosa è da quarto, quinto, o sesto posto. Il rendimento di una rosa (entro certi limiti) dipende dall'intervento congiunto di molti fattori, dei quali le qualità fisico-tecniche individuali sono solo uno degli stessi, ce ne sono molti altri. Si può dire, per me senza dubbio, che questa rosa NON è una rosa vincente, quindi non è da scudetto. Oltre è impossibile andare. Con quanto dicevo implicavo il fatto che un nuovo allenatore sarebbe investito da molti dalle implicite attese di farci lottare per lo scudetto. E non riuscendoci sarebbe investito dalle critiche anche se facesse un buon lavoro
  3. robros

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    Chi vuole l'esonero immediato di Tudor in cuor suo crede ancora di poter lottare per lo scudetto con questa rosa. Nulla me lo toglie dalla testa E bada bene che non sto difendendo Tudor, sto anticipando il destino di colui che lo dovesse sostituire
  4. robros

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    Con la Lazio avevano fatto una prestazione simile, anzi, per conto mio migliore
  5. robros

    Como - Juventus 2-0, commenti post partita

    A chi invoca Spalletti o Mancini dico che, anche venisse Fabregas, nel nostro contesto attuale sarebbe esonerato dopo massimo quattro mesi. Se non c'è un progetto chiaro, condiviso e convinto tra proprietà, dirigenza e tecnico, a partire dalla campagna acquisti estiva, non ci sono possibilità di risalire. E, anzi, se un grande allenatore viene chiamato, o è egli stesso alla canna del gas, o rifiuta, perchè capisce che la società è in confusione, non focalizzata su imprescindibili obiettivi sportivi, sa di essere la vittima predestinata. Tudor non è all'altezza? Ritengo di sì. Probabilmente giusto esonerarlo per emergenza. Importante è essere consci del fatto che in questa situazione il nuovo rimarrebbe ennesima toppa che al massimo ci porterebbe un faticoso quarto posto. Basta saperlo PS. Se arriva Spalletti, forse, per amore della Juve, mi turo il naso e reggo a fatica. Se arriva Mancini per me sarebbe troppo, mi prendo una pausa e ci si risente al suo esonero
  6. La società lo ha rinnovato di fatto per un ulteriore traghettamento, non essendo riuscita a trovare gli allenatori che voleva, non erano convinti da subito, ed il mercato fatto, ove lo hanno ignorato, lo dimostra. Continua a non esserci coesione e ferrea unità di vedute tra tutte le componenti del club e sinchè non ci sarà continueremo a vivacchiare
  7. Lo dissi al tempo, ovviamente travolto dagli altrui entusiasmi. Prendere un giovane, a quella cifra, in un ruolo ove il top lo raggiungi attorno ai trenta, è totale no sense, salvo per club che abbiano sistematicamente budget di 300 mln freschi ad ogni sessione
  8. Dillo al Milan quando gli abbiamo preso Pirlo. Siamo sempre sfortunati negli ultimi anni, indizio del fatto che non è (solo) sfortuna
  9. Mental Coach Unica strada da tentare. O meglio, che andava tentata in estate. A questo punto temo sia troppo tardi e che il giocatore, come si dice in gergo, sia bruciato. Sono scettico anche su un ritorno di rendimento altrove, chi fallisce in un posto ove credeva di aver raggiunto la realizzazione sportiva, in genere, se ha certo carattere, perde fiducia in sè, continua a deludere anche altrove e si perde nell'anonimato. Indispensabile sarebbe una sua reazione interiore, ma è nelle corde dell'uomo? Ad ora non mi pare ve ne sia traccia
  10. Quindi il discorso prevalente nel forum è: la Juve doveva intervenire con acquisti a centrocampo, che lo faccia a Gennaio! escono dei nomi poco noti: chi sono? saranno mediocri o pippe meglio stare così (ovvero incompleti) Questo è il discorso, ho capito bene?
  11. Per quello che sento io, da non più di qualche anno. Negli anni 90 e almeno sino al 2010 non credo avessi mai sentito questo termine. Leggo in internet che l'allenatore Ezio Capuano se ne attribuisce l'invenzione nella sua tesi a Coverciano, fosse così credo parleremmo di fine anni '80. Ma come ripeto io ho cominciato a sentirlo girare molto più recentemente
  12. Sono del tuo stesso avviso. Ho sospetto che proseguirà sullo schema attuale, con buona pace del fatto che non avremmo difensori di scorta, cosa che potrebbe costringere a cambiare schema a partita in corso...
  13. robros

    Intervento al ginocchio riuscito per Bremer

    Brutta botta. Ma il rischio c'era e si sapeva. Poteva essere dosato di più, ma è evidente che nella nostra rosa lacunosa fosse ritenuto indispensabile. Adesso sono curioso. Di vedere se Tudor continuerà con i cinque difensori mettendo dentro Rugani. In qualche modo e' il momento della verità
  14. Cuadrado nasce giocatore offensivo, non terzino, quella del terzino è una soluzione che gli hanno trovato nel tempo, noi (come gli altri) per coprire emergenze, il problema che si aveva con gli esterni bassi, e laddove se ne voleva sfruttare la velocità. Non lo dico io. Lo dicono i numeri. Nel Lecce solo in 3 casi su 30 schierato da esterno basso. Nella Fiorentina in un solo caso su più di 100 partite, nel Chelsea mai... Lo sapeva fare, era piuttosto duttile e ci si sapeva adattare. Ma non era del tutto affidabile in quel ruolo. Mi spiace ripeterlo ma Conceicao di Rui Barros, che ricordo bene, al di là della struttura fisica, ha poco, così come della seconda punta. Ci si può adattare magari, ma i suoi movimenti e le sue qualità migliori le esprime da ala, diversamente da Barros e molto come Cuadrado. Anche qui parlano i numeri, non io: su circa 130 partite tra Porto B, Ajax e Porto A sapete quante partite Conceicao ha giocato non in posizioni di ala? Destra o sinistra che sia? Zero
  15. Per questo io dico che non è un'ala punto, è un'ala offensiva. Non deve essere messo a fare tutta la fascia, ma nemmeno (è solo la mia opinione) lo vedo troppo a ridosso delle punte o gli si toglie lo spazio per i suoi spunti. Deve avere la libertà di accentrarsi ed andare a concludere quando ne vede l'opportunità, oppure di andare al cross, ma agendo in partenza su posizione esterna. Per me non ha i movimenti e le doti della seconda punta (come può essere ad esempio Yildiz)
  16. Sono della tua stessa opinione. Come detto in altro post, per me deve avere abbastanza campo davanti per le sue accelerazioni, e chiaramente non deve avere particolari compiti difensivi. Lo vedo molto simile a Cuadrado insomma. Qui casca l'asino, perchè Tudor pretende esterni che sappiano tornare e difendere, infatti adatta Kalulu e accentra Chico. A Tudor vanno messi a disposizione terzini che sappiano difendere, e forte, a quel punto forse accetterebbe di passare ad un 433 o ad un 442 con due ali offensive. Kalulu e Cambiaso (e Cabal) possono essere sufficienti/adatti? Per qualcuno sì, io ho dei dubbi. Ma oggi abbiamo quelli e quindi è schema che andrebbe provato. Se la fissazione per la difesa a tre di Tudor invece è (appunto) una fissazione, aprioristica, finirà per pagarne le conseguenze, e noi con lui
  17. Presto per contare su quei soldi e per fare valutazioni sul giocatore, vediamo il resto della stagione. Una cosa è certa, se dovesse ben performare mi parrebbe evidente sintomo di un problema di gestione dei giocatori da parte nostra, o più generali presenti nell'attuale ambiente. E sarebbe più grave ed inquietante che perdere quei soldi, un problema simile andrebbe valutato e affrontato molto seriamente
  18. Come ho detto, io non riesco, non posso (non voglio) scindere i due concetti. Che dirti? Sarà un problema mio. Dani Alves è stato un grande giocatore del Barcellona che per un anno, ma sarebbe più preciso dire attorno ai sei mesi, ha performato ad alti livelli anche da noi. Quindi, fossi un tifoso blaugrana, non avrei dubbi a dire che è stato un grande terzino, nella storia del Barca. Il tempo nel quale un giocatore ha indossato la nostra maglia e con quanto coinvolgimento non è un dettaglio, o un'altra cosa, fa parte del giudizio complessivo di un giocatore da noi. Come ripeto, tu ti sentiresti di dire che Ronaldo è stato il più grande giocatore offensivo che la Juve abbia avuto? Mettendogli dietro Del Piero? Questa è la domanda. La tua risposta è sì basandoti sul valore assoluto dei due? Legittimo, io la vedo diversamente
  19. La mia era una intenzionale iperbole, una provocazione se vuoi. Tesa a riaffermare l'importanza storica, ma anche tecnica, di un campione come Licht. E' per conto mio inammissibile che Dani Alves, una meteora di sei mesi nella nostra storia (perchè è grosso modo quello il periodo giocato ad altissimi livelli da noi) per poi snobbarci, in qualche modo anche a parole, e andare dai petroldollari dello sceicco, sia citato e considerato più dello svizzero. E' un po' come dire che Ronaldo è stato il più grande giocatore che ha indossato la nostra maglia, mettendogli dietro icone bianconere come Platini o Del Piero, che hanno fatto la storia del calcio con la nostra maglia indosso. Mi spiace, non lo posso accettare. Esistono gerarchie tecniche, da gioco delle figurine, che semplicemente scompaiono davanti a gerarchie di appartenenza e peso storico. Quantomeno, per conto mio dovrebbero scomparire, e in questo senso scrivevo mala tempora currunt
  20. Lichtsteiner per ampio distacco. Vedo che qui però si preferisce quel bimbominkia di Alves, che la carriera l'ha fatta altrove e da noi è venuto a svernare, mala tempora currunt
  21. robros

    [Video] Juventus Women - Como 0-1

    Mi sento confuso... si parla della Juve Women o Men...? 😅
  22. La Juve degli ultimi quattro anni e' stata rosa da terzo/quarto posto. Non è opinione, e' fatto, perché quella è stata la posizione raggiunta. Il mio è discorso che si riferisce all'attitudine, ovvero a quello che tu (ovviamente non tu krom, tu giocatore o allenatore) devi avere come base di partenza per avvicinarti al limite delle tue possibilità sportive, altrimenti quel limite non lo avvicini neppure, e dopo ti nascondi dietro alibi del tipo: che potevo fare? Mi han dato una rosa da quinto posto... Falso. Ti han dato una rosa che tu e i giocatori non siete stati in grado di alzare sopra il quinto posto. Che è ben altra cosa. Quindi, se fosse vero che Tudor 'sa' (?) che questa è rosa da quinto posto dovrebbe andarsene, o essere esonerato domani stesso.
  23. Questo discorso però è stretto parente di uno già sentito, dei ristoranti da 100 avendo 10 in tasca. Non sto dicendo che non esistano valori individuali assoluti ed oggettivi, ma che il loro esatto livello non lo conosce nessuno in anticipo, perchè esprimere tali valori a livello di gruppo dipende da tante componenti: dalla crescita o decrescita fisica e mentale nel corso del tempo, a loro volta determinate, oltre che da risorse individuali, dal contesto sia ambientale che tattico, dall'entusiasmo, dalle motivazioni, e ce ne sono molti altri. In sostanza quanto vale questo gruppo molto dipende(rà) dalla qualità del lavoro di allenatore e giocatori entro di esso. Altrimenti si va nel fatalismo, nella rassegnazione ('abbiamo perso solo 2-0 col Real, abbiamo fatto il massimo'), idee che azzerano le motivazioni e che rendono impossibile ogni impresa sportiva, non solo nel calcio. IMHO
  24. Se poi Tudor ci mette Kalulu, è evidente che quelli che ci sono non gli vanno bene. E si arriva al punto. Prima di andare per acquisti bisogna intendersi con l'allenatore. L'allenatore non va bene? Prima si cambia allenatore e poi, dopo essersi intesi con il nuovo, si va per acquisti. Altre opzioni sono gettare soldi nel wc.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.