Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    16.670
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ma no, non volevo essere presuntuoso. Diciamo che ho avuto la forte sensazione. Questione di conduzione del gioco, che Sinner oggi non ha la forza di prendersi. Non ho mai detto che Alcaraz ha ammazzato Sinner. Ma che ha vinto più nettamente di quanto dica il punteggio, e di quanto Sinner ha dimostrato di poter fare in passato. Nè nego che Alcaraz sia ancora altalenante. Lo è. Ma oggi è più forte dell'italiano. Con onestà devo dire la mia opinione. E la dico con enorme dispiacere e rosicamento. La classifica è una foto dello ieri. Mai cullarsi su quella. E' il premio per quello che hai fatto sino a ieri. Ora parlo dell'oggi. E ribadisco, credo e spero che Sinner tornerà a giocarsela alla pari con i primi, ed anche a batterli. Ma a quello odierno serve tempo per tornare a quei livelli.
  2. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Tutti soffrono contro Alcaraz. Ma sono convinto che Medvedev perderà secco. Anche questo Medvedev. Mi stupirebbe enormemente non fosse così. Non credo sia questione di caratteristiche, ma di livello. Un Nole o un Carlos, Medvedev, lo battono nove volte su dieci. Sinner, almeno questo Sinner, se la gioca quasi alla pari. Perchè non sta, oggi, più al livello di quei due fenomeni. Oggi. Domani vedremo. Sono fiducioso, ma deve ricaricarsi Oggi dopo tre game ho capito come sarebbe andata a finire al 90%. Con Medvedev non devi, non puoi, 'accettare' lo scambio. Ti uccide. Alla lunga vince lui. Devi forzare e tagliare i tempi, soprattutto su un terreno veloce, lo devi aggredire, oltre ad ammazzarlo di prime vincenti. Il Sinner di oggi non aveva la forza per farlo. Tutto qui
  3. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ho idee diverse. Le due sconfitte con Alcaraz sono state molto più nette di quanto detto dal risultato. Il Sinner precedente una delle due la avrebbe vinta. Non lo sto vedendo brillante da diversi mesi. Se non affronta uno dei primi quattro al mondo magari può bastare. Ma se ne becca uno, questo Sinner, oggi soccombe. Non volevo essere severo. Quello che ha fatto Jannik, la sua crescita, sono state straordinarie. E' il più grande tennista italiano di sempre. Ora è in un momento di flessione. Mentale e soprattutto fisica. Ci sta. Ma per me è così
  4. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Posso arrivare a dirti che ha fatto una ottima partita, una delle sue migliori. Ok. Ma i motivi della vittoria stanno altrove. Il Sinner di cinque o sei mesi fa lo avrebbe battuto. La controprova la avremo in semifinale. Per me perde secco, come spesso gli capita arrivato in fondo. Un ottimo Medvedev come ne ho visti altri.
  5. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Medvedev ha giocato una buona partita, come ne ha fatte tante altre in carriera. Era Sinner a non essere al top. In semi, il russo, Alcaraz se lo mangia a colazione, 3-0 o massimo 3-1, stra-convinto.
  6. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Mi limito a dire che visto il Sinner sino a qui, avevo timore potesse uscire oggi. Non era, non è, il miglior Sinner. Quello lo è stato dalla fine dello scorso anno sino grosso modo alla vittoria di Rotterdam. Già la vittoria di Halle episodica. Non ha più quella brillantezza, quella capacità di essere dominante. E il suo punto debole, gira e rigira, rimane sempre quello. Fisico-atletico. E' migliorato, tanto, ma rispetto ai top assoluti (quei due o tre là) è ancora inferiore, sotto questo aspetto. Non sono un preparatore, nè uno del suo staff. Da uomo della strada la sensazione è che avrebbe bisogno di un periodo consistente per tirare il fiato e ricaricarsi. Forse anche mentalmente. Ha tirato troppo a fondo, a tavoletta, da un anno e mezzo a questa parte, a volte cercare di non perdere nulla si rischia di vincere nulla, o solo le briciole
  7. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Temo di intravedere un po' troppo ottimismo su Sinner in questo Wimbledon. Io sto vedendo un buon Sinner, non il miglior Sinner. Solo un buon Sinner. Mentre sto vedendo un grande Alcaraz, (quasi) al suo top, pur con i soliti momenti di discontinuità e non avendo affrontato sinora avversari terribili. E sto vedendo un Djokovic molto molto in palla. Non so se al suo top, ma ad alti livelli. Si sta ricreando una sorta di nuovo Big Three, con tre giocatori: Alcaraz, Djokovic e Sinner (in rigoroso ordine alfabetico) una ampia spanna sopra tutti gli altri. Questo fa sì che, prima che costoro si incontrino tra di loro, sarà sempre più difficile capire chi stia meglio, perchè con tutti gli altri, chi più chi meno, c'è sempre gap. A volte enorme, a volte netto. Ma se dovessi basarmi sulle impressioni (mie), sui piccoli segnali che colgo, ho la sensazione che la finale potrebbe essere la stessa dello scorso anno. E questo mi preoccupa. Perchè se un ipotetico scontro in semifinale Sinner-Alcaraz dovesse concludersi, per la terza volta consecutiva dopo Indian Wells e RG, con una vittoria dello spagnolo, comincerebbe a consolidarsi diffusa l'idea, forse anche nella testa dell'italiano, di strutturale subalternità nei confronti del fenomeno di Murcia.. troppa esaltazione e non oggettiva percezione dei livelli presenti, può portare (dopo) a convinzioni distorte dalla delusione, dannose per una crescita successiva, che necessita sempre di estremo equilibrio e serena oggettività. Per questo avrei preferito Sinner dalla parte del tabellone di Nole. Vediamo come va, sempre sperando di sbagliarmi (e cominciando a fare molta attenzione a Medvedev)
  8. robros

    (Video) Thiago Motta arrivato a Malpensa

    Benvenuto Thiago. Sarà un lavoro duro e serviranno spalle larghe, soprattutto all'inizio. La determinazione che si intravede nel mercato andrà confermata. Nessun passo indietro. Anche davanti alle prime delusioni
  9. Chiaro esempio di come le regole vengano fatte in partenza per favorire alcuni e sfavorire altri. Dire poi: 'eh, sono le regole', diventa pretestuoso, quando non una presa in giro. Lo sappiamo tutti che la Juve ha un tifo diffuso su tutto il territorio, mentre le milanesi e le romane hanno tifo concentrato soprattutto nelle loro città. Visto che si tratta di diritti tv, della quale usufruiscono coloro che non possono vedere la propria squadra allo stadio, la presa in giro mi pare evidente. Il criterio dovrebbe essere: da quali tifosi, ad oggi, prendiamo più soldi? Se tutti tifosi di una squadra se ne andassero, da quali perderemmo di più? Solo ed unicamente quello.
  10. E' un punto di vista condivisibile. E' che per l'esordio avrei voluto una vittoria per entrambe..
  11. Contento dell'acquisto semplicemente perchè è un po' di aria fresca al centro del campo, che della povertà ormai pluriennale di quel reparto non ne potevo più. Non mi sarei aspettato il suo acquisto dopo quello di Luiz, perchè pur differenti credo occupino una zona di campo simile e i soldi erano quelli che erano. Ma da quando c'è Giuntoli i numeri economici delle operazioni mi sembrano sempre buoni. Dimostrazione del fatto che saper fare mercato non è da tutti, ci sono quelli che si sanno muovere, quelli che non sanno muoversi. Qui finisce la parte dell'esaltazione. Perchè non conosco per osservazione diretta nè Luiz, nè Thuram, e dopo i tanti flop e semi-flop recenti uno tende a non fidarsi a scatola chiusa. Spero abbiano ragione coloro che esaltano il brasiliano e coloro che invocavano Thuram da almeno sei mesi. Ma al di là del valore individuale, conta, soprattutto in mezzo, l'amalgama, la coesione e l'armonia tecnica. Questi due la porteranno? Scusate la diffidenza ma solo il campo me lo dirà. Anche perchè quando si fanno diversi nuovi innesti il tempo di amalgama può essere lungo. Molto conterà la bravura di Motta. Ho il sospetto che ora per il prossimo eventuale acquisto dovremo attendere un po'. Che quelli ipotizzati sono sulla carta i più difficili (e costosi) da chiudere. Parlo a titolo personale, portassero Koopmeiners, che a me piace tanto, sarei la persona più felice e fiduciosa del mondo. Sino al calcio di inizio, che quello è un altro film.
  12. Infatti il problema decisivo non sono stati i singoli. Questo o quello. Il problema NUMERO UNO è stata una gestione completamente sbagliata del gruppo. Di quelli che c'erano. Del non sfruttare quello che hai. Sia poco o tanto. Quando Spalletti imputa ai giocatori fa esattamente quello che fa Gravina. Getta colpe all'esterno di sè, nascondendo le sue. Che sono il primo motivo di questa figuraccia
  13. Ti stai facendo portare a spasso da un politicante, dammi retta. non può imporre una regola di un minimo di giocatori italiani lui vorrebbe la a a 18 squadre ma i club dicono no ci sono giovani forti ma che le società non li fanno giocare In sostanza, lui non può fare nulla. Colpa delle società. Ma allora lui a cosa serve? A niente? E perchè viene pagato? Perchè non dice quello che può e potrebbe fare, invece di elencare elementi sui quali non può intervenire? 'Stai dicendo di essere utile come il buco del c* su un gomito? Sai cosa ti dico? Mi hai convinto!' (cit.)
  14. Speravo qualche milione in più per Iling e Barrenechea. Dettagli magari. Ma l'investimento su Luiz è importante. Speriamo lo valga
  15. Io però avevo letto 24 cash + 26 dalla cessione di Iling e Barrenechea.. boh. Cmq dettagli.
  16. Attenzione poi, che anche il discorso della qualificazione più semplice al prossimo mondiale, perchè allargato, è un po' leggenda metropolitana. L'Europa di squadre in più ne avrà tre. Non dieci. Tre. Nel girone possiamo beccare una big o quasi, rispetto alla quale (allo stato attuale) rischiamo di chiudere dietro. E a quel punto entri nella centrifuga dei playoff. Oggi. In uno scenario europeo nel quale anche una Georgia qualsiasi ti può fare molto male. Voi vi fidate di una nazionale come questa, laddove si debba giocare due partite secche, contro degli assatanati, e con la paura di un fallimento senza appello? Io no
  17. Anche io non sono convinto di Fagioli. Ma adesso o mai più. Deve stare alla Juve, deve giocare parecchio, deve dimostrare dove può arrivare. E può farlo solo giocando. Da noi. Quello che non farei è dargli subito un ruolo da titolare. Troppo presto. Troppo pesante. Troppo rischioso, per lui e per noi. Il giusto spazio. Se abbiamo qualcosa di importante in mano lo vedremo
  18. E' quello che spero. Sempre che sperando non morirò c******. Perché io di Abodi non mi fido. Quella gente dice cose alle telecamere, poi si accorda e si abbraccia all'oscuro di quelle
  19. E' una supercatzola, Causio. Sic et simpliciter. Si indicano i massimi sistemi. Le ragioni filosofiche. Per poi dire: su quelle noi non possiamo fare granché. E quindi? Imbarazzato silenzio. 'Metterò più giovani...' Ma se il tuo capo ha appena detto che di giovani validi non ne escono fuori per colpa delle società??? Una presa per il chiulo, di gente che sa solo aggrapparsi agli alibi. Spalletti ci deve dire come pensa di cambiare registro nel concreto. Nei prossimi anni. Ci deve spiegare perché dopo un anno il progetto (?) ce lo troviamo ancora a zero. Come ha detto lui. O almeno spiegarci perché un gruppo di professionisti sembra una malcerta ed impaurita armata brancaleone che vaga per il campo. Risposte, concrete, pratiche, che non arrivano. Perché costoro le risposte non le hanno. Dovrebbero ammetterlo e lasciar spazio ad altri. Punto.
  20. Bravissimo amico mio. Proprio così. Similitudini impressionanti. Tanto che lo stavo per aggiungere al mio post. Mi hai ben anticipato😉
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.