Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    16.670
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. Posto che Di Lorenzo non mi piace, per il resto è schieramento credibile. Anche se a mio avviso Ederson arriverà (forse).solo se va via il francese. E che ho dubbi su Fagioli titolare dall'inizio. Se Rabiot resta, credo che in quella posizione (di Fagioli) faranno l'acquisto più grosso. Ah, invertirei Chiesa e Yildiz.
  2. Nemmeno io. Sino ad oggi è sempre stata squadra da strisce di risultati. Periodi top alternati ad altri deludenti. Senza un rendimento costante su tutta la stagione, una coppa magari ce la fai, un campionato è dura. Quantomeno, l'Atalanta dovrebbe rimanere stabile nella rosa, non cedere uno o due elementi importanti. Riuscirà a farlo? Cambierà politica quest'anno per provare a fare il botto? Difficile, visto che ritengo che, ad esempio, Koopmeiners e Ederson, arrivasse l'offerta giusta, verrebbero ceduti. Ricordiamo Hojlund lo scorso anno. Se vuoi vincere cose grosse, certi giocatori li devi tenere (vedasi la Samp di Mantovani, per dirne una)
  3. Potrebbe anche darsi che Motta non straveda per Chiesa, ma di certo prima lo vorrà allenare, per capire se effettivamente non è giocatore che gradisce. Quindi la determinante è in primis economica. Chiesa rinnova a cifre ragionevoli? C'è qualcuno che offre una bella cifra sul mercato e Chiesa gradisce la destinazione? Queste sono le determinanti. Se le risposte sono rispettivamente no e sì, allora la società potrebbe andare da Motta, chiedergli se un problema la cessione di Chiesa e lui potrebbe non opporsi. Se la risposta alla prima domanda è sì, Chiesa rimane e se ne parlerebbe al limite la stagione dopo Detto ciò io spero rimanga, dobbiamo già lavorare su altri ruoli, senza mettere in discussione tutta la rosa. Per quanto riguarda Rabiot e Locatelli, sempre più ho il sospetto Motta voglia fare il 4-2-3-1, e in quel '2' ci veda Rabiot e Locatelli.
  4. Una delle poche volte ove il giornalista ammette di non saperne. Solo questo rende l'articolo rispettabile (anche se quasi perfettamente inutile...)
  5. robros

    Diamo un voto a questa stagione

    Ci ho pensato molto. Ma alla fine, con tutta la benevolenza che mi è disponibile, non riesco proprio a dare la sufficienza a questa stagione. Non c'è stato alcun tangibile segno di crescita rispetto alla scorsa. Un bel girone di andata, sfregiato da un girone di ritorno pessimo. Non può bastare una coppa Italia, torneo di importanza davvero minima per una Juventus, nel quale oltretutto siamo stati beneficiati da un percorso davvero facile fino alle semifinali. Unica bella partita la finale, gestita benissimo contro un avversario forte. Ciliegina sulla torta quella sclerata dell'allenatore, che per me sancisce definitivamente quanto costui pensasse a sè stesso, alla sua posizione, più che al bene della Juve. Il mio voto è un 5,5 ma... i primi segnali mi danno speranza per il futuro. Secondo me torneremo presto dove ci compete.
  6. Leggo Motta dire di non aver ancora deciso dove andrà, che per ora si prende solo un po' di riposo. Bene, ma non benissimo. Spero nessuna sorpresa
  7. Anche io. I grossi dubbi sono nelle posizioni dove ho messo Rabiot e Fagioli. E non sono sicuro su Yildiz titolare fisso
  8. Di Gregorio Danilo (?) Bremer Calafiori Cambiaso Rabiot (?) Locatelli Yildiz (?) Fagioli (?) Chiesa Vlahovic Non molto diversa dalla tua. Se Rabiot se ne va, l'acquisto più oneroso per me lo fanno lì.
  9. Infatti. Si è diffusa la narrazione di Locatelli grande interditore. Per conto mio è come dici tu e i grandi interditori sono altri. Semplicemente quest'anno Locatelli è stato messo difensore aggiunto davanti la difesa, a fare densità passiva. Ruolo degradante per lui e nocivo ad uno sviluppo armonioso della manovra. Unico ruolo nel quale veda io Locatelli è interno in un cc a tre o, forse, secondo in un cc a due, affiancato da un centrocampista di qualità. L'alternativa a queste due ipotesi può essere solo la panchina.
  10. Il punto è, se arrivasse Calafiori, 'ndo lo metti? Riserva di lusso, a lui va bene? E non gli daresti due lire.... Credo sia semplicemente una fregnaccia
  11. Partita da vincere, perchè ci garantirebbe il quarto posto sicuro oltre ad un possibile terzo, nel caso l'Atalanta sia distratta dai festeggiamenti post coppa.
  12. Quoto tutta la parte sulla dirigenza. Con l'aggravante, se vera, di Sartori, fatto che non conoscevo. Non quoto quella sul mercato. Mercato-pastrocchio, senza un progetto coerente dietro e probabilmente troppo adagiato sulle opinioni dell'allenatore. Che infatti porta oggi a non avere quasi nessun punto fermo. Vlahovic e Bremer unici di valore, ma li conoscevano tutti, e infatti li abbiamo pagati salato. Per il resto, a parte magari Cambiaso e Gatti, non c'è stato un colpo che si sia rivelato geniale. Divisi tra l'illusione del provare a vincere subito, e andare quindi su gente dal grande passato ma con ben poco da dare nel presente, e giocatori meno conosciuti che si sono rivelati tutto sommato mediocri. Senza un grande dirigente, competente e di campo, con sufficienti poteri decisionali, che oggi con Giuntoli (si spera) abbiamo, non vai da nessuna parte, e lo si è visto.
  13. Sono d'accordo. Direi surreale. L'assenza di Allegri la svuota di significati. Dovrebbe essere quantomeno breve e sobria, mostri la coppa e stop. Queste tre stagioni sono state deludenti, c'è poco da festeggiare. Di certo non l'addio a Sandro, ormai inviso al 90% dei tifosi, perchè rischia di fare una passerella sotto i fischi. Montero se ne va? Non mi risulta...
  14. robros

    Miglior attaccante della Serie A: Vlahovic

    Ho la sensazione che rimarrà, per non dar l'idea a Motta che gli si vendono i migliori, ma anche che, se non spacca tutto, l'anno prossimo sarà il primo ad essere messo fortemente in discussione
  15. robros

    Miglior attaccante della Serie A: Vlahovic

    Anche io, alludevo a questo
  16. robros

    Miglior attaccante della Serie A: Vlahovic

    Miglioramenti indubbi rispetto alla scorsa stagione, anche per tenuta fisica. Deve ancora migliorare sotto diversi aspetti, soprattutto caratteriali. In primis dominare la sua ansia senza perdere in cattiveria. Spero che in un nuovo contesto tattico e ripartendo con un nuovo allenatore ci saranno gli ulteriori step di crescita. Per caratteristiche chi dovrebbe beneficiare di più del tipo gioco di Motta ho la sensazione potrebbe essere Chiesa, sono curioso di vedere come andrà Dusan. Di certo l'arrivo di Motta toglierà parecchi alibi a lui, come ad altri singoli.
  17. La notizia di Motta è solo al nono posto tra quelle sia di Sportmediaset che di Gazzetta.it. Dietro roba come il possibile rinnovo di Lautaro e la lussazione al dito di Maignan. E' questo il contesto nel quale Motta dovrà misurarsi
  18. O al Napoli (ma parrebbe di no) o non in Italia. Al Milan non credo e le altre panchine importanti sono occupate. Stare un altro anno fermo sarebbe pericoloso per la sua carriera
  19. Si' infatti io dicevo cosa spinge qualcuno a preferirlo. Certo non io..
  20. Perchè è Zidane e perchè ha vinto cempions... facile.
  21. Di questo non ne posso essere certo, ovviamente, ma ripeto, credo l'ultima parola sia stata di Giuntoli. Non conosco ancora a sufficienza il suo stile. A naso però, e da quello che ho letto su di lui, non escludo possa benissimo esser tipo da avere queste modalità di gestione..
  22. Sono d'accordo sul management, ma le valutazioni tecniche più di dettaglio escludo le prenda Elkann. Tradotto: se Giuntoli avesse apprezzato Allegri, Allegri sarebbe rimasto. Credo che il giudizio sull'allenatore sia stato delegato al Football Director
  23. robros

    Bologna - Juventus 3-3, commenti post partita

    Quoto pressoché tutto. Unica aggiunta, al di là della nostra reazione, il Bologna dopo il 3-0 ha mollato, due reti su tre ce le hanno regalate con errori dei singoli imbarazzanti
  24. Hanno pesato considerazioni economiche, che hanno portato a trascurare troppo (secondo me) quelle tecniche o alla sopravvalutazione della professionalità delle persone coinvolte
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.