-
Numero contenuti
17.818 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di robros
-
Topic sulle nostre avversarie di Champions League
robros ha risposto a Gianchio Discussione Juventus forum
Siamo nettamente superiori solo a 7-8 squadre, che saranno eliminate subito. Tutte le altre si dividono tra 6 o 7 con le quali per vincere serve la partita della vita e la restante ventina che possiamo battere se giochiamo una bella partita e che ci può battere se non siamo al meglio. Il nostro livello è questo, grossomodo il posto occupato attualmente. Quindi ai playoff ci dobbiamo andare, ma lì non sarà affatto facile. Dagli eventuali ottavi in avanti, tutto di guadagnato. -
Il bianco e il nero. Luci ed ombre. E domande
robros ha risposto a dissidente Discussione Juventus forum
La CL, come tutti i trofei a eliminazione diretta, non puoi mai programmare di vincerla. Buchi una partita, e sei fatto. Spero i prescritti siano caduti in questa tentazione, perchè si alzerebbero enormemente le chance di un bel zero titoli. -
Mi spiego meglio, l'ho scritto in diversi post. Con un budget non immenso, e con un allenatore nel quale si credeva per la sua capacità di dare dinamiche di gioco di qualità, esaltando le qualità dei singoli, mi sarei aspettato diversi giocatori giovani, affamati, di profilo da lui desiderato e non noti, quindi di costo relativo. Ad integrare una base da verificare con Motta. Giocatori che avrebbero dovuto coprire tutti i ruoli scoperti e aumentare numericamente una rosa l'anno scorso giustamente misurata per una stagione senza coppe, quando l'attuale è ben più impegnativa. Si è puntato invece su un numero relativo di nomi già abbastanza conosciuti, quindi di costo medio alto, che non hanno permesso di fare qualche acquisto 'di backup', e lasciando di fatto scoperti alcuni ruoli, come l'esterno destro basso. In sostanza, si è puntato con assoluta (troppa) sicurezza su quei pochi nomi (pochi intendo in relazione a densità di stagione e cessioni), col rischio che, in caso di rendimento di costoro al di sotto delle attese o di infortuni, si andasse subito in difficoltà, cosa che avrebbe minato poi di conseguenza anche la fiducia su un allenatore che si sapeva essere sotto osservazione (vedasi il ricorso obbligato a Savona, a Mbangula, giovani discreti ma ancora non all'altezza di certe pretese, al malcerto e logoro Danilo e a quello ipotetico di un grigio Milik). I soldi non erano tanti, così (140 mln spesi per tre giocatori) sono diventati molto pochi. Mentre con la competenza che accreditavo a Giuntoli, mi sarei aspettato l'acquisto di più giocatori poco conosciuti al grande pubblico, ma che si sarebbero esaltati, anche per l'entusiasmo di iniziare un percorso alla Juve, dentro gli schemi di Motta. La mia sensazione è che la fretta, sopra da te citata, di tornare subito competitivi, unita alla frenesia di Giuntoli di cancellare ogni traccia della gestione Allegri, abbia superato la fiducia in quello che Motta poteva cavar fuori dai giocatori, forse anche da alcuni di quelli sbolognati (Soulè, magari Kean e lo dico contro il mo stesso giudizio estivo, Rugani, fors'anche lo stesso Kostic), che sarebbero rimasti senza necessità di esborso. Spero di essermi chiarito. Rimane una opinione, ovvio, che inizialmente era un sospetto, sentore, ma che si è rafforzata in questo inizio. Sarà smentita nei prossimi mesi? Lo spero tanto
-
Appunto. Quindi, fosse pochissimo, ci speri comunque. E' dell'umano sperare sempre per il meglio, o non ci si alzerebbe dal letto la mattina.
-
La questione per conto mio è semplice. Io sono convinto che il 99% dei tifosi juventini, sia che lo dicano, sia che dicano il contrario, spera, non crede, spera, a diversi livelli, alcuni poco alcuni molto, nello scudetto. Non razionalmente magari, nella maggior parte dei casi, ma ci spera. Come ci si può entusiasmare seguendo la Juve se sai già che certamente finirà più o meno come l'anno scorso? Sarebbe deprimente, la morte dell'entusiasmo. E lascia stare il discorso del 'io voglio solo divertirmi e vedere la Juve giocare bene, anche se non si vince per ora fa nulla'. Perdonami, ma queste, dette da un tifoso, non da un osservatore esterno, le reputo sempre sonore hazzate...
-
Se posso inserirmi. Io la giro in questo modo. Lille e Torino posso dare problemi, sono battibili, non due passeggiate, i francesi per valore, il Torino per la pericolosità del contesto derby (perchè il Torino attuale mi pare in piena crisi). Ma una squadra che voglia ambire a vincere un trofeo, diciamo il campionato, queste due squadre le batte. O vince di sicuro il derby, e almeno pareggia a Lille giocando una buona gara.
-
Infatti. Personalmente non boccio ancora nessuno (o quasi, perchè su Luiz sono molto pessimista). Ripeto essere la strategia di mercato che, alla prova (sinora) dei fatti, non mi ha convinto.
-
A che quota si vince, si va in CL, si va in EL? A che quota ci si qualifica agli ottavi/spareggi di CL? E altre statistiche - Anno IX
robros ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
In genere verso primavera qualcuno che emerge viene sempre fuori... non credo alla lotta alla pari di più di due squadre sino alla fine. Noi adesso dobbiamo assolutamente stare attaccati a questo trenino, che arrivassero un paio di innesti a Gennaio, e fossero quelli giusti, allora ne riparliamo- 1.731 risposte
-
- qualificazione
- classifica
-
(e 6 ancora)
Taggato come:
-
A che quota si vince, si va in CL, si va in EL? A che quota ci si qualifica agli ottavi/spareggi di CL? E altre statistiche - Anno IX
robros ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
La sconfitta così netta di oggi del Napoli dimostra che un padrone il campionato non l'ha ancora trovato. Dovessimo vincere il derby, e finire pari il confronto diretto In***-Napoli, potremmo andare in un mucchio di testa con sei squadre in due punti... lo strappo una squadra deve ancora darlo, e non credo sarà prima di fine anno, forse anche più in là- 1.731 risposte
-
- qualificazione
- classifica
-
(e 6 ancora)
Taggato come:
-
Lo avevo scritto. Non critico il mercato per un nome o per l'altro ma per la strategia seguita nel suo complesso. Concentrarsi su alcuni nomi abbastanza conosciuti, quindi di costo medio-alto, dovendo poi inevitabilmente lasciare una panchina corta e delle caselle non occupate
-
Ho criticato il mercato e continuo a farlo alla luce di quanto visto sino a qui. E credo di aver anche motivato le mie critiche. Lo confermo, ritengo che il mercato non sia stato condotto saggiamente. Le cose andranno in modo da farmi ricredere? Lo ammettero' con serenità, e sarò contento se andrà così Non e' una vittoria con l'Udinese che puo' fare cambiare i miei giudizi. Che spesso sono troppo sull'ottovolante dell'emotivita'. Si vince? Tutti eccezionali e chi critica un sabotatore. Si perde? Tutti scarsi e chi trova elementi di ottimismo un povero tonto illuso. Non è il mio modo di ragionare. Mi spiace
-
Anche una bella doppia di Pohjanpalo a S.Siro non mi farebbe schifo, visto che ce l'ho pure al fanta
-
Ma io non sto sminuendo la gara della Juve. Una squadra in crisi, come la Juve poteva rivelarsi oggi, una prestazione così non la fa. Ed è questa la buona notizia. Ma spingersi più in là è esercizio rischioso e dubbio, perchè è pressochè impossibile scindere dove si fermino i meriti di una e dove inizino le colpe dell'altra, in un confronto. E si rischia di prodursi in giudizi distorti. Nessuno può dire, avessimo affrontato questa Udinese piuttosto che il Parma di mercoledì nella scorsa partita, se facendo la stessa indentica prestazione (di mercoledì) non avremmo magari vinto 4-0. La qualità di una prestazione è determinata dal livello di difficoltà che l'avversario ti propone. E' per questo che certe valutazioni possono essere fatte solo dopo una sufficiente serie di partite.
-
Se posso darti il mio contributo, vado cauto nell'esaltare più di tanto la prestazione della Juve di oggi, anche nel primo tempo. L'approccio dell'Udinese alla gara è stato pessimo. Molle e poco intenso. Nel giudicare la prestazione di un opponente in uno sport di confronto, a volte si sottovaluta quanto la qualità della prestazione di una squadra dipenda in modo inscindibile dalla qualità di quella dell'avversario. Attendo speranzoso più veritiere conferme da Lille.
-
Chiaramente lo spero tanto anche io. Quello che voglio dire è che, ad ora, ad oggi, Luiz sembra molto più lontano da determinate aspettative di quanto lo sia Koopmeiners, e che se li si mette, oggi, sullo stesso piano, non può che essere dovuto a preventivo desiderio di strombazzare un flop rispetto alla alta cifra che ci è costato l'olandese.
-
Io non capisco come si possa paragonare ad ora il rendimento di Luiz a quello di Koopmeiners Il primo è arrivato a giugno e, a parte le ultime tre partite, è stato potenzialmente sempre schierabile, ma l'allenatore, non il magazziniere, ha comunque preferito non schierarlo, anche in situazioni di bisogno, quindi devo dare credito a Motta, che è l'allenatore, e che lo valuta da vicino, a ragion veduta, e dire che non è nemmeno all'altezza di essere schierato, cosa avvalorata dal fatto che quando lo è stato ha fatto errori e ha dato una pessima sensazione (almeno a me), sul piano dinamico e temperamentale, dell'approccio. L'altro è arrivato a fine agosto, e salvo quando infortunato è sempre stato schierato, e ha fatto prestazioni non pessime, anche se ancora al di sotto del suo potenziale. Su queste basi, l'olandese deve ancora essere verificato con sufficiente minutaggio, il brasiliano, per conto mio, ha già un piede lontano dalla Juve, visto che di minutaggio ad ora pare non gliene si voglia dare. Due situazioni molto diverse. Ad oggi io dico che Koopmeiners ha ancora tutto il tempo e il modo per diventare un elemento importante di questa squadra, Luiz ci sono (secondo me) possibilità sia mandato altrove, e forse senza nemmeno che lui se ne dispiaccia più di tanto. Nei giudizi su Koopmeiners io vedo quasi sempre far capolino la cifra di quanto è stato pagato. Cosa che dimostra quanto i giudizi siano probabilmente distorti da aspettative e prevenzione, rispetto alle quali il giocatore c'entra nulla, sono solo prerogativa della testa di chi le ha.
-
Thiago Motta post Udinese: "Koopmeiners fa bene alla squadra, ottima prestazione di Thuram"
robros ha risposto a Vs News Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Senza dubbio -
Thiago Motta post Udinese: "Koopmeiners fa bene alla squadra, ottima prestazione di Thuram"
robros ha risposto a Vs News Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Fai la media, arrotonda per eccesso, avrai la valutazione più corretta -
Udinese - Juventus 0-2, le pagelle e il migliore in campo!!!
robros ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Di Gregorio sv - torna ad essere poco impegnato Savona 6,5 - discreta prestazione e gol, serata serena Gatti 6 - poco sollecitato Kalulu 6 - vedasi Gatti Cambiaso 6 - qualche imprecisione, onesta prestazione Weah 6,5 - molto più incisivo e deciso dello scorso anno Thuram 7 - qualche bella iniziativa e propizia il vantaggio. Finalmente bene Locatelli 6 - collabora fattivamente alla manovra, senza svolazzi Koopmeiners 6 - si vede che qualità abbia, ma appare ancora poco parte integrante del complesso..poco giudicabile, vista la precaria condizione fisica. Yildiz 6 - qualche buona iniziativa, qualche errore, magari ancora poco incisivo, ma entra nelle azioni pericolose Vlahovic 6 - lotta, non conclude molto -
Vittoria molto importante. Non fosse arrivata ci sarebbe stato il rischio di sprofondare nella sfiducia. Partita oggettivamente soporifera, dai ritmi bassi contro un avversario che non ha giocato col coltello tra i denti, ben per noi. Juve attenta, qualche consueta imprecisione tecnica, possesso tenuto a lungo senza problemi e difesa poco sollecitata. Serviranno altre controprove. Bene finalmente Thuram, così come Weah, cresciuto senza dubbio in sicurezza. Sufficienti gli altri. Ora dare continuità, in CL e nel derby. Vediamo dove sappiamo arrivare, senza isterismi, che un posto CL è assolutamente alla portata
-
Un calcio propositivo come il nostro richiede pazienza. Lo dimostrano Guardiola e Klopp in Premier
robros ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
Pazzi diversi, almeno per quanto mi riguarda. Zero speranze l'anno scorso, abbastanza quest'anno. Ma solo perchè mi son fatto abbindolare come un ragazzino dai nomi presi in estate, i giocatori van visti in campo. -
Un calcio propositivo come il nostro richiede pazienza. Lo dimostrano Guardiola e Klopp in Premier
robros ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
Non ce la faccio. Non lo posso vedere. Davvero -
Un calcio propositivo come il nostro richiede pazienza. Lo dimostrano Guardiola e Klopp in Premier
robros ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
Se Mancini dovesse mai venire alla Juve mi prenderò un anno sabbatico, se rimane due anni, due anni sabbatici, e così via. Ho già trangugiato un Capello a suo tempo. Ma allora ero più giovane, con stomaco più resistente. Ti prego. -
Un calcio propositivo come il nostro richiede pazienza. Lo dimostrano Guardiola e Klopp in Premier
robros ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
Ti ripeto, voglio un periodo di osservazione più lungo. Non voglio buttare tutto a mare dopo due o tre mesi, difficili anche per fattori non legati direttamente a Motta. E spero di vedere un cambio di rotta a possibili errori di un allenatore che sta iniziando a gestire un grande club. Non seguo nessuna scia. Ho delle legittime speranze che non butto via così facilmente. Almeno sino a che non dovrò arrendermi alle evidenze di una stagione fallimentare
