Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    16.675
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. Io ritengo che la cosa che conta non sia mettere due, tre, quattro o cinque punte. Ma l'approccio tattico e dinamico della squadra nel suo assieme. Quello di oggi è inadeguato, e per distanze, e per ritmo. Una squadra può essere iper-offensiva anche senza punte. Così come una squadra con la dinamica e l'approccio odierno, lunga e statica, con tre punte in campo sarebbe molto vulnerabile, guadagnando assai poco in incisività e pericolosità.
  2. Io credo che Yildiz non abbia ancora la statura, in termini di spessore e continuità mentale, per essere titolare fisso. Ciò detto, non vi è dubbio che Allegri lo stia sfruttando troppo poco. In particolare considerando l'aridità di qualità tecnica in questa rosa. Con un allenatore diverso l'anno prossimo dubito sarebbe comunque titolare, ma che troverebbe (e avrebbe trovato) più spazio rispetto all'oggi ne sono convinto.
  3. Rabiot non lo vorrei più vedere nemmeno in foto. Via a velocità luce. Con almeno tre anni di ritardo. Con la Juve c'entra nulla Locatelli, pur avendomi piuttosto deluso sinora (e non partivo da aspettative altissime) un'altra chance gliela do, al limite come riserva può andar bene, sperando in un allenatore diverso
  4. Cioè si fa l'ultima stagione in scadenza (cioè da sfiduciato, perchè sarebbe quello il senso), ed il mondiale per club con proroga su contratto scaduto? Non posso crederlo, saremmo ridotti come mai lo siamo stati. O cambiano allenatore o rinnovano Allegri.
  5. Io a differenza di molti ritengo ci siano elementi di verità nelle medie elencate e quindi nella tua valutazione. Lascerei perdere De Rossi, che potrà essere giudicato solo nella prossima stagione (poche partite per fare statistica e situazione abbastanza particolare). Ma sul discorso Allegri-Motta-Inzaghi, lo ripeto, ci sono elementi di verità. Da quanto visto sino ad oggi, Motta è allenatore che predilige equilibrio, è attento ad ambo le fasi, con occhio di riguardo a quella difensiva. Indipendentemente dai giocatori che ha. Nello stesso modo Inzaghi (che personalmente non sopporto) è un allenatore che ha trovato negli ultimi anni un punto di equilibrio notevole tra attacco e difesa, quasi senza privilegiare l'una o l'altra, pur in un contesto di gioco 'all'italiana'. Anche qui. Indipendentemente dai giocatori a disposizione. O bisognerebbe dire che Allegri, coi giocatori dell'In*** farebbe segnare la sua squadra come Inzaghi, mentre per conto mio non è assolutamente così. Non solo per come organizzerebbe la squadra in campo. Se l'Allegri attuale allenasse l'In*** semplicemente la squadra schierata non sarebbe quella. Sia per i profili privilegiati sul mercato che per le scelte di formazione. Stessa cosa dicasi per Motta. Altro elemento da considerare, gli allenatori cambiano. Banalmente, invecchiano. Esattamente come i giocatori, anche se su periodi più lunghi dei giocatori. L'Allegri di 10 anni fa non era uguale all'attuale, così come il Mourinho di 10 anni fa non era quello degli ultimi anni.
  6. Post molto interessante, in buona parte condivisibile. A parte l'ultimo passaggio, dove, fatto salvo il condivisibile discorso generale, azzardi ipotesi di mercato, con nomi e cognomi, per conto mio davvero tutte da verificare.
  7. Questo il passaggio più indicativo. Soprattutto la parte in grassetto. Tradotto: addio a spese folli, anzi. Morigeratezza economica anzitutto. Se si riuscirà a vincere comunque tanto meglio ma lo si dovrà fare in un regime di parsimonia. Piaccia o no.
  8. Saranno ben più di 3 o 4. Vedrete. Non considerate i molti che credono in Allegri e non scrivono solo perchè non gli va di discutere con gente inc****ta. Se un nuovo arriverà sarà decisivo il sostegno ferreo della società
  9. Szczesny 8 - Semplicemente decisivo con una parata da cineteca Gatti 7 - Per il gol pesantissimo, per il resto solita sostanza in difesa Bremer 6,5 - Roccioso e affidabile Danilo 5,5 - Qualche infamia, poche lodi Cambiaso 6 - Meno bene di molte altre volte, prestazione appena sufficiente McKennie 5,5 - Buon inizio, ma si eclissa presto Locatelli 5 - Niente. Non riesce minimamente ad alzare la squadra. Un difensore aggiunto, pure falloso. Ad Allegri andrà bene cosi', a me no Rabiot 4,5 - Decimo della ripresa: prende palla e la passa a un viola, invece di pressarlo, di provare a rimediare, si ferma e lo guarda, camminando. Situazione simbolo di questo giocatore. Kostic 6 - Meglio del solito. Non lo avrei sostituito per primo tra i centrocampisti Chiesa 4,5 - Non è sceso in campo. Almeno non con il giusto piglio. Molto male. Vlahovic 6 - Primo tempo di grande intensità (almeno lui) poi, poco o nulla assistito, si inabissa Yildiz 6 - Le qualità sono enormi, l'approccio buono. Alla fine però cava poco, e sbaglia un controllo che lo avrebbe messo solo davanti al portiere Iling 5 - Sono mesi che da subentrato non mi convince. Non incide
  10. robros

    Juventus - Fiorentina 1-0, commenti post partita

    Sì, d'accordo. Ma io parlo di prestazione. Non mi è piaciuta in toto. Anche nel primo tempo ho visto una squadra lunga e con poco ritmo. Roba che rischi di addormentarti, risvegliandoti solo per due o tre occasioni. In mezzo nulla.
  11. robros

    Juventus - Fiorentina 1-0, commenti post partita

    Qualcuno dice bel primo tempo. A me la Juve stasera è piaciuta ben poco su tutti i 90 minuti. Serviva una vittoria ed è arrivata. Unica bella cosa di stasera. La prestazione è stata pessima. Ringraziamo Tek per la grandissima parata e pensiamo a fare gli ultimi punti utili.
  12. Io sinceramente mi sono un po' stancato di leggere polemiche con qualunque pretesto. Il mio giudizio attuale sull'allenatore l'ho espresso piu' volte, ora, così come alla fine della scorsa stagione. Ho detto anche che io cambierei. Io. Ma non vedo cosa abbia risposto Allegri di discutibile in questa occasione. Per me nulla. Ora un tifoso, per come la vedo, dovrebbe solo tifare per questo gruppo perche' chiuda al meglio la stagione, con posto in CL e vittoria della coppa Italia. Al di la' delle valutazioni sul tecnico, sulle quali ci sara' ancora sin troppo tempo per disquisire.
  13. Concordo su tutto. Meno che su Koopmeiners, acquisto nel quale spero ardentemente (chiaramente con un allenatore diverso)
  14. Sul discorso allenatore mi sono espresso, ad ora sono scettico su un cambio. Segnali concreti non ce ne sono. Sui due del Bologna, ottimo Calafiori, anche se per ruolo non è la prima necessità. Zirkzee invece ha qualità ma è da verificare, una annata buona non basta per avere certezze. Ad ora mi pare un ottimo talento ancora abbastanza anarchico, e non so dove lo metteremmo se restassero sia Chiesa che Vlahovic. Insomma, ad una cifra ragionevole ok, a svenarci ci penserei, rischi ce ne sono.
  15. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    A mio avviso Musetti come pure Sonego sono giocatori medi, che possono arrivare fino a un certo punto ma lì si fermano. Andare/restare nei primi 25/30 credo sia il massimo traguardo raggiungibile. Speravo in Cobolli e Arnaldi, ma ho paura stiano più o meno nella stessa categoria. Ora osservo con attenzione Darderi, chissà mai. Alla fine della fiera credo che un altro italiano anche solo paragonabile a Sinner, per livello, se ci sarà, deve ancora venire fuori, non sta tra i succitati.
  16. Nella maggior parte dei casi per me non è un mistero. Trattasi di coloro che credono ciecamente in Allegri, e dovendo giustificare il rendimento scadente della Juve sono costretti a puntare il dito sui singoli. Sui migliori particolarmente. Perché se si ammette che alcuni giocatori sono molto bravi e si dà per assunto che l'allenatore è molto bravo, non si hanno risposte
  17. Ma io concordo con te. La sua non mi pare una giustificazione infatti, piuttosto una spiegazione, che come detto personalmente ritengo onesta.
  18. ...e i fruttini? Li hai?😁 Grazie per il 'di classe'. Credo che ci siamo espressi in modo esaustivo entrambi. Opinioni leggermente diverse, non diversissime. Per me lo scambio è da considerarsi completo. Chi ha vinto? Lo decidono le opinioni di chi legge🙂
  19. Ma è questo quello che voglio dire. Parlo di quello spessore là. Quelli che elenchi si dividono tra comprimari, o logori, o ancora incompleti su un percorso di crescita (Chiesa e Vlahovic). In aggiunta abbiamo un canovaccio di gioco, un credo di gioco, che dipende in modo vitale dalle qualità e dal carattere (anche co**nes) dei singoli, incapace di moltiplicarne le qualità dentro quel canovaccio. Secondo me. Ma non voglio tornare su questo discorso.
  20. Ma lo ripeto, ti do ragione. Per transizioni rapide servono quattro componenti sincrone: volontà inflessibile della società di vincere, enormi competenze, bei soldi da spendere, discreta dose di chiulo. Ci sono mancate tutte. Almeno sinora.
  21. Ma ne vedo pochi. Se togli un europeo un po' trovato da due che erano a stento titolari. La punta di diamante è un 24enne i cui fasti sono stati nella Fiorentina. Il maggior talento un 18enne. La gente che intendo io è quella forgiata da sconfitte e tante vittorie. Qualcuno lo potrà essere magari da noi, ma tra anni.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.