Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    17.482
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. Senza rinnovo? Perdendoci soldi? Giuntoli? Quando vedrò, crederò...
  2. No dai ciumbia.. questa no. E cmq McKennie e Chiesa per ora sono ancora nostri. Se ne andranno? Vediamo chi arriva. Al posto di Rabiot intanto ne sono entrati due. Entrambi inferiori al pendaglione? Personalmente ne dubito
  3. Ho votato sì. Gli elementi per puntarci mi sembra ci siano. Ma se mi dite che è già fenomeno, no. Doti ne ha. Un bel salto lo deve ancora fare, e dipenderà da tanti fattori, non solo tecnici. Vediamo. Speriamo. Ma ad ora, vi prego, lasciamo stare paragoni con Del Piero.
  4. Tutti no, magari qualcuno sì. Fenomeni magari no, un po' meglio di quanto si vedeva magari sì Potrebbero anche sbagliare, su qualcuno. Il rischio di buttare il bimbo assieme all'acqua sporca, quando cambi tanto c'è. Andrei più graduale, più puntuale, soprattutto quando non hai una barca di soldi. Iniziando a valutare il lavoro di Motta, per capire dove davvero necessario intervenire. Mie idee. O sensazioni.
  5. B.U.F.A.L.A. Almeno una volta avevano l'accortezza di inventarsele meglio
  6. Te lo dico sinceramente. E non è catastrofismo. Io temo fortemente che l'Italia non si qualificherà nemmeno ai prossimi mondiali. E non c'entra il livello tecnico dell'undici, non in prima battuta. Quello in modo molto indiretto è al limite la conseguenza, il sintomo, di qualcos'altro. C'entra il senso di responsabilità, sia nelle vittorie che nelle sconfitte, che è andato completamente disperso. Chi fa male deve pagare. Deve esser sanzionato con la sostituzione. Esattamente come chi fa bene deve essere premiato. E non parlo del giocatore. Salgo più su, ed arrivo all'allenatore, ma non è ancora il punto. Salgo più su ed arrivo al presidente della FIGC. Non c'è più criterio di merito. C'è sempre di più criterio dell'alibi. In una devoluzione rispetto alla quale se le cose vanno male 'non sarebbero potute andare meglio', e questo per colpa di cause esterne. Questa è la filosofia di fondo che ci sta facendo regredire a terzo mondo calcistico. Leggi quell'undici che hai messo. Credimi, non è nemmeno così da buttare. A parte il tridente evidenziato, davvero di basso livello, almeno oggi. Ma non è quello il nocciolo della questione. Questo gruppo di giocatori non può oggi credere in un allenatore che ha gestito un europeo in modo fallimentare, che poi è comunque rimasto in sella e che ha addossato le colpe del fallimento alla pochezza del materiale a sua disposizione. La sfiducia nella guida sarà una scimmia che ci porteremo sulle spalle. Una cappa che penalizzerà ogni prestazione. E l'impunità, la non assunzione di responsabilità del tecnico è solo specchio della stessa non-assunzione da parte dei vertici della federcalcio. La sua emanazione. Questo gruppo nasce 'morto'. Vi fossero dentro pure Bellingham, Yamal o Williams. O chi vuoi tu. Non cambierebbe niente. E quei tre manco ci sono.
  7. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ovviamente sono solo mie opinioni eh. Ma io sono sempre stato convinto che il calo di Berrettini, determinato anche da continui infortuni, ci sarebbe stato anche senza la Satta. Idea mia. Un grande campione rimane un grande campione, al di là della sua vita privata. Su queste basi, la Sabalenka, con quello che le è successo, si sarebbe dovuta ritirare dal tennis. Invece è ancora lì che se la gioca, nonostante, nel suo caso, l'evento extra-sportivo sarebbe alibi più che valido per un suo calo.
  8. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ma dai su. Io non concordo. Questo è gossip da giornalai. Un grande giocatore condizionato da una relazione privata non è un grande giocatore. Ed io sono convinto Sinner lo sia. Soprattutto di testa. Che problema c'è a vedere una partita della tua compagna? Sinner ha perso perché è in un momento di flessione, ce ne saranno altri, anche per Alcaraz. Cercare dietrologie extra tennis a momenti di insuccesso non è esercizio che fa per me. Soprattutto non conoscendo la persona
  9. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Concordo. Infatti io temevo una batosta in semifinale. Uscire per uscire meglio sia uscito con il russo
  10. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Io credo che la flessione di Sinner sia puramente tennistica. Flessione di testa e fisico dopo un anno tirato al massimo. Non credo, con la testa che ha, all'influsso di fattori esterni. Comunque lo vedremo
  11. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Oggi Alcaraz marziano. Punto
  12. Chiesa è un problema, se non ci puntano. Perchè potrebbe rifiutare le destinazioni proposte, e tu a quel punto o lo perdi a zero o lo devi letteralmente svendere a chi vuole lui. Bene per tutti se si trovasse un accordo ponte di almeno una stagione. O un accordo più lungo a cifre ragionevoli. Spero che Federico scenda a miti consigli, o rischia tanta panchina piuttosto che destinazioni di secondo piano
  13. Bella intervista. Troppo lunga. Anche qui l'ego dell'uomo emerge. Io a quello che dice Bonucci credo. Non perché mi stia simpatico, caratterialmente mi è sempre stato sullo stomaco, anche prima della fuga al Milan. Ma ritengo quanto dice verosimile.
  14. robros

    Yldiz titolare, parliamone

    Yildiz ha un grandissimo talento, non ancora lo spessore e la continuità per essere titolare inamovibile. IMHO. I titolari sono quelli determinanti in campo, che fanno intere partite di alto livello, di sostanza. Che abbiano 18 anni o 34 anni. Una cosa è fargli fare 10 minuti ogni tanto, che per lui è troppo poco. Altra 90 minuti da titolare sempre. Ci sono vie di mezzo. Ditemi quali sono i titolari fissi in qualunque top club a 18 anni. Yamal nel Barca è titolare? Solo i fenomeni assoluti e clamorosi. I Messi o i Bellingham. Yildiz non è a quel livello, almeno non ancora. Nemmeno nella Turchia è stato titolare in tutte le gare. Se dimostrerà una crescita netta, Motta lo schiererà spesso titolare. Se giocherà sui livelli visti anche all'Europeo, sarà una alternativa da utilizzare spesso. In un club come la Juve, che deve sempre vincere, non mettere in vetrina i giovani per poi magari venderli, è normale sia così
  15. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Come già scritto in altro post, il numero uno di Sinner è fotografia di quello che ha fatto sino a qualche mese fa, quando davvero era il numero uno. La classifica non riflette necessariamente il presente ma il recente passato. Ora è in una fase di lieve calo. Ma ha dimostrato di avere la forza mentale per risalire. Con Djokovic destinato a scendere, Sinner ed Alcaraz si alterneranno nei primi due posti per tanto tempo. Chi sarà più a lungo numero uno dipende da loro, dalle loro risorse interiori per continuare a migliorarsi, . Alcaraz soprattutto in continuità mentale e capacità di gestirsi. Sinner in tenuta fisica ed atletica
  16. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ma no, non volevo essere presuntuoso. Diciamo che ho avuto la forte sensazione. Questione di conduzione del gioco, che Sinner oggi non ha la forza di prendersi. Non ho mai detto che Alcaraz ha ammazzato Sinner. Ma che ha vinto più nettamente di quanto dica il punteggio, e di quanto Sinner ha dimostrato di poter fare in passato. Nè nego che Alcaraz sia ancora altalenante. Lo è. Ma oggi è più forte dell'italiano. Con onestà devo dire la mia opinione. E la dico con enorme dispiacere e rosicamento. La classifica è una foto dello ieri. Mai cullarsi su quella. E' il premio per quello che hai fatto sino a ieri. Ora parlo dell'oggi. E ribadisco, credo e spero che Sinner tornerà a giocarsela alla pari con i primi, ed anche a batterli. Ma a quello odierno serve tempo per tornare a quei livelli.
  17. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Tutti soffrono contro Alcaraz. Ma sono convinto che Medvedev perderà secco. Anche questo Medvedev. Mi stupirebbe enormemente non fosse così. Non credo sia questione di caratteristiche, ma di livello. Un Nole o un Carlos, Medvedev, lo battono nove volte su dieci. Sinner, almeno questo Sinner, se la gioca quasi alla pari. Perchè non sta, oggi, più al livello di quei due fenomeni. Oggi. Domani vedremo. Sono fiducioso, ma deve ricaricarsi Oggi dopo tre game ho capito come sarebbe andata a finire al 90%. Con Medvedev non devi, non puoi, 'accettare' lo scambio. Ti uccide. Alla lunga vince lui. Devi forzare e tagliare i tempi, soprattutto su un terreno veloce, lo devi aggredire, oltre ad ammazzarlo di prime vincenti. Il Sinner di oggi non aveva la forza per farlo. Tutto qui
  18. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ho idee diverse. Le due sconfitte con Alcaraz sono state molto più nette di quanto detto dal risultato. Il Sinner precedente una delle due la avrebbe vinta. Non lo sto vedendo brillante da diversi mesi. Se non affronta uno dei primi quattro al mondo magari può bastare. Ma se ne becca uno, questo Sinner, oggi soccombe. Non volevo essere severo. Quello che ha fatto Jannik, la sua crescita, sono state straordinarie. E' il più grande tennista italiano di sempre. Ora è in un momento di flessione. Mentale e soprattutto fisica. Ci sta. Ma per me è così
  19. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Posso arrivare a dirti che ha fatto una ottima partita, una delle sue migliori. Ok. Ma i motivi della vittoria stanno altrove. Il Sinner di cinque o sei mesi fa lo avrebbe battuto. La controprova la avremo in semifinale. Per me perde secco, come spesso gli capita arrivato in fondo. Un ottimo Medvedev come ne ho visti altri.
  20. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Medvedev ha giocato una buona partita, come ne ha fatte tante altre in carriera. Era Sinner a non essere al top. In semi, il russo, Alcaraz se lo mangia a colazione, 3-0 o massimo 3-1, stra-convinto.
  21. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Mi limito a dire che visto il Sinner sino a qui, avevo timore potesse uscire oggi. Non era, non è, il miglior Sinner. Quello lo è stato dalla fine dello scorso anno sino grosso modo alla vittoria di Rotterdam. Già la vittoria di Halle episodica. Non ha più quella brillantezza, quella capacità di essere dominante. E il suo punto debole, gira e rigira, rimane sempre quello. Fisico-atletico. E' migliorato, tanto, ma rispetto ai top assoluti (quei due o tre là) è ancora inferiore, sotto questo aspetto. Non sono un preparatore, nè uno del suo staff. Da uomo della strada la sensazione è che avrebbe bisogno di un periodo consistente per tirare il fiato e ricaricarsi. Forse anche mentalmente. Ha tirato troppo a fondo, a tavoletta, da un anno e mezzo a questa parte, a volte cercare di non perdere nulla si rischia di vincere nulla, o solo le briciole
  22. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Temo di intravedere un po' troppo ottimismo su Sinner in questo Wimbledon. Io sto vedendo un buon Sinner, non il miglior Sinner. Solo un buon Sinner. Mentre sto vedendo un grande Alcaraz, (quasi) al suo top, pur con i soliti momenti di discontinuità e non avendo affrontato sinora avversari terribili. E sto vedendo un Djokovic molto molto in palla. Non so se al suo top, ma ad alti livelli. Si sta ricreando una sorta di nuovo Big Three, con tre giocatori: Alcaraz, Djokovic e Sinner (in rigoroso ordine alfabetico) una ampia spanna sopra tutti gli altri. Questo fa sì che, prima che costoro si incontrino tra di loro, sarà sempre più difficile capire chi stia meglio, perchè con tutti gli altri, chi più chi meno, c'è sempre gap. A volte enorme, a volte netto. Ma se dovessi basarmi sulle impressioni (mie), sui piccoli segnali che colgo, ho la sensazione che la finale potrebbe essere la stessa dello scorso anno. E questo mi preoccupa. Perchè se un ipotetico scontro in semifinale Sinner-Alcaraz dovesse concludersi, per la terza volta consecutiva dopo Indian Wells e RG, con una vittoria dello spagnolo, comincerebbe a consolidarsi diffusa l'idea, forse anche nella testa dell'italiano, di strutturale subalternità nei confronti del fenomeno di Murcia.. troppa esaltazione e non oggettiva percezione dei livelli presenti, può portare (dopo) a convinzioni distorte dalla delusione, dannose per una crescita successiva, che necessita sempre di estremo equilibrio e serena oggettività. Per questo avrei preferito Sinner dalla parte del tabellone di Nole. Vediamo come va, sempre sperando di sbagliarmi (e cominciando a fare molta attenzione a Medvedev)
  23. robros

    (Video) Thiago Motta arrivato a Malpensa

    Benvenuto Thiago. Sarà un lavoro duro e serviranno spalle larghe, soprattutto all'inizio. La determinazione che si intravede nel mercato andrà confermata. Nessun passo indietro. Anche davanti alle prime delusioni
  24. Chiaro esempio di come le regole vengano fatte in partenza per favorire alcuni e sfavorire altri. Dire poi: 'eh, sono le regole', diventa pretestuoso, quando non una presa in giro. Lo sappiamo tutti che la Juve ha un tifo diffuso su tutto il territorio, mentre le milanesi e le romane hanno tifo concentrato soprattutto nelle loro città. Visto che si tratta di diritti tv, della quale usufruiscono coloro che non possono vedere la propria squadra allo stadio, la presa in giro mi pare evidente. Il criterio dovrebbe essere: da quali tifosi, ad oggi, prendiamo più soldi? Se tutti tifosi di una squadra se ne andassero, da quali perderemmo di più? Solo ed unicamente quello.
  25. E' un punto di vista condivisibile. E' che per l'esordio avrei voluto una vittoria per entrambe..
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.