Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    13.599
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da robros


  1. Antonio Conte. Ma per distacco proprio. Andare là post 2006, dopo essere voluto scappare tu dalla Juve, che ti idolatrava, della quale eri stato il Capitano, per quanto mi riguarda non sta nè in cielo nè in terra. Impossibile da perdonare, almeno per me. Poteva andare ovunque sul pianeta terra. Lì no. Per me Conte non esiste più da allora 

    • Mi Piace 10
    • Grazie 1

  2. 23 minuti fa, marchisiogobbocomeme ha scritto:

    Stando alle motivazioni della sentenza del processo (?) sportivo Figc quello che ci ha inguaiato rispetto alle altre società con le quali abbiamo fatto plusvalenze a specchio è stata la consapevolezza dei ns dirigenti che gonfiare un po' i valori dei cartellini per fare plusvalenze più corpose abbellisse i bilanci. So che fa ridere, visto che il sottinteso è che i dirigenti delle altre società non ne fossero a conoscenza (non c erano intercettazioni a dimostrarlo, a differenza ns), ma tant è....Ovviamente fu lo stratagemma ridicolo usato per differenziare noi da loro. Per altri processi, che conosciamo bene, per esempio valse il concetto del "non poteva non sapere". Lo capisce anche un bambino che le argomentazioni vengono usate alle volte in un modo, alle volte in modo contrario, esclusivamente per forzare la tesi che la procura e il tribunale sotto indicazioni di Valanga hanno stabilito di perseguire. 

    In teoria dunque, se ci fosse uno scambio di mail tra le dirigenze in cui convengano che alzare i valori dei cartelli era meglio per tutti, sarebbe esattamente la ns situazione.

    Ma sono sicuro che anche in tal caso, riusciranno con capriole e contorsioni da circensi, a dire che un conto è un sistema come era il ns (3% del fatturato...), un conto è il caso singolo. Per noi era corretta la slealtà sportiva. Per loro si torna alla contestazione originaria che comporta una sanzione pecuniaria.

    Semplicemente perfetto


  3. 6 ore fa, Aut Aut ha scritto:

    In definitiva quindi, per me la risposta alla domanda del topic è no; però purtroppo c'è un problema ancora più profondo, che va affrontato e risolto: oggi alla Juve i giocatori, di talento o meno, si bruciano.

    Post davvero molto interessante e con alcuni elementi di verità. Sommessamente io ti do il mio motivo, relativamente alla Juve degli ultimi anni, diciamo quelli post Cardiff. La Juve nella seconda parte, quella non buona, della dirigenza AA e immediatamente successiva, è stata corrotta dall'ansia della vittoria immediata (CL) da raggiungere puntando sul singolo, con sottovalutazione dell'elemento moltiplicatore di qualità, sia di gruppo che individuale, del gioco di squadra. Non sorretti dalla pazienza, perseveranza e visione coerente nel creare un gruppo forte, si è cercato di tagliare le tappe illudendosi che quello potesse essere surrogato dall'iniezione di talento dei singoli. Così facendo si è creato un micidiale contrappasso. Il singolo affogava nell'assenza della qualità di gruppo, e le spese lievitavano in proporzione inversa ai risultati.

     

    La maturità saggia nell'edificazione di un gruppo dei tempi di Marotta, è stata sostituita dal superficiale fanciullismo sorretto dalla convinzione tossica che i grandi giocatori da soli facciano la grande squadra. E sottovalutando il fatto che è prima la grande squadra ad esaltare il valore dei singoli giocatori. Da qui il naufragio dei talenti e del talento. Aiutato anche dalle idee di un allenatore che fa(ceva) quasi esclusivamente (troppo) del pragmatismo tout court il suo credo

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  4. 7 ore fa, Mouchette ha scritto:

    Bollito, venuto in una Juve sopravvalutata e con compagni di squadra altrettanto bolliti

     

    Fisico di cristallo, se fosse stato integro col cacchio che il bayern te lo dava. Oltetutto sarebbe stato uno dei più forti in europa.

     

    Il giocatore più sopravvalutato nella storia della Juventus. Un giocatore normalissimo che ogni tanto tirava fuori la giocata da campione. Giocatore da squadre come tothennam, arsenal, roma e Inter. Squadraccie che si accontentano del giocatore a cui manca il centesimo per fare l'euro perchè non hanno l'obbligo di vincere niente.

     

    Altro giocatore da Tothennam. Poi altro che qualità. Neanche riusciva a correre.

     

    Lui si sottovalutato e ingiustamente mal trattato, putroppo non ha grande testa ma uno dei pochi giocatori che sa cosa vuol dire champions league, però qua si ragiona tanto al chilo e si pensa che il centroavanti deve per forza fare 60 gol anche contro squadrette per essere top. Non a caso piace Lukaka e altri zozzoni.

     

    Testa altrove e poco feeling con il nostro ex allenatore, aggiugi tutti i problemi di quella stagione. La reltà al contrario di quello che pensava l'incompatibile non è la playstation, non esiste che metti li un giocatore forte e deve far tutto lui.

     

    Il secondo per quello che ho visto con il frosinone sembra uno di poco carattere, stecca quando conta, questi giocatorini alla Juve non devono esistere perchè sono quelli che puntualmente steccano in europa. Chiesa al contrario grande carattere ma troppo solista, io un'altro tentativo lo farei però bisogna vedere anche come si sistema nel gioco di Motta.

     

    Per farla breve molti di questi non erano talenti ma giocatori mediocri o buoni. Non hanno funzionato per varie ragioni, diciamo che in generale la squadra non gira bene dal dopo cardiff. Prima di cardiff anche il più brocco veniva valorizzato alla Juve ora no. C'è qualcosa nel modo in cui è costruita e gioca la squadra che non funziona. Sperò ora si cambi mentalità

    Quoto quasi tutto. Non la parte su Dybala, ingenerosamente dura. Tra Palermo e primi tre anni alla Juve stava emergendo, anzi, in parte già era, un grandissimo campione. Poi si è via via ridimensionato a giocatore appena discreto come è oggi. Causa 1) testa, 2) fisico, elementi tra l'altro strettamente legati.

     

    Spesso si corre il rischio (semplificando) di considerare i giocatori come macchine da inserire in modo inamovibile entro una determinata categoria, dagli inizi carriera alla fine. Mentre nella carriera di un giocatore, che è un essere umano, si sorvola sulla componente sviluppo (crescita/decrescita nel tempo). Implicato soprattutto da testa e fisico. Che possono cambiare, se si considerano ampi range temporali differenti in lunghezza da giocatore a giocatore. Per dire che Dybala 21-24enne era per conto mio realmente un grande giocatore, quello 27-28enne sino ad oggi lo è stato molto meno ed è un po' quello che dici tu.

     

    Tu tieni conto di questo parlando di Di Maria e Ronaldo, esaltando al contempo (un po' esageratamente) Morata. IMHO


  5. 8 ore fa, badboy ha scritto:

    Oggi molti quotidiani parlano di un suo rilancio a 5 milioni, cosa che avrebbe lssciato perplesso Giuntoli. È vero? Non posso saperlo, ma oggi è il 30 quindi da domani è libero e vediamo. 

    Ho letto anche io. Prima di leggere il tuo post. E non lascerebbe perplesso solo Giuntoli, ma anche il sottoscritto. Spero davvero siano boutades giornalaie...

    • Mi Piace 1

  6. 7 ore fa, NaneVecchina ha scritto:

    In effetti ora hanno ridimensionato/semi smentito la notizia dei 5 milioni che aveva “scatenato” il mio post, ora si dice che non ci sono problemi tra TM e la Juve con un contratto fino al 2027, a 4 milioni o un po’ di più anno, compreso tutto lo staff…

    Da alcuni articoli mi pare di aver capito la situazione. Sempre non siano tutte balle, beninteso. I 3,5 era l'offerta di Giuntoli ma non c'era accordo, perché pare che Motta ne chieda 5... quindi forse si sta contrattando per arrivare ad una via di mezzo. 4? 4,5? Certo, fosse vero, riguardo Motta, non è che partiamo benissimo...

     

    Ripeto. Al lordo del fatto che siano tutte invenzioni dei media.


  7. 3 minuti fa, NaneVecchina ha scritto:

    Parlando della misteriosa vicenda “Thiago Motta alla Juve”, e supponendo che i pennivendoli almeno qualche cosa sappiano. In fatto di ingaggio inizialmente si parlava di 2,5 milioni netti anno, poi passati a 3, ed ora pare quasi che TM, dal Portogallo provi a ricattare la Juve dicendo o 5 milioni netti anno o non vengo…

    Spero sia una balla, ma indubbiamente alla fine l’ingaggio di TM non sarà inferiore a 4/4,5 milioni (più eventuali premi?), ossia da quasi top player in fatto di allenatori, quando il ragazzo a mio avviso ha tutto da dimostrare in quanto allenare il/a Bologna e’ un’altra cosa che allenare la Juve…

    Ed anche su questo, licenziamento in tronco di Allegri senza di fatto avere una alternativa certa, e non troppo costosa, per la panca inizio ad avere seri dubbi sui metodi di Gliuntoli, sperando essere smentito..,

    Personalmente io ho sempre sentito 3,5 milioni a stagione per due anni più opzione per il terzo. Mai mi pare aver letto ipotesi diverse.


  8. 1 minuto fa, hawanaghana ha scritto:

    Nono ma ti sto dando ragione. Sto dicendo che dovremmo chiederci se gioca perché viene reputato il migliore o perché il meno peggio tra quelli che hai.

    Sì, sì, lo so. Era per chiarire il senso di quanto avevo scritto. E' il migliore di quelli che hai, nel momento in cui lo consideri non sostituibile in campagna acquisti. Quindi, o ti sei sbagliato prima, o ti sbagli dopo (a usarlo come meno peggio). Visto che, secondo me, ogni allenatore, una parola in sede di mercato, la mette, e la deve mettere 


  9. 5 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

    Imprescindibile o quello meno peggio con ciò che c'è in giro?

    Perché dovremmo chiederci anche questo eh...

    Intendevo il fatto che tre allenatori diversi lo hanno sempre messo titolare. Il mio discorso è: possono esserci anche dieci allenatori diversi che continuano a metterlo titolare, ma se io, con le mie più o meno limitate capacità di giudizio, smadonno tre partite su quattro per le sue gesta calcistiche, rimango della mia idea. Per limitata che sia, visto che rimane la mia.

     

    Che poi giochi pure nella Francia, me ne frega il razzo. Io osservo ciò che fa nella Juve.


  10. 4 ore fa, aussiefan ha scritto:

    per uno come lui dovresti pagare come minimo 40 milioni per comprarlo

    Per uno come lui, ovvero che fa quello che fa lui in campo, basta la metà di cartellino ed un terzo di ingaggio. La mia opinione. Poi, se tutti gli allenatori ci vedono un imprescindibile, me ne chiedo ragione, alzo le mani e lo accetto (in senso buono...), ma poi voglio i risultati (che a parte Sarri, ben poco si son visti). Non cambio la mia opinione solo perchè gli altri ne hanno una diversa, se questa ai miei occhi rimane non chiara.

     

    PS. Lo voglio vedere coi miei occhi che Motta lo reputi imprescindibile, e attenzione, che se il francese cominci a metterlo nelle rotazioni o in panca per più di due gare, questo si infila le ciabatte e ciaone, poi comincia a piantar grane a mezzo madre.


  11. 17 minuti fa, badboy ha scritto:

    Io non sono mica sicuro che dipenda dalla società la sua permanenza. Mi spiego, se lui dovesse puntare ad una cifra assurda in funzione del suo rendimento, allora la decisione è la sua ed è quella di andarsene. Magari scegliendo chi gli darebbe anche di meno?

    A sensazione, lui rimarrebbe volentieri solo a certe condizioni ($$$), nel senso, l'aspetto economico non è un mezzo per mollarci, ma proprio un fine. Ovvero, se qualcuno gli offrirà quello che vuole, ho idea che ci molli in un minuto netto. Così come fece alla Fiorentina. Questo qualcuno oggi c'è?


  12. A me Koopmeiners piace parecchio. Qualche perplessità mi è venuta nelle finali, in particolare contro di noi, dove mi è sembrato piuttosto timido. Non vorrei che, quando il livello di pressione si alza, lui facesse fatica. Ma è un dubbio che avremmo quasi con chiunque, prima di vederlo da noi.

     

    Rispetto a questa (ipotetica) trattativa, sono dubbioso, di certo non è semplice. Gasperini per rinnovare avrà chiesto garanzie, la vedo dura che accettino cifre scontate. E a più di 40 non so se sia il caso. In ogni caso, di certo la Juve proporrà contropartite, in una trattativa che prevedo estenuante. Alla fine non escludo se ne usciranno con un nome non fatto dai giornali, seguendo piste diverse. Forse già lo stanno facendo


  13. 8 ore fa, zebra67 ha scritto:

    Cioè, se fosse rimasto Allegri molti dicono che Chiesa se ne sarebbe andato...adesso chiede di studiare Motta per un anno...mi sembra un pò eccessivo. Sei alla Juve, una delle società più gloriose. Ti pagano bene, hai fatto una buona annata. Motta è un allenatore più "giochista" del precedente, quindi in linea teorica le cose possono solo migliorare per un attaccante.

    Ma io intendevo una verifica a due versi. Sua ma soprattutto della Juve e di Motta. Fuori di metafora, tu, rinnoveresti oggi Chiesa, questo Chiesa, per 4 anni a 8 mln a stagione (per dire)? Quando magari Motta lo gestisce come riserva di lusso, o magari il suo rendimento fosse quello attuale? Io, che pure Chiesa lo terrei, tutta sta sicurezza non ce l'ho


  14. 57 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    Io penso che sia il momento di fare chiarezza definitiva, allungare di un anno non so quale senso possa avere.
    Bisogna parlarsi chiaramente: tu, Chiesa, sei convinto che con Motta la Juve possa avere l'ambizione e le possibilità di tornare a lottare per i massi traguardi?
    E tu, Juve, sei convinta che Chiesa possa rappresentare un pilastro, un elemento-guida per il futuro?
    Se Chiesa è convinto di rimanere e la Juve è convinta che il ragazzo potrà essere un elemento chiave, lo si rinnova a belle cifre, magari con modesto aumento, e il gioco è fatto.

    La fai un pò facile. Il problema è che dopo queste ultime stagioni le convinzione che dici non possono esserci, né da una parte né dall'altra. Ci vorrebbe un atto di Fede. Letteralmente.

     

    Nella specifica situazione un rinnovo di un solo anno per me un senso lo avrebbe. Si vede come va e come sta lui con Motta, la prox estate (2025) ci dovrebbero essere più certezze


  15. 1 ora fa, U2_AB ha scritto:

    O alla politica del calcio che non ci ha  fatto fare mercato e ci ostracizza in tutti i modi. Il resto conta poco.

    Niente mercato, persi fagioli e pogba, stagione finita prima di cominciare.

    Poi mi sembra anche strano che Pogba sia l'unico giocatore al mondo a prendere qualcosa e Fagioli e Tonali gli unici a scommettere. Un pochino improbabile, direi.

    Se poi aggiungiamo gli arbitraggi, i debiti (degli altri), e le societa' fantasma...che voto vogliamo dare?

     

    Creiamo le stesse opportunita' per tutti, poi diamo i voti quando si parte alla pari.

    A parte Pogba, che non avrei mai rivoluto vedere alla Juve, sul discorso generale e sul resto ti quoto senza se e senza ma

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.