Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    13.668
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da robros


  1. 8 minuti fa, andreaLisinga ha scritto:

    Che vergogna non concedere standing ovation all’allenatore migliore dopo Lippi e Trapattoni che ha avuto la Juve. Hanno fatto i forti con unico che ci ha difeso, ed ora abbiamo capito perché non hanno comprato nessuno a gennaio e non si lamentavano mai per i torti arbitrali. Se avesse vinto scudetto con questa squadra mediocre non potevano

    più farlo fuori. Lo ringrazierò per sempre 

    Lo ha voluto lui, con i comportamenti di mercoledì. Stop


  2. 10 minuti fa, Ste71 ha scritto:

    Secondo te Gianni Agnelli avrebbe manovrato in quel modo contro FIFA e UEFA?

    Avrebbe fatto la figura di essere insultato pubblicamente e ripetutamente dal presidente della UEFA?

    Avrebbe camminato sopra la testa dei suoi dirigenti in quel modo e li avrebbe esautorati in quel modo (ti ricordo l'aneddoto sulla cessione di Vieri da parte di Moggi, il quale gli vendette Vieri senza che lui nemmeno lo sapesse e dopo che Moggi gli aveva detto e ridetto che non l'avrebbe venduto)?

    Avrebbe mandato affanculo dalla tribuna in diretta tv il suo precedente allenatore ed ex capitano?

     

    Con Gianni o Umberto Agnelli, l'Allegri bis non sarebbe nemmeno accaduto.

     

    L'Allegri bis è esistito unicamente per via di Andrea Agnelli. Tutti i problemi della Juventus attuale sono figli di tutto quello che Andrea Agnelli ha fatto dopo aver deciso di mandare via Marotta.

    Concordo su tutto

    • Mi Piace 1

  3. Brutto finale. E di questo mi spiace. Ma per quello che si è visto la colpa è nei comportamenti di Allegri di mercoledì. E mi limito a quelli che si sono potuti vedere, non alla questione Vaciago. Il resto sono supposizioni, ipotesi, dietrologia, questioni piùo meno verosimili che nei dettagli non conosciamo. Per quello che si è visto Allegri ha sbroccato in malo modo, implicando, forse anche scegliendo, un finale di questo tipo. Punto.

     

    Ripeto. Mi spiace. Ma si volta pagina.

     

    Ora speriamo che la società, da domani stesso, faccia le cose giuste per riportare la Juventus dove merita e dove deve stare.


  4. 47 minuti fa, qezo ha scritto:

    Ci tengo ad essere tra i messaggi in prima pagina per ribadire un concetto importante che molte persone su questo forum non riescono proprio ad accettare:

     

    Max Allegri è un GIGANTE della Juventus e anche di questo sport, piaccia o non piaccia. Quelli cosiddetti "scarsi" sono decisamente altri, di certo non lui.

    Non mi pare che la Juve attualmente dimostri di pensarla così però. Visto il tenore del comunicato, nel quale di complimenti e ringraziamenti non vi è traccia. Il tutto è derubricato a 'collaborazione'


  5. 52 minuti fa, TureBianconero ha scritto:

    Ma se era inevitabile, non c'era modo che non si creasse, a meno che non avessero deciso di esonerare Allegri prima dell'inzio della stagione in corso (come molti auspicavano). 

    Penso che Allegri sia passato anche dal vivere il proprio ruolo sulla falsa riga del manager all'inglese, al ritrovarsi "detronizzato" e spodestato di alcuni poteri decisionali. Mettiamoci che Giuntoli ha portato, in concerto con la proprieta', un approccio e una filosofia gestionale profondamente diversa con quanto visto finora ed e' chiaro che si siano create frizioni.

    Ripeto, bastava esonerare Allegri prima dell'inizio della stagione per evitare di giungere ad un epilogo cosi' poco lusinghiero. 

    No no, mi sono spiegato male. A QUEL PUNTO era inevitabile. Parlando della gestione lungo la stagione. Come scritto in altro post non bisognava creare questa situazione. Proprio come dici tu. La Juve ha guardato ai costi nel breve più che preoccuparsi delle potenziali perdite per una stagione fallimentare. Si è fidata della professionalità degli attori coinvolti, fiducia tradita dalla scenata di mercoledì 

    • Mi Piace 1

  6. 1 minuto fa, TureBianconero ha scritto:

    Secondo me la mancanza di trasparenza da parte della societa', con i rumours che si sono susseguiti e intensificati per mesi hanno contribuito a destabilizzare l'ambiente. 

    Il fatto che uno come Rabiot dichiari in un' intervista che valutera' la sua permanenza anche in base a chi sieda in panchina il prossimo anno fa capire quanto comunque mancasse serenita' all'interno del gruppo. 

    Ma questo direi fosse inevitabile, inevitabile per la presenza di un allenatore ed un direttore tecnico in contrasto. Una situazione che non andava creata


  7. Il problema sta a monte. E lo sottolineai ai tempi. Non si doveva affidare il ruolo ad un nuovo Football Director mantenendo un allenatore che non apprezzava e che aveva un ruolo così ingombrante alla Juve.

     

    Nel momento in cui si decise per Giuntoli, ad Allegri andava dato il benservito.

    Nel momento in cui si fosse creduto ancora in Allegri, non si doveva andare su Giuntoli.

     

    Per risparmiare una dozzina di milioni la società ha corso un rischio enorme, di condizionare tutta la stagione, con una possibile perdita molto maggiore. Un miracolo aver colto i risultati colti in una situazione del genere di conflitto interno.


  8. 22 minuti fa, TureBianconero ha scritto:

    Diciamo che un retroscena importante e' venuto fuori in questi giorni, secondo cui Giuntoli gia' a Febbraio avrebbe contattato Thiago Motta per sondarne la disponibilita' per la prossima stagione. 

    Le tempistiche coinciderebbero e spiegherebbero chiaramente come mai in quel periodo la squadra sia poi calata cosi' drasticamente e improvvisamente. 

    Plausibile pensare che Allegri l'abbia saputo e che questo abbia destabilizzato lui e, di rimando, l'intero gruppo che poi ha pure visto i risultati latitare e la frustrazione aumentare fino ad arrivare alle frizioni degli ultimi mesi. 

    Infatti, da quello che si legge, pare che Allegri rimproveri alla società non aver comunicato a lui ed alla squadra la decisione di cambiare allenatore, delegittimandolo. E questo non mi torna. La società avrebbe delegittimato Allegri proprio se avesse comunicato la propria decisione, tenendola nascosta, in qualche modo, ha cercato di proteggere lui e la squadra. O no?...

     

    Quindi capisco che lui personalmente si senta tradito da Giuntoli e dalla società, ma attribuire la non comunicazione a motivo della minor resa del gruppo non mi pare corretto. 


  9. 4 ore fa, Darwincook62 ha scritto:

    Guarda che Allegri è amico anche di Elkan, la scelta di riprenderlo è stata di entrambi 

    Però abbi pazienza. Se un allenatore ha ruolo preminente su tutta l'area tecnica, a un certo punto chiede la promozione di Manna (questo ho letto tra i retroscena), viene invece assunto Giuntoli. La decisione di chi è stata, in questo caso? Di Elkann, non certo del magazziniere. Può essere che in presenza di AA Elkann accettasse o delegasse a lui le decisioni. Ma mi pare chiaro che scelte successive potessero essere solo della proprietà, quindi Elkann


  10. 11 minuti fa, TS90 ha scritto:

    Ma scusate, per chi dice che Giuntoli non doveva fare le dichiarazioni di conferma di Allegri tra febbraio e marzo, cosa avrebbe dovuto fare?

    andare a dire esplicitamente "stiamo cercando un nuovo tecnico perchè vogliamo mandare via Allegri" ?

    Non vi sarebbe andato bene comunque perchè "poteva tenerlo nascosto" "era meglio qualche dichiarazione di facciata" "cosi destabilizza tutta la squadra" o cose del genere, perchè alla fine quello che vi interessa è la posizione di Allegri.

    Giuntoli ha fatto il suo lavoro, probabilmente voleva cambiare già dall'anno scorso ma non ha potuto farlo, quest'anno ha avviato i contatti per cambiare ma in pubblico ha sempre difeso la posizione di Allegri, come era giusto che fosse

    I rapporti tra i due dovevano essere più limpidi. Più trasparenti. In favore della serenità di azione. Questo. Senza far trapelare nulla all'esterno ovviamente. Due professionisti a quel livello, anche economico, devono venire a patti in funzione del bene comune, la Juve. Non ci siamo simpatici? Non abbiamo idee comuni? Ce lo diciamo, lo sappiamo, ora sotto col lavoro. A fine anno cambiamo? Te lo faccio intendere, tu lo sai, ma ora sotto col lavoro. Pretendo questo. O non parliamo di due professionisti di profilo alto. Parlo per Allegri. Parlo per Giuntoli.


  11. 4 minuti fa, Rebatet ha scritto:

    Capitolo società: lo sappiamo è imbarazzante, ma ad Allegri non frega niente delle sue mancanze reali ( arrendevolezza davanti alle persecuzioni subite) ma solo che essa non si proni davanti al suo operato. Anche se avesse avuto una mezza ragione per contestare Giuntoli, non avrebbe dovuto farlo in modo cafonesco verso quello che, alla fine, dovrebbe essere un suo superiore. Se poi avesse trovato la situazione insostenibile avrebbe dovuto pensare che esiste anche l'istituto delle dimissioni ( a cui diversi suoi colleghi hanno fatto ricorso, rinunciando allo stipendio, ultimo il tanto vituperato Sarri) ma lui no, il grande juventino che sbavava sul gol di Muntari, lui ai soldi non ci rinuncia il grande juventino

    Duri (troppo per me) i toni. Ma opinioni da me condivise.


  12. 17 minuti fa, Dani9995 ha scritto:

    Inter e juve gli offrivano gli stessi soldi e lui ha scelto la juventus

    Posto che non mi pare, non credo, che l'offerta delle * fosse pari alla nostra. Ho sempre pensato che Allegri non li sopporti, che li disprezzi. Ma non da quando è da noi, ritengo sia roba di lunga data, sin dai tempi del Milan. Eppure io, al tempo ed ora, fui e rimango convinto che lui, senza l'offerta di AA, ci sarebbe comunque andato. Questo dovrebbe chiarire più di tanti discorsi le mie considerazioni su concetti quali: 'Allegri Juventino vero' 


  13. 18 minuti fa, Roland di Gilead ha scritto:

    Non per difenderlo ma mettetevi un attimo nei panni di Allegri...
    - Ogni giornale parla di come gioca male la Juve e che la colpa è di Allegri tranne il Cds di Zazzaroni probabilmente
    - A ogni trasmissione dopo gli attacchi sul gioco gli viene chiesto se sarà confermato (quando ha un altro anno di contratto) 
    - Spopola da anni l'hashtag #allegriout su twitter 

    - Si vede accerchiato come Juve dagli arbitri con decisioni sempre più folli e la società che non va mai una, dico una, volta davanti ai microfoni al suo posto per difendere squadra/allenatore.

    - Deve fare da ombrello (ed è pagato abbondantemente per questo) per tutto ciò che ci piove addosso. Deve sempre metterci la faccia (da noi non esiste il silenzio stampa tra l'altro) lui davanti ai giornalisti, nelle vittorie (poche) e nelle figuracce (tante). 

    E potrei continuare. Voi sareste rilassati? 

    Come ti ho detto, personalmente, umanamente, lo comprendo. Ma la mia comprensione si ferma lì. All'uomo. Non arriva all'allenatore professionista, men che meno di una Juventus.


  14. 11 minuti fa, Michael Laudrup ha scritto:

    Se non fosse Juventino non avrebbe fatto la prima scenata quella per cui è stato espulso.

    Le altre 2 sono questioni personali dove in quella con Giuntoli aveva senza dubbio ragione,nell altra bisogna vedere come sono andate le cose

    Ho espresso la mia personale visione a @Magica Juve sulla prima scenata (che ovviamente mi ha dato soddisfazione, come ad ogni tifoso della Juve) e ritengo la consecutio non così automatica.

     

    Sulla seconda: le questioni personali un grande professionista, come ho sempre ritenuto Allegri, le lascia fuori dal campo, e le lascia all'oscuro delle telecamere. Poi aveva senza dubbio ragione? Anche qui bisogna vedere come sono andate le cose (prima). Giuntoli è stato doppio? Non trasparente nei suoi confronti? Probabilmente. E non mi piacerebbe per niente. Ma se è così, queste cose, comunque, come detto, si lasciano fuori dal campo. E fuori da una festa per la vittoria. Questione di stile. Questione di serietà. Opporre serietà a quella che (nell'ipotesi) non lo è stata.

     

    Sulla terza concordo. E infatti personalmente non l'ho mai tirata in ballo sinora 


  15. Adesso, Roland di Gilead ha scritto:

    Allegri si è preso "una rivincita" in primis per se stesso, poi anche per il gruppo di giocatori con cui ha condiviso queste annate disastrose. Ma ripeto, lo trovo molto comprensibile da un punto di vista umano, al di là delle opinioni sulla persona/allenatore. 

    Ok, detto che se devo dividere le percentuali per me, ad essere generosi, è 80% il primo motivo, lo ritengo umanamente comprensibile, non lo ritengo professionalmente giustificabile.


  16. 3 minuti fa, Roland di Gilead ha scritto:

    No, lui ha attaccato Giuntoli perché Giuntoli lo ha in pratica esautorato, facendo mercato senza consultarlo e spingendo per una sostituzione. Ci può anche andare bene il fine, ma se ti metti nei panni di Allegri capisci che un sassolino dalla scarpa se l'è voluto togliere. È anche umano in fondo. Non sarà professionale, ma visto che se ne deve andare se ne frega.

    Ricostruzione da me condivisa. Ma la mia domanda è: questo comportamento è da 'Juventino vero', o da uno col profilo che ho sintetizzato prima?


  17. 1 minuto fa, giampy_style ha scritto:

    Ma che è sto regime nero? Sto giornale esaltava la qualunque sul nostro club e per fare 4 critiche in croce sul gioco e i risultati recenti, il nostro allenatore avrebbe voluto che fossero censurati? Ma di che aveva paura? Delle critiche di TuttoSport? 

    Oh, è incredibile quanto non credo ci sia un unico post nel quale il tuo pensiero non coincida quasi totalmente con il mio. A sto punto lascio a te la parola ed evito di scrivere io...

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.