Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    13.668
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da robros


  1. 6 ore fa, regina ha scritto:

    Io credo che il cambio di proprietà abbia influito e che il giocatore abbia talmente dato fastidio che non vedevano l'ora di sbolognarlo, ora vedremo se sarà altrettanto bravo quando dovrà acquistarlo definitivamente, visto che è in prestito secco!

    L'In*** sta buttando montagne di cenere sotto il tappeto. L'anno prossimo, o cambia qualcosa in Cina, o i nodi verranno al pettine, e non so come finirà 


  2. 19 minuti fa, Lord Byron ha scritto:

    Sì, ma mancava Vlahovic. Che poi Kean non serva a niente si sa. Per me risolveremmo la situazione molto più con Zaniolo che con l’inutile Morata

    Zaniolo per conto mio e' una mezzala. Offensiva quanto vuoi, da strappo, io non ci sputo sopra, ma e' una mezzala. Da una situazione con 4 attaccanti + 1 (Chiesa) e non un mezzo centrocampista che segnasse, si passa ad una situazione con almeno tre centrocampisti con gol ma sole 2 punte + 1. Le rose complete ed equilibrate e' chiaro ci facciano schifo..


  3. 5 minuti fa, JVS ha scritto:

    Sai quanti gol ha segnato Pogba nelle ultime 2 stagioni? Perché McKennie dovrebbe fare il doppio dei gol?

     

    Tante belle speranze, ma l'unica certezza è che all'undicesimo attacco della serie A sono stati tolti 30 gol e che le nostre speranze scudetto si basano su Chiesa e Pogba, il primo reduce dal crociato e il secondo da 2 anni più in infermeria che in campo.

    Gol di Zaniolo nell'ultima serie A: 2.

     

    Lukaku e Lautaro da soli hanno più gol nelle gambe di tutta la Juventus.

    Tutte cose vere ma scomode ed impopolari nel momento degli entusiasmi...

    • Mi Piace 1

  4. 16 minuti fa, Lord Byron ha scritto:

    Quali sarebbero gli attaccanti? Ieri c’erano solo Kean e i ragazzini. Non capisco il tuo commento. Di Maria è comunque un’ala offensiva.

    Il commento era per sottolineare che al momento l'unico è Kean, per conto mio inadeguato. Di Maria e', appunto, ala offensiva, mentre Dybala e Morata erano attaccanti. Ad ora non sostituiti. Due per zero.

    • Mi Piace 1

  5. 14 minuti fa, Lord Byron ha scritto:

    Le cose più belle:

    Il pallonetto del Fideo per Kean che spreca 

    il tiro da almeno 40m di Fagioli uscito di poco a sorprendere il portiere 

    La bomba di Pogba respinta dal portiere

    Il secondo gol del nostro ragazzino

    lo stacco di Gatti su angolo di Di Maria da cui è scaturito il gol di Da Graca

    Nota quante di queste queste cose sono create da attaccanti...


  6. Adesso, Marco_juve ha scritto:

    E potrei farti una miriade di esempi, non ultimo Lewandowski che era in una situazione anche peggiore (in scadenza). Alla fine il Bayern ha tenuto duro e ha ottenuto la cifra che voleva dopo un certo stallo coi blaugrana. Anche in quel caso il giocatore voleva forzatamente andar via e solamente al Barcelona

    Attenzione. Io non ho mai detto che la società Juventus non sbaglia mai. Ci sono società più abili o forti, altre meno abili e meno forti. Ho detto che noi non abbiamo le informazioni sufficienti per sapere se con De Ligt si sarebbe potuto tirare la corda, e sino a che punto, senza rischiare che si spezzasse, con perdita secca quantificabile tra i 20 ed i 40 mln. Ogni trattativa ha le sue specificità: persone diverse da cedere o acquistare, club in situazione economica/sportiva diversa, contesti nazionali diversi ecc. ecc.

     

    Ti voglio dire di più, nel caso specifico: è mia personale convinzione che non solo De Ligt volesse andare, ma che la società in primis volesse cederlo. E che non aspettasse altro che il rifiuto del ragazzo a rinnovare per procedere spedita in quella direzione. Ovviamente senza dirlo al tifoso. Lo sbaglio con De Ligt (per me poco comprensibile) fu fatto all'atto dell'acquisto a quelle cifre, non ora. E se qualcosa lo abbiamo perso oggi, dal punto di vista economico, è diretta conseguenza di quell'errore che i nuovi dirigenti non vedevano l'ora di raddrizzare, prendendo un centrale dai costi più contenuti e con rendimento comunque confrontabile. Tutto ciò prescinde dal mero valore tecnico di De Ligt, che considero molto elevato.

     

    Su Bremer avrebbero potuto muoversi prima? Sì, forse. Dall'esterno ho lo stesso dubbio. Ma che avremmo risparmiato costi, vista volontà del ragazzo, rivalità cittadina col club di appartenenza e concorrenza dell'In*** è comunque tutto da vedere.


  7. 47 minuti fa, Marco_juve ha scritto:

    Considerate età, statura e riconoscimenti internazionali e valore tecnico, se rapportato ai prezzi di mercato per ruoli simili, la valutazione di de Ligt è stata bassina. 
    Poi con questo si entra ovviamente nell'ambito dell'opinabilità (fino ad un certo punto). In ogni caso, rapportati ai costi dei cartellini di Lisandro Martinez (57+10), Jules Koundé (64) e Koulibaly, 67+bonus sono pochini.

    Però stai continuando a dare un prezzo in qualche modo fisso e teorico/statico ai giocatori. Mentre come ho descritto non sono questi a mio avviso logica e criterio seguiti dal mercato. Es. (inoltre) che Koundè sia meno forte di De Ligt (e del De Ligt visto da noi con tre anni in più) tanto da giustificare una valutazione sensibilmente migliore, non al bar, ma in moneta sonante, da chi i soldi li deve tirare fuori realmente, è del tutto arbitrario. E non aderente a quanto avviene nel mercato reale. Il marketing sul nome di un giocatore puo' pesare tra i tifosi, o al bar appunto. Tra addetti ai lavori, ha sì un peso, ma decisamente diverso. Perchè la grana la devon tirar fuori, e l'appeal di un nome diventa solo uno, e non il principale, dei fattori

    Quoto

    Il fatto che il Bayern abbia deciso di non spendere oltre quella cifra non vuol dire nulla. Secondo questo principio, ogni cifra è "giusta". Come vedi, c'è di fondo un vizio logico.

    No no. Nessun vizio logico. La cifra giusta è esattamente quella che un club è realmente stato disposto a spendere. Non è tautologia o banalità quanto puo' sembrare. Non foss'altro perchè le dinamiche che hanno portato a quella cifra, REALE, sono in larga parte a noi non visibili, o non ne abbiamo informazione. Che gli operatori diretti invece ci si devono confrontare nel quotidiano

    Quoto

    Mi trovo in forte contrasto su questo punto con molti utenti, e denoto una certa ipocrisia, se permettete.
    La Juve aveva necessità di comprare e superare le ritrosie di Torino o giocatore, ma percheé lo stesso concetto non viene esteso al Bayern?

    De Ligt era il loro unico obiettivo. Ed il Bayern si trovava nella nostra identica situazione disperata. In un anno hanno perso Alaba, Boateng e Süle.
    In rosa nel ruolo di centrale avevano Hernandez, il giovane Nianzou (4 presenze da titolare finora) e Upamecano che è stato un'autentica disgrazia nella scorsa stagione. Di fatti, un solo centrale affidabile cui affiancare almeno de Ligt. Perché si dovrebbe presupporre che quanto pattuito è quanto il Bayern (o chiunque) fosse disposto a pagare?

    Ma lo hai detto tu stesso. Nel caso specifico 'la Juve aveva necessità di superare le ritrosie di Torino o giocatore'. Il Bayern no. Loro sono arrivati (dal giocatore, poi da noi) avendo captato che lui voleva andare, e voleva andare in un club solido e competitivo come è il Bayern oggi. Lo ripeto sempre, sino alla nausea. Salvo le follie di qualche presidente pazzo, se un giocatore vuole andare il suo prezzo già cala nettamente, se vuole andare in un club specifico, cala ancora di più. Tu a quel punto puoi solo massimizzarlo in una dialettica di contrattazione con quel club. Dialettica della quale siamo all'oscuro, ma che è affidabile per definizione, perchè i soldi sono loro, ed è logico che anche solo per prendersi un milione in più, un dirigente (sempre si assuma non sia un beota) sarebbe capace quasi di tutto. Sono SOLDI.

     

    Quoto

    A nemmeno metà dall'inizio del calciomercato? E in base a cosa?

    Perchè se la tiravano in lungo Bremer andava, e gli altri obiettivi erano secondari/più costosi (giusto? sbagliato? è altro discorso, lo dirà solo il campo, nè tu, nè io oggi)

    Quoto

    Per Bremer valgono le medesime considerazioni, con l'aggravante dell'aver atteso l'ultimo secondo per chiudere un'operazione che andava conclusa prima e che ci vedeva addirittura in svantaggio.

    Anche lato mio, valgono le stesse considerazioni. Conclusa prima? Sì, avessero avuto la certezza che De Ligt sarebbe andato il 18 Luglio 2022, e che sarebbe andato ad un certo prezzo. Cose che nel mercato non sai mai prima, almeno con un grado di confidenza tale da farti sborsare soldi veri, non ipotetici


  8. 1 ora fa, Marco_juve ha scritto:

    Stai facendo un po' un minestrone. Non capisco la precisazione sul calcolo delle plusvalenze (chi ha parlato di differenza aritmetica di costo e ricavo?)

    Si tratta di un concetto molto semplice. Ti ho spiegato che secondo i prezzi di questo mercato (non secondo me), de Ligt è costato meno di quanto valesse, mentre Bremer molto più.

    Che la cessione di de Ligt abbia avuto comunque un impatto positivo non significa assolutamente niente. Il Real non ci fece mica lo sconto su Ronaldo, nonostante fosse stato già del tutto ammortizzato e avesse generato una colossale plusvalenza, con tanto di mastodontico risparmio del salario a bilancio. Non vedo perché ci si debba accontentare perché l'impatto è già positvo. Ci saranno operazioni che non avranno un impatto positivo a bilancio, a meno di dover attendere la fine del contratto con continui prestiti (leggasi Arthur e compari). Vendiamo de Ligt anche per via di questa gestione disastrata.

    Per Bremer vale lo stesso e identico discorso. Che la Juve fatturi mezzo miliardo non c'entra niente. Opera in perdita (massiccia) da un paio d'anni. Figuriamoci se risparmiare su acquisti o ricavare di più le dispiacerebbe.

    Ma continua pure a pensarla come ti pare.

    Scusa se mi intrometto, ma il tuo discorso è minato alla base da un concetto per conto mio errato, che è quello che ho messo in grassetto. In quale senso 'secondo i prezzi del mercato (oggettivi) De Ligt è costato meno di quanto valesse mentre Bremer molto di più'? Quali sarebbero questi prezzi di mercato? Transfermarkt? Un listino esposto da qualche parte? Definisci come oggettive/fisse cose che non lo sono, mentre sono soggettive/dinamiche.

     

    Il prezzo dei giocatori lo fa il mercato, nello stesso momento in cui un soggetto prova a comprare e/o un altro a vendere. Il valore di Arthur era attorno ai 60 mln? Ritengo di no. Ma conta nulla. E' diventato tale per uno specifico accordo tra i contraenti. De Ligt vale esattamente 67 milioni + 10 di eventuali bonus. Perchè? Perchè è quanto è stata disposta a pagare la squadra che lo ha comprato. Se la Juve avesse fissato un prezzo (che so) di 90 milioni e nessuno lo avesse comprato a quella cifra, avrebbe significato che il prezzo era sbagliato, la Juve se lo sarebbe dovuto tenere e l'anno successivo, a un anno dalla scadenza, ci avrebbe perso probabilmente diverse decine di milioni. Il prezzo di Bremer è esattamente 44 mln + 8 di eventuali bonus. Perchè? Perchè a quella cifra il Torino ha deciso di venderlo a noi e non all'In***. Se avessimo offerto (che so) 35 mln, magari il Torino lo avrebbe venduto a loro (per una svariata serie di motivi, non solo freddamente economici, anche di contorno). Risultato? Bremer sarebbe loro e non nostro.

     

    Volevo solo obiettare questo. Sul resto non sono in grado, non avendo seguito adeguatamente tutto il dialogo.

    • Mi Piace 1

  9. 2 ore fa, DaveTO ha scritto:

    Uso questa app da anni, è fatta molto bene.

    Anche io. Ma da quando ha cambiato versione, con l'icona gialla invece che verde, per me è peggiorata. Es. se hai tanti tornei preferiti, non vedi più tutte le partite in bacheca, solo quelle della tua squadra. Non so se sia problema mio o su android


  10. 18 ore fa, Gobbo88 ha scritto:

    certo, anche io preferirei Kostic che è più da 4-3-3. Zaniolo rischia di diventare un equivoco tattico come Dybala, anche se può giocare centrocampista o trequartista nel 4-3-2-1. Nominavo Zaniolo perchè è quello su cui siamo maggiormente, la pista Kostic mi sembra si sia raffreddata parecchio dopo l'arrivo di Di Maria.

    Come punta di riserva leggevo Belotti che per me non è così male

    Quando dico che stento a vedere progetto ma occasioni lo dico anche per questo. Vogliono giocare col 433 o col 442? Io ancora non l'ho capito. Perché Kostic e' ala da 442. Non e' un attaccante esterno. Lo può fare magari ma non lo e'. Poi. Come puoi considerarlo alternativo a Di Maria se uno gioca a destra e l'altro a sinistra? Zaniolo e' una mezzala offensiva. Che te ne fai con Pogba? Lo adatti in un tridente a destra? Questi sono i segnali che vedo di assenza di un progetto complessivo di squadra. Ma di un: posso prenderli, sono buoni, buttiamoli dentro.


  11. 2 ore fa, satomi73 ha scritto:

    Manca l'esterno  di sx per il tridente  che vuole fare Allegri e la cosa agghiacciante è  che non si sentono nomi a riguardo..se pensate che siamo a posto con Chiesa (che sarà  al top a gennaio) siete in malafede...abbiamo 2 attacanti di ruolo..DUE. 

    Per me ci mettono Morata


  12. 5 minuti fa, Giannij Stinson ha scritto:

    Ovviamente ha già fatto capire che non si dimetterà e la federazione stasera è rimasta in silenzio su tutta la linea, cosa che lascia perplessi e non va bene, come ha fatto notare Costacurta a Sky che non so perchè hanno cacciato visto che era uno dei pochi con un po' di sale in zucca e idee chiare. Insomma tutti bravi a riempirsi la bocca, dal 1 luglio c'è il professionismo ma manca visione, manca una direzione chiara. Dubito Gravina intervenga, anzi, la difenderà come fatto con Mancini ma un cambio sarebbe necessario, i tempi erano evidentemente maturi per Rita Guarino in nazionale già da un anno

    Una vergogna la totale assenza di assunzione di responsabilità in federazione e nei ruoli guida delle nazionali. Il caso Mancini ha fatto scuola. Ora si perde e non e' colpa di nessuno. Tutti al loro posto. Dalla partita con la Macedonia non ho più guardato l'Italia proprio per questo motivo. Ho una crisi di rigetto

    13 minuti fa, nima87 ha scritto:

    Un fallimento di cui ovviamente nessuno si prenderà la responsabilità, come del resto è accaduto con i maschi.

    Davvero vergognoso.


  13. Athirson mi sa che nessuno lo ha scritto.. non capisco la ragione... fluidificante brasiliano leggero come la carta velina

     

    Spenderei qualche parola su Criscito invece. Un ottimo talento, poi buonissimo giocatore, ai tempi under 21 tra i migliori. Il suo ruolo era terzino, dato che grazie a buone qualità tecniche a volte era stato usato anche come centrale/libero in under con buoni risultati, lo buttammo allo sbaraglio in quel ruolo, comunque non del tutto suo, in una Juve ancora fragile figlia della promozione in A in un Roma-Juventus, lui, ancora un po' acerbo, fu piallato da Totti. Da lì panchina fissa e cessione a fine stagione. Un buonissimo giocatore, che avrebbe potuto benissimo divenire anche buon titolare, stritolato da una gestione dissennata (quell'anno in panchina c'era Ranieri). Esempio di come alle volte ottimi giocatori possono essere rovinati dalle circostanze, o da una gestione poco accorta, quando non da convinzioni tattiche errate, che dovrebbero essere monito per il futuro quando si parla di lanciare e far crescere i giovani

     

    Dando l'addio al Genoa pochi mesi fa mi hanno colpito i suoi amari riferimenti all'esperienza juventina

       


  14. 20 minuti fa, garrison ha scritto:

    Attualmente di giocatori a centrocampo (non contando Ramsey) ci sono Pogba locatelli Zakaria Rabiot Arthur Mc kennye......poi ci sono i giovani Rovella, Miretti e fagioli, gli ultimi 2 non pesano neppure nelle liste....non mi sembra che siamo così in sovrannumero (in tourné Arthur nin ci sarà perché infortunato).

    Abbiamo bisogno per me di 6 giocatori a centrocampo più almeno 1/2 giovani.

    Molto dipende da che modulo fai e da quanto spazio hai intenzione di dare a quei giovani, o ad almeno due di quei tre. Con un centrocampo a tre, e due giovani nei quali credi nel breve-medio, sei giocatori in tutto, più un giovane, ritengo sia il numero giusto  


  15.  

    1 minuto fa, Swos ha scritto:

    Arthur, cominciamo bene.... 

    A meno che non sia imminente una cessione

    Qualcuno in mezzo deve partire. Sono in troppi. Per me poi ne mancherebbe un altro, e a quel punto dovrebbero partirne due.

     

    A me puzza di infortunio tipo i lombari di Zaniolo. O almeno lo spero


  16. 1 ora fa, Dastan85 ha scritto:

    Anche io, come te, sono deluso da questo mercato.

    Alcune operazioni, come quella che stiamo commentando, non le capisco o comunque mi lasciano perplesso.

    Soprattutto, se come pare, sarà ceduto anche De Ligt.

     

    Leggo un grande entusiasmo che tuttavia non riesco a condividere.

    Ovviamente anche io spero di sbagliarmi.

    Che la squadra, così concepita, possa fare bene ed essere competitiva.

    Ho qualche dubbio..

    L'entusiasmo è dovuto ai nomi. Ma in un certo modo ci sta eh. Il mercato è anche sognare. E l'entusiasmo e' sempre una cosa positiva. Ma se devo valutare seriamente ho perplessità, e lo dico, le sospendo solo perché voglio giudicare a mercato completo

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.