Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    13.668
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da robros


  1. Lo ha certamente convinto Giuntoli, col quale avrà un buon rapporto, e gli avrà fatto delle promesse. Per questo Di Lorenzo è sicuro di andare. Spero che Giuntoli abbia fatto bene i suoi conti, che ADL di certo non chiederà le briciole. Io per ora continuo ad essere dubbioso vada in porto. Non credo sia la prima volta che Giuntoli fa promesse e poi molla il giocatore (vedasi probabilmente Lukaku)


  2. 2 ore fa, mercimichel ha scritto:

    A mio modo di vedere il valore del giocatore non si discute(va), tutti quei gol e assist, per di più giocando da ala, non li fai se non hai delle qualità sopra la media. Però anche questa paura di fare il grande salto, preferendo sempre rimanere a Sassuolo a fare il pesce grosso nell'acquario piccolo, è indice di una scarsa ambizione e sinceramente non lo prenderei più in considerazione, a maggior ragione alla soglia dei 30 anni e con un infortunio del genere da cui recuperare. Se vuole monetizzare e mettere a posto dieci future generazioni di Berardi cugini acquisiti compresi, tanto vale che vada in Arabia. Altrimenti se vuole dare un senso compiuto e romantico alla sua carriera, riporti il Sassuolo in A e chiuda la carriera in Emilia.

    Quoto tutto


  3. Adesso, nomevisualizzato ha scritto:

    Dove lo avrei detto? .uhm 

    Szczesny ha il diritto di rimanere a Torino a prendere lo stipendio che gli spetta ma allo stesso modo la Juventus ha il diritto di non fargli fare nemmeno un minuto in stagione se così ritiene opportuno... poi se si trova una soluzione alternativa ovviamente è meglio per tutti 

    Ma no certo.. 'tu stai dicendo' intendevo tu società. E ripeto.. a mia opinione no. Quel diritto la Juve lo ha ben poco. In termini di correttezza.

     

    Ora mi fermo. Son due ore che sto difendendo uno che se va bene se ne andrà sereno in Arabia. E che come portiere non ho mai particolarmente amato. Tanto è vero che espressi forti perplessità al rinnovo. Ma su concetti generali non posso transigere. Si chiami Szczesny, o Buffon, o Terracciano poco conta


  4. 9 minuti fa, nomevisualizzato ha scritto:

    E' nel pieno diritto di una società comunicare a un calciatore che non rientra più nei piani e che non giocherà se decide di rimanere

    Come è nel pieno diritto del giocatore decidere di rimanere e essere pagato, come gli spetta, da separato in casa 

    Poi ovviamente sarebbe nell'interesse di entrambi trovare una soluzione che non scontenta nessuno

    Lo ripeto. E' vero. Il piccolissimo, infimo, particolare è che in questo caso le forzanti sono soprattutto (o unicamente) economiche. Non tecniche. Tu stai dicendo a uno al quale avevi garantito dei danari, da contratto, che quei soldi, nonostante lui abbia fatto il suo, non vorresti più spenderli quindi è meglio (per te, ovviamente) che lui se ne vada. Non vuole? In qualche modo lo si deve 'convincere'. E Tek dovrebbe accettare altrimenti e' un farabutto. O un avido. E' giusto questo? E' utile, certo, laddove l'utile giustifica i mezzi. Tutto qui. Non pretendo di avere la verità in mano. Solo di chiarire la mia prospettiva. Rispettando quella altrui.

    1 minuto fa, mattjuve92 ha scritto:

    Amche di marzio da l'affare tek arabia molto vicinoe alla fine io credo che in qualche modo si farà...cmq tek poteva benissimo finire il so contratto da noi visto che è un ottimo portiere.... ma più dela questione tecnica è evidente che la questione economica sia predominante e non solo per lui probabilmente... chi non accetta ingaggi spalmati o riduzioni  va via... va bene sotto il profilo decisionale, ritorniamo ad essere una società più tosta ma a livello tecnico vedremo

    Tu sai se gli hanno proposto un ingaggio spalmato?


  5. 16 minuti fa, Leppe ha scritto:

    Bisogna capire che Giuntoli è un "tagliatore di teste" ed i suoi tagli sono lineari - lo specchio è il limite di valore del suo potere di firma per gli ingaggi - e che dunque chiunque sia sopra i 5 milioni di ingaggio è out salvo deroghe/richieste tecniche (Motta) ovvero l'utilità di non dover operare sul mercato per la sostituzione di chi non rientra nel salary cap.

     

    Fatta la premessa, a mio modo il suo modus agendi è decisamente border line, fatto di spallate ed aut aut alla prosecuzione più che di dialogo e confronto, il tutto senza mai esporsi pubblicamente (parlano i giornali per la Juventus) ... il problema sorge infatti se davanti hai uno che ha deciso di ritirarsi, di finire con la Juventus, che ha messo su famiglia a Torino ed aspetta il secondo genito ... peraltro un giocatore maturo e con la testa pensante !!!

     

    Tutti a parlare di Di Gregorio come fosse già in rosa, quando in realtà è solo "promesso" e che per le condizioni di acquisto/prestito con pagamento posticipato dovrebbe essere già a Torino ... e chissà magari finirà con il pagamento di un anticipo e lasciato a Monza un altro anno, perchè avere in rosa quattro portieri significherebbe già di per se stesso aver "fallito" la Tua missione di ottimizzare la rosa e riequilibrare il bilancio.

     

    Stiamo a vedere ... faccio fatica ad immaginare Tek che molla la scelta di vita che sembrava aver fatto ... e se c'è un tratto proprio dei portieri è l'esser "matti" .ghgh

     

    p.s. non scordiamo che se i giocatori hanno i bonus per i risultati sportivi i manager hanno i benefits per quelli economici uhuh

    Ritengo attendibile e verosimile tutto quello che hai scritto. Per quanto riguarda Giuntoli direi che l'episodio De Guzman a Napoli la dica lunga.. 


  6. 3 minuti fa, Godai san ha scritto:

    Ma é ovvio che puoi mandarlo in tribuna...... Non puoi metterlo fuori rosa senza motivo, ma se vuoi lo puoi tranquillamente mandare in tribuna 38 partite su 38.

    Non intendevo 'diritto' in termini legali. Che scappatoie per giustificare le puoi sempre trovare. Tipo inventarti che non è più all'altezza. O che a Motta non piace. Parlavo di diritto in termini di correttezza professionale. A giudizio mio. Per quel che può valere il mio giudizio.

     

    Ho le mie idee e le espongo. Ognuno poi ha diritto di giudicare come ritiene

    • Mi Piace 1

  7. 2 minuti fa, Nick Lyott ha scritto:

    Tutto corretto, ma non puoi presentarti in panchina con 4 portieri quindi per scelta tecnica dovrebbe accomodarsi in tribuna. Questa è una scelta più che giusta.

    Se la scelta fosse tecnica certo che sarebbe legittima. Ma è una scelta tecnica reale quella di mettere in tribuna dietro a Perin uno che sino allo scorso anno era il titolare? Direi che non sta in piedi. Quindi, la Juve la potrebbe giustificare così, ma la verità sarebbe evidente. Oltre che estremamente sciocca. Visto che tu paghi salato uno per non farlo giocare. Il beneficio dove starebbe?

     

    Comunque. Alla fine io dico che troveranno un accordo. O almeno lo spero. Ma quanto detto in termini di correttezza professionale non cambia. Quello rimane


  8. 3 minuti fa, spiderman ha scritto:

    La società ha il diritto di metterlo in tribuna se non accetta il trasferimento

    Assolutamente no. Questo diritto non ce l'ha. In tribuna si mette un giocatore per una giusta causa. Perché non ha rispettato in qualche modo un contratto regolarmente stipulato. Non perché non piace più, e perchè lo vuoi cambiare senza che lui abbia fatto nulla di lesivo. Fare quello ha un solo nome. Che lo faccia la Juve o che lo facciano altri. E chiamasi ricatto. E' una pratica usata? Da molti? Sì lo è. Purtroppo. Non vorrei la utilizzasse la Juve per risolvere problemi creati da sé stessa nel passato. Poi. Lo farà? Pace. Rimane un comportamento che non trovo corretto. Posso?

    • Mi Piace 2

  9. 2 ore fa, spiderman ha scritto:

    Non confondiamo i diritti dei lavoratori con quello dei calciatori.. lo sai cosa hanno fatto agli operai della Iveco di Brescia quando hanno spostato la produzione a Mantova? Informati. O accettavi il trasferimento o cassa integrazione a 900 euro al mese. E non stiamo parlando di professionisti che guadagnano milioni di euro.  Poi se a te va bene che gente che guadagna milioni di euro tenga in ostaggio la tua squadra buon per te. Considera che quando fanno un anno appena decente non aspettano la scadenza del contratto per chiedere l aumento e quando fanno schifo le società devono pagare fino all ultimo centesimo. Siamo nel paese del comunismo dei ricchi

    Scusa ma sei partito per le iperbole. Torno a dire, la situazione qui è semplice e banale. Senza tanti voli pindarici. Szczesny ha stipulato un contratto con la società Juventus sino al Giugno 2025. A cifre concordate. Lui ha rispettato il contratto. Ha performato a buoni livelli sino alla stagione appena conclusa. Non è stato un anno in infermeria. Non e' andato a donne facili trascurando la sua professione. Non è stato beccato per doping. Ha performato al meglio che gli è stato possibile sino a pochi giorni fa. Poi, la Juve, per vari motivi, tecnici e soprattutto economici, di sua sponte, cambia idea e preferisce prendere un altro portiere. Mentre lui vorrebbe legittimamente rispettare il contratto regolarmente firmato e onorato. Tenere in scacco di che cosa?

     

    La Juve ha tutto il diritto di spiegargli la situazione e di chiedergli un passo indietro. Ma non di pretenderlo. Lui ha tutto il diritto di decidere ciò che desidera per il suo ultimo anno di carriera. 

     

    Troveranno un accordo? Bene. Grazie a Tek e tutti contenti. Non lo troveranno? Si vada avanti correttamente sino alla fine del contratto. Senza, spero, forme di ricatto, o pressioni, che non appartengono allo stile della società Juve che ho sempre apprezzato. Io. Non siamo il Napoli del pappone, o la Lazio di Lotirchio. Siamo la Juve. E ci dovrebbe essere una bella differenza. IMHO


  10. Il punto è trovare una quadra sul rinnovo. Sta tutto lì. Se Chiesa ci tiene a stare alla Juve un accordo si trova. Altrimenti no. E a quel punto a malincuore capirei la cessione. Ma sarebbe anche per volontà sua.

     

    Poi si passa al discorso sostituto. Dovrà essere uno di primissimo livello. Ma è discorso che viene solo dopo.


  11. 4 ore fa, SteppoBianconero ha scritto:

    Il Mimmo pre infortunio insegna calcio a metà rosa... Però non ha il cognome figo quindi si dice faccia schifo!

    L unico dubbio sarebbe la tenuta fisica post tendine d Achille 

    L'anno scorso era opzione che non disdegnavo. E lo scrissi. Ma con un crociato, a quell'età, non c'è più nessun senso. C'è rischio torni a livello tra un anno. Ormai è andata


  12. 3 ore fa, spiderman ha scritto:

    appunto non vedo il problema
    Gli si trova una squadra disposta a pagare l'intero stipendio

    se accetta bene 

    se non accetta se ne sta in tribuna a godersi la pensione

    finchè il sistema li protegge in questo modo non c'è altra soluzione

    Ma se lo devi pagare. Io dico. Ha senso metterlo in tribuna? Pagato? A questo punto continua a farlo sentire parte del progetto e usalo quando serve. Poi ciao a fine anno.

     

    Con 'il sistema li protegge' intendi che un datore di lavoro non può stracciare un contratto quando va a lui? Lasciami dire allora che è una protezione giusta.

     

    Sono milionari? Nessuno ha obbligato la Juve a rinnovare un contratto milionario al polacco. Quindi ora provino a convincerlo, se non ce la fanno però non ne facciano una colpa sua.

    • Grazie 1

  13. Qui nessuno, o almeno, io, non sto dicendo che Tek è un fuoriclasse e Di Gregorio scarso. Sto dicendo che Tek sai cosa ti dà, un rendimento abbastanza affidabile su quasi tutta la stagione, a parte qualche momento di black out, pochi, nell'ultima stagione. Di Gregorio non si sa. Ha fatto bene al Monza? Ok, è vero. Ma se sia portiere da top club, che dovrà difendere la porta in cinque tornei, dei quali due una CL ed un Mondiale per club (sempre si faccia), è cosa tutta da verificare.

     

    Detto questo, Tek ha un contratto troppo oneroso, ma non ha due o tre anni di contratto. Ne ha uno solo. Ha espresso la convinta volontà di chiudere con la Juve. Siamo così alla canna del gas da non poter nemmeno pagargli l'ultimo anno?? Ma allora a sto punto, mi chiedo, perchè non lo hanno fatto uscire la scorsa stagione?? Oramai, si chiuda naturalmente il contratto, si faccia arrivare Di Gregorio come secondo, in modo da dare al nuovo portiere il tempo di inserirsi nella nuova realtà e nel contempo avere Tek come salvagente nel caso Di Gregorio vada in difficoltà. Oppure, si blocchi Di Gregorio per l'anno prossimo e alla scadenza di Tek lo si prenda.

     

    Perchè così, se il polacco (anche legittimamente) non vorrà essere scaricato come un pacco postale, o un relitto, che lo capirei pure, si andrà alla chiusura della vicenda in malo modo. Tra stracci che volano. E sarebbe l'ennesimo episodio che personalmente eviterei. Dico solo questo. 

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  14. 35 minuti fa, Leppe ha scritto:

    Forse è più corretto dire che hanno archiviato:

     

    Polizia di Greater Manchester"Data la significativa copertura mediatica di questo caso, è giusto che condividiamo la notizia che l'uomo di 21 anni, che era stato arrestato e incriminato in relazione a un'indagine aperta nel gennaio 2022, non deve più affrontare procedimenti penali in relazione a questo. Il team investigativo è rimasto in contatto regolare con il team legale, fornendo eventuali aggiornamenti degni di nota, e quindi comprende la logica dell'interruzione del procedimento in questa fase e che questa decisione non è stata presa alla leggera".

     

    Crown Prosecution Service:  "Non c’era più una prospettiva realistica di condanna. In queste circostanze abbiamo il dovere di fermare il caso, abbiamo spiegato la nostra decisione a tutte le parti".

     

    (fonte SKY)

     

    N.B. L'aspetto delle dichiarazione che potrebbe lasciare perplessi è: "interruzione del procedimento in questa fase", ma ciò perché si tratta di un pre-trial (una sorta di indagini preliminari), e non essendoci obbligatorietà dell'azione penale in Inghilterra e Galles l'accusa viene formulata dal Prosecutor solo nella ipotesi che gli elementi raccolti dalla Polizia siano sufficienti ad assicurare una realistica prospettiva di condanna e, successivamente, che l'iniziativa penale sia nel pubblico interesse secondo le indicazioni del Code.

     

    Per questo nell'italico pensiero si può percepire il permanere di una zona grigia ... ma è una questione di filosofia (del diritto) e culturale.

    Da quanto capisco è simile ad un non luogo a procedere per elementi non sufficienti. La differenza rispetto ad una assoluzione è che, se in futuro emergessero nuovi elementi, il caso potrebbe essere riaperto


  15. 21 minuti fa, Gianco ha scritto:

    Si ma una cosa non quadra.

    In generale.

    Se vuole andare via lui è un professionista e quindi fa quello che ritiene giusto.

    Se lo mandi via tu sei irriconoscente....

    Se ci dobbiamo affidare alle ultime dichiarazioni di Tek, lui aveva detto chiaro voler chiudere alla Juve. Quindi, a meno che non mentisse, la volontà di sostituirlo è della Juve. E devo pensare che i motivi siano sostanzialmente economici. Visto che la scorsa stagione il suo rendimento mi pare essere stato molto buono


  16. 1 ora fa, MatteoJuventus ha scritto:

    Ma poi per prendere questo Di Gregorio che non so nemmeno se riuscirà mai ad entrare nel giro della nazionale, il tutto alla veneranda età di 26 anni. 

    Poi io mi auguro che "Giuntolone" abbia già il benestare di Tek, perché non sono certo che questa evoluzione in porta sia stata condivisa. Inoltre mi risulta che l'Arabia Saudita Tek l'ha già rifiutata l'anno scorso, che si fa se non vuole andare via?

    Dire che son perplesso è poco.

    Esatto. Hai completato lo scenario. Il tutto per un portiere che è tutto da verificare, in una dimensione Juventus


  17. Sinceramente tutta la vicenda mi lascia un po' perplesso. Il tuo portiere ha un contratto per ancora una stagione. Per la società è troppo pesante (ed è vero), quindi nonostante il rendimento buono lo vuole allontanare. Allora, prima di trovare una possibile soluzione per l'attuale portiere, che fa? Si accorda con un altro portiere sperando che così l'attuale si convinca a sloggiare. E se quello rifiuta ogni proposta che fai? Ti tieni quattro portieri e mandi il non più gradito in tribuna? O vai dal nuovo e gli dici: come non detto, abbiamo scherzato, il nostro portiere non vuole andarsene? Dall'esterno la situazione sembra questa. E mi chiedo se non si potesse seguire una strada migliore. Quantomeno più seria e corretta nei confronti dell'attuale tesserato. Che con tutto quello che si vuole, si è sempre comportato da impeccabile professionista.

    • Mi Piace 1

  18. 40 minuti fa, silver1981 ha scritto:

    senza Djokovic credo anche io sarà questa la finale, Zverev e Danil sull'erba perdono molto, l'unica sorpresa in positivi potrebbe essere Rune che l'ultima volta si fermò ai Quarti e per un 20enne non è stato un risultato da poco

    Rune è sì in leggera crescita ma mi pare involuto rispetto alle promesse di un anno fa, non lo vedo tra i favoriti, al limite una mina vagante per chi lo affronterà dei due, in una partita singola può essere pericoloso, quello sì

    • Grazie 1

  19. 1 ora fa, Juventinoavitasempre2 ha scritto:

    Rinnovare a Rabiot e prendere Koopmeiners e Douglas Luiz..., 3 giocatori che potrebbero rientrare nel centrocampo di Motta, escludendo però di fatto il regista davanti alla difesa. Rimarrebbe però da capire poi come mettere in campo la squadra considerando che Motta con i lBologna ha sempre giocato di base con il 4231 e  di tanto in tanto con il 4141....

    A meno che non cambi sulla base delle risposte che avrà dalla rosa a disposizione, credo che Motta sia orientato al 4231. Koopmeiners mi pare giocatore diverso da Luiz. Non li vedo alternativi. Luiz si muove in una parte più bassa di campo. Mentre l'olandese dà il top quando ha libertà di svariare nelle zone offensive. Quindi Luiz lo metterei nei 2, a fianco di Rabiot (?) o di Locatelli (?), mentre Koopmeiners nei 3 dietro la punta. Quindi, al di là di possibili limiti economici, tecnicamente ci starebbe l'acquisto di entrambi. 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.