Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    13.668
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da robros


  1. 12 ore fa, MikP1 ha scritto:

    DI GREGORIO

    DI LORENZO BREMER CALAFIORI CAMBIASO 

    EDERSON RABIOT

    CHIESA FAGIOLI YILDIZ 

    VLAHOVIC

     

    Sarebbe una squadra di tutto rispetto 

    Posto che Di Lorenzo non mi piace, per il resto è schieramento credibile. Anche se a mio avviso Ederson arriverà (forse).solo se va via il francese. E che ho dubbi su Fagioli titolare dall'inizio. Se Rabiot resta, credo che in quella posizione (di Fagioli) faranno l'acquisto più grosso.

     

    Ah, invertirei Chiesa e Yildiz.


  2. 22 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

    Mah io l'Atalanta che vince uno scudetto proprio non ce la vedo neanche nelle migliori previsioni. Vincere un torneo così lungo è cosa complessa e diversa dal vincere una coppa

    Nemmeno io. Sino ad oggi è sempre stata squadra da strisce di risultati. Periodi top alternati ad altri deludenti. Senza un rendimento costante su tutta la stagione, una coppa magari ce la fai, un campionato è dura. Quantomeno, l'Atalanta dovrebbe rimanere stabile nella rosa, non cedere uno o due elementi importanti. Riuscirà a farlo? Cambierà politica quest'anno per provare a fare il botto? Difficile, visto che ritengo che, ad esempio, Koopmeiners e Ederson, arrivasse l'offerta giusta, verrebbero ceduti. Ricordiamo Hojlund lo scorso anno. Se vuoi vincere cose grosse, certi giocatori li devi tenere (vedasi la Samp di Mantovani, per dirne una)


  3. Potrebbe anche darsi che Motta non straveda per Chiesa, ma di certo prima lo vorrà allenare, per capire se effettivamente non è giocatore che gradisce. Quindi la determinante è in primis economica. Chiesa rinnova a cifre ragionevoli? C'è qualcuno che offre una bella cifra sul mercato e Chiesa gradisce la destinazione? Queste sono le determinanti. Se le risposte sono rispettivamente no e sì, allora la società potrebbe andare da Motta, chiedergli se un problema la cessione di Chiesa e lui potrebbe non opporsi. Se la risposta alla prima domanda è sì, Chiesa rimane e se ne parlerebbe al limite la stagione dopo

     

    Detto ciò io spero rimanga, dobbiamo già lavorare su altri ruoli, senza mettere in discussione tutta la rosa.

     

    Per quanto riguarda Rabiot e Locatelli, sempre più ho il sospetto Motta voglia fare il 4-2-3-1, e in quel '2' ci veda Rabiot e Locatelli. 


  4. Ci ho pensato molto. Ma alla fine, con tutta la benevolenza che mi è disponibile, non riesco proprio a dare la sufficienza a questa stagione. Non c'è stato alcun tangibile segno di crescita rispetto alla scorsa. Un bel girone di andata, sfregiato da un girone di ritorno pessimo. Non può bastare una coppa Italia, torneo di importanza davvero minima per una Juventus, nel quale oltretutto siamo stati beneficiati da un percorso davvero facile fino alle semifinali. Unica bella partita la finale, gestita benissimo contro un avversario forte. Ciliegina sulla torta quella sclerata dell'allenatore, che per me sancisce definitivamente quanto costui pensasse a sè stesso, alla sua posizione, più che al bene della Juve.

     

    Il mio voto è un 5,5 ma... i primi segnali mi danno speranza per il futuro. Secondo me torneremo presto dove ci compete.

     

     


  5. 2 minuti fa, Rettiliano Mutaforma ha scritto:

    Dipende se si riuscirá a vendere il polacco o no. Sennó, é chiaro che non possono rimanere sia lui che Perin.

     

    Credo che per una questione di etá sia forse piú facile vendere Perin che ha QUASI tre anni in meno di Szczesny ed anche uno stipendio piú basso.

    Con 'scenario più razionale' intendevo infatti Di Gregorio al posto di Perin, come diceva @Micha3lJuve89


  6. 3 minuti fa, Micha3lJuve89 ha scritto:

    Vedo molto più probabile che Perin vada a giocare di più e che Szczesny resti l'ultimo anno, alternandosi a Di Gregorio, andandosene a 0 il prossimo anno. Penso che con Wojciech non si riuscirà a far soldi. Direi anche fa niente, lo saluteremo a dovere alla fine della prossima stagione

    Mi pare lo scenario più razionale.


  7. 1 minuto fa, Amadir ha scritto:

    Abbiamo fatto la stessa cosa anni fa con Buffon-Tek. Ricordate? Il primo anno si alternavano.

     

    Credo sia un acquisto in ottica futura, che Tek lasci quest’anno o il prossimo.

    Ok. Quello che dico è che escludo Tek se ne vada come scritto nell'articolo. Buttare subito Di Gregorio titolare nella Juve mi pare mossa azzardata. Unica possibilità è quella che dici tu, ma significa che Perin sanno già dove mandarlo, con la sua disponibilità a farlo


  8. 11 minuti fa, Tifosojuvedasempre ha scritto:

    Di Gregorio 

    Di Lorenzo bremer calafiori cambiaso

      Ederson fagioli locatelli

    Yldiz vlahovic chiesa

                            Di Gregorio

    Danilo (?)  Bremer  Calafiori   Cambiaso

                      Rabiot (?)    Locatelli

            Yildiz (?)     Fagioli (?)    Chiesa

                              Vlahovic

     

    Non molto diversa dalla tua. Se Rabiot se ne va, l'acquisto più oneroso per me lo fanno lì.

     


  9. 4 minuti fa, slavin ha scritto:

    io ogni volta che lo vedo cercare di fare interdizione lo vedo fare falli stupidi e beccare ammonizione

    Infatti. Si è diffusa la narrazione di Locatelli grande interditore. Per conto mio è come dici tu e i grandi interditori sono altri. Semplicemente quest'anno Locatelli è stato messo difensore aggiunto davanti la difesa, a fare densità passiva. Ruolo degradante per lui e nocivo ad uno sviluppo armonioso della manovra. Unico ruolo nel quale veda io Locatelli è interno in un cc a tre o, forse, secondo in un cc a due, affiancato da un centrocampista di qualità. L'alternativa a queste due ipotesi può essere solo la panchina. 


  10. Tek nella sua intervista di qualche mese fa lo aveva detto chiaro. Non sarebbe andato da nessuna parte e avrebbe fatto l'ultimo anno di contratto. Dopo l'europeo avrebbe chiuso con la Nazionale, tra un anno probabilmente anche con il club.

     

    Per questo non capisco l'esborso per Di Gregorio oggi, quando anche il tuo secondo male non è. Unica spiegazione, ci credono fortemente e sanno che se non lo prendono loro andrebbe altrove. A questo punto lascialo un anno ancora al Monza, al limite. A meno che Perin non abbia chiesto la cessione, o sappiano già che qualcuno è interessato a lui e quindi potranno cederlo. 


  11. 40 minuti fa, La Carogna ha scritto:

    Quando parlo di "senza una dirigenza alle spalle" intendo dire che la dirigenza è stata pessima.

    Tra l'altro non è che tolgo responsabilità al tecnico che in tre anni ha portato la miseria di una coppa Italia (miseria perché sebbene i campionati siano stati vinti da avversari abbastanza forti, Allegri non è riuscito a valorizzare nessun elemento della rosa, portando invece i giocatori a peggiorare in modo eclatante), ma esprimo gravi responsabilità sulla dirigenza che ha scelto l'allenatore, lo staff, i giocatori e pure alcuni dirigenti... Agnelli che declina la proposta di Arrivabene che voleva portare Sartori, è stata forse la peggiore. Lo avrà fatto per mantenere un controllo maggiore su decisioni "tecniche" assieme all'allenatore che aveva scelto?


    Agnelli in primis, Paratici, Arrivabene, Manna, Cherubini... che scelsero Sarri, Pirlo e Allegri.

    Hanno tutti commesso erroracci.

    Agnelli, per me, è stato in assoluto il maggior responsabile.. colui che, seppur grande tifoso e amante della juve (quindi il perfetto presidente) ha deciso di elevarsi anche in ruoli che non gli spettavano, portando i conti della società allo sbando.

    Tra le scelte peggiori, naturalmente, il contratto di Ronaldo e la scelta degli allenatori, che di fatto ha sempre fatto lui:

    Sarri arrivò come un compromesso con Nedved e Paratici che volevano riportare Conte (che andò all'inter con Marotta...)

    Pirlo fu inspiegabile.

    Allegri fu una sua responsabilità, totale: un allenatore totalmente inadeguato al rilancio di una squadra che andava rifondata e non gestita, con un contratto inspiegabile non solo da un punto di vista economico ma anche decisionale. Agnelli ha dato ad Allegri un peso specifico in società, tanto da essere influente sulla scelta di alcuni dirigenti (evidentemente non avrebbe spinto per Manna al posto di Giuntoli mentre prima fu Agnelli nel chiudere all'arrivo di Sartori).

     

    Le decisioni sul mercato mi sento di dire che dopotutto non siano state così sbagliate (tranne Pogba e l'aver regalato il giocatore più forte tecnicamente, Dybala): Vlahovic, Locatelli, Bremer, Kostic erano tutti giocatori che arrivavano in rampa di lancio, senza dimenticare , Paredes, Di Maria che invece avevano un bagaglio tecnico e d'esperienza di livello altissimo. Giocatori che si sono smaterializzati in campo però, per evidenti limiti nella costruzione di una squadra, e perché la rosa aveva lacune in ruoli fondamentali.

    Quoto tutta la parte sulla dirigenza. Con l'aggravante, se vera, di Sartori, fatto che non conoscevo.

     

    Non quoto quella sul mercato. Mercato-pastrocchio, senza un progetto coerente dietro e probabilmente troppo adagiato sulle opinioni dell'allenatore. Che infatti porta oggi a non avere quasi nessun punto fermo. Vlahovic e Bremer unici di valore, ma li conoscevano tutti, e infatti li abbiamo pagati salato. Per il resto, a parte magari Cambiaso e Gatti, non c'è stato un colpo che si sia rivelato geniale. Divisi tra l'illusione del provare a vincere subito, e andare quindi su gente dal grande passato ma con ben poco da dare nel presente, e giocatori meno conosciuti che si sono rivelati tutto sommato mediocri.

     

    Senza un grande dirigente, competente e di campo, con sufficienti poteri decisionali, che oggi con Giuntoli (si spera) abbiamo, non vai da nessuna parte, e lo si è visto.

    • Mi Piace 1

  12. 39 minuti fa, NaneVecchina ha scritto:

    Ognuno la pensa come vuole, ma a me questa “cerimonia” con giro di campo con la Coppa Italia mi pare un po’ triste, ed “ipocrita”, volendo dimenticare, come mai esistito, Massimiliano Allegri che, nel bene e nel male, fa parte della “Storia” della Juventus…

    Sono d'accordo. Direi surreale. L'assenza di Allegri la svuota di significati. Dovrebbe essere quantomeno breve e sobria, mostri la coppa e stop. Queste tre stagioni sono state deludenti, c'è poco da festeggiare. Di certo non l'addio a Sandro, ormai inviso al 90% dei tifosi, perchè rischia di fare una passerella sotto i fischi. Montero se ne va? Non mi risulta...


  13. 3 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

    si l'avevo capito. Se uno ha guardato qualche partita della Juve e del Bologna, la cosa balza immediatamente agli occhi.

    Mah...staremo a vedere cosa accadrà con Motta, semprechè Giuntoli non lo metta sul mercato anche quest'anno come già accaduto l'anno scorso. Solo che quest'anno, avrebbe un motivo in più per ragioni di bilancio, visto che dal 1° luglio passa da 7 a 12ML .doh 

    Ho la sensazione che rimarrà, per non dar l'idea a Motta che gli si vendono i migliori, ma anche che, se non spacca tutto, l'anno prossimo sarà il primo ad essere messo fortemente in discussione 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.