Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    13.668
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da robros


  1. 1 minuto fa, teioh ha scritto:

    Sono due giovani comprati/presi in prestito a costo non impattante proprio perchè c'era ancora Allegri. Non poteva certo prendergli un Osimeh o un K'varatskhelia cioè due potenziali crack per farli bruciare con lui. E' stata una mossa geniale che probabilmente ha contribuito alla sclerata finale di Allegri ovvero ci ha fatto risparmiare 9 milioni. Top.

    Credo tu non abbia tutti i torti. Anzi


  2. Spero mi perdonerai caro Lee. I tuoi post me li leggo sempre con attenzione e piacere, perché sempre ben scritti, di spessore, di qualità. Questo proprio non me la sento. Sarebbe come chiedermi di riprovare una pietanza che mi ha fatto stare con la faccia sulla tazza per due giorni. E di ricordare nei dettagli quei due giorni. Anche no. Anche basta. E perdonami anche per la crudezza della metafora. Sull'onda dell''entusiasmo' non me ne vengono di migliori.

     

    Attendo la prossima pietanza, sperando avremo più fortuna e buon senso nello sceglierla. E che il cuoco sappia fare di meglio

    • Mi Piace 1

  3. 12 ore fa, Gion Gis Kann ha scritto:

    è una cosa che andrebbe cambiata...

    tu allenatore vuoi i tuoi fedelissimi? ..bene...pagali tu 

     

    prendi il caso folletti...probabilmente la Juve (che lo stipendia) avrebbe voluto cacciarlo via...e sostituirlo ..ma non poteva perché fedelissimo di allegri....

     

    e allora pagate voi allenatori il vostro staff..

     

    troppo facile portarsi dietro una dozzina di persone ..che la Juve neanche conosce...coi soldi della società 

     

    Concordo.


  4. 6 minuti fa, blacklace ha scritto:

    non si è ancora capito che la juve non sarà mai una squadra che gioca un calcio offensivo come le squadre di qualche allenatore qui citato (ne cito uno, de zerbi)
    E' un'utopia tentata più volte e fallita miseramente, solo per questo motivo l'unico idoneo in questo momento è Conte, con tutti i suoi limiti, perché è juventino, sa cos'è la juve, ha giocato con la juve, ha la grinta e la determinazione giuste e le sue squadre sanno attaccare e difendere, thiago motta è un rischio enorme, sengatevelo, 19 maggio 2024

    Ok. Me lo segno. Ma puoi motivare? Motta non gioca un calcio 'offensivo'. Se questo per te è il rischio. A meno che il riferimento non sia Allegri, che rispetto a lui oggi sono più 'offensivi' tutti gli allenatori professionisti della terra, o quasi.


  5. 7 ore fa, RC77 ha scritto:

    Semplicemente so riconoscere i "corsi e ricorsi storici", tu invece ti vedo bello ottimista nonostante il modo in cui proprietà e dirigenza si sono comportate negli ultimi 2 anni col caso plusvalenze e con le porcate arbitrali subite di continuo...   Beati voi che continuate ad avere fiducia

    Ma partendo da questi assunti, ne converrai, nessuno (ti) andrebbe bene. E sarebbe il caso di smettere di seguire sino ad un cambio di proprietà (e quindi di dirigenza). O no?


  6. 1) Motta: dei sei proposti, la risposta è quasi retorica. Perchè a questo punto sono convinto sarà lui, e mi va benissimo. Non perchè lo ritenga un mago, che agli allenatori-mago non credo. Perchè mi pare un bravo allenatore. Che ancora deve iniziare a vincere. Quindi con fame. Una persona educata, che non parla troppo. Che dà alle proprie squadre un gioco equilibrato, attento ad entrambe le fasi. Unico piccolo neo, che spero non sarà un problema, mi pare allenatore abbastanza duro, non molto compromissorio, non particolarmente empatico. Ma per essere un grande allenatore va bene così, perchè devi avere anche un paio di grossi co*ones. Sarà fondamentale che il rapporto con Giuntoli sia di vera fiducia e vera stima reciproche. A questa condizione, io ho pochi dubbi, torneremo a vincere

      

    2) Gasperini: seconda scelta tra queste, con distacco. Ma per conto mio non ha il carattere e forse neanche le capacità per guidare un top team. Meno di quattro giorni fa, Allegri, questo Allegri, lo ha incartato, con tanto di fiocco sopra il pacco. E dovremmo prenderlo noi? Non ulltima, il rischio di sclero sarebbe dietro l'angolo, e francamente di tensioni ne ho pieni i co*ones di cui sopra.

    3) De Zerbi: l'ipotesi più affascinante, perchè quella più estrema. Ma ho lo stesso dubbio che per Gasperini. Non so se ha le qualità e il carattere per guidare un top team. Scenario troppo rischioso. E noi, oggi, di rischi non possiamo permettercene più troppi

    4) Zidane: non mi convince, per niente. Allenatore (se proprio) per gestire gruppi fatti e finiti. Niente a che vedere col nostro gruppo oggi.

    5) Conte: sono stupito, anzi scioccato, da quanti estimatori e nostalgici qui sopra sperino ancora in un suo ritorno. Per conto mio con la Juve ha chiuso. Per sempre. Sul piano tecnico un suo ritorno sarebbe un flop sui livelli dell'Allegri 2. Ne sono pressochè certo. Non è quello di allora. Non siamo quelli di allora. C'è stato un prima, che condizionerebbe pesantemente il poi. A non rivederci, caro Antonio. E' stato bello, ma il passato non torna.

     

    Klopp: un grandissimo allenatore. Oggi troppo strombazzato. E troppo costoso. In questo momento con noi c'entrerebbe come la marmellata sulle lasagne. In un futuro, magari, se lui ci stesse.... Se noi potessimo... Vedremo, stiamo parlando manco del domani, del dopodomani. Futuro anteriore.

     

    • Mi Piace 1

  7. 4 ore fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

    Ti sei convinto adesso che Giuntoli non gli abrebbe poposto nessun rinnovo 🙂 ?

    Volevo farlo da qualche giorno, non avevo trovato ancora occasione. Non mi tiro certo indietro. E ammetto senza riserve che avevi ragione in pieno. Complimenti per aver interpretato correttamente la realtà. Io temevo, e mi trattenevo per timore. Fortunatamente erano timori senza fondamento, una buona premessa per il futuro

    • Grazie 1

  8. 1 ora fa, bonve ha scritto:

    pensate se si fosse dimesso al termine della stagione passata, dopo aver fatto quella stagione in cui ha tenuto la barra dritta in piena crisi societaria.

    se si fosse dimesso all’arrivo di giuntoli dicendo io ho fatto il mio, ora è giusto che giuntoli costruisca la sua juve..

    pensate come finiva diversamente

     

    Sarebbe finita ben diversamente anche quest'anno. Senza quella sceneggiata. Alla prova dei fatti è evidente come a lui non fregasse un c*. Altro che juventino.

    • Mi Piace 1

  9. 25 minuti fa, SenzaDiTe ha scritto:

    Non sono d'accordo. 

    Non fosse altro perché la sceneggiata rischia di costargli qualche milioncino, tra multe e buonuscita al ribasso per evitare il licenziamento. 

    Per non dire delle reazioni dei mass media, tutte prevedibilmente negative, e delle perplessità che potrebbero sorgere a chi avesse pensato di ingaggiarlo  

    È realmente sbroccato, e credo che sia il primo ad essersene pentito 

    Non è assolutamente realistico. Ripeto. Non stiamo parlando di un ragazzo. Stiamo parlando di uno dei personaggi più esperti della serie A. E' stata una scelta deliberata. Qualche milione in meno non gli cambia niente, il suo orgoglio ed il suo amor proprio ha pesato molto di più.


  10. 13 minuti fa, Dani9995 ha scritto:

    Io comunque mi riferisco ai confronti tra i singoli, più che a quelli di squadra in generale

    Per fare alcuni nomi: locatelli, chiesa, vlahovic
    Questi sono i giocatori che a detta di molti sono stati "rovinati" da allegri, e quelli che vengono continuamente giustificati. Giocano fuori ruolo, non ricevono palloni, sono isolati ecc.. questi sono gli alibi che vengono dati di continuo
    Questi giocatori l'anno prossimo dovranno dimostrare che il loro rendimento al di sotto delle aspettative (per me in realtà vlahovic ha comunque fatto una buona stagione) fosse davvero colpa dell'allenatore

    Dovessero continuare a fornire le prestazioni di quest'anno non ci sarebbero più alibi

    In questo senso un confronto, un giudizio, sarà forse un filo più possibile. Ma sarà comunque impreciso, piuttosto aleatorio, semplicistico. Il Vlahovic di quest'anno è stato lo stesso di quello dello scorso? Assolutamente no. Eppure in panchina l'allenatore era lo stesso. I giocatori evolvono, crescono o calano, il loro rendimento cambia, per una serie di fattori, tanti e tali, molti mentali, alcuni imprecisati, altri di contesto e di sistema, nei quali il lavoro dell'allenatore è solo una parte, importante, sicuramente, ma una parte.  


  11. Ah, le mie risposte:

     

    1) (Un poco) peggiore di quanto mi aspettassi, sul piano della compattezza, della continuità, e (quindi, che ne sono conseguenza) dei risultati

    2) Il mio voto esatto è un 4,5. Ho dato 5 per eccesso, perchè qualche attenuante, di contesto, e qualche qualità, molto residua, continuo ad attribuirgliene

    3) Ho scelto con difficoltà, alla fine: ha ridato solidità difensiva alla squadra. Che lo dicono i numeri. Ma che è altra faccia della medaglia al punto 4)

    4) Il livello del gioco. Ovviamente in termini più ampi e differenti dal mero bello-brutto soggettivo. Ma del funzionale-equilibrato rispetto al disfunzionale-disequilibrato

    5) La storia di Allegri alla Juve, nel bene e nel male, è definitivamente chiusa

     


  12. 1 minuto fa, Dani9995 ha scritto:

    Certamente la colpa non è mai solo dei giocatori o solo dell'allenatore e come dici tu capire in che percentuale sia più responsabilità di uno o dell'altro è difficile

    Ciò di cui sono contento è che finalmente a partire dall'anno prossimo le scuse e le giustificazioni staranno a zero
    Verrà preso un allenatore che proporrà un calcio più moderno e propositivo e a quel punto i giocatori non avranno più alibi, dovranno dimostrare di essere da juventus
    La scusa dell'allenatore incapace che non li valorizza non ci sarà più, e li si vedrà quanto valgono davvero

    Non sarà mai possibile fare un confronto di questo tipo, almeno non definitivo. Perchè la rosa, in larga o minore parte, non sarà la stessa. E anche come cambierà, sarà responsabilità di Motta, delle sue idee, oltre che (naturalmente) della società. 

     

    La Juve andrà meglio? Chi apprezza Allegri dirà che la rosa è più forte, lo avesse avuto lui questo o quello... chi non lo apprezza, darà a Motta meriti fors'anche superiori alla realtà.

     

    La Juve andrà peggio o allo stesso livello? Chi apprezza Allegri darà a Motta colpe fors'anche superiori alla realtà... chi non lo apprezza dirà che Motta necessita altro tempo, e che la società non sta facendo bene sul mercato

     

    Nel contempo la Juve fisiologicamente uscirà dalla transizione, e dopo tre anni confronti, colpe e meriti diverranno impossibili da definire con precisione. Il calcio, lo sport, oserei dire pure la storia, si giudicano sempre per induzione, in un giudizio inevitabilmente condizionato dalle vittorie e dai vincitori. 

    • Mi Piace 1

  13. 53 minuti fa, Gobbo88 ha scritto:

    fino a quando non decide di rimettersi in gioco cambiando la sua mentalità

    Tendo ad escludere quasi totalmente questa possibilità. Gli ultimi due anni hanno provato quanto oramai si sia cronicizzato su un determinato approccio, figlio di una marmorea irremovibilità di filosofia 


  14. 2 minuti fa, Dani9995 ha scritto:

    La nostra rosa ha diversi ottimi giocatori e potenziali campioni che però al momento sono troppo discontinui e non garantiscono un livello costante di prestazione per tutta la stagione, anzi nemmeno per tutta la partita
    Per giocare alla juventus devi avere un ottimo rendimento da agosto a maggio, invece diversi giocatori fanno 2 mesi buoni poi vanno in pausa per qualche settimana, poi ritornano e via dicendo

    Su questo però, almeno per me, ci sono responsabilità anche della guida tecnica. In due elementi: l'indirizzo sulle politiche di mercato, alle quali l'allenatore collabora, e Allegri in particolare doveva collaborare molto nei primi due anni, soprattutto il secondo, poi, ovviamente, la gestione a stagione in corso. In che percentuale non è possibile definirlo, ma una significativa responsabilità c'è

    • Mi Piace 1

  15. 34 minuti fa, Tarmako78 ha scritto:

    cosi come i sordi daa cempiom

    anche queste cose han condizionato parecchio

    Non ho molti dubbi sul fatto che, dovendo andar dietro alle sue convinzioni, ai suoi credo, sarebbero stati comunque, in buona parte, buttati. O, se utilizzati sulla base delle idee di Giuntoli, fatti marcire in panchina.


  16. 1 minuto fa, tevezmania ha scritto:

    E cmq io credo interamente alla versione di Vaciago,  la pace è stata fatta per convenienza. Lui ha accusato la società di remare contro di lui attraverso un quotidiano. Poi onestamente quel gesto a Giuntoli  per me lo ha segato.

    Senza dubbio. Ma è stata deliberata volontà sua di farsi mandar via. Reputo piuttosto ingenua una differente lettura.


  17. Forse ingenuamente, mi aspettavo qualcosa di più in termini di risultati. Non certo di cifra di gioco, che ormai l'approccio di Allegri si era capito quale fosse.

     

    Alla fine le partite toste giocate sono state una manciata. Ricordo quella col Chelsea, l'ultima di mercoledì, poco altro. E sono coincise (guarda caso) con momenti di estrema motivazione della squadra. Esattamente come nelle strisce vincenti in campionato. Questo gruppo è ancora giovane, debole caratterialmente, difficile dire dove, su questo, si fermino le responsabilità dei giocatori ed inizino quelle dell'allenatore. Quasi impossibile anzi

     

    Le critiche che muovo ad Allegri sono due, piuttosto: l'approccio al mercato, che non ho dubbi, almeno sino alla scorsa estate, fosse indirizzato dalle sue idee. La ricerca indotta verso il giocatore esperto, pronto, fatto e finito. Indifferenti alle sue attuali condizioni fisiche e mentali. E la complementare sottovalutazione del giovane, imberbe ragazzino da utilizzare solo in casi limitati o nella necessità. Che tradisce un tentativo di vincere nell'immediato (ovviamente destinato al fallimento), senza investire sul domani, come a giustificare sè stessi nel presente più che pensare al bene del club nel futuro. L'altro elemento, il non aver mai almeno proposto le dimissioni in alcuni snodi gravemente negativi (penso soprattutto alla coppia di non-prestazioni Monza-Maccabi). Ovvero la quasi totale non assunzione di responsabilità. Il segno di assenza di una seria autocritica, insomma.

     

    Tutto poi, anche la mia considerazione sull'uomo, aggravato da quella sceneggiata finale. Divertente e godereccia, almeno per me tifoso, si fosse fermata allo sfogo contro gli arbitri. Poi invece chiara messa in scena per farsi esonerare, di sua iniziativa, senza farselo dire a fine stagione dalla società. Approccio da egocentrico, presuntuoso cane sciolto, che sfregia la sua immagine, sino ad allora di serio professionista. 

    • Mi Piace 1

  18. Queste due partite contano molto poco. Ma mi piacerebbe che la squadra facesse comunque due partite serie, chiudendo più su che sia possibile in classifica. Sbracare in ciabatte rimane comunque una pessima figura, che dà l'idea del disarmo. Un pareggio a Bologna e una vittoria col Monza sarebbe buon risultato.

     

    PS. Chiedo solo a Vlahovic di non segnare nell'ultima, ce l'ho contro al fanta e sono ad un punto dal vincerlo sefz 


  19. 11 ore fa, luc89 ha scritto:

    qui siamo di fronte a una società che ha umiliato un allenatore

    Partiamo da presupposti diversi. Io potrei anche dirti che qui siamo di fronte ad un allenatore che ha umiliato la propria dirigenza. Facendo capire davanti alle telecamere che non vuole avere niente a che fare con il suo direttore. E vado più in là. Facendo tutta sta sceneggiata per farsi esonerare. Perchè questa è la realtà. La società ha dato il benservito ad Allegri semplicemente come voleva lui. Pensare il contrario vuol dire considerare Allegri un ragazzino ventenne. Mentre è un esperto professionista che sa quello che fa e ne conosce le conseguenze.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.