Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

moggipresidente1

Utenti
  • Numero contenuti

    2.178
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da moggipresidente1


  1. 12 minuti fa, Kucob ha scritto:

    Per tutti quelli che parlano di serie B vorrei ricordare che ad oggi, la lega di serie B, è estremamente contraria alle seconde squadre per via del fatto che renderebbero il campionato irregolare a loro dire (non possono salire in serie A) oltre a diminuire il numero dei prestiti dalle squadre di prima fascia (e questo penso sia il vero nodo, senza prestiti molte squadre non hanno i soldi per comporre una rosa). Non mi stupirei di mille ricorsi nel caso in cui la next gen dovesse vincere i playoff 

    Invece in serie C, in ogni stadio accolgono i ragazzi della NG laciando petali di rose.

     

    Il vero problema della questione serie B e' che di fatto ci fa vivere una contraddizione.

    Con la ragione sappiamo che la B non e' un obiettivo e che la C e' il livello giusto per far crescere i giovani. Sappiamo che le squadre che affrontiamo ai PO sono piu' attrezzate e hanno esperienza ad alti livelli. Sappiamo che gestire la B con la seconda squadra sarebbe problematico.

    Ma d'altra parte,  all'atto pratico ogni partita si fa tifo per i ragazzi. Di fatto ad ogni turno si spera di passare perche' piu' partite di questo livello mettono nelle gambe e nella testa piu' migliorano. E poi, quando si perde si e' delusi e dispiaciuti. 

    Quindi un tifoso razionale (paradosso) cosa dovrebbe sperare? Che la NG vinca i playoff ma che venga squalificata per aver fatto giocare Miretti nella finale di ritorno?


  2. 53 minuti fa, Jimmy McGill ha scritto:

    Ma Yildiz e Iling non possono più scendere o sbaglio?

    A questo punto sono confuso pure io.

    Se ho capito bene in teoria dovrebbero poter giocare perche' non tutte le presenze in questa stagione sono state da 30 o piu' minuti.

    Ma non e' questo il punto.

    Abbiamo dei ragazzi con 4 paia di palle a testa che si sono guadagnati il posto fra mille difficolta' e mostrando una crescita lodevole.

    Facciamoli giocare che piu' giocano piu' migliorano.

    • Mi Piace 3

  3. 50 minuti fa, CAPITAN ALEX10 ha scritto:

    Metà (stando stretti) dei giocatori della Next Gen non sono a livello della B e forse non lo saranno mai (vedasi Sekulov a Cremona o Compagnon che in Next Gen faceva spesso la differenza e ora fa fatica alla Feralpisaló penultima). Fare una serie B anche solo con obiettivo salvezza richiederebbe fare parecchi acquisti di giovani promesse e non promuovere i nostri U19 tranne i più talentuosi (comunque pochi). Che fine farebbero gli U19 meno promettenti? Che fine farebbero i nostri Next Gen non a livello della B? E se i nuovi giovani acquisti deludono? Saremmo poi iper saturi di giocatori che faranno fatica a mettersi in mostra e quindi difficili da vendere. Saremmo ingolfati. Poi se si crede di riuscire a fare una squadra da salvezza in B con Pedro Felipe, Martin Palumbo, Cerri, Da Graca ma anche Damiani, Sekulov e Guerra allora alzo le mani perché io non ci credo. Perché magari anche Parma e Como hanno giocatori di livello simile ma poi hanno anche gente da Serie A che resta tutta la stagione a disposizione (da noi appena serve viene portato su).

    E attenzione che essere la squadra materasso non aiuta a crescere proprio nessuno. In serie C si possono mettere in mostra tutti senza grosse difficoltà (e poi valutare chi merita la prima squadra), in B lottando per salvarsi al massimo si mette in mostra Daffara.

    Detto che la B non e' un obiettivo, e che anche se lo fosse sarebbe quasi impossibile da raggiungere;

    detto che la C e' il livello naturale in cui fare crescere i giovani usciti dalla primavera;

    facciamo l'esercizio teorico di pensare la NG in serie B l'anno prossimo.

    E' chiaro che questa rosa non sarebbe attrezzata e andrebbe rafforzata. Non con la finalita' di raggiungere posizioni alte, ma quanto meno per non fare figuracce ad ogni partita. Quindi si potrebbe pensare ad esempio al ritorno di Riccio, Sersanti, Compagnon, Peeters, Olivieri e Frabotta. Questi ultimi 4 sarebbero fuoriquota insieme a Guerra, e quindi non potrebbero giocare tutti assieme. 

    Il rinforzo principale sarebbe pero' a mio avviso la crescita dei ragazzi come Savona, Muharemovic, Rouhi, Hasa, Nonge, Turicchia e compagnia bella. Inoltre, la conferma di Brambilla sarebbe un gran vantaggio.

    In questo scenario, le promozioni dalla U19 sarebbero bloccate. 

    In questo modo, per un anno si darebbe stabilita' alla U19 (che diventa U20) e alla NG. Questo aiuterebbe ad ottenere risultati sul campo, ma sarebbe contraddittorio con la missione del settore giovanile: accompagnare i ragazzi nella loro maturazione tramite step successivi di crescente difficolta'.

    D'altro canto, siamo sicuri che ragazzi come Hasa e Nonge non aspirino alla serie A? Perche' senza quei due e senza Damiani, si farebbe fatica in serie C, figuriamoci in B.

     

    Morale, godiamoci questi playoff senza pensieri indecenti.

    Per quanto a volte sembra che i ragazzi reinterpretino il motto societario come "fino a due minuti dalla fine", abbiamo sotto gli occhi ragazzi veramente bravi che onorano sempre la maglia per cui giocano.

    • Mi Piace 1

  4. 11 ore fa, Akelitz ha scritto:

    Crescita incredibile di molti ragazzi. Non c'è altro da chiedere. Mi pare dobbiamo fare ancora 2 partite sicure quindi secondo @rocciaj suppongo ci sia ancora il rischio retrocessione 😅

    Ma tu scherzi. Immagina la remotissima ipotesi di una promozione in B. Sarebbe un anno di calvario in cui la NG, privata dei suoi elementi migliori e senza rimpiazzi all'altezza, verrebbe presa a pallonate da chiunque. 

    Possiamo cominciare a dire che siamo terrorizzati dall'ipotesi promozione? 


  5. Bravo. 

    Sono questi i veri tifosi. 

    Quelli che quando va male tradiscono, buttano melma su giocatori, allenatori, dirigenza e proprietà. Senza manco guardare le partite. 

    Poi quando si vince, diretti sul carro del vincitore. 

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  6. 23 minuti fa, Totik ha scritto:

    Bravissimo. È quello che dico da quando hanno messo questo fuorigioco semi automatico. 

    Quando si tracciavano le linee a mano, poi, che te lo dico a fare. Una incertezza di 30 cm.

    Io non so se siano 30 cm, 3 cm o 3 mm.

    Pero' so che un'incertezza c'e' e temo che non se ne tenga conto.

    D'altra parte se non si tiene conto di Candreva, vuoi che si tenga conto di qualche centimetro di incertezza?


  7. 3 ore fa, gobbo22 ha scritto:

    Verissimo i punti sono corretti li interviene il sistema elettronico il problema è sempre il frame che sceglie l'arbitro, e non avendo un sensore nel pallone sarà sempre una scelta umano e quindi interpretabile..........diciamo che siamo sempre molto molto sfortunati.

     

    3 ore fa, Totik ha scritto:

    Questo dimostra che tutto il millantato automatismo è una pagliacciata.

    Devono decidere il frame a mano.

    Devono decidere il punto preciso a partire dal quale si può toccare la palla, ed anche questo deve essere deciso a mano.

    Ma il punto secondo me non e' quale frame scegliere, o il sensore del pallone (che sicuramente pero' ridurrebbe l'errore).

    Il punto e' che qualunque misure ha un'incertezza: la scelta de frame, il sensore nel pallone (probabilmente di ordine molto inferiore a tutte le altre), le immagini delle telecamere (la risoluzione). Infine i calcoli per la ricostruzione delle posizioni a partire dalle immagini propaga e amplifica gli errori delle singole misure.

    E visto che non ci dicono quale errore abbiano le immagini ricostruite al VAR, io non credo che questo sia piu' piccolo del centimero scarso di ginocchio di Vlahovic mostrato in tv.


  8. 3 ore fa, marchisiogobbocomeme ha scritto:

    Diciamo che si considerano le parti del corpo che possono colpire il pallone, quindi non vanno considerate le braccia, dunque ci sarebbe letteralmente 1 cm di ginocchio in fuorigioco credo. Il problema è sempre lo stesso: chi decide il frame giusto in cui il pallone si stacca dal piede di chi fa il passaggio? Perchè anticipare o ritardare anche di frazioni di secondo quel frame, significa invertire una decisione in casi come questi

    Esatto, 1 cm di ginocchio.

    La cosa per me assurda e' che in ormai in 6 o 7 anni di VAR, nessuno ha ancora detto che sensibilita' abbia lo strumento sui fuorigioco.

    Perche' se qualcuno si degnasse di dire chiaramente che le immagini hanno una incertezza di (dico a caso) 1 mm, allora posso accettare il fuorigioco per 1 cm di ginocchio.

    Se invece dicessero che l'incertezza e' di 2 cm, allora il fuorigioco di 1 cm non puo' essere corretto dal VAR: dovrebbe valere la decisione sul campo.

     

    Invece ho sentito dirigenti arbitrali dire in televisione che il VAR non ha incertezza. Questi prendono il valore che gli da il computer ed e' finita li.

    Piu' che malafede, qui c'e' ignoranza.


  9. 1 ora fa, Sugarleonard ha scritto:

    Se yildiz allegri lo lascia libero per la under23 non cambia nulla in prima squadra. Di fatto e' considerato il quinto attaccante e ne giocano solo 2.

    Ma sei sicuro che sia il quinto attaccante? 

    A me sembra che sia il terzo attaccante che insidia il posto al secondo. Non mi sembra che gli altri due giochino piu'.

    Non e' questo il posto per parlare della prima squadra, comunque vedremo cosa succede. Se avrai ragione, tanto di cappello.


  10. 1 ora fa, Sugarleonard ha scritto:

    Domani sera per yildiz e iling la stagione in prima squadra e' finita , quindi possono davvero giocare i playoff con la under23. Se non giocheranno sara' perche' la juventus non vuole che la under23 sia promossa in serie b.

    Primo mancano 2 partite importanti. È vero che la qualificazione è ottenuta, ma l'onta di arrivare quinti dopo Bologna e Atalanta, per quanto ormai molto probabile, proverei ad evitarla. 

    Secondo, sono due giocatori della prima squadra e basta. 

    Terzo, i ragazzi della NG si sono conquistati i playoff ed è giusto che li giochino. 

    Quarto alla Juve la serie B è un obiettivo solo per l'avvocato Zaccone. 

    • Mi Piace 1

  11. 3 ore fa, Ste71 ha scritto:

    Tuttavia, mi domando come sia possibile che il Pescara se la cavi così, con 900 euro di multa dati per tutt'altro motivo e due giocatori - uno per parte - presi e squalificati così, giusto perché sennò gli ufficiali di gara avrebbero dovuto compilare un elenco del telefono per indicare tutto quello che è successo. E lasciamo stare la RAI che stacca le immagini e poi non manda in onda il dopopartita.

    Ma io non discuto questo. 

    Fosse successo in prima squadra guarderei anche io al bilancino della giustizia. Essendo al NG, ovvero l'ultimo step delle giovanili, credo che sia più corretto da parte nostra e della società guardare unicamente ai nostri e alla loro crescita. 


  12. 1 ora fa, Ste71 ha scritto:

    Scatta la caccia all'uomo in campo da parte degli avversari... e il risultato è che gli danno 900 euro di multa perché i tifosi hanno sparato 4 petardi?!? ma che scherziamo?

     

    Basta. Siamo nel 2024. L'autonomia della giustizia sportiva, la clausola compromissoria... queste cose devono sparire. E non esiste un catzo che si parifichi un agressore a un aggredito.

    Tutto giusto.

    Ma cosa facciamo? Chiediamo i missili a lungo raggio alla Nato cosi spariamo quelli invece dei petardi?

     

    Io la vedo cosi: fin dalle elementari mi hanno insegnato che quando succede qualcosa, non importa chi ha cominciato.

    Sono i bambini piccoli e immaturi che quando vengono puniti si mettono a piangere perchè 'ha cominciato lui'.

    Quindi facciamo le persone responsabili e cominciamo a riconoscere che i ragazzi avrebbero dovuto fare di tutto per evitare il parapiglia finale.

     

    In un certo senso, è anche giusto che i ragazzi facciano questa esperienza.

    Ed è il motivo per cui secondo me i playoff (assieme a finali e semifinali di coppa italia) sono le partite più importanti dell'anno e più se ne gioca meglio è. 

    Alla prossima partita, con gli squalificati (e contro una squadra più forte) faranno una gran fatica e capiranno che cadere nei tranelli degli avversari facendosi condizionare dalla tensione del momento è sbagliato. A quel punto saranno ragazzi un po' più maturi e calciatori migliori.

    • Mi Piace 1

  13. Il 11/5/2024 Alle 09:46, papia ha scritto:

    Qualche considerazione di fine campionato (finito per molti), vi invito nel caso a dare la vostra opinione

    Dai, hai già detto più o meno tutto. 

    Io su Aké non sarei così spietato. Ha avuto la sfortuna di infortunarsi nel momento più delicato della sua carriera. 

    Secondo me per lui vale lo stesso discorso che per Frabotta: finché restano di proprietà della juventus non combinano più niente. Da andare via gratis, per un giovane, con percentuale su rivendita, con bonus o cose simili. Solo se troveranno qualcuno che punta su di loro in maniera stabile torneranno ad essere buoni giocatori. 

     

    Su Gonzales al Bologna al posto di Calafiiori, sarebbe tutto perfetto se il Bologna non giocasse la Champions. Avranno bisogno di qualcuno più esperto secondo me. 


  14. 3 minuti fa, papia ha scritto:

    PERDONAMI....4-5 post + su ci sono le statistiche...che trovi sempre anche in prima pagina

    Io è proprio sulle tue statistiche che mi baso. 30 anni fa la memoria mi avrebbe aiutato a tenere tutte le marcature, formazioni e quant'altro a mente. Ora ho bisogno di qualcuno che mi aiuti. 

    La mia era una risposta ad un altro utente che riportanva le statistiche all time della NG dando Guerra a 16 ma che ha già corretto. 

    • Grazie 1

  15. 20 minuti fa, slavin ha scritto:

    Domanda... ma a questa juventus conviene andare in B? non è che l'impatto con la serie B diventa un pò troppo "agonistico" per dei ragazzi under 23?

    Vado parzialmente controcorrente. 

    Premetto che in generale la B non può essere un obiettivo e che la C è meglio per la crescita dei ragazzi. Inoltre, premetto che nonostante i ragazzi siano molto bravi, salire in B sarà praticamente impossibile. 

    Ora però guardiamo la stagione in corso e proiettiamoci alla prossima. 

    Restando in C, quasi tutti i titolari andranno a fare esperienza nelle categorie superiori. Quindi bisognerà rifare la rosa di sana pianta. Ma con quali giocatori? Dalla primavera ci sono pochi ragazzi che sembrano pronti al salto. Inoltre l'anno prossimo la primavera sarà U20 quindi non la potrai giocare con i 17enni.

    Nella remotissima ipotesi di una promozione invece moti titolari della NG resterebbero volentieri in B. Inoltre anche i ragazzi della primavera resterebbero al loro posto e avranno la possibilità di crescere fra i pari età. 

    Quindi eccezionalmente forse quest'anno la promozione non sarebbe un male. 

    Detto questo, ribadisco che il percorso è già meraviglioso con questo accesso ai playoff nazionali e che il posto della NG è in C. Poi per l'anno prossimo ci penseranno i dirigenti. 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.