Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

moggipresidente1

Utenti
  • Numero contenuti

    2.178
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da moggipresidente1


  1. 2 ore fa, rocciaj ha scritto:

    Scaglia

    Questo l'ho capito, ma quale sarebbe la logica di questa scelta? 

    Chiami in prima squadra chi fa panchina in NG. Perché? Se pensi che il terzo portiere serva chiami il migliore, se no non chiami nessuno. 

     

    Inoltre la logica della NG è quella delle giovanili in cui la rotazione dei giocatori è funzionale alla crescita dei ragazzi. Quindi avere il titolare in prima squadra e la riserva in campo è la ragione esistenziale della NG. 


  2. 2 ore fa, rocciaj ha scritto:

    Per il discorso portiere questa stagione abbiamo più che pasticciato passateme questo termine

    Il titolare Garofani fuori tutta la stagione

    Arriva Crespi: non gioca mai e poi viene subito ceduto (inspiegabilmente)

    Si va con Daffara (che ne combina un po') quando sembra che si sia stabilizzato su buone prestazioni (gli errori ammettiamo che siano di gioventù) lo si manda in  prima squadra a fare il terzo (ok che è per via dell'infortunio di Perin

    si fa giocare Scaglia che a sto punto era all'inizio il terzo/quarto portiere (senza volergli tirare la croce addosso)

    Ora ditemi se c'è una logica

    ps mettiamo anche che per la panchina della next a rotazione vengono convocati Fuscaldo (che ha fatto qualche partita con la primavera cosa era il quarto/quinto della next) e i 2 giovani stranieri, i nomi non tento di scriverli che giocano in primavera, primavera stessa che spesso gioca con Radu dalla U17 

    Ripeto c'è una logica?

    Si puo' essere d'accordo o meno, ma secondo me la logica e' chiara.

    Lasciamo perdere Crespi che chiaramente e' stato ripreso solo per dargli la possibilita' di riprendersi dall'infortunio e andare poi verso altri lidi.

     

    Per il resto la logica e' che si da priorita' alla squadra piu' senior: se manca un portiere in prima, si chiama il migliore possibile dalle squadre inferiori (in questo caso Daffara). E poi si scala.

    L'alternativa sarebbe chiamare per la prima squadra chi fa panchina in seconda. Non avrebbe senso. Se la logica fosse che "tanto non giochera' mai", allora non chiami nessuno, o addirittura non avresti il terzo portiere.


  3. 1 ora fa, rocciaj ha scritto:

    Guarda io non me la prendo con nessuno come ben sai

    Dico solo andiamo avanti così anzi spingiamo sepre più portiamo in U23 una U18 (perché in definitiva questo è)

    Quando ci va male e si retrocede (SPARENDO) perché prima o poi succede avanti così 

    Voglio proprio vedere che fanno in società e cosa ne pensate/come reagite qui

    ps qualche partita della u19 l'ho vista ad ora non c'è nessuno che può fare la C a mio parere

    Il che è anche nornale hanno tutti 17/18 anni

    Guarda, credo che l'articolo sia senza fondamento come il 99% degli articoli de ilbianconero e della maggioranza dei giornali o siti di calcio. 

    Detto questo, credo che qui dentro in molti mettano in dubbio le qualità di Montero (io non so giudicare). Se veramente venisse promosso in NG saremmo tutti molto preoccupati. 

    Ma io ho fiducia nella società che, anche se negli anni scorsi ha dimostrato di non avere una dirigenza di alto livello, con i giovani ultimamente sta lavorando bene. 

    Quindi credo che anche l'anno prossimo la NG sarà attrezzata per affrontare il campionato in modo adeguato. 


  4. Quoto

    Promozione in vista per Paolo Montero? Stando a quanto riportato da TMW, a fine stagione l'attuale tecnico della Primavera bianconera andrà in scadenza di contratto, così come il collega Massimo Brambilla della Juve Next Gen. Entrambi, dunque, saranno "valutati" dalla società che, dopo un biennio di lavoro, deciderà se continuare con loro o cambiare. Per l'uruguaiano, in particolare, si profila un'ipotesi interessante: una nuova esperienza sulla panchina della Seconda squadra, dove porterebbe con sè diversi elementi dell'Under 19 per mantenere la continuità del suo lavoro e consentire ai "suoi" ragazzi di compiere un ulteriore step di crescita.

    Da IlBianconero

     

    Mezzo forum si trasformerebbe nel buon @rocciaj come fosse l'agente Smith di Matrix.


  5. Il 24/2/2024 Alle 09:24, trap78 ha scritto:

    Per me questo mondiale per club durerà una sola edizione. Mi sembra una grande * inventata dall'interista Infantino per fare da traino ai mondiali Usa 2026. Obbligherà le squadre a modificare la preparazione estiva e si svolgerà in pieno calcio mercato. Durerà appunto un edizione. Segnatevelo.

    Io invece sono convinto che un torneo simile verra' mantenuto. 

    Dal punto di vista della visibilita', credo che possa diventare bello e avvincente.

    Pero' concordo sul fatto che le tempistiche, a cavallo di due stagioni e durante il calciomercato, sia folle e spero che venga cambiato.

    Anche i criteri di selezione non sono ottimali (non pretendo di proporne uno migliore perche' non ho tempo e competenza per pensarci).

     

    Ora pero' butto li una provocazione: se ci qualifichiamo (qui sono fiducioso) e se la squadra l'anno prossimo non migliora nettamente (qui invece sospendo il giudizio), ha senso andare a fare figuracce con i titolari rovinando al contempo la preparazione alla stagione successiva?

    Magari si puo' sfruttare la competizione per mettere in mostra i giovani migliori in ottica mercato e crescita individuale.

    Questa riflessione / provocazione chiaramente risente del momento di forma catastrofica che attraversa la prima squadra e mi auguro che fra un anno e mezzo la squadra possa giocarsela con le rivali migliori per arrivare almeno agli ottavi della competizione.

    • Mi Piace 1

  6. Il 6/2/2024 Alle 12:27, Dražen Petrović ha scritto:

    Forse bisognerebbe attingere maggiormente dall'estero perché oltre agli investimenti sbagliati in Italia, il nostro miglior attaccante giovane che ha espresso il nostro calcio negli ultimi anni è quel catrame di Pinamonti.

    In effetti, fa pensare il fatto che il miglior attaccante italiano degli ultimi 20 anni sia uscito proprio dalle giovanili della juve. E parlo di Immobile. 

    Quindi sicuramente bisogna lavorare di più sul mercato estero. Però obiettivamente quando il mercato interno produce così poco è un grosso handicap. 


  7. 1 ora fa, Machiavelli ha scritto:

    Ho reperito qualche data sulle stagioni della JN alla 27esima giornata e, anche considerando il cambio di girone, siamo in linea con i risultati degli altri anni sia come punti che come gol fatti/subiti. 

     

    2018-2019: 29 punti 28 gf 34 gs-----> 42 a fine stagione

    2019-2020: 36 punti 30 gf 34 gs------> covid

    2020-2021: 40 punti 40 gf 34 gs----> 52 a fine stagione

    2021-2022: 41 punti 30 gf 29 gs ----> 54 a fine stagione

    2022-2023: 38 punti 34 gf 32 gs-----> 49 a fine stagione

    2023-2024: 37 punti 34 gf 32 gs------> proiezione 52 punti a fine stagione

    Grazie delle statistiche. 

    Un altro dato interessante sono i punti nel girone di andata e di ritorno. Questo rivela l'anomalia di questa stagione con l'avvio zoppicante e la spettacolare ripresa. 

    Stagione, punti, andata, ritorno
    18/19 - 42: 21 + 21
    19/20 - 36: 23 + 13(covid)
    20/21 - 52: 29 + 23
    21/22 - 54: 27 + 27
    22/23 - 49: 26 + 23
    23/24 - 37: 18 + 19 (8/19)

    Prima di quest'anno abbiamo fatto in media più punti nel girone di andata. Quest'anno in sole 8 partite del girone di ritorno abbiamo fatto più punti che in tutto il girone di andata. È evidente che a questo punto le aspettative sul resto della stagione crescano. 

    • Mi Piace 1

  8. 2 ore fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

    Non devi aspettarti di leggere niente, fosse vero che i club legati al Torino vengano esclusi dai tornei è una roba vomitevole. Polemica o no, mi fa schifo. Non c'è mafia, cosa c'entra? 

    I bambini vogliono giocare a calcio e si aspettano anche di giocare contro la Juventus per mettersi in mostra, così come contro l'Inter, il Milan ecc. In questo caso, stiamo parlando di Piemonte, e sta roba SEMBRA (uso il condizionale ovviamente) legata alla Juve. Ovviamente mi sarei inchazzato anche fosse legata al Toro, cosa c'è da capire?

     

    Potrei sbagliare, ma secondo me il punto di vista per cui qualcuno viene escluso non è l'unico possibile. Un altro punto di vista è che alcuni club vengono selezionati e la priorità cade su quelli legati alla Juve. 

    Poi sono pienamente d'accordo che sarebbe meglio se tutti i tornei fossero misti (con qualche club legato alla Juve e altri legati al toro). Ma forse sarebbero più difficili da organizzare. 

    Quindi non giustifico il protezionismo e il fatto di organizzare tornei sempre con gli stessi compagnelli di merenda. 

    Ma da qui a gridare allo scandalo ne passa. 


  9. 16 ore fa, Icarius ha scritto:

    Se il Barcellona è come lo descrivi, ossia che i suoi giocatori valgono quelli del Napoli, beh, i blaugrana sono messi parecchio male... 

    Non è esattamente quello che ho detto. Non ho detto che si valgono perché non so fare certi paragoni fra realtà diverse. 

    Ho detto che entrambe le squadre, per quanto potenzialmente forti, hanno problemi e non sono solide per motivi diversi. Il Barca ha molti infortuni, il Napoli problemi extra campo. 


  10. 1 ora fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

    Sto ancora aspettando una smentita ufficiale, che tarda ad arrivare, per quanto la faccenda sia stomachevole e da far spedire tutti a pulire i * per l'eternitá.

    Con i bimbi di mezzo queste porcherie non si fanno. Da una parte (accusati) o dall'altra (accusatori). Uno dei due mente o omette.

    E non do per scontato nulla.

     

    1 ora fa, garrison ha scritto:

    Letto, concordo sarebbe una politica penosa coi bambini.

    Lasciamoli liberi di giocare...

     

    Francamente, se si vuole fare polemica su tutto, facciamola.

    Giusto dire lasciamoli liberi di giocare: bambini con la maglia della juve e del torino che entrano in campo mano nella mano.

     

    Ma il punto secondo me non e' quello, non credo che ci sia discriminazione verso i cugini bovini.

    Magari sbaglio, ma secondo me e' solo una questione organizzativa: i club che collaborano organizzano tornei fra di loro e non tutti possono essere invitati a meno di voler replicare i campionati regionali.

    Poi ci sta che chi viene escluso resta deluso e capisco i problemi con i tesseramenti.

    Ma gridare alla mafia-Juve ogni volta e' veramente brutto.

    Ormai mi aspetterei anche di leggere che, ancor prima di Putin, Moggi gia' usava il Novichok su Ronaldo.

     

    • Mi Piace 2

  11. Insomma, le due partite del Napoli con il Barca sono aperte a tutti i risultati. 

    Sono due squadre con dei gran giocatori che possono vincere contro chiunque se in giornata. Ma al contempo hanno anche grandi problemi e possono perdere male partite semplici. 

    Vista la volatilità dei risultati è difficile dire ci sia favorita. Però è lecito sperare che il Napoli non faccia due vittorie. Anche se dovesse vincere l'andata in casa, il ritorno sarà bollente e durissimo. 

    Inoltre, se dovesse passare, è ragionevole pensare che possa trovare una squadra solida e in forma. 

     

    Quindi non so chi sia favorita fra Napoli e Barca, ma so che la Juve rimane favorita sul Napoli. 


  12. 6 ore fa, La Vecchietta di Ceferin ha scritto:

    A sinistra perderemo Ntenda, abbiamo Rouhi (che, faccio corna, da quando ha messo piede in campo dall'Entella in poi abbiamo "svoltato") e Turicchia. 

    Turicchia potrebbe partire (anche se quest'anno è stato un poco in ombra) mentre Rouhi lo terrei magari a cominciare a fare la spola con la prima.

    Pagnucco potrebbe ritagliarsi uno spazio alle spalle di Rouhi. 

     

    Turco a destra è più "chiuso". Lì abbiamo da recuperare Mulazzi ma se Comenencia parte Turco si può ritagliare il suo. 

    Io non darei per scontata la partenza di Turicchia.

    Sia chiaro che a me questo ragazzo piace davvero tanto, anche per la duttilita' che in passato gli ha permesso di fare il centrocampista centrale con ottimi risultati.

    Pero' negli ultimi due anni ha giocato a singhiozzo: problemi fisici, prestazioni non sempre all'altezza con la squadra che certo non aiutava.

    Secondo me un altro anno non gli farebbe male. Vero che sulla sinistra sono in tanti visto che Pagnucco e' uno dei piu' pronti in primavera.

    Forse si potrebbe pensare di tenerlo se si imposta una difesa a 4 oppure se si sposta il ragazzo a centrocampo (un po' come fa Cambiaso in prima squadra nei casi di emergenza).


  13. 7 ore fa, rocciaj ha scritto:

    La penso nello stesso modo

    la classifica è corta e non siamo ancora fuori pericolo

    Fino a quando non c'e' la matematica, in teoria puo' succedere tutto.

    Pero' onestamente, io ora comincerei a guardare con fiducia ai palyoff piu' che ai playout.

    Gia' ora abbiamo 9 punti in piu' della terz'ultima (e anche della quart'ultima). Quindi, in pratica, ci basta fare gli stessi punti di spal o recanatese e gia' siamo salvi senza playout.

     

    Non credo che la squadra continuera' con questo passo fino alla fine, avra' delle battute di arresto e la condizione fisica avra' alti e bassi, ma credo che i discorsi sulla retrocessione si possano archiviare fino alla prossima stagione.


  14. 5 ore fa, Marco Angeli ha scritto:

    Invece la seconda motivazione è condivisibile. In effetti può capitare di giocare contro una squadra B al completo se si ha sfortuna oppure contro una squadra B saccheggiata se si ha fortuna. 

    E' una questione di punti di vista.

    La fortuna e la sfortuna fanno parte del gioco. E in un campionato lungo 38 partite in genere fortuna e sfortuna si compensano.

    Puo' capitare di incontrare una rivale diretta quando si hanno 3 o 4 giocatori infortunati o quando i giocatori infortunati li ha la rivale.

     

    Secondo me sono tutte scuse per scaricare frustrazioni (dei tifosi) e responsabilita' (dei dirigenti) in una lega in cui purtroppo molte squadre sono gestite in maniera dilettantistica. Tutti sti discorsi non ci sarebbero stati se la Juve non fosse stata per anni l'unica ad avere l'U23. Invece siamo rimasti soli e bersaglo del solito cliché: e' colpa della Juve e tana libera tutti. Vedi come cambiera' la narrazione appena si iscriveranno le milanesi.

    • Mi Piace 2
    • Grazie 1

  15. 2 ore fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

    Ieri ho visto tutto il Gambardella (sedicesimi di finale), che come sapete (spero) è un torneo spettacolare che si gioca in Francia, categoria U18.

    Grazie per le tue segnalazioni.

    Per quanto mi riguarda pero', purtroppo, speri male.

    Io da ragazzino, negli anni 90, ero appassionato del Viareggio. Da li e' nata la passione per le giovanili, a partire da quel numero 10 arrivato dal Veneto che riscrisse la nostra storia.

    Inoltre provavo a seguire le notizie del torneo Beppe Viola di Arco. Poi basta.


  16. 20 ore fa, rocciaj ha scritto:

    Si il problema è quello ora

    La classifica corta fra playoff e playout non e' una novita' di quest'anno. 

    Infatti e' da quando e' nata la NG che sei terrorizzato, anche in annate molto migliori di questa.

    Ora siamo poco piu' che a meta' campionato quindi guardare i distacchi ha poco senso.

    La squadra deve macinare risultati come sta facendo nell'ultimo mese e mezzo e non ci saranno problemi.

    Pero', se proprio si volesse guardare alla classifica in ottica playout, il dato piu' rilevante sono i 9 punti di distacco dalla terzultima (Spal). Tenendo questo distacco, anche arrivando quartulimi saremmo salvi senza playout.


  17. 18 minuti fa, Dražen Petrović ha scritto:

    lo stesso Hasa sarebbe dovuto partire per elevare il suo livello: per il giocatore che è sta perdendo 6mesi della sua carriera in serie C. 

    Non sono molto d'accordo su questo. 

    Secondo me ad Hasa fa bene fare un anno intero in NG. È vero che non ha nulla a che fare con la serie C, ma deve ancora migliorare molto. Ad esempio sta facendo ruoli diversi. Ora Hasa è un talento, a luglio sarà un giocatore affidabile. E se la situazione di classifica lo permetterà, credo che comincerà ad assaggiare con costanza la prima squadra. 

    • Mi Piace 2

  18. 11 minuti fa, La Vecchietta di Ceferin ha scritto:

    Frabotta in gol oggi in Sud Tirol - Cosenza.

    Dopo la buona prestazione dell'esordio oggi anche gol. 

    Non capisco come mai a Bari era relegato in panchina usato col contagocce.

    Appare ristabilito fisicamente. 

    E questa è un'ottima notizia. 

    Nessuno ha mai pensato che fosse Roberto Carlos, ma è comunque un giocatore che per circa 6 mesi, anche se con prestazioni quasi mai all'altezza, è stato il titolare della fascia sinistra della Juventus. 

    • Mi Piace 3

  19. 2 minuti fa, rocciaj ha scritto:

    Nonge devo ancora capire perchè non può fare panchina in prima (giocando mai praticamente) e poi essere convocato in NEXT
    metterebbe anche minuti nelle gambe
    tipo oggi/domani con Empoli a Torino e la Spal a Ferrara
    quale è la controindicazione che lo impedisce assolutamente?

    Non lo so. 

    Forse è anche una questione di amalgama di squadra. Se in settimana si allena in prima, è difficile che sia sincronizzato con i compagni in NG. 

    Se ci fosse Rabiot e Miretti fosse in un periodo positivo, uno potrebbe pensare di mandare Nonge a fare qualche allenamento con i ragazzi per poi mettere minuti utili la domenica in campo con la NG. 

    Ma ora il ragazzo deve essere concentrato al 100% sulla prima squadra perché il suo utilizzo non è così remoto. 


  20. 6 ore fa, Ste71 ha scritto:

    La sentenza della CGUE del 21 dicembre 2023 nel caso Anversa vs Federazione belga e UEFA afferma che le norme UEFA e delle federazioni nazionali sulle liste dei giocatori che fanno distinzione tra giocatori provenienti da vivaio nazionale e giocatori provenienti da vivai di altri paesi UE violano le normative UE.

    Si, chissa' quanti ci vorra' per adeguarsi.

    Pero' quello non riguarda i CTP come (si spera presto) Huijsen, ma gli ATP.

    7 ore fa, papia ha scritto:

    come da tabella;

    Hujsen si è unito con noi nel 2021, ad agosto, con 16 anni compiuti

     Ha giocato con noi 21/22, e 22/23 e sei mesi 23/24. Quindi due anni e sei mesi.

    Quindi gli serviranno sei mesi l'anno prossimo per diventare CTP, per comodità nella tabella ho scalato tutto a Settembre 2025 perchè non sappiamo se inizia già da noi l'anno prossimo. Ovviamente io faccio conto sempre su CTP UEFA.

    Conta che i 36 mesi li deve completare entro i 21 anni e considerato che ne ha 19 ad Aprile...

    Ok. Certamente non metto in dubbio che faccia presto i 6 mesi restanti.

    Ma dovevo rinfrescarmi le idee sulle differenze fra liste uefa e serie A.

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.