Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andre88

Utenti
  • Numero contenuti

    644
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da andre88


  1. Il più vicino è il Genoa ovviamente, ma non penso che quella piazza possa fare il salto di qualità per potersi un giorno giocare uno scudetto, anche solo per fortuna.

    Napoli e Roma tra le papabili sono le realtà che si avvicinano di più alle big, ma sono molto lontani dal decimo.

    Penso che nessun'altra squadra metterà mai una stella prima che la serie A o il calcio in generale smetta di esistere.


  2. 5 ore fa, Avvocato86 ha scritto:

    La SL non partirà mai ragazzi, senza inglesi game over inutile insistere.

    E perché mai?

    Gli anni passano e le cose possono cambiare. Le squadre che sono colossi ora possono non essere nulla domani.

     

    Un secolo fa qualcuno avrà pensato che senza la Pro Vercelli la serie A non sarebbe stata la stessa, mentre ora in pochi se la ricordano.


  3. 6 ore fa, krom ha scritto:

    Yildiz ha un potenziale straordinario (e per questo dobbiamo tenercelo stretto) ma il suo ruolo non mi sembra quello del centrocampista.


    Lui oltre ad avere un buon senso del gol riesce a fare una cosa che negli ultimi anni è sempre più rara nella Juve: saltare l’uomo in velocità. Per questo lo impiegherei il più vicino possibile alla porta.

    Forse stanno pensando di utilizzarlo come collante tra centrocampo e attacco, che è la zona di campo dove ci perdiamo il più delle volte.

    Diciamo una sorta di trequartista.

    Vlahovic

    Chiesa     Yldiz     McKennie

    Rabiot Locatelli

     

    Questa per esempio è una soluzione che mi piace molto.

    In fase di non possesso palla McKennie potrebbe scendere a comporre il trio di centrocampo a protezione della difesa, mentre in attacco saremmo molto imprevedibili tra i dribbling di Chiesa, le incursioni di McKennie e la fantasia/tecnica di Yldiz.

    Inoltre se proprio si vuole, in fase difensiva può trasformarsi anche in un 442 con Chiesa e McKennie come esterni di centrocampo e Yldiz seconda punta.

    Ritengo che una formazione di base come questa dia tanto spazio alla fantasia del nostro mister.

     

     

     

    • Mi Piace 1

  4. In questo momento nessuno dei 2 sta rendendo quanto potrebbe e l'unico fattore che mi spingerebbe a scegliere Vlahovic è l'età.

    È vero che Lukaku segna solo alle piccole, ma Vlahovic non è che stia facendo molto di più.

    I campionati li vinci principalmente vincendo tutte le partite contro le piccole.

    Ci servirebbe come il pane l'attaccante che segna contro le piccole, ci eviteremmo le partite al cardiopalma che stia vedendo da 2 anni a questa parte.

     

    Se poi devo andare a gusti personali, come tipologia di attaccante preferisco mille volte Vlahovic, ma quello della Fiorentina che in bianconero non si è ancora visto del tutto.


  5. 49 minuti fa, lopio ha scritto:

    Non capisco lo scenario particolare che problema sia. La UEFA decide in un modo e la superlega in un altro... Con la certezza che dovesse partire la superlega per la Champions, a lungo andare, sarebbe la fine. Perchè è vero che senza le inglesi si perderebbe appeal ma è vero anche il contrario. Per le inglesi la Champions sarebbe la replica del campionato. A che pro? Loro non vogliono parta per ovvie ragioni. Dopo però non potrebbero fare finta di nulla.

    Il problema non sarebbe per UEFA o Superlega, ma per il campionato stesso.

    Avere squadre con obiettivi e squadre senza obiettivi all'interno della stessa competizione può cambiare parecchio gli equilibri.

    Per chi gioca la Superlega conterebbe solo la vittoria del campionato (e solo per prestigio), non più la qualificazione alle competizioni UEFA in base alla posizione finale, pertanto se dovesse essere fuori dai giochi per lo Scudetto potrebbe potenzialmente smettere di impegnarsi e usare le partite per fare allenamento, tanto il suo posto in Superlega è garantito.


  6. 9 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

    Al contrario.

    Ha sancito invece che non solo posso iscrivermi in Ligue1 (come giustamente dici tu), ma posso pretendere di essere iscritto al campionato italiano ed al contempo partecipare alla SL senza incorrere in alcun tipo di sanzioni.

     

    Difatti è roba del 2021 e ribadita il giorno prima della sentenza.

    Post sentenza sono stati tutti molto zitti.

    Spero vivamente che sia come dici tu.


  7. 3 minuti fa, LibeLibeccio ha scritto:

    Tutte considerazioni che avremmo potuto fare anche prima della sentenza della corte di Giustizia.

    Non sono un giurista, ma se si interpretasse così, questa sentenza non avrebbe sancito niente di diverso da quello che già esisteva.

    Infatti la sentenza non ha creato nulla di nuovo, ha solo bacchettato la UEFA e la FIFA per il loro comportamento dittatoriale quando non ne avevano il diritto.


  8. 10 minuti fa, Metallox ha scritto:

    Ma alla FIGC cosa interessa se una squadra fa o meno la SL? i campionati nazionali non avrebbero impatto no? Sono ordini di Ceferin?

    Sono sicuramente interessi personali legati alla posizione di potere che ogni membro della FIGC sta occupando in questo momento.

    Non mi stupirei se ci fosse sotto un giro di bustarelle tra UEFA e federazioni nazionali.

     

    Tornando al rapporto tra FIGC e UEFA dal punto di vista puramente organizzativo, l'unico "scoglio" che al momento vedo è l'accesso alla competizioni europee in base alla classifica. Ora si va in Europa in base al risultato nella competizione locale. Questo non succederebbe con la Super League. Per alcune squadre il campionato avrebbe una valore maggiore rispetto ad altre. Per esempio il Milan, se non aderisse alla SL, dovrebbe impegnarsi per arrivare nelle prime 4 per giocarsi la Champions League, mentre la Juventus potrebbe tranquillamente arrivare 16esima che non gliene fregherebbe nulla. Si andrebbe a creare uno scenario un pò particolare.

     

     

     

     

     


  9. 10 ore fa, Ste71 ha scritto:

    No. Erano le multe che la UEFA aveva appioppato a tutte le 12 squadre della SL.

     

    E perché non ti vuoi informare? Se non vuoi leggere la sentenza c'è un comunicato stampa della CGUE che in 2 pagine spiega tutto.

     

    Uè, ma siete di coccio proprio, eh.

     

    https://curia.europa.eu/jcms/upload/docs/application/pdf/2023-12/cp230203en.pdf

     

    Basta solo questo passaggio del comunicato stampa:

     

    "The Court observes that the organisation of interclub football competitions and the exploitation of the media rights are, quite evidently, economic activities. They must therefore comply with the competition rules and respect the freedoms of movement, even though the economic pursuit of sport has certain specific characteristics, such as the existence of associations having certain regulatory and control powers and the power to impose sanctions. The Court also observes that, in parallel with those powers, FIFA and UEFA themselves organise football competitions."

    Grazie per aver linkato il comunicato.

    L'ho letto, ma non ho trovato nulla che vieti ai campionati locali di vincolare l'iscrizione in base al torneo internazionale a cui si decide di partecipare.

    Il concetto di base del comunicato è che UEFA e FIFA non hanno potere di vita o di morte su nuove competizioni nascenti e non possono impedire a squadre e giocatori di parteciparvi.

     

    Tu, Juventus, vuoi partecipare alla Super League? Sei liberissima di farlo, ma cosi facendo non rispetti i requisiti per iscriverti al mio campionato.

    Io, FIGC, non ho diritto a vietarti di partecipare ad altre competizioni.

    Vuoi giocare in Ligue 1? Puoi farlo.

    Vuoi giocare in un campionato italiano che non sia FIGC? Puoi farlo.

     

    Io la interpreto cosi, spero tanto di sbagliarmi.


  10. Siamo davvero così sicuri che non sia possibile farlo? Mi pare di capire che la sentenza ha detto che è possibile creare altri tornei mettendo così fine al monopolio UEFA, ma non mi pare abbia detto che i singoli tornei non possano creare delle affiliazioni. Correggetemi se sbaglio, non ho letto la sentenza, mi baso su ciò che ho letto qui sul forum e sui social.

    • Mi Piace 1

  11. 8 ore fa, juventinix ha scritto:

    giocherebbero Soulé e Yildiz con Conte? non mi sembra un allenatore che rischia molto coi giovani

    Credo che la Juve stia puntando molto sui giovani per ridurre i costi. Qualsiasi allenatore arriverà sarà sicuramente incentivato a schierare i giovani. Se torna Conte è perché avrà accettato questo aspetto. Almeno credo.


  12. 15 ore fa, juventinix ha scritto:

    I giovani bravi sono tanti, ma serve anche un allenatore più disponibile a rischiare e una tifoseria meno opprimente sul risultato. Sono due componenti che non abbiamo e che forse mai avremo. Qualcuno inevitabilmente lo perderemo, forse Iling già a gennaio e mi dispiace perché mi piace tanto. Ma sul futuro ci sono delle riflessioni importanti da fare. Leggo di Conte, ad esempio, e penso a calciatori del genere che fine possano fare. Conte è un altro che ama l'usato sicuro. Dal punto di vista del modulo, poi, è un allenatore che da tempo ha virato sul 3-4-3 per cui a centrocampo mezzali come Miretti e Fagioli avrebbero un ruolo meno centrale in favore di mediani di maggiore sostanza. 

    In compenso con il 343 si valorizzerebbero Chiesa, Yildiz e Soulé, il che non mi dispiacerebbe affatto.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.