-
Numero contenuti
45.449 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
3
Messaggi pubblicati da nomevisualizzato
-
-
5 minuti fa, garrison ha scritto:Ma sei te che lo intepreti come "Non me la sono sentita di darlo alla Juve", per me semplicemente non me la sono sentita di dare un rigore dubbio all'esordio.
Su Muntari hai ragione ho controllato, era tal Tagliavento.
Orsato perseguitato non penso, per quanto nell'occasione probabilmente sbagliò due volte (nel dare un 1° giallo inesistente a Pjanic e poi a non dargliene un secondo per un fallo da arancione), visto che ha arbitrato in seguito una finale di CL ed una semifinale al mondiale tra l'altro.
Semplcimente non ha arbitrato più l'inter (e forse manco il Napoli), non che lo trovi giustificato eh...
Secondo te perchè non lo ha potuto fare?
Saranno state forse mica quelle famosi pressioni ambientali e mediatiche che secondo te non esistono?
Per chiudere il discorso guida, un arbitro non può dire "non me la sono sentita"... un arbitro deve prendersi la responsabilità di dire "si è rigore lo fischio" o "no, non è rigore non lo fischio"
Qualsiasi altro discorso vuol dire che nelle valutazioni che fa in campo non conta solo il regolamento, come dovrebbe, ma contano condizionamenti esterni
-
Adesso, Totik ha scritto:Ok, partiamo dell'ipotesi che non sia pilotato. Allora spiegami come mai la Juve viene penalizzata per le plusvalenze che ha avuto come conseguenze un problema economico non indifferente che ancora oggi lo sta pagando, ed altre squadre che hanno avuto lo stesso comportamento dormono tra due guanciali?
Dimmi perché il nostro presidente è stato squalificato per aver avuto contatti con gli ultras anche se era un suggerimento degli inquirenti, mentre le altre squadre che hanno fatto peggio non subiscono nulla?
Spiegami queste cose e possiamo anche accettare che non ci sia un pilotaggio.
Io una risposta non so darmela.
Come dice il vecchio detto, in italia esistono due tipi di tifosi... gli juventini e gli antijuventini
La Juve è costantemente sotto attacco, da parte di praticamente qualunque altro elemento dell'altra parte, e ogni tanto per interessi che faccio fatica a capire chi dovrebbe proteggerla diciamo che si distrae...
-
1
-
-
44 minuti fa, garrison ha scritto:Guida non disse non me la sono sentita di darlo alla Juve, ma non me la sono sentita in generale perché mi pare fosse negli ultimi minuti e lui era all'esordio.
E comunque se vai a rivedere quell'episodio, con un po' di onestà intellettuale, non era affatto rigore, classico caso del giocatore che calcia la palla male e gli va a sbattere sul braccio, quindi Guida fece benissimo a non concederlo perchè non era un fallo volontario (allora c'era ancora la volontarietà comunque non sarebbe mai rigore neanche adesso...ci farebbero un check di due secondi al Var).
E' piuttosto significativo che Guida, che ci ha arbitrati altre 15 volte penso, te ed altri tifosi ve lo ricordate solo per quell'episodio, tra l'altro stravolgendolo.
Come Collina viene ricordato solo per l'acquazzone di Perugia ma nessuno qui lo ricorda come quello che non vide il gol di Muntari.
Tutte le persone sono "condizionate" e gli arbitri non saranno santi o asceti immuni ma io vedo solo persone che come detto ce la mettono tutta per fare il meglio possibile, in situazioni spesso difficili e con zero appoggio dei "media" ovviamente interessati a parteggiare per le squadre di riferimento (Juve inclusa con Tuttosport) e dagli altri addetti ai lavori, specie gli allenatori, capaci di perdonarsi ogni errore nello schieramento in campo o ogni errore dei propri giocatori anche i più osceni (ieri gasperini se l'è presa con Scalvini che solo da due metri la passa al portiere dell'inter o con l'arbitro che non avrebeb visto un possibile fuorigioco di cui manco il suo portiere si era lamentato in diretta) ma di criticare ogni mezzo errore dell'arbitro, sempre decisivo anche se avviene al 3° minuto del primo tempo.
Anche perchè ai tempi del gol di Muntari collina si era ritirato da 5-6 anni almeno, forse di più
Su guida, continui a non capire il discorso... il problema dell'episodio di guida non è l'episodio, è proprio il "non me la sono sentita"... che * vuol dire "non me la sono sentita"? dici "per me non è rigore, e il regolamento mi da ragione" e io ti stringo la mano perchè hai preso una decisione di personalità
Se dici "non me la sono sentita" apri la porta a tutto quel retropensiero che esiste... perchè esiste, perché ex arbitri ne parlano sia in privato che in pubblico e questi comportamenti lo confermano
Ti faccio un altro esempio
Orsato è stato perseguitato per tutto il resto della carriera dopo l'episodio del fallo di pjanic in quell'inter-juve
Sai dirmi i nomi degli addetti al var che si sono persi Candreva in quel famoso Juve-salernitana?
Episodio 1000 volte più grave, eppure...
-
2
-
-
15 minuti fa, garrison ha scritto:Ma sinceramente a me queste cose davvero interessano poco ma da sempre proprio.
Io sono convinto che gli arbitri siano sereni quando ci arbitrano, non ho mai creduto alle bottanate alal Ziliani/Pistocchi di arbitri condizionati a nostro favore ma neanche a chi sostiene che sarebbero terrorizzati dalla "gogna mediatica" in caso di decisioni a nostro favore...
Io vedo delle persone che cercano di fare del loro meglio ma che sbagliano anche, anche perché alcuni (tipo Chiffi o quella sciagura di Pairetto....) sono meno bravi e sicuri di altri.
Guida per fare un esempio per me é bravissimo, preciso, sicuro, però in Atletico M/Lille ha preso una topica clamorosa su un rigore...ma mica perché era in malafede, perché si sbaglia (potevano aiutarlo di più).
Per i tifosi però vale la regola di calciopoli, gli arbitri sono onniscenti e non sbaglierebbero mai, però siccome devono decidere di favorire qualcuno allora sbagliano nell'interesse di qualcuno.
Per me pazienza l'errore arbitrale va accettato, a favore e contro.
Ora a me dispiace solo che in topic in cui io spererei di parlare di calcio giocato, si parla praticamente solo di arbitri o "politica" ecc..
Io mica voglio discutere la tua o di altri visione di un calcio corrotto, dominato dall'inter o dal potente del momento...mi sembra uguale a quella di Ziliani o di certi caxxoni interisti o gente tipo Alvino sulla Juve (e anche loro son convinti di avere ragione eh...), ma amen.
Solo che se guardo una partita, anche bella, che mi é sembrata dominata dall'inter che ne poteva fare 4/5 tranquillamente, leggere 1/2/3/40 post in cui "Eh ma l'ammonizione di Scalvini...eh ma il fuorigioco di De Vrij....eh ma sono stati lì a cercare il fuorigioco per annullare il gol all'Atalanta", dopo un po' mi scasso le balle e lo faccio notare, anche perché siamo nel Forum della Juve ed ho sempre letto prese in giro per i tifosi avversrai che non erano in grado di riconoscere la nostra superiorità, tanto da inventarsi Calciopoli ecc. ecc.. Tutto lì, io mica voglio convincere nessuno, mi piacerebbe parlare anche d'altro e non solo di arbitri, tanto non siamo al bar sport, siamo tra juventini, possiamo anche dircelo che l'inter é più forte senza sminuirci.
Guida è quello del "non me la sono sentita di fischiare rigore alla Juve"
Lo ricordi l'episodio vero?
Come possono cose del genere succedere e non lasciare traccia nella memoria di un tifoso?
Io non voglio dire che il calcio è interamente pilotato altrimenti non perderei tempo a seguirlo... io dico banalmente che il mondo della classe arbitrale, anche per esperienze dirette e resoconti che ho avuto da chi ci è stato dentro fino a pochi anni fa è pessimo in italia, ed è dominato come tanti altri settori da raccomandazioni e clientelismo
Gli arbitri sono enormemente condizionati da pressioni mediatiche e non, tutti, e molto spesso il risultato di queste pressioni che subiscono va a incidere purtroppo alterando risultati di tante gare (anche quelle non di cartello, tra le piccole e nelle serie minori che forse è peggio per l'impatto che hanno sulle squadre)
E' una realtà che possiamo fare finta che non ci sia, ma c'è ed esiste da sempre
La vediamo tutti gli anni, la vediamo sia a favore che contro
La differenza è solo il trattamento che ne fanno i media, nulla più
-
1
-
-
12 minuti fa, garrison ha scritto:Metà juventini e metà milanisti...
Sul 4 boiate intendevo che gli "episodi" sono 4 cavolate nel contesto della partita (oltretutto il fuorigioco di DeKatelare si vedeva anche ad occhio nudo), ma guardate le partitee parlate, ogni tanto, anche di calcio cavolo, come si fa a non riconoscere che ieri l'inter meritava di stravincere???
Se no veramente diventa il Forum degli Ziliani juventini....
Ah se aspetti che ne parlano gli interisti quelli sono ancora convinti che erano le vittime di calciopoli, anche perché i giornali glielo hanno fatto credere... e qui ci colleghiamo a quello che ho detto prima, cioè la protezione assoluta dei media
Tra i commenti di ieri, durante la partita, ne trovi uno mio dove scrivo che la vittoria dei prescritti era un risultato scontato perchè l'Atalanta era in calo da almeno 3 partite in campionato mentre loro in crescita... ma detto questo, se in una partita capitano degli episodi dubbi e girano tutti dallo stesso lato è almeno curiosa come cosa non trovi?
Ma non è manco quello il problema per me... il problema è l'atteggiamento dei media che si tira dietro i commenti della maggioranza delle persone
Ieri a sky hanno avuto il coraggio, nel post partita, di dire che l'arbitro era stato sfortunato a invertire (sbagliando) il calcio d'angolo da cui è nato il primo gol
Capito? sfortunato povera stella... ha preso una decisione che favorisce i prescritti ed è sfortunato, non voleva, bisogna capirlo
Un arbitro prende una decisione vagamente a favore della Juve? le stesse televisioni (e i giornali a ruota) parlerebbero di errore decisivo che falsa il risultato e di arbitro che va fermato e spesso viene effettivamente fermato, che vuol dire "punito" che vuol dire che fischiare (forse) a favore della Juve significa perdere soldi perchè perdi il gettone delle partite in cui vieni fermato
Secondo te, alla partita dopo, quale dei due arbitri sarà più sereno quando si trova ad arbitrare di nuovo?
-
6 minuti fa, garrison ha scritto:Sono veramente 4 boiate, se esistesse un circo Juve, ci finerebbero dentro.
Vi lamentate quasi più voi dei tifosi dell'Atalanta....
Se cerchi su google vedi che del fallo di barella con scalvini (finito addirittura col giallo a scalvini
) ne parlano in parecchi perchè è stato un episodio clamoroso
Sul resto complimenti per la solita educazione e il solito rispetto delle opinioni degli altri
Ti risponderei a tono ma non posso perché oltre ad essere uno spreco di tempo passerei pure dalla parte del torto
-
3 minuti fa, garrison ha scritto:Bho nel primo tempo c'era un possibile rigore su Dumfries lanciato in porta...se l'arbitro li voleva favorire, non era più semplice fischiare quello che invertire un calcio d'angolo?
Poi sul gol sul momento nessuno si è lamentato della posizione di DeVrij (anche il tiro sulla mezza rovesciata va nell'angolino quindi non ppoteva impallare la posizione del portiere), solo di un fallo (completamente inesistente) di Dumfries.
A me sembra che l'inter abbia mezzo dominato sul campo, come fa in Italia da due mesi abbondanti, goleando quasi tutti (ieri non é successo solo per i miracoli di carnesecchi) salvo poi leggere che sarebbero portati avanti dagli arbitri....stesse cose che si leggevano sulla Juve dei 9 scudetti fuori dai Forum Juve.
Per possibile rigore su dumfries intendi quello dove dumfries calcia il difensore dell'Atalanta?
Per me un var che perde 5 minuti ad analizzare il gol dell'Atalanta e sorvola totalmente sul primo di dumfries è un var discutibile, senza parlare dell'episodio del fallo di barella su scalvini (clamoroso) dove barella entra col piede a martello sulla caviglia dell'atalantino e poi simula vergognosamente come se il fallo l'avesse subito lui
La sudditanza psicologica esiste, è sempre esistita, e questi ne sono esempi chiarissimi
La differenza tra loro e noi è che noi per episodi simili (ma spesso molto minori in realtà) venivamo letteralmente massacrati su tutti i giornali e tutte le tv a ciclo continuo mentre loro possono fare qualsiasi porcheria e passare completamente sotto i radar
-
1 minuto fa, kaedes ha scritto:Ma si anche perchè poi non possiamo lamentarci che i giocatori ci impiegano mille anni per tornare.
È guarito? Ottimo vai con dio in campo. E senno qua non gioca piu nessuno.
Pure io ragionerei così, ma con 4 difensori rimasti in rosa a momenti non so quanta voglia hanno di correre rischi
-
7 minuti fa, kaedes ha scritto:Ma infatti io volevo solo sottolineare che se mi si dice non gioca per scelta tecnica, per scarsa condizione, perche deve riposare, va benissimo. Se mi si dice, in generale eh non parlo di te, che è perchè sta recuperando dal problema alla caviglia viene fuori lo specialista che è in me e mi viene da rispondere
Poi facesse ciò che vuole tanto ormai ci ho rinunciato a capire cosa vuol fare per davvero. Non condivido molte cose che fa e che vedo, ma lamentarmi a parte placarmi al momento non mi farebbe comunque capire perche le cose
Beh non essere in condizione fisica ottimale persa in conseguenza di un problema alla caviglia io la chiamo ancora "fase di recupero"
Poi capisco che dal punto di vista clinico magari il giocatore è "guarito" 10 giorni fa
-
1 minuto fa, kaedes ha scritto:Non credo ai complotti, ma da fisiatra posso assicurare che in base a quello che ho visto in live e letto e sentito dopo non parliamo di nessuna lesione o problema tale da dover sparire dai radar. Cosa che comunque non è successo perchè sta giocando anche se a spezzoni.
Ciò detto, Motta non è nuovo a gestioni simili sia qui che altrove.
Ribadisco l'esempio di Orsolini che lo scorso anno per giornate e giornate sembrava fosse stato rapito dagli alieni.
Appunto, parliamo di un giocatore che gioca poco in linea con quella che può essere una situazione per la quale non è al 100% della condizione
Motta non metteva fuori solo orsolini l'anno scorso, ma pure calafiori (che è un insospettabile dal punto di vista dell'essere adeguato a quello che chiede) e il motivo alla fine si è sempre scoperto essere quello di un problema fisico o di una condizione non ottimale
-
5 minuti fa, Giannij Stinson ha scritto:Altrove risolvono questi e tutti gli altri problemi fisici in pochi giorni, solo da noi se li trascinano per tempo immemore
Mai visto un giocatore avere una distorsione alla caviglia e tornare in campo come niente fosse la settimana dopo
Si può giocare sul fastidio, e non al 100% della condizione, come avrà probabilmente fatto cambiaso in queste settimane… ma ci vuole tempo per recuperare appieno
Gatti ha avuto esattamente lo stesso iter, con esattamente gli stessi complotti
-
4 minuti fa, Giannij Stinson ha scritto:Sul calcio d'angolo non so dirti perchè non ho visto la partita, poi che l'inter sia favorita in campo e protetta in ogni ambito è palese ma un discorso a parte rispetto a questo singolo episodio
Questo singolo episodio in realtà sono stati 3 tutti assieme in rapida successione
Si comincia con l’arbitro che cambia (sbagliando) la decisione del guardalinee sul corner e si finisce col Var che dorme in 2 situazioni sospette (possibile fallo e possibile fuorigioco) nella stessa azione
Poi però sul gol di ederson 5 minuti di var per scovare un tacchetto di de katelere in fuorigioco su un rimpallo in cui manco tocca palla
Ma niente di cui meravigliarsi, la supercoppa porta denaro contante e i prescritti devono pagare bollette e stipendi
Li spingerebbero avanti anche contro il Brasile del 70
-
1 minuto fa, kaedes ha scritto:Non credo sia in punizione, e sai che ti voglio bene. Però adesso non fantastichiamo anche dove non è possibile farlo. Ha avuto na distorsione alla caviglia sciocchissima per cui ha già impiegato fin troppo tempo per rientrare, mica na frattura. Se riesci a correre e calciare una volta lo puoi fare anche dopo non è che devi recuperare per mesi.
Non sarà sicuramente un presunti litigio con Motta, ma altrettanto di sicuro non è per la caviglia. Sennò qua facciamo la fine di Koop che per giustificare prestazioni scialbe ancora continuiamo a tirare in mezzo infrazioni costali di due mesi fa.
Un mese per recuperare pienamente da una distorsione alla caviglia, pure banale che sia, è nella normalità delle cose
Ho usato l’esempio di Gatti non a caso, stesso problema stesso iter stessi complotti
-
25 minuti fa, Giannij Stinson ha scritto:Quindi adesso la spinta di Bissek sull'atalantino è un fallo clamoroso. Lungi da me difendere i cartonati ma quando lo stesso fallo o presunto tale fu commesso da Milinkovic Savic su Alex Sandro si diceva che era assurdo lamentarsi e che la colpa era di Sandro che aveva accentuato e il gol era regolare...
La spinta di bissek magari è leggera, ma se facciamo la conta tra corner che non c’era spinta di bissek e de vrij in fuorigioco davanti carnesecchi si fa un bel trio di episodi che sono girati tutti curiosamente nella stessa direzione in una sola azione
-
40 minuti fa, Giannij Stinson ha scritto:Su Cambiaso che dire, abbiamo capito che ormai appena qualcuno fa un mezzo errore o si discosta dallo spartito, viene messo in punizione in ginocchio sui ceci in panchina per un tot di tempo, i più fortunati rientrano come Gatti, mentre i Douglas Luiz ancora sono ai margini...
Sicuramente ha messo in punizione cambiaso, un giocatore che ha letteralmente creato lui e interpreta alla perfezione la sua idea di gioco
Cambiaso, esattamente come Gatti, ha avuto un problema alla caviglia e chiunque abbia fatto sport anche a livello dilettantistico sa che i problemi alla caviglia si trascinano per settimane
-
42 minuti fa, davjuve ha scritto:Io ho visto l'Atletico, squadra forte e tignosa, essere strapazzata all'andata; poi ci sono le sliding doors nelle partite secche e hanno gestito male il ritorno. È una squadra ormai matura per vincere la Champions rispetto a 2-3 anni fa. Tutto meritato perché è stato fatto un lavoro eccezionale* da Marotta.
*in 5 anni passando tra alti e bassi e una crisi finanziaria, non in 3 mesi
Beh per vincere la champions queste squadre le devi affrontare... e le devi battere, altrimenti si parla del nulla
Poi se il sorteggio ti spinge di peso in finale facendoti giocare con porto Benfica e milan è un altro discorso
-
3 minuti fa, davjuve ha scritto:Gestione. Attualmente sono secondi solo al Liverpool che però è una squadra che non gestisce niente.
Un po’ come l’anno scorso quando poi le hanno prese dall’atletico
Sono fortissimi con i deboli, ma con i forti in tutti questi anni credo abbiano vinto solo il ritorno (ininfluente) col Liverpool di 3 anni fa
-
Adesso, _Alex_ ha scritto:Vedere l'Atalanta snobbare così un trofeo che non ha mai vinto. Boh.
Anche non l’avesse snobbata l’Atalanta è in difficoltà da almeno 3 partite in campionato… tra Cagliari Empoli e Lazio ha giocato molto sotto i normali standard
I prescritti invece sono in crescita dal punto di vista fisico
Era abbastanza scontato come risultato
-
Il 29/12/2024 Alle 17:32, Gidan73 ha scritto:Non mi piace Kyrgios e starei lontano dalle persone come lui per non rovinarmi carriera e amicizie.
Ma vedo prima la Jasmine e poi Djokovic giocare in coppia con Kyrgios e dunque esporsi agli odiatori seriali.
Mi piace la Jasmine (che gioca con la Errani la cui carriera è stata parzialmente rovinata proprio dai controlli doping) e mi piace Djokovic (che rispetto come giocatore e uomo).
Djoko ora si è ancora ulteriormente esposto e mi chiedo il perché...ce ne era bisogno?
Djoko ha oramai terminato la carriera e dunque poteva benissimo starsene zitto che ne avrebbe guadagnato in salute psichica e fans, invece ha preferito esporsi di nuovo.
La mia opinione: Djoko è oramai una sorta di capo sindacato dei tennisti e dunque in un certo senso lavora per loro, per il futuro dei tennisti affinché abbiano equità di giudizio e non percorsi privilegiati da parte dei controlli doping come successo pure con la Swiatek alla quale è stato riservato palesemente un trattamento di favore visto che le fanno fatto scontare il mese di condanna (suddivido addirittura in due tronconi) in un periodo di zero tornei importanti.
Come Djoko la pensano tanti altri tennisti che però preferiscono tacere per non rovinarsi carriera e fans.
Che poi Kyrgios sia una testa di czzz lo sappiamo ma la "lamentela" non deve vertere contro Sinner o la Swiatek ma solo contro le modalità eseguite dai controlli anti doping.
Abbiamo letteralmente vissuto l'epoca del doping di stato russo (e non solo) e del doping sistematico in Spagna (e non solo) ai tempi di Fuentes, entrambi insabbiati nella maniera più becera, o l'epoca in cui sun yang (6 medaglie olimpiche) distruggeva le provette a martellate dopo un controllo "a sorpresa" o di serena Williams che non si faceva trovare quando le mandavano a casa i controlli "a sorpresa"... e ci sarebbe un problema di controlli antidoping oggi?
-
2
-
-
29 minuti fa, garrison ha scritto:Bhè anche nella lotta contro la pirateria la lotta é più nei confronti di chi ritrasmette il segnale, posto che non è che il singolo utente si mette a cercare da solo come frodare Sky.
E comunque esiste il reato di ricettazione, compie un reato anche chi si compra la sua borsa tarocca, non solo chi la vende.
Non capisco tutte queste disquisizioni se non, ribadisco, nella solita ottica di molti che leggo: "Chi pirata le pay Tv in realtà é Robin Hood".
No per carità, chi pirata le pay tv è un *… ma come al solito chi dovrebbe impedirlo (sia le singole piattaforme che lo Stato) si rivelano solo più * coi rimedi che partoriscono
La solita guerra tra falliti
-
40 minuti fa, garrison ha scritto:Quindi ad esempio la contraffazione delle borse di Gucci ad esempio non dovrebbe essere perseguita dalla polizia perché salvaguarderebbe interessi privati di aziende ricchissime?
Mi sembrano ragionamenti senza senso, se non nel se solito solco del perché rompere così la ciolla ai pirati di sport e serie, che in fondo non fanno nulla di male?
Con la differenza che nella lotta alla contraffazione l'obiettivo è colpire i produttori degli articoli, più che chi li compra
Non conosco la filosofia del diritto, ma credo che una differenza ci sia
-
L’unica cosa buona fatta da allegri dopo la finale del 2017 era stata lanciare bonucci fuori dalla porta
Purtroppo è rientrato dalla finestra
-
Gli serviva un posto dove distrarsi dai problemi...
-
Quando manca chiarezza da parte della società è chiaro che poi si da modo a qualunque complottista di dire la sua
-
1
-
Supercoppa Italiana • Finale: Inter-Milan 2-3
in Serie A e Campionati Esteri
Inviato
Poveri fessi che a quanto pare riescono a influenzare le designazioni, però... mi sembra un bell'impatto per essere pressioni "stra-ultra-sopravvalutate"
Magari le pressioni di moggi erano sopravvalutate, però pure ai tempi c'era qualcuno che quando parlava col designatore diceva "l'arbitro X con noi ha 4 vittorie 4 pareggi e 4 sconfitte, vediamo di fare 5-4-4"
Spoiler: non è mai andato a processo, come la squadra che rappresentava